Leggi il Topic


è una mattanza...cerchiamo di fare qualcosa...
4384940
4384940 Inviato: 7 Mag 2008 19:34
 

non c ' è proprio nulla da ridere se tomas è morto... primo!
secondo!
siccome vuoi sapere una pagina in piu del libro.. io sono nel soccorso alpino.. e fidati che ne trovi poche persone come me.. chissà perchè noi grandi e meravigliosi angeli della montagna ( cosi veniamo definiti) che facciamo corsi corsi e corsi e prove pratiche alla fine siamo quelli che muiamo in montagna? perchè muore uno in pista in moto se è da 20 anni che va in pista? perchè vai ai 90 nei centri abitati quando ce il limite dei 50?

e per piacere lascia stare tomas!
 
4385717
4385717 Inviato: 7 Mag 2008 20:41
 

alexpix ha scritto:
Cingo e' giusto e vero tutto quello che dici ma non si puo' chiedere agli anziani di starsene a casa e neanche di recuperare i riflessi e la vista che avevano da giovani e piu' facile chiedere ai giovani di andare piano in modo che quando qualcuno (e capita a tutti) fa una cazzata non ci sia il pilota che ti sega a meta oltre che a disintegrarsi.
Ottima l'idea della pista ogni citta' e magari ad un prezzo umano come per esempio 10 euro per 15 minuti che non sono pochissimi, io ci metto un ora a guadagnarli.
Comunque dobbiamo per forza andare piano quando sulle strade ci sono anche altri, per salvaguardare la nostra e la loro vita, ma a volte troviamo una strada libera (deserta) con totale visibilita' come questa ad esempio:
Immagine: Link a pagina di Img227.imageshack.us
E qua' tiri qualche marcia e ti becchi l'autovelox tarato a 76, qualcuno mi sa dire perche' l'hanno messo li, io non lo capisco.

alex non e' giusto chiedere alle persone anziane di non guidare ma e' giusto!! ,in loro coscienza che se non hanno la prontezza di riflessi, e non vedono piu' come una volta, e non conoscono i segnali mettersi nella giungla metropolitana? si facciano accompagnare da altri invece di mettersi sopra un suv e far danni....la stessa cosa o peggio per le donne che con i mezzi motorizzati hanno poco a che vedere...che i motociclisti devono essere i primi a guardarsi la propria pelle e' logico....
ma perche' non si responsabilizzano pure queste "categorie",,per ogni motociclista un po' sopra le righe ci sono 10 automobilisti impediti
 
4388288
4388288 Inviato: 8 Mag 2008 0:23
 

E' si lo so', pero' non possiamo fare altrimenti. icon_sad.gif
 
4390285
4390285 Inviato: 8 Mag 2008 12:11
 

Alex-90 ha scritto:
... però non puoi negare il velox sullo stradone a 2 corsie per senso di marcia con limite di 50, o i semafori (vistoi il servizio delle iene?) in cui l'arancio dura mezzo millisecondo e se non vuoi la multa inchiodi facendoti tamponare da quello dietro.


Se si tratta del servizio di qualche (parecchi) mesi fa... mostravano semafori da 4 secondi, ne abbiamo già parlato icon_wink.gif

Non nego che ci siano ALCUNI provvedimenti e postazioni che non hanno senso... o che ne hanno poco.
Pero' dire che TUTTO il sistema è sbagliato... non mi trova d'accordo.

Quello che a me dispiace è leggere che "spesso" gli incidenti sono colpa di altri (che pero' non trova riscontro nella realtà, secondo i dati dell'istat), che "spesso" i velox sono messi a sproposito, che le pattuglie sulle strade non ci sono mai... sento gente che dice che le regole sono assurde ma quando ci sono le stragi invoca più presenza di pattuglie.

Forse sono l'unico a vedere una certa ironia: "le regole sono assurde, la repressione non serve a niente, ma per cortesia reprimetemi se no mi faccio male." A me non pare un discorso da persona matura.

Fry dice: una pista in ogni capoluogo.
Io dico... intorno a Milano ci sono:
1. Ottobiano
2. Franciacorta
3. Chignolo Po
4. Monza
Quattro piste e la gente muore di continuo. Perché?
Cisa, Futa e Raticosa sono a pochi passi dal Mugello - anche lì la gente muore. Perché?

