Leggi il Topic


Soluzione per vibrazione manubrio e formicolio!!!
5641711
5641711 Inviato: 11 Set 2008 16:39
 



Io ho su un rizoma a piega bassa da lunedì e sento molte più vibrazioni rispetto a quando andavo in giro con il manubrio originale, ma non è una cosa continua, ogni tanto c'è e poi sparisce a prescindere dei giri del motore e sì che come manubrio è più corto quindi dovrebbe esser meno soggetto al fenomeno....ma...boh..so solo che tornerò dal tizio che l'ha montato per chiedergli una mano a risolvere il problema..
 
5643272
5643272 Inviato: 11 Set 2008 18:41
 

In parte dipende dai contrappesi che hai montato (più sono pesanti e meglio è) e in parte proprio dalle vibrazioni stesse.
Mi sembra che l'errina vada in risonanza intorno ai 4000giri dove le vibrazioni sono parecchio fastidiose (nel mio caso si avvertono anche sulle pedane).
Basta tenere il motore un poco più su (che male certo non gli fa) e il problema un po' si risolve...
 
5650412
5650412 Inviato: 12 Set 2008 10:51
 

tu intendi i contrappesi del manubrio? perchè al momento sul manubrio non ne ho e la persona che l'ha montato dice che sul quel tipo di manubrio non ci vanno nemmeno...però mi ci sto abituando anche se quando scendo sembra che soffro di parkinson.. icon_mrgreen.gif
 
5654364
5654364 Inviato: 12 Set 2008 15:10
 

hannible ha scritto:
tu intendi i contrappesi del manubrio? perchè al momento sul manubrio non ne ho e la persona che l'ha montato dice che sul quel tipo di manubrio non ci vanno nemmeno...però mi ci sto abituando anche se quando scendo sembra che soffro di parkinson.. icon_mrgreen.gif


ti ha detto una fesseria...e grossa pure.... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
5656580
5656580 Inviato: 12 Set 2008 17:32
 

hannible ha scritto:
Io ho su un rizoma a piega bassa da lunedì e sento molte più vibrazioni rispetto a quando andavo in giro con il manubrio originale, ma non è una cosa continua, ogni tanto c'è e poi sparisce a prescindere dei giri del motore e sì che come manubrio è più corto quindi dovrebbe esser meno soggetto al fenomeno....ma...boh..so solo che tornerò dal tizio che l'ha montato per chiedergli una mano a risolvere il problema..


é più corto?ma non dovrebbere essere più largo?quanto ne hai tagliato?
 
5659227
5659227 Inviato: 12 Set 2008 21:50
 

non tagliato, bensì fatto a fettine e cotto in salmi..estro scusa ma mi ero espresso male. è più corto di quello originale, anche se la differenza sta nel fatto che l'originale ha i contrappesi alle
estremità mentre questo no.. :?boh...il tipo mi ha detto di passare da lui per vedere a cosa possono esser dovuto le vibrazioni...ma esclude
qualsiasi cosa che comprometta il manubrio
 
5677231
5677231 Inviato: 15 Set 2008 10:53
 

hannible ha scritto:
non tagliato, bensì fatto a fettine e cotto in salmi..estro scusa ma mi ero espresso male. è più corto di quello originale, anche se la differenza sta nel fatto che l'originale ha i contrappesi alle
estremità mentre questo no.. :?boh...il tipo mi ha detto di passare da lui per vedere a cosa possono esser dovuto le vibrazioni...ma esclude
qualsiasi cosa che comprometta il manubrio


non ti devi scusare ci mancherebbe altro icon_wink.gif

te lo avevo chiesto perchè i manubri a piega bassa, o media che sia dovrebbero essere più larghi, tento è vero che poi vanno tagliati se non i cablaggi vari, cavi ecc tirano e impediscono lo sterzare corretto!!!
di solito poi si montano bilanciari style, che sono più leggeri e corti e di conseguenza potrebbero aumentare le vibrazioni, come detto già da altri!!!
il fatto che tu non li abbia affatto mi perplime non poco!!!
non ho mai visto manubri senza bilanceri!!!

la mia è tanta curiosità icon_mrgreen.gif di capirene di più
 
5677370
5677370 Inviato: 15 Set 2008 11:05
 

in effetti sabato son andato a vedere un negozio di moto abbigliamento/ricambi e tutte le moto in mostra avevano i bilancieri style..quindi mi sa che li compro e li metto su da me! e stiamo a vedere! Grazie per i vostri consiglio vi faccio sapere appena ho novità!


icon_biggrin.gif
 
5690364
5690364 Inviato: 16 Set 2008 12:10
 

hannible ha scritto:
in effetti sabato son andato a vedere un negozio di moto abbigliamento/ricambi e tutte le moto in mostra avevano i bilancieri style..quindi mi sa che li compro e li metto su da me! e stiamo a vedere! Grazie per i vostri consiglio vi faccio sapere appena ho novità!


icon_biggrin.gif


per sottolineare metto la foto del manubrio incriminato

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5693774
5693774 Inviato: 16 Set 2008 15:52
 

hannible ha scritto:


per sottolineare metto la foto del manubrio incriminato
Immagine: Link a pagina di Img247.imageshack.us


a me sembra un manubrio normalissimo.....se non ha qualche peso interno alle estremità dove lo vedo chiuso, non saprei proprio che dire!!!
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
5701343
5701343 Inviato: 17 Set 2008 0:38
 

ma siamo matti un manubrio senza contrappesi? capito perchè vibra!
Mamma mia manco fosse una moto da cross!

devi assolutamente eliminare qui tappie sostituirli con dei contrappesi!
 
