Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
vite di spurgo tranciata
4532511
4532511 Inviato: 22 Mag 2008 12:37
Oggetto: vite di spurgo tranciata
 

ciao ragazzi
oggi mentre cambiavo l'olio motore mi si è tranciata di netto la vite di spurgo mentre la avvitavo..ora mi tocca smontare tutto il blocco icon_sad.gif
per togliere la vite devo usare un trapano e poi rifilettare giusto?
 
4532566
4532566 Inviato: 22 Mag 2008 12:41
 

0510_sorriso.gif
 
4532578
4532578 Inviato: 22 Mag 2008 12:43
 

per le guarnizioni che devo prendere? tutte quelle del blocco?
 
4532640
4532640 Inviato: 22 Mag 2008 12:49
 

Sfiga...però!
Ad ogni modo, una volta che hai il blocco in mano, vedi se puoi svitare quello che rimane in qualche modo!
Altrimenti prendi un trapano, fai un foro nel centro della vite ( non è necessario che tu perfoti la vite parte a parte ) e poi in quel foro cerca di incastrare un cacciavite a taglio.
Se hai fortuna, può essere che in questo modo tu riesca a svitare quello che rimane del dado senza poi dover rifilettare!
Magari mettici prima del crc per facilitare di più l'estrazione!
Controlla poi se il filetto è spacciato e controlla avvitando il nuovo dado se il suo avvitamento è fluido. Quando arrivi a fine corsa, prova a stringere il dado e verifica se " scapola ", ovvero se riesce a stringere bene sino in fondo.
Beh! Buona fortuna e buon lavoro!
 
4532697
4532697 Inviato: 22 Mag 2008 12:55
 

wewewe calma.... ti è saltata la testa della vita ? icon_confused.gif .... o ti si è solo spanato il dado ?
 
4532705
4532705 Inviato: 22 Mag 2008 12:56
 

KAPPA25 ha scritto:
wewewe calma.... ti è saltata la testa della vita ? icon_confused.gif .... o ti si è solo spanato il dado ?


si mi è rimasta la testa della vite nella chiave e l'altro pezzo nel filetto
 
4532716
4532716 Inviato: 22 Mag 2008 12:58
 

mhh brutta.... prova a fare un buchino nella vite che è rimasta dentro, poi avviti una vite contraria.. praticamente infili questa vite particolare nella vite rotta... e la vite funzionando al contrario ti sfita la vite rotta..
 
4532737
4532737 Inviato: 22 Mag 2008 13:00
 

Tarlap, sei stato chiarissimo nella tua esposizione dei fatti!
 
4532858
4532858 Inviato: 22 Mag 2008 13:11
 

tarlap ha scritto:
KAPPA25 ha scritto:
wewewe calma.... ti è saltata la testa della vita ? icon_confused.gif .... o ti si è solo spanato il dado ?


si mi è rimasta la testa della vite nella chiave e l'altro pezzo nel filetto


guarda io ho avuto lo stesso tuo problema ma non con la vite di spurgo dell'olio, bensì con quella che sta in alto nel serbatoio dell'olio (solo yamaha)

Praticamente senza quella vite io non riuscivo a fare il cambio olio, dato che questo, pur aprendo tutti gli altri dati, non usciva quasi per niente...

Allora innanzitutto molta calma, le devi provare tutte...
Io avevo la testa della vite praticamente in mano e la parte della vite con la filettatura, completamente nella sede, e non sporgeva quindi era impossibile tipo prenderla con un paio di pinze o simili...

Ho risolto mettendo parecchio svitante (in questi casi deve essere la tua musa ispiratrice...) e poi ho preso una punta per il trapano mooooolto piccola (il foro prodotto dalla punta stessa deve essere diciamo la metà rispetto alla circonferenza della vite che ti è rimasta incastrata), ho messo la retromarcia sul trapano, come detto ungendo bene (possibilmente solo tra la vite e la filettatura cercando di evitare di mandare lo svitante dove andrai a mettere la punta del trapano), e premendo abbastanza in modo tale che la punta del trapano faccia parecchio attrito sulla vite in modo tale da svitarla.