Perché non sono le piste a eliminare gli incidenti. E' la costruzione di un ambiente in cui i MOTOCICLISTI PER PRIMI ostracizzano quelli che sono pericolosi sulle strade. Ma finché li riteniamo "gran manici", non ci saranno mai piste abbastanza, e quelle che ci sono rimarranno vuote.
Perché il gran manico non cade, non si fa male, non muore. Non ha bisogno di essere prudente, è un manico lui.
(D'altra parte, tutti i piloti famosi dicono che sulle strade hanno paura...)

Per altro, se ci fossero più persone che vanno in pista, i prezzi s'abbasserebbero... eppure non ce n'è poi così tanti. Quanti dei tingavertiani girano in pista?
Pensare che le piste risolvano il problema della velocità è un illusione.

E' un discorso che sento di continuo: "QUALCUNO deve fare qualcosa."
"Perché non fai qualcosa tu?"
"non io! qualcun'ALTRO deve fare qualcosa!"
... solo che non funziona così.

Gli americani hanno un detto: "If someone has to do something, then I am that someone. If not me, who in my place?" (Se qualcuno deve fare qualcosa, io sono quel qualcuno. Se non me, chi al mio posto?).
Se cominciassimo a pensare in questi termini anche noi, l'Italia sarebbe un posto molto più bello, più sicuro, e ci si lamenterebbe molto meno.
 
4390432
4390432 Inviato: 8 Mag 2008 12:24
 

Calimar ha scritto:


Se si tratta del servizio di qualche (parecchi) mesi fa... mostravano semafori da 4 secondi, ne abbiamo già parlato icon_wink.gif

Non nego che ci siano ALCUNI provvedimenti e postazioni che non hanno senso... o che ne hanno poco.
Pero' dire che TUTTO il sistema è sbagliato... non mi trova d'accordo.

Quello che a me dispiace è leggere che "spesso" gli incidenti sono colpa di altri (che pero' non trova riscontro nella realtà, secondo i dati dell'istat), che "spesso" i velox sono messi a sproposito, che le pattuglie sulle strade non ci sono mai... sento gente che dice che le regole sono assurde ma quando ci sono le stragi invoca più presenza di pattuglie.

Forse sono l'unico a vedere una certa ironia: "le regole sono assurde, la repressione non serve a niente, ma per cortesia reprimetemi se no mi faccio male." A me non pare un discorso da persona matura.

Fry dice: una pista in ogni capoluogo.
Io dico... intorno a Milano ci sono:
1. Ottobiano
2. Franciacorta
3. Chignolo Po
4. Monza
Quattro piste e la gente muore di continuo. Perché?
Cisa, Futa e Raticosa sono a pochi passi dal Mugello - anche lì la gente muore. Perché?

Perché non sono le piste a eliminare gli incidenti. E' la costruzione di un ambiente in cui i MOTOCICLISTI PER PRIMI ostracizzano quelli che sono pericolosi sulle strade. Ma finché li riteniamo "gran manici", non ci saranno mai piste abbastanza, e quelle che ci sono rimarranno vuote.
Perché il gran manico non cade, non si fa male, non muore. Non ha bisogno di essere prudente, è un manico lui.
(D'altra parte, tutti i piloti famosi dicono che sulle strade hanno paura...)

Per altro, se ci fossero più persone che vanno in pista, i prezzi s'abbasserebbero... eppure non ce n'è poi così tanti. Quanti dei tingavertiani girano in pista?
Pensare che le piste risolvano il problema della velocità è un illusione.

E' un discorso che sento di continuo: "QUALCUNO deve fare qualcosa."
"Perché non fai qualcosa tu?"
"non io! qualcun'ALTRO deve fare qualcosa!"
... solo che non funziona così.

Gli americani hanno un detto: "If someone has to do something, then I am that someone. If not me, who in my place?" (Se qualcuno deve fare qualcosa, io sono quel qualcuno. Se non me, chi al mio posto?).
Se cominciassimo a pensare in questi termini anche noi, l'Italia sarebbe un posto molto più bello, più sicuro, e ci si lamenterebbe molto meno.


