Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
R6 - che catena metto?
4850207
4850207 Inviato: 20 Giu 2008 16:44
Oggetto: R6 - che catena metto?
 

vorrei sostituire la catena originale con una DID (o simile) di colore oro;
ho trovato questa:

Link a pagina di Cgi.ebay.it

che ne dite?va bene?
sapete dirmi il sito della did x vederne le caratteristiche?
 
4850514
4850514 Inviato: 20 Giu 2008 17:13
Oggetto: Re: R6 - che catena metto?
 

LeoBert ha scritto:
vorrei sostituire la catena originale con una DID (o simile) di colore oro;
ho trovato questa:

Link a pagina di Cgi.ebay.it

che ne dite?va bene?
sapete dirmi il sito della did x vederne le caratteristiche?


provato did.it o .com?
 
4850731
4850731 Inviato: 20 Giu 2008 17:37
 
 
4852142
4852142 Inviato: 20 Giu 2008 20:03
 

grande la vorrei mettere anche io

metti pure la corona e il pignone però
 
4853993
4853993 Inviato: 20 Giu 2008 23:06
 

ciao io alla mia r6 ho la stessa catena con corona e pignone...e tutta un'altra moto mettila e vedi che differenza ciao... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4867180
4867180 Inviato: 23 Giu 2008 8:05
 
 
4869216
4869216 Inviato: 23 Giu 2008 11:49
 

di serie dovresti montare una 525 (mi pare) comunque c'è scritto sulla catena nostra, sennò manda una mail a carpi gli dici il tuo modello e tutto
 
4870761
4870761 Inviato: 23 Giu 2008 13:30
 

Ma se metti lo stesso passo..... spero che tu la voglia mettere perchè la tua catena originale ormai è da cambiare! Altrimenti se la metti solo perchè è dorata.............. non spendere i soldi ma dalli a me che di sicuro li spendo meglio icon_asd.gif
 
4891889
4891889 Inviato: 25 Giu 2008 8:36
 

ciao Leobert

originale hai una catena con passo 525

ora se vuoi cambiare tutto, quindi Catena, corona e pignone, allora puoi mettere una catena con passo 520

se invece vuoi cambiare solo la catena, devi per forza mettere una catena 525.

in ogni caso ti consiglio di mettere una catena DID ERV che a pari dimensioni, sono piu scorrevoli delle standard.

ciao
 
4896869
4896869 Inviato: 25 Giu 2008 15:02
 

Io ho comprato tutto il kit alcuni giorni fà.Volevo montarmelo da solo,cercavo informazioni su come togliere la catena originale.Poi per l'altra catena....devo chiuderla con la falsa maglia e con il fermo che stà o devo ribattere la falsa maglia? Grazie...... icon_lol.gif
 
9045274
9045274 Inviato: 23 Dic 2009 12:51
 

ciao a tutti sono andato a ripescare questo topic perchè volevo approfondire la discussione "che catena montare"

per montare la catena è necessario ribadire la maglia, io sconsiglio di montare la falsa maglia.. potrevbbe sempre aprissi..
quando avevo il 125 mi era capitato...

nella mia R6 ho gia 22.000 km.. e ho voglia di cambiare la catena.
dico ho voglia, perche potrei ancora usarla, ma ho voglia di una catena color oro..
ammetto che è una voglia.. ma nel frattempo vorrei anche prendere una kit trasmissione piu performante.

il top sarebbe prendere un KIT DID 520 ERV3 che sono il top come scorrevolezza.
ma ho paura a mettere una catena piu debole.. la 525 è inbubbiamente piu robusta.
a questo punto potrei montare una 525 ERV che è scorrevole quasi come la 520 ma è piu pesante..

in parallelo mi chiedo se qualcuno ha mai visto dei test di scorrevolezza su internet, oppure dei test di durata

infine chiedo se qualcuno ha usato le catene Afam.. non lo ho mai viste montate...
 
