Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Specchietti originali, ma ci vedete ?
4647840
4647840 Inviato: 3 Giu 2008 17:27
 

sinceramente mi trovo bene anche io con quelli originali e a dire il vero non mi dispiacciono affatto come linea
 
4648930
4648930 Inviato: 3 Giu 2008 18:58
 

Qui non per critica ma mi pare che a questa moto non piaccia nulla si cambia scarico specchietti targa frecce forcelle mono e via discorrendo ma allora perche la si è comprata?? Si presume che piaceva anche a principio o sbaglio icon_asd.gif Non fraintendete come ha fatto un'altro utente il discorso capiamoci.
 
4649001
4649001 Inviato: 3 Giu 2008 19:04
 

gioacchino72 ha scritto:
Qui non per critica ma mi pare che a questa moto non piaccia nulla si cambia scarico specchietti targa frecce forcelle mono e via discorrendo ma allora perche la si è comprata?? Si presume che piaceva anche a principio o sbaglio icon_asd.gif Non fraintendete come ha fatto un'altro utente il discorso capiamoci.



icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

le cose sono da distinguere tra le parti brutte e migliorabili...

....la zeta è stupenda di serie ma ha molte cose che possono essere migliorate....tra queste cose ci sono quelle meno e più costose...

...infatti si va dalla sostituzione delle frecce e del portatarga passando per lo scarico e il filtro fino poi ad arrivare a fare anche grossi interventi di ciclistica e di prestazioni con monoammortizzatori forccelle moduli ecc icon_wink.gif
 
4649249
4649249 Inviato: 3 Giu 2008 19:20
 

Ma la mia domanda è questa ma così come da fabbrica non basta almeno cambiando solo portatarga e frecce? cosa si cerca dalla moto facendo tutte queste modifiche?? A questo punto con gli eurini che vanno via non si faceva prima a prendere una SS?
 
4649258
4649258 Inviato: 3 Giu 2008 19:20
 

come sempre quoto ulgio, dall'alto dei suoi 2061 post icon_wink.gif ...

la zetina di estetica è stupenda, ma alcuni particolari, visto che è possibile farlo, si modificano con altri più belli sia se presi singolarmente, sia se presi nel contesto generale della moto.. ovviamente ciò riguarda l'estetica (specchi, portatarga, parafanghi, puntali, frecce)
riguardo la funzionalità si sostituiscono pezzi anche per estetica (scarico), ma soprattutto per utilità, vedi mono, forcelle... questi interventi sono però destinati alla guidabilità della moto e quindi soggettivi

per terminare, non è la moto nel complesso che non piace (anzi icon_wink.gif ), al contrario si vuole cercare di migliorarne linea e piacere di guida secondo i propri gusti e le proprie disponibilità economiche, per avere una moto sempre più bella e personale 0509_up.gif 0509_up.gif

ps. un'ultima cosa, non troverai quasi nessun proprietario di moto in genere che non abbia cambiato scarico, filtri, frecce, specchi, portatarga e forse pure centralina icon_cool.gif icon_cool.gif

Ultima modifica di Luckyman il 3 Giu 2008 19:34, modificato 1 volta in totale
 
4649307
4649307 Inviato: 3 Giu 2008 19:24
 

Grassie per le risp
 
4649361
4649361 Inviato: 3 Giu 2008 19:28
 

gioacchino72 ha scritto:
Ma la mia domanda è questa ma così come da fabbrica non basta almeno cambiando solo portatarga e frecce? cosa si cerca dalla moto facendo tutte queste modifiche?? A questo punto con gli eurini che vanno via non si faceva prima a prendere una SS?



beh dipende da come uno guarda la propria moto.... ovvero conosco chi ha la moto completamente originale... mentre conosco altra gente che ha speso 7000€ di moto e 5000€ di pezzi di ricambio per modificarla....


comunque dipende tanto dal gusto personale e da quello che si vuole dalla moto....

a seconda di quello che vuoi punti a modifiche estetiche...tecniche....ciclistiche...ecc icon_wink.gif

comunque di per se la moto basta e avanza per come esce dalla kawasaki e poi il resto è arte personale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4649390
4649390 Inviato: 3 Giu 2008 19:30
 

beh io non guardo mai dietro!! icon_mrgreen.gif
skerzo.la visuale è importante...esistono gli spekkietti da roulotte!! icon_mrgreen.gif
comunque esistono modelli che permettono una visuale migliore,anche se io continuo a preferire gli originali
 