QUOTO al 100%.
Purtroppo si sentono sempre più spesso frontali tra motociclisti in sorpasso.
In questi casi è solo la prevenzione, infondere una cultura motociclistica.
La cultura nella società si diffonde lentamente purtroppo, ma meglio di niente.
icon_confused.gif
 
4391130
4391130 Inviato: 8 Mag 2008 13:34
 

Quoto Calimar anch'io, soprattutto questi due punti!!! icon_mrgreen.gif

Calimar ha scritto:

...
Ma finché li riteniamo "gran manici", non ci saranno mai piste abbastanza, e quelle che ci sono rimarranno vuote.
Perché il gran manico non cade, non si fa male, non muore. Non ha bisogno di essere prudente, è un manico lui.
....
Gli americani hanno un detto: "If someone has to do something, then I am that someone. If not me, who in my place?" (Se qualcuno deve fare qualcosa, io sono quel qualcuno. Se non me, chi al mio posto?).
Se cominciassimo a pensare in questi termini anche noi, l'Italia sarebbe un posto molto più bello, più sicuro, e ci si lamenterebbe molto meno.


E vorrei riportare su anche un pezzo dell'intervento di Mandrake che mi è piaciuto particolarmente... anche perché queste parole, dette da Motociclisti come lui, acquistano maggiore rilevanza!!! 0510_inchino.gif

mandrake ha scritto:

...
certo a volte mi capita lo stesso di eccedere i limiti di veocità, ma non in città né dove ci sono altri utenti della strada... faccio le mie due pieghette se sono su una strada senza incroci né case a raso, per il resto più passa il tempo e più ho paura di correre...

purtroppo devo riconoscere che capita anche nelle nostre uscite di trovar qualcuno che guida un pò troppo "oltre", ma a parte i casi eclatanti io non mi sento di riprenderli, soprattutto durante l'uscita stessa... mi limito a pregare - sissignori a pregare - che non gli capiti nulla e mi riprometto che alla prima occasione gli parlerò a quattr'occhi...

di più non mi sento di poter dire, a volte certi discorsi mi sembrano triti e ritriti...


eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

A cui aggiungerei solo questo mio pensiero, condivisibile o no...

Limitarsi ad apprezzare solo la questione prestazioni, velocità, pieghe, centimetri che mancano a chiudere una gomma e altra roba del genere... secondo me è riduttivo, ingiusto e mortificante nei confronti di questo stupendo mezzo che tutti noi amiamo....

Chi vede solo questi aspetti della moto, a mio parere la considera solamente uno sport... e mi sta benissimo, è un aspetto che piace moltissimo anche a me. 0509_up.gif

Questo sport però si pratica con le protezioni e in pista, non tutti i giorni sulle pubbliche strade!!! 0509_down.gif
 
4395498
4395498 Inviato: 8 Mag 2008 19:45
 

Questo sport però si pratica con le protezioni e in pista, non tutti i giorni sulle pubbliche strade!!

....cominciamo da qui...impariamo a rispettarci e a capire che la nostra vita non ha prezzo...come del resto quella degli altri motociclisti e non...


...leggo ancora di incidenti a giovanissimi....che tristezza icon_sad.gif
 
4396681
4396681 Inviato: 8 Mag 2008 21:09
 

....ancora una volta sono d'accordo con Calimar (non c'è nemmeno bisogno di quotarlo) solo che la questione è spinosa e, come tutte le cose, in Italia ci si riesce a far sentire solo protestando in maniera plateale...
...petizioni, referendum, istanze vanno tutte nel dimenticatoio....cominciamo a fare come i camionisti che bloccano le autostrade e poi vedi se ti danno retta....
...ho letto, se non erro, che in Spagna e Germania le associazioni di motociclisti hannoi protestato in maniera assordante e, a quanto sembra, qualcosa hanno ottenuto...
...credo che questa possa essere l'unica soluzione per cercare di essere quanto meno ascoltati....
...tempo addietro, gli impreditori del nord minacciarono lo sciopero fiscale...non sarebbe male se TUTTI noi ci rifiutassimo di pagare il bollo dal momento che per NOI non fa nulla nessuno...
...il guard rail è solo un esempio: è palese che sono pericolosi...eppure nessuno ne parla nelle stanze dei bottoni...qualche articolo sulle riviste di settore, ma poi nulla....
....e allora bigona fà casino....ma quanti sono disposti a mettersi in gioco????
....quanti son disposti a rinunciare a tutti quegli accessorini illegali che tutti noi montiamo per esaltare l'estetica delle nostre moto o aumentarne le prestazioni???
....pochi...
 
4396882
4396882 Inviato: 8 Mag 2008 21:23
 

genbit62 ha scritto:
Questo sport però si pratica con le protezioni e in pista, non tutti i giorni sulle pubbliche strade!!