9045402
9045402 Inviato: 23 Dic 2009 13:24
 

una catena 520 su un 600 non dovrebbe dare problemi di durata o rotture, alla fine sono consigliate su moto con circa 100cv alla ruota se non ricordo male, è sui 1000 che secondo me non vale la pena se non si è "professionisti", il guadagno di cv alla ruota è "misero" in confronto al fatto che la catena dura la metà, comunque qui si parla di 600 icon_mrgreen.gif per la falsa maglia, quelle a molletta saltano via solo se montate male, io la uso da anni su una R1 00 e non ho mai avuto problemi, sul 125cc sempre a molletta e anche sulla moto da cross, ciò non toglie che anche secondo me sono meglio quelle ribattute icon_mrgreen.gif


detto questo, secondo me è inutile star li a guardare scorrevolezza c***i e mazzi, quanti cv pensi di guadagnare alla ruota? icon_asd.gif
 
9045428
9045428 Inviato: 23 Dic 2009 13:28
 

se non ci pinni non rischi nulla.....al massimo ti dura un po' meno la catena

22000 km se la trasmissione è tenuta bene ci tiri ancora avanti un bel po'....

scorrevolezza maggiore, si ma non ti aspettare miracoli.....per avere un guadagno sulla trasmissione non basta la catena, dovresti montare anche la corona alleggerita...secondo me sono tutti soldi buttati per un uso "normale". Poi se la questione è estetica è un discorso diverso icon_wink.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9045775
9045775 Inviato: 23 Dic 2009 14:23
 

so che ne farebbe ancora..
ma co me ho detto, è una voglia..
ma nel frattempo vorrei prender qualcosa di valido, anche se poco, meglio sempre poco che niente..

icon_smile.gif
 
9046070
9046070 Inviato: 23 Dic 2009 15:16
 

io penso che su un 600 il passo 520 non si romperà mai.....in fondo sono fatti a posta icon_wink.gif

l'unica cosa è che non metterei mai pignone e corona in ergal .....se pur leggeri il consumo è molto più rapido.

per questa primavera volevo fare la trasmissone nuova.....e credo che monterò o DID o Afam....ma devo capire quale sia la migliore...
poi corona e pignone in acciaio.....ma tutto con il passo 520.
 
9046094
9046094 Inviato: 23 Dic 2009 15:20
 

guarda, sto chercando di confrontare i valori di peso e resistenza delle 3 marche che ritengo migliori:

DID
Regina
Afam

ma al momento la migliore è la DID

anche regina è piu pesante a parità di passo 520 e di catena racing.

concordo sul montare corone e pignone in acciaio.. a questo punto penso di stare su una DID 520 ERV3

e intanto che smonto... faccio verniciare il paracarena.. icon_smile.gif
 
9046145
9046145 Inviato: 23 Dic 2009 15:29
 

certo che DID costa anche di più rispetto alle concorrenti....sarà perchè sta scritta sul forcellone di valentino icon_asd.gif icon_asd.gif

OT: non verniciare il paracatena....con le sassate che arrivano li si rovinerebbe tutto.
più tosto in carbonio icon_biggrin.gif .......fine OT
 
9046184
9046184 Inviato: 23 Dic 2009 15:34
 

ema87 ha scritto:
certo che DID costa anche di più rispetto alle concorrenti....sarà perchè sta scritta sul forcellone di valentino icon_asd.gif icon_asd.gif

OT: non verniciare il paracatena....con le sassate che arrivano li si rovinerebbe tutto.
più tosto in carbonio icon_biggrin.gif .......fine OT


il costo non è sche sia tanto diverso.. ci sono al massimo 20€ di differenza..
ma le afam non capisco, poiche sono giapponesi, ma sembra quasi una sottomarca della DID..