Altra prova che puoi fare è procurarti qualcosa di molto appuntito, tagliente e resistente ed un piccolo martelletto: trovato l'utensile adatto andrai a fare una "tacca", un taglio al centro della vite in modo tale da "trasformarla" e poterla svitare con un giravite...ricorda metti svitante a manetta! icon_wink.gif

Fammi sapere
 
4532864
4532864 Inviato: 22 Mag 2008 13:12
 

KAPPA25 ha scritto:
mhh brutta.... prova a fare un buchino nella vite che è rimasta dentro, poi avviti una vite contraria.. praticamente infili questa vite particolare nella vite rotta... e la vite funzionando al contrario ti sfita la vite rotta..
quoto...usa qsto tipo di estrattore...forsi riesci senza smontare il blokko
 
4532907
4532907 Inviato: 22 Mag 2008 13:16
 

giocross ha scritto:
KAPPA25 ha scritto:
mhh brutta.... prova a fare un buchino nella vite che è rimasta dentro, poi avviti una vite contraria.. praticamente infili questa vite particolare nella vite rotta... e la vite funzionando al contrario ti sfita la vite rotta..
quoto...usa qsto tipo di estrattore...forsi riesci senza smontare il blokko


se la vite è piccola come quella che avevo rotto io (una 10) la cosa è quasi impossibile...


tarlap comunque guarda qui

Messaggio #4139254
 
4532916
4532916 Inviato: 22 Mag 2008 13:16
 

in qualsiasi caso devo smontare il blocco dal telaio..perdere mezza giornata per una cosa che si può fare in 2 minuti è davvero brutto.. icon_sad.gif
 
4532939
4532939 Inviato: 22 Mag 2008 13:18
 

secondo me ci riesci...anzi ne sono sicuro!!! con una punta piccola...fai con molta attenzione..cosi poi nn devi nemmeno fare il filetto....temtar nn nuoce
 
4533524
4533524 Inviato: 22 Mag 2008 14:01
 

Ci vorrà moooooolta pazienza.
 
4533550
4533550 Inviato: 22 Mag 2008 14:02
 

Mirino ha scritto:
Ci vorrà moooooolta pazienza.


eh già io ne so qualcosa... icon_confused.gif
 
4533585
4533585 Inviato: 22 Mag 2008 14:05
 

Ma con il maschio sinistro funziona uguale, giusto?
 
4533601
4533601 Inviato: 22 Mag 2008 14:06
 

ragazzi ma ste viti quanto le stringete???
sarà il terzo topic che leggo di gente che ha rotto o spalato il filetto della vite!!!
Cioè io quando la stringo ci do un colpettino e basta, e la vite ci stà, non bisogna stringerle tanto xkè poi quando il motore si scalda tutto di espande e la vite si stringe ancora di più. Se uno l'ha già stretta al massimo dopo si stressa il metallo della vite o del filetto e succede quello che succede...
La vite va stretta il giusto, poi al massimo ogni tanto ci buttate un occhio, ma a me non si è mai svitata.
 
4533966
4533966 Inviato: 22 Mag 2008 14:26
 

lorenzom ha scritto:
ragazzi ma ste viti quanto le stringete???
sarà il terzo topic che leggo di gente che ha rotto o spalato il filetto della vite!!!
Cioè io quando la stringo ci do un colpettino e basta, e la vite ci stà, non bisogna stringerle tanto xkè poi quando il motore si scalda tutto di espande e la vite si stringe ancora di più. Se uno l'ha già stretta al massimo dopo si stressa il metallo della vite o del filetto e succede quello che succede...
La vite va stretta il giusto, poi al massimo ogni tanto ci buttate un occhio, ma a me non si è mai svitata.


il fatto è che quelle dello spurgo olio devono reggere la pressione dell'impianto...quindi se non le stringi come da manuale molto spesso perde olio...