5705195
5705195 Inviato: 17 Set 2008 14:18
 

Ok siete stati chiarissimi e se il meccanico mi ha detto che i contrappesi non ci vanno vuol dire che non è così affidabile...Grazie ragazzi!
icon_mrgreen.gif
 
5712805
5712805 Inviato: 18 Set 2008 1:07
 

io per ridurre le vibrazioni ho montato la piastra originale della Kawasaki e son finite tutte le vibrazioni, è una piastra ricavata dal pieno, costa un botto di soldi, però ne vale la pena.

adesso ho smontato tutto perchè la devo vendere, mi faccio una gsxr

a breve metterò tutto in vendita nel mercatino.

icon_wink.gif gran bella moto la ER6.
 
5713519
5713519 Inviato: 18 Set 2008 9:26
 

Ho una er6n del 2007. Vibrazioni non ne ho avvertite assolutamente. Ho notato più vibrazioni (sul cruscotto) alla vespa et4 che a questa splendida motina... lapms
 
5714718
5714718 Inviato: 18 Set 2008 11:08
 

infatti non vibran tutte...solo alcune...

l'assemblaggio purtroppo non è per tutte uguale..
 
5716411
5716411 Inviato: 18 Set 2008 13:47
 

La mia è di quest' anno....ma non vibra eccessivamente!!
 
5789112
5789112 Inviato: 25 Set 2008 10:42
 

Mi ero dimenticato di aggiornarvi sulla mia situazione, ho tolto i tappi in plastica sulle estremità ed effettivamente è stato accorciato, non c'è modo per mettere i bilancieri perchè non c'è filettatura in cui avvitare il fermo, son passato dal meccanico che me l'ha montato: mi ha detto, dopo averla provata, che il problema è nel batistrada delle ruote, le ruote hanno girato sgonfie e si son consumate in maniera discontinua, essendoci dei denti sporgenti il manubrio vibra...adesso come risposta potrebbe esser o scientificamente corrette o un'arrampicata sui vetri di prima classe, secondo voi?
 
5789257
5789257 Inviato: 25 Set 2008 10:56
 

Allora, per mettere i bilancieri nel manubrio aftermarket puoi comprare quelli apposta che al posto della vite hanno un tassello ad espansione in gomma, altrimenti puoi riutilizzare gli originali impiegando un tassello ad espansione tipo "fischer". Io fra un po' ci provo, ma altri mi hanno detto che han fatto così. Utilizzando il Fischer puoi recuperare i contrappesi originali che vanno meglio perchè più pesanti. Magari puoi trovare dei tasselli in gomma anche in delle ferramenta...
Per quello che riguarda le gomme, ammesso che sia una spiegazione sensata (dovresti chiedere ad un gommista forse) il problema dovrebbe sparire semplicemente girando: se davvero delle scalpiture sono più in rilievo si consumeranno tornando pari, no?
Però mi sembra una baggianata...
 
5792238
5792238 Inviato: 25 Set 2008 15:13
 

grazie icon_smile.gif , non sapeva ci fossero altri tipi di attacco per i bilancieri! vado a guardarmeli! e penso che la prossima volta che devo farla vedere la porto in un officina kawa, almeno spero se ne intendano di +! icon_biggrin.gif
 
5793826
5793826 Inviato: 25 Set 2008 16:49
 

Una soluzione non proprio da 2 soldi è il manubrio con diametro a sezione variabile...
Barracuda lo fa a 70 € e gli adattatori per il montaggio a 80...
Credo sia la più efficace...
 
5798318
5798318 Inviato: 25 Set 2008 22:03
 

A onor di cronaca, anche io ho partecipato all'inizio a questo topic, perché lamentavo come altri, il formicolio alla mano destra dopo circa un ora che giravo; beh vi sembrerà strano, la scorsa settimana ho comprato un paio di guanti della Spike (mod. Track) in pelle, che hanno alla base del palmo una imbottitura, domenica in giro con Hab x 4 ore... zero formicolio.. icon_eek.gif . icon_mrgreen.gif
 
5799026
5799026 Inviato: 25 Set 2008 22:46
 

anch'io con l'arrivo del freddo mi sono comprato un bel paio di guanti in pelle Alpinstar e davvero ho ridotto di parecchio le vibrazioni sul manubrio.
 