Ottima idea... lo smonto, e faccio la dima in alluminio.. poi al rientro dalle ferie me lo faccio fare in CFK.. icon_smile.gif

però il problema che non si abbina con nulla, poiche non ho nulla in carbonio.. icon_sad.gif

hotrovato il kit Afam.. ma non il sito internet ufficiale

Link a pagina di Motogm.com
 
9046324
9046324 Inviato: 23 Dic 2009 15:56
 

paul-miura ha scritto:
guarda, sto chercando di confrontare i valori di peso e resistenza delle 3 marche che ritengo migliori:

DID
Regina
Afam



A me veramente sia il meccanico che i vari amici hanno consigliato la PBR... ho preso una passo 520 per la mia R1 spendendo solo 150 euro, il kit ancora non l'ho montato ma aprendolo già mi sono reso conto della qualità... per il tipo di catena che ho preso PBR la falsa maglia a molletta non la produce proprio, devo per forza mettere la maglia a ribattere (già compresa nel pacco) 0509_up.gif
 
9047346
9047346 Inviato: 23 Dic 2009 19:34
 

ho guardato le catene che dici tu, con marca PBR

ma il peso è maggiore rispetto alle DID e la durata inferiore

e consideri la 520ZZZ che è paradonabile alla DID 520 ERV3 vedi che il peso 1,80 contro 1,50 sempre kg per 100 maglie.

la durata della PBR è 1700 e la durata della DID è 3100

la PBR ha le piastre di spessore 2,4 e 2,6 mentrela DID è da 2mm

sicuramente la PBR è piu robusta, ma se guardo la catena standard che ha le piastre sa 2mm non penso sia necessario aumentare tale spessore.

naturalmente la forsa di trazione a cui resiste la PBR è maggiore, infatti è 41,8 contro 38,5 ma anche qua ti faccio notare che la catena standard di serie, la DID 525V ha una trazione di 35,6 sempre KN

Insomma, le PBR sono sicuramente ottime, ma non performanti.. almeno ad un primo confronto.
 
9047581
9047581 Inviato: 23 Dic 2009 20:10
 

paul-miura ha scritto:


Insomma, le PBR sono sicuramente ottime, ma non performanti.. almeno ad un primo confronto.


se per performanti intendi che ti danno 1 cv in meno alla ruota ok, in compenso durano quasi il doppio icon_mrgreen.gif
 
9047751
9047751 Inviato: 23 Dic 2009 20:31
 

Alex-5 ha scritto:


se per performanti intendi che ti danno 1 cv in meno alla ruota ok, in compenso durano quasi il doppio icon_mrgreen.gif


A parte il fatto che già dal passaggio da 530 a 520 si guadagnano si e no 1,5 cv alla ruota...quindi nella migliore delle ipotesi la differenza fra le due catene è di mezzo cavallo (che per sentirlo devi mettere la moto sul banco perchè in strada manco valentino rossi nota la differenza icon_asd.gif ) ma a parte questo come dice sempre alex la sicurezza prima di tutto... preferisco avere 1 cv alla ruota in meno e non rischiare di ritrovarmi col banco motore aperto perchè mi si è rotta la catena eusa_wall.gif Ho preso la passo 520 per il semplice motivo che ci faccio si e no 3.000 km all'anno quindi almeno 3-4 anni la trasmissione mi dura sicuro, altrimenti avrei preso anche io la 530 0509_up.gif
 
9048446
9048446 Inviato: 23 Dic 2009 22:36
 

do il mio piccolo contributo da profano. Il manuale officina della '06 recita così per quanto concerne la trasmissione finale.

Tipo/produttore 525V8 / DAIDO
Numero di maglie 114

e poi altri 2 dati che parlano della resistenza massima ecc va bè
 
9051366
9051366 Inviato: 24 Dic 2009 15:04
 

attenzione, che la durata non vi sta dando ragione...

dai valori dichiarati la DID dura di piu... leggete bene.

"la durata della PBR è 1700 e la durata della DID è 3100 "

la resistenza maggiore la si ha a strappo... e come ho detto in entrambi i casi siamo con una resistenza maggiore della originale..

io non voglio entrare in merito alla perdita di CV alla ruota, ma ho visto con i miei occhi, che a banco dopo aver cambiato la catena originale con 26.000 km e messo una 520 ERV3 i cv in piu erano 6..

a parità di sicurezza e a parità di costo, anche 1 solo cv è sempre meglio di niente...

comunque ho cercato di fare un confronto tecnico e con motivazioni tecniche.. che spero e penso siano utili a tanti per poter prendere poi la propria personale decisione..
 
9051461
9051461 Inviato: 24 Dic 2009 15:18
 

paul-miura ha scritto:

io non voglio entrare in merito alla perdita di CV alla ruota, ma ho visto con i miei occhi, che a banco dopo aver cambiato la catena originale con 26.000 km e messo una 520 ERV3 i cv in piu erano 6..


posso ridere? icon_lol.gif
senza offesa non voglio assolutamente prenderti in giro, solo.... i banchi prova li prendi per il culo come vuoi icon_wink.gif

detto questo, basta ragionare, una catena dello stesso materiale ma di spessore minore, come fa a durare di più? icon_mrgreen.gif
 
9051620
9051620 Inviato: 24 Dic 2009 15:38
 

Alex-5 ha scritto:


posso ridere? icon_lol.gif
senza offesa non voglio assolutamente prenderti in giro, solo.... i banchi prova li prendi per il culo come vuoi icon_wink.gif

detto questo, basta ragionare, una catena dello stesso materiale ma di spessore minore, come fa a durare di più? icon_mrgreen.gif


quoto alex e senza offesa ma sono costretto a ridere anche io icon_asd.gif
manco con i dynojet ho preso 6 cv in più alla ruota...montando scarico racing completo, filtro K&N e dynojet avrò preso si e no 8 cv...se fosse come dici tu la gente al posto di spendere i soldi in centraline cambierebbe la trasmissione icon_asd.gif
 
9051774
9051774 Inviato: 24 Dic 2009 16:09
 

scusate, ma la durata è definita dal materiale usato e dal trattamento superficiale dei rulli..

pensate che l'acciaio si atutto uguale? e che i trattamenti di bonifica ( tempra e rinvenimento) siano tutti uguali?

le rugosità siperficiali dei singoli rulli sono altrettanto importanti..

voi confondete la resistenza a trazione con la durata.. due cose diverse..

comunque non voglio polemizzare, se trovo dati tecnici li pubblico volentieri, altrimenti, vi chiedo scusa e vi dico che mi sono sbagliato..

-------------------------

eco qua qualche info, non è tutto cio che cercavo, ma un inizio:

Link a pagina di Davidedrz.it

Link a pagina di Flickr.com
 
9053070
9053070 Inviato: 24 Dic 2009 20:45
 

mah....6 cv alla ruota mi sembra impossibile con una catena...e comunque dipende anche dalla lubrificazione, dagli O-ring (o X-ring che siano...), dall'usura, dal lubrificante usato....

Come si ingannano i banchi? Sono interessato a questo particolare, non sapendo NULLA a riguardo 0509_si_picchiano.gif
 
9053737
9053737 Inviato: 25 Dic 2009 0:33
 

ma a prescindere da tutto secondo me non avete ben chiaro quanti sono 6 cv alla ruota...prendere 6 cavalli non all'albero ma alla ruota è una faticaccia...con una preparazione completa e cioè pistoni maggiorati ad alta compressione, carburatori maggiorati, lavorazione della testata e valvole maggiorate in titanio si riescono a prendere si e no 20 cv alla ruota in più (ma già stiamo parlando di almeno 5000 euro di spesa...anzi considerando le valvole in titanio anche 6000-7000 euro!!!)...e sottolineo il fatto che sto parlando di cavalli effettivi alla ruota e non i fantomatici cavalli dichiarati dai venditori aftermarket...fosse pure di un materiale alieno fatta con lavorazione aliena una trasmissione non può mai dare 6 cv in più alla ruota!!!!!!!
 
9055627
9055627 Inviato: 25 Dic 2009 19:23
 

scavenger ha scritto:


quoto alex e senza offesa ma sono costretto a ridere anche io icon_asd.gif
manco con i dynojet ho preso 6 cv in più alla ruota...montando scarico racing completo, filtro K&N e dynojet avrò preso si e no 8 cv...se fosse come dici tu la gente al posto di spendere i soldi in centraline cambierebbe la trasmissione icon_asd.gif


quasi quasi rido pure io icon_asd.gif icon_asd.gif
io con r1 08 scarico comp power commander pc3 filtro bmc candele ngk airbox maggiorato
messa a banco 9 cv in più icon_mrgreen.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©