Leggi il Topic


Gilera 150 Rossa Super [la batteria non si carica]
4411236
4411236 Inviato: 10 Mag 2008 14:57
Oggetto: Gilera 150 Rossa Super [la batteria non si carica]
 

Ciao a tutti,
la mia gilera non carica più la batteria, anzi se provo a metterla in moto senza non ci riesco.
Chiedo cortesemente a chi sapesse, di indicarmi se è già stato trattato un problema simile.
Io ho cercato nel forum e ho trovato qualcosa in merito all'interruttore sotto il fanale anteriore..teoricamente in una delle due posizioni dovrebbe andare lo stesso da quanto ho capito. Ma perchè non carica?
grazie mille
 
4411724
4411724 Inviato: 10 Mag 2008 16:07
 

è vero dovrebbe partire almeno a spinta.... ma senza batteria non sono mai riuscito a partire...

la mia 150 aveva lo stesso problema.... se quando è accesa , accelerando la spia rossa non si spegne allora la bobina non ricarica la batteria....

in alternativa potrebbe essere la batteria potrebbe essere andata.



quindi icon_arrow.gif 1 prova a ricaricare la batteria

la moto si avvia e la luce non si spegne icon_arrow.gif problema alla bobina (io me la sono cavata con 80 euro dall'elettrauto)


la batteria non si carica icon_arrow.gif sostituire la batteria
 
4411756
4411756 Inviato: 10 Mag 2008 16:13
Oggetto: re:
 

si esatto la luce non si spegne icon_cry.gif
la bobina è quella sotto il serbatoio?
tu sai dove o chi ha materiale come libretto di uso e manutenzione, esplosi del motore, schema elettrico ecc?
grazie mille
 
4414868
4414868 Inviato: 11 Mag 2008 0:01
 

credo che qualche amico/utente abbia già il libretto uso e manuntenzione in un formato pronto per essere spediti...

la bobina è sotto il serbatoio ma non credo che il problema sia lì, credo che il problema sia alla dinamo(smagnetizzato l'indotto?), per accedervi bisogna togliere il carter, quello dalla parte della frizione.

ammmetto che non mene intendo molto!


io avevo lo stesso problema ed un elettrauto in pensione mi ha sostiuito la dinamo.
 
4415351
4415351 Inviato: 11 Mag 2008 8:35
 

ciao io sono un felice possessore della rossa super in fase di restauro, la tua è un I o II serie?
potresti postare delle foto? mi piacerebbe vederla!
il libretto ce l'ho io, dammi il tuo indirizzo di posta che te lo mando.
quello sotto il serbatoio è lo spinterogeno, non c'entra con la carica della batteria.
il guasto potrebbe essere come dice scovolix o alla dinamo, oppure anche al regolatore di tensione, che è sembre sotto il serbatoio, ti dovresti armare di tester e fare un po di prove con la moto accesa.
senza batteria, da fredda, difficilmente ti parte a spinta, poi una volta calda, la mia parte agevolmente con una spiantarella e ovviamente l'interruttore su emergenza. per farla partire collega un caricabatterie da 6V ai morsetti della batteria, è il metodo più semplice e comodo.
 
4439748
4439748 Inviato: 13 Mag 2008 18:21
 

enricopiozzo ha scritto:
ciao io sono un felice possessore della rossa super in fase di restauro, la tua è un I o II serie?
potresti postare delle foto? mi piacerebbe vederla!
il libretto ce l'ho io, dammi il tuo indirizzo di posta che te lo mando.
quello sotto il serbatoio è lo spinterogeno, non c'entra con la carica della batteria.
il guasto potrebbe essere come dice scovolix o alla dinamo, oppure anche al regolatore di tensione, che è sembre sotto il serbatoio, ti dovresti armare di tester e fare un po di prove con la moto accesa.
senza batteria, da fredda, difficilmente ti parte a spinta, poi una volta calda, la mia parte agevolmente con una spiantarella e ovviamente l'interruttore su emergenza. per farla partire collega un caricabatterie da 6V ai morsetti della batteria, è il metodo più semplice e comodo.