5801214
5801214 Inviato: 26 Set 2008 9:39
 

MDX_68 ha scritto:
A onor di cronaca, anche io ho partecipato all'inizio a questo topic, perché lamentavo come altri, il formicolio alla mano destra dopo circa un ora che giravo; beh vi sembrerà strano, la scorsa settimana ho comprato un paio di guanti della Spike (mod. Track) in pelle, che hanno alla base del palmo una imbottitura, domenica in giro con Hab x 4 ore... zero formicolio.. icon_eek.gif . icon_mrgreen.gif

corraberto ha scritto:
anch'io con l'arrivo del freddo mi sono comprato un bel paio di guanti in pelle Alpinstar e davvero ho ridotto di parecchio le vibrazioni sul manubrio.


Perchè i guanti estivi non li avevate???
Ovvio che i guanti imbottiti fanno la loro porca parte icon_mrgreen.gif ...
 
5808551
5808551 Inviato: 26 Set 2008 20:00
 

Ciao a tutti. Ho da qualche mese sostituito i terminali del manubrio originali con dei terminali in ergal rosso PBR, mantenendo il manubrio originale, per puro gusto estetico. Pur essendo la differeza di peso assai rilevante (gli originali pesano 265 gr l'uno icon_eek.gif ) non ho riscontrato aumento significativo delle vibrazioni del manubrio o della comparsa di formicolio alla mani dopo lunghi tratti autostradali. Però mi sono sempre posto il problema che se erano stati progettati di quel peso un motivo ci doveva pur essere.
D'altra parte rossi del peso e della forma degli originali non sono riuscito a trovarli.
Stasera ho finalmente risolto il problema:

immagini visibili ai soli utenti registrati




Eliminata completamente la verniciatura nera originale con carta vetrata da carrozziere (50 centesimi) e verniciati con una passata di smalto acrilico professionale spray qualità carrozziere (4 euro).
Sono contento del lavoretto: domani rimetto gli originali riverniciati.
 
5812293
5812293 Inviato: 27 Set 2008 10:57
 

Black_Demon85 ha scritto:


Perchè i guanti estivi non li avevate???
Ovvio che i guanti imbottiti fanno la loro porca parte icon_mrgreen.gif ...

certo che li ho estivi, e anche questi non si possono dire inevrnali, li ho solo presi perché come colori erano ugali alla giacca che ho. Però tra avere il formicolio dopo un ora e x nulla dopo 4 ore, mi ha lasciato felicemente stupito.
 
8206542
8206542 Inviato: 29 Lug 2009 13:36
Oggetto: vibrazioni manubrio moto
 

ciao a tutti parlo da nuovo ! per il problema della vibrazione del manubrio della mia SV650 del 2005 il mio meccanico mi ha detto che sicuramente è dovuta al fatto che sicuramente non è allineata la ruota posteriore e quindi con il freno motore in terza dai 70 ai 80 kmh mi da qeuste vibrazioni ! pero sono scivolato sull'asfalto senza creare molti danni alla moto e a me !!! volevo sapere se è possibile una cosa del genere ? qualcuno mi puo aiutare ? perchè tutti i meccanici sono bravi ............... a prendere soldi poi................ 0509_pernacchia.gif
 
8276467
8276467 Inviato: 9 Ago 2009 23:56
 

Ho anche io la er6-f di metà 2006 e vibra e come! Guardate il sito Kawasaki e vedete a posteriori come questi furboni sapessero del problema (quello vero, all'origine, che è l'attacco del motore al telaio, il resto sono segate!), guardate come pubblicizzano le modifiche fatte (sti' rotti in c...!), hanno anche messo la gomma nelle pedaline. oltre ad avere modificato l'attacco del motore al telaio...

Praticamente a noi ci hanno preso per il naso, di tutte le proteste fatte....
 
9767415
9767415 Inviato: 29 Apr 2010 13:52
 

Riprendo questo topic ,perchè forse si è tralasciato una cosa fondamentale ......
Tutti i bilancieri ,non devono essere bloccati al manubrio......ma bensì ,devono avere la possibilità di FLOTTARE ,infatti se guardate bene quelli originali ,al loro interno hanno una specie di SLINT-BLOCK ,che anche serrando la vite al manubrio ,la gomma al suo interno ,isola il bilanciere e gli dà modo di oscillare e quindi contrastare le vibrazioni icon_wink.gif
Fissare i bilancieri con la loctite ,quindi renderlo corpo unico con il manubrio ,è sbagliato eusa_naughty.gif ...credetemi icon_wink.gif
Mettere la loctite media sul filetto è giusto ,ma solo lì ,per non farli svitare 0509_up.gif
Anche i contrappesi aftermarket ,che sono meno efficaci dal punto di vista funzionale ,ma meglio x quello estetico ,hanno un sistema diverso di fissaggio ,ma analogo nel comportamento icon_wink.gif .......di solito quelli universali ,hanno cilindretto di gomma ad espansione ,quindi anche in questo caso , dopo aver tirato la vite , lascia libero il movimento flottante del bilancere icon_wink.gif
ragionate un attimo :
Per contrastare le vibrazioni , i bilancieri all'estremità del manubrio (chiamati anche smorzatori ) ,devono flottare....altrimenti non ha senso icon_exclaim.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©