uno dei topic che hai letto è stato sicuramente il mio...purtroppo alcune viti si rompono anche se non le stringi forte,forse anche perchè sono uscite fatte male o perchè sono gia "stressate": prendi il mio caso, la stavo riavvitando ed il dado ancora non girava tosto per niente eeeeee....stack s'è spezzata la vite neanche fosse quella delle minimoto cinesi da 100 euro! icon_eek.gif
 
4534530
4534530 Inviato: 22 Mag 2008 15:00
 

ce un altro modo prendi una bacchettina di ferro e la fissi alla vite(quello che ne rimane) con un punto di saldatura un puntino solo e sviti
 
4534621
4534621 Inviato: 22 Mag 2008 15:06
 

rive872 ha scritto:
ce un altro modo prendi una bacchettina di ferro e la fissi alla vite(quello che ne rimane) con un punto di saldatura un puntino solo e sviti


dipende...se la vite che è rimasta dentro è moolto dentro ed è mooolto piccola la cosa la vedo ardua!
(lo dico solo perchè ci sono passato e l'ho provato icon_wink.gif )

Se proprio vedi che non va prova pure con la pasta metallica o come cavolo si chiama
 
4537746
4537746 Inviato: 22 Mag 2008 19:01
 

quella di saldara la scarto a priori perchè la vite è in fondo..per il fatto che si sia rotta non so che dire,non la stavo stringendo neanche più di tanto..tra l'altro penso che quella vite sia nata per rompersi dato ceh aveva una forma strana,la parte che andava dalla testa al filetto era più sottile,mentre la parte del filetto era più larga..comunque dato che dovrò smontare il blocco stavo pensando di cambiare anche il pistone cosi eviterò sbattimenti doppi..
 
4537810
4537810 Inviato: 22 Mag 2008 19:05
 

L'unica che ti rimane è quindi il trapano.
 
4557619
4557619 Inviato: 24 Mag 2008 18:37
 

oggi finalmente ho tolto la vite..senza neanche tanta fatica.
Ho smontato il blocco ho preso un punteruolo per fare un buco per puntare il trapano,preso il trapano dò un piccolo colpetto per scavare la vite e mi accorgo che era talmente stretta che girava, allora mi sono preso un caccia spilli e un martello e ho iniziato a far girare la vite.
In pratica il lavoro di svitamento è durato 5 minuti al massimo..ora mi aspetta solo da cambiare il pistone e ritorno in pista icon_twisted.gif
grazie a tutti per i consigli icon_biggrin.gif
 
4557696
4557696 Inviato: 24 Mag 2008 18:50
 

La filettatura si è sciupata?
 
4557712
4557712 Inviato: 24 Mag 2008 18:52
 

Mirino ha scritto:
La filettatura si è sciupata?


no no è ancora tutta a posto,adesso ho messo una vite provvisoria per non far entrare la polvere e schifezze varie,lunedi andrò in qualche ferramenta a vedere se c'è una vite simile..spero di non doverla prendere originale altrimenti sono mazzate icon_lol.gif
 
4557723
4557723 Inviato: 24 Mag 2008 18:53
 

Costa parecchio anche una vite originale, se copsì la possiamo chiamare? icon_confused.gif
 
4557742
4557742 Inviato: 24 Mag 2008 18:55
 

costano un patrimonio..ho dovuto cambiare l'anno scorso quelle della corona e in ferramenta non sono riuscito a trovarle,oltre che dover aspettare un mese ho dovuto sborsare pure 15 euro per 6 viti icon_confused.gif icon_evil.gif
 
4557759
4557759 Inviato: 24 Mag 2008 18:58
 

Alla faccia! icon_eek.gif Intendi quelle a brugola? (per la corona)
 
4557782
4557782 Inviato: 24 Mag 2008 19:01
 

si quelle 6 viti che fissano la corona al mozzo,6 viti e 6 dadi alla modica cifra di 15 euro..probabilmente sono viti costruite con materiali di ultima generazione utilizzate per i vaggia nello spazio..
 
4557793
4557793 Inviato: 24 Mag 2008 19:02
 

Mah, non mi so spiegare il costo elevato. Sarà il materiale con cui sono fatte, boh. icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©