4649535
4649535 Inviato: 3 Giu 2008 19:40
 

se volete un paio di specchi lunghi lateralmente, quindi con una vista oltre il gomito icon_rolleyes.gif , ce ne sono molti after.. ma la maggior parte non è omologata e onestamente non mi sembrano granchè eusa_think.gif eusa_think.gif
 
4649587
4649587 Inviato: 3 Giu 2008 19:43
 

forse gli unici che permettono una buona visione sono quelli da montare esterni al manubrio.... ma a mio avviso sono a dir poco inguardabili icon_rolleyes.gif
 
4649624
4649624 Inviato: 3 Giu 2008 19:45
 

sono d'accordo,anche perchè la maggioranza di quelli che favoriscono l'estetica,non favoriscono la funzionalita'..
 
4649639
4649639 Inviato: 3 Giu 2008 19:46
 

ulgio ha scritto:
forse gli unici che permettono una buona visione sono quelli da montare esterni al manubrio.... ma a mio avviso sono a dir poco inguardabili icon_rolleyes.gif


oltre a quello, ma sono scomodi da rannicchiati perchè i gomiti vanno a coprire la visuale e in più anche nella più scema delle cadute rischi di farti danni per almeno 130€ (nel caso di quello rizoma) icon_eek.gif icon_eek.gif
 
4649640
4649640 Inviato: 3 Giu 2008 19:46
 

Ma allora se nessuno ci guarda se nessuno li usa perchè cambiarli teniamo questi per qul pò di utilizzo che ne facciamo e buonanotte.
 
4649656
4649656 Inviato: 3 Giu 2008 19:47
 

E di quelli optional che fornisce la Kawa cosa ne pensate?
 
4649725
4649725 Inviato: 3 Giu 2008 19:52
 

intendi quelli agganciati al perno verticale?? come funzionalità non devono essere affatto male, ma come estetica secondo me non c'entrano molto con la linea della zetina eusa_eh.gif eusa_eh.gif
 
4649754
4649754 Inviato: 3 Giu 2008 19:53
 

gioacchino72 ha scritto:
Ma allora se nessuno ci guarda se nessuno li usa perchè cambiarli teniamo questi per qul pò di utilizzo che ne facciamo e buonanotte.


avere un'ottima visuale posteriore credo sia importante,e onestamente gli originali a me piacciono icon_lol.gif
 
4649859
4649859 Inviato: 3 Giu 2008 20:02
 

Luckyman ha scritto:
intendi quelli agganciati al perno verticale?? come funzionalità non devono essere affatto male, ma come estetica secondo me non c'entrano molto con la linea della zetina eusa_eh.gif eusa_eh.gif

Esatto quelli ma 158,00 euro non sò se mi spiego.
 
4649914
4649914 Inviato: 3 Giu 2008 20:06
 

con 158 euro ti spieghi benissimo, devi avere almeno un prodotto accattivante e adatto alla moto (quello starebbe meglio su un monster)...
spero solo che 158 € non sia il prezzo cadauno, altrimenti persino la rizoma diventa da proletari 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
4650669
4650669 Inviato: 3 Giu 2008 20:50
 

Luckyman ha scritto:
con 158 euro ti spieghi benissimo, devi avere almeno un prodotto accattivante e adatto alla moto (quello starebbe meglio su un monster)...
spero solo che 158 € non sia il prezzo cadauno, altrimenti persino la rizoma diventa da proletari 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Esagerato 158,00 per la coppia altrimenti sai dove andare mamma Kawa
 
4655972
4655972 Inviato: 4 Giu 2008 11:43
 

anche a me basta spostare il gomito...certo è una bella rottura...però pazienza...a me non dispiacciono esteticamente...e i soldi preferisco spenderli per altro! icon_wink.gif
 
4656103
4656103 Inviato: 4 Giu 2008 11:52
 

Anche io ci vedo poco, o meglio vedo giusto negli ultimi 5 cm esterni, se poi sposto un pochino il bracco ci vedo meglio.
Preferisco spostare il braccio che comprarne di nuovi anche perchè poi la forma richiama anche un pò il codino...o no?
 