vado a fare qualche foto e la pubblico. Per sapere se è una prima o seconda serie come faccio? guardo l'anno sul libretto?? grazie mille icon_smile.gif
 
4439885
4439885 Inviato: 13 Mag 2008 18:32
 

dal numero di telaio, comunque non puoi sbaglirti:
I serie:
- semimanubri
- sella tutta nera
II serie:
- manubrio lungo
- sella rossa e nera
- cavalletto laterale in aggiunta a quello centrale
 
4439901
4439901 Inviato: 13 Mag 2008 18:34
 

si, ma potrebbe non essere dirimente
 
4440295
4440295 Inviato: 13 Mag 2008 19:03
 

enricopiozzo ha scritto:
dal numero di telaio, comunque non puoi sbaglirti:
I serie:
- semimanubri
- sella tutta nera
II serie:
- manubrio lungo
- sella rossa e nera
- cavalletto laterale in aggiunta a quello centrale

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Il fanale le forcelle e il fanale non sono originali. Causa incidente di parecchi anni fa.
 
4440384
4440384 Inviato: 13 Mag 2008 19:08
Oggetto: re:
 

giudicate voi.
direi seconda serie, ha il cavalletto laterale icon_smile.gif
 
4441912
4441912 Inviato: 13 Mag 2008 20:41
 

sembra abbia l'avantreno di una serie giubileo, a dir il vero, secondo me anche manubrio e leve freno e frizione non sono i sui, il manubrio non ne son certo, ma le leve son quasi sicuro. a vedere, forcelle e ammortizzatori dietro ti basta riverniciarli, il faro invece ti tocca sustituirlo.
 
4441951
4441951 Inviato: 13 Mag 2008 20:43
 

guardando meglio il manubrio pare il suo, ma le leve non credo, anche il bilanciere del cambio va sostituito.
che dire... bella moto.... buon restauro!
 
4442283
4442283 Inviato: 13 Mag 2008 21:01
Oggetto: re
 

il manubrio è il suo orininale...le leve non lo so. il fanale è aprilia e il parafango e forcelle non saprei.
grazie mille, eh intanto occupiamoci del motore. una bella sistemata ci vuole icon_smile.gif
 
4677685
4677685 Inviato: 5 Giu 2008 21:13
 

il manubrio come le leve non e' il suo (le leve giuste sono le tomaselli p4)
 
4677778
4677778 Inviato: 5 Giu 2008 21:19
 

a me il manubrio pare il suo, le leve probabilmente no, (confermo per le tommaselli) il maubrio invece mi pare proprio quello del seconda serie.
 
4678142
4678142 Inviato: 5 Giu 2008 21:41
 

è troppo largo
 
4678209
4678209 Inviato: 5 Giu 2008 21:45
 

pare largo anche a me, a vederlo mi sembra quello del granturismo, ma nemmeno, non mi pare che il seconda serie montasse quello classico strettissimo con le pieghe molto strette. mi sembra che l'originale fosse una sorte di via di mezzo.
 
4678475
4678475 Inviato: 5 Giu 2008 21:58
 

e poi non ha le caratteristiche "corna di bue" dei modelli sportivi gilera
questo è quello corretto:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4678574
4678574 Inviato: 5 Giu 2008 22:03
 

non so che modello sia quello la, la mia ne ha uno molto simile (ma non è originale perchè dovrebbe avere i semimanubri), forse è quello di una serie giubileo. bo?
comunque è probabile che l'originale sia quello della scansione (legend bike vero?)
...attenzione a legend bike, spesso e volentieri commettono non pochi errori...
 
4679083
4679083 Inviato: 5 Giu 2008 22:32
 

enricopiozzo ha scritto:
non so che modello sia quello la, la mia ne ha uno molto simile (ma non è originale perchè dovrebbe avere i semimanubri), forse è quello di una serie giubileo. bo?
comunque è probabile che l'originale sia quello della scansione (legend bike vero?)
...attenzione a legend bike, spesso e volentieri commettono non pochi errori...

sì e leggend nr.28 ,ma il manubrio e' corretto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©