....cominciamo da qui...impariamo a rispettarci e a capire che la nostra vita non ha prezzo...come del resto quella degli altri motociclisti e non...


...leggo ancora di incidenti a giovanissimi....che tristezza icon_sad.gif

SI giovanissini ammazzati da automobilisti...giovanissini che erano in pista a 40 km/h giovanissimi che si sono scontrati con una macchina
io saro' fuori dal coro..ma sono gli altri che se fot...no dei mezzi a due ruote...non smettero' di dirlo....io sinceramente tutti i motociclisti che incontro li vedo tutti con casco guanti e pèrotezioni......ma vedo tanti stro..zi con la macchina o col tir col cellulare all'orecchio icon_evil.gif che svoltano senza freccie ,donne che si rifanno il trucco devo continuare..
sono straconvinto che la categoria dei motociclisti proprio perche' su due ruote e' quella piu' attenta in strada.....perche' e' quella che ha piu' da perdere...dei camionisti ne vogliamo parlare...si scendiamo nelle piazze ma contro gli altri in primis sono loro da responsabilizzare ...l'unica cosa che noi possiamo fare (per evitare di morire in strada e' vendere le nostre moto.......)io la tengo
 
4397027
4397027 Inviato: 8 Mag 2008 21:32
 

....e non si può dire che tu abbia torto....ma oltre questo c'è anche ci di noi, benchè tutto bardato come un palombaro, tutte le domeniche trasforma i passi e le colline in autentiche piste....e anche questo è vero....
....e allora legnate a destra e a sinistra...
 
4397435
4397435 Inviato: 8 Mag 2008 21:59
 

CapitanAmerica ha scritto:
....e non si può dire che tu abbia torto....ma oltre questo c'è anche ci di noi, benchè tutto bardato come un palombaro, tutte le domeniche trasforma i passi e le colline in autentiche piste....e anche questo è vero....
....e allora legnate a destra e a sinistra...


eusa_clap.gif 0509_up.gif
 
4399126
4399126 Inviato: 9 Mag 2008 1:51
 

Non capisco perche' se qualcuno fa i tempi sulle strade dobbiamo prendere legnate tutti. icon_confused.gif
 
4399168
4399168 Inviato: 9 Mag 2008 3:01
 

non possiamo fermare il vento con le mani........
non possiamo credere che il mondo sia migliore di quel che e'..
possiamo riflettere su questo.....
ma purtroppo domani leggeremo lo stesso di gente che non ci sara' piu'....
io mi ero ripromesso di non entrare piu' in questa sezione ( ti fermi a leggere e trovi dolore....dolore di gente che non conosci anche,ma il dolore e' simile per tutti....e le emozioni che si provano leggendo la dipartita di uno o dell'altro...hanno per tutti lo stesso sapore...amaro)
e le emozioni portano.... esigono riflessione ,ognuno con la sua ricetta personale da esporre al giudizio di chi ha voglia di leggere...
lo si fa' senza superficialita' convinti di cio' che si scrive...
ed io purtroppo ho maturato la mia convinzione da molto tempo...e spero siano in pochi a pensarla come me...non e' fare spalluccie,e' essere realisti
ammiro chi si prodiga a proporre soluzioni... ma poi?
rimangono parole sul forum o si ha la voglia di portare avanti
concretamente cio' che si scrive?
altrimenti sembra quasi voler fare i perbenisti su queste pagine...
su un argomento molto sentito da tutti...
di moralizzatori ce ne sono abbastanza ovunque....
fatti o solo parole.........?
non si ferma il vento con le mani....
io non ci provo neanche.....
il topic dice: cerchiamo di fare qualcosa.................................................................cosa?
 
4399175
4399175 Inviato: 9 Mag 2008 3:12
 

CapitanAmerica ha scritto:
....e non si può dire che tu abbia torto....ma oltre questo c'è anche ci di noi, benchè tutto bardato come un palombaro, tutte le domeniche trasforma i passi e le colline in autentiche piste....e anche questo è vero....
....e allora legnate a destra e a sinistra...
c'e' qualcuno, forse troppi ma non e' una categoria intera.......in percentuale sono le altre categorie piu' "indisciplinate" e molti centauri se ne vanno per fattori non riconducibili a responsabilita' propria...e' l'un per cento che se ne va perche' artefice assoluto della sua sorte in strada
 
4399668
4399668 Inviato: 9 Mag 2008 9:37
 

cingo ha scritto:
c'e' qualcuno, forse troppi ma non e' una categoria intera.......in percentuale sono le altre categorie piu' "indisciplinate" e molti centauri se ne vanno per fattori non riconducibili a responsabilita' propria...e' l'un per cento che se ne va perche' artefice assoluto della sua sorte in strada

Vero, non e' una categoria intera...
sulle altre due affermazioni, beh.... qualche dubbio ce l'ho.
Non lo trovo, ma proprio qui in s & P c'era un topic in cui venivano riportate le statistiche elaborate dalla provincia di bolzano.... e i risultati erano decisamente preoccupanti.

E in fondo basterebbe fare una conto veloce sui resoconti che troviamo proprio qui...
 
4399870
4399870 Inviato: 9 Mag 2008 10:05
 

iele123 ha scritto:
educare è la via giusta, però chi nasce tondo non muore quadrato, ci vorrebbe la certezza delle pene e pene vere.
Se guidi in stato di ebrezza ti deve essere tolta la patente per sempre e l'auto venduta per beneficenza.
Se ammazzi uno perchè fai inversione dove non puoi devi essere condannato al carcere...non condizionale, indulto e ciao baci baci
Se ti becco a 200 orari ti tolgo la patente per sempre...
Se parcheggi sulle striscie pedonali passerai tutte le domeniche, per tre mesi, a fare volontariato a favore delle persone in carrozzella, anziani e disabili.
Se getti la sigaretta dal finestrino passerai 4 domeniche a pulire i parchi!!
Questa è giustizia, io ho fatto alcuni esempi di come la penso e secondo me sarebbe ottimo.
Ci vuole il bastone non la carota.


Ma sei fuori...

Ma sai cosa significa SEMPRE?

Forse perche' tu non hai niente da fare nella vita.... ahah neanche nei sogni si realizzerebbe quello che pensi.
 
4399997
4399997 Inviato: 9 Mag 2008 10:21
 

cingo ha scritto:
in percentuale sono le altre categorie piu' "indisciplinate"


Uhm no. Le altre categorie saranno anche più DISTRATTE, ma riguardo alla disciplina...

Citazione:
e molti centauri se ne vanno per fattori non riconducibili a responsabilita' propria...e' l'un per cento che se ne va perche' artefice assoluto della sua sorte in strada


Mi piacerebbe sapere da dove trai questi dati. Perché il MAIDS dell'acembike dice che circa il 37.1% degli incidenti esaminati sono stati causati esclusivamente dal motociclista, e il 50.4% esclusivamente dall'altro veicolo. Nel restante 12.5%, la colpa è distribuita.
Quindi circa META' se ne va senza colpa, e UN TERZO è artefice esclusivo della sua sorte... che è ben diverso dal tuo 1%.

Sempre secondo lo stesso studio (su circa 1000 incidenti), 60 volte i guardrail hanno causato ferite al pilota (6%). Il brecciolino era presente in 23 casi (meno del 2.5%).

Ecco dove finiscono i nostri preconcetti.. la colpa è sempre delle strade, del brecciolino o di qualche automobilista indisciplinato... mai nostra eh?
 
4400374
4400374 Inviato: 9 Mag 2008 11:04
 

Calimar ha scritto:


Mi piacerebbe sapere da dove trai questi dati. Perché il MAIDS dell'acembike dice che circa il 37.1% degli incidenti esaminati sono stati causati esclusivamente dal motociclista, e il 50.4% esclusivamente dall'altro veicolo. Nel restante 12.5%, la colpa è distribuita.
Quindi circa META' se ne va senza colpa, e UN TERZO è artefice esclusivo della sua sorte... che è ben diverso dal tuo 1%.

Sempre secondo lo stesso studio (su circa 1000 incidenti), 60 volte i guardrail hanno causato ferite al pilota (6%). Il brecciolino era presente in 23 casi (meno del 2.5%).

Ecco dove finiscono i nostri preconcetti.. la colpa è sempre delle strade, del brecciolino o di qualche automobilista indisciplinato... mai nostra eh?


I guard-rail hanno causato SOLO ferite icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
I nostri preconcetti INIZIANO da qui' icon_exclaim.gif
Sono il 6% SPERIAMO di non farci mai parte icon_exclaim.gif Scusami se mi ripeto e la FORESTA selvaggia di PALI icon_exclaim.gif icon_question.gif E i CRATERI nascosti e l'asfalto troppo usurato: icon_exclaim.gif icon_question.gif i TOMBINI e le GRATE icon_