4656236
4656236 Inviato: 4 Giu 2008 12:02
 

Vero, gli specchietti originali della Zeta non sono affatto male, io li avevo lasciati infatti, però per vedere benissimo spesso mi dovevo spostare leggermente da una parte o dall'altra, ma comunque la visibilità anche se non ottimale è decente icon_wink.gif
 
4656358
4656358 Inviato: 4 Giu 2008 12:11
 

ah ma allora non sono l'unico che reputa gli specchi originali abbastanza funzionali e dignitosi per estetica...
...comunque, e qui immagino si scatenerà il putiferio icon_mrgreen.gif , a mio avviso lo scaldabagno che la kawa ci ha messo per scarico, se paragonato ad altri di modelli a livello della Z, non è poi così brutto (non entro nel merito del peso naturalmente)
e scusate l'OT
 
4657605
4657605 Inviato: 4 Giu 2008 13:53
 

Dragamine ha scritto:
a mio avviso lo scaldabagno che la kawa ci ha messo per scarico, se paragonato ad altri di modelli a livello della Z, non è poi così brutto (non entro nel merito del peso naturalmente)


su questo sono abbastanza d'accordo icon_wink.gif


...ma sempre in tema specchietti, qualcuno quì monta o ha visto dal vivo i tomok della rizoma che piaciono tanto a me?? icon_rolleyes.gif
 
4659042
4659042 Inviato: 4 Giu 2008 15:12
 

Visto che ho scatenato questo po' po' di commenti icon_rolleyes.gif , volevo fare un piccolo riassunto: a quanto ho capito, alla maggior parte di noi piacciono gli specchietti originali (me compreso), ma si lamenta del fatto che la visuale (chi più, chi meno) senza spostare il braccio, è pressochè nulla eusa_think.gif ...ora, visto che gli aftermarket non risolverebbero il problema, ma anzi, in alcuni casi lo peggiorerebbero, mi affido a chi per esperienza personale, abbia trovato qualcosa di veramente valido eusa_pray.gif per ovviare a questa pecca... icon_rolleyes.gif ...
E comunque ragazzi specchi o non specchi, scaldabagno o plasticone, avete una gran bella moto !!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Albi
 
4659428
4659428 Inviato: 4 Giu 2008 15:36
 

Allora, io la soluzione delle soluzioni l'ho trovata!
Per una visuale ottima si fa così: prendete gli attrezzi smontate entrambi gli specchietti retrovisori, il destro e il sinistro, poi salite in moto e andate a farvi un giro e, a seconda delle necessità, voltatevi a dritta o a manca per scrutare alle vostre terga.
E così, con buona pace di tutti, spero di aver risolto le annose questioni di estetica e funzionalità icon_mrgreen.gif
 
4660332
4660332 Inviato: 4 Giu 2008 16:31
 

Dragamine ha scritto:
Allora, io la soluzione delle soluzioni l'ho trovata!
Per una visuale ottima si fa così: prendete gli attrezzi smontate entrambi gli specchietti retrovisori, il destro e il sinistro, poi salite in moto e andate a farvi un giro e, a seconda delle necessità, voltatevi a dritta o a manca per scrutare alle vostre terga.
E così, con buona pace di tutti, spero di aver risolto le annose questioni di estetica e funzionalità icon_mrgreen.gif


oppure potete attaccare gli specchietti alle fiancatine con dei tubolari lunghi mezzo metro e avete risolto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4661307
4661307 Inviato: 4 Giu 2008 17:42
 

Ce l'ho per voi:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4661928
4661928 Inviato: 4 Giu 2008 18:25
 

Grouch3o ha scritto:
Ce l'ho per voi:


cosa hai per noi??? onestamente non ho capito molto il riferimento.. icon_redface.gif icon_redface.gif
 
4663251
4663251 Inviato: 4 Giu 2008 19:59
 

Luckyman ha scritto:


cosa hai per noi??? onestamente non ho capito molto il riferimento.. icon_redface.gif icon_redface.gif


gli specchietti per vedere un pochino meglio, li ho presi in un altro topic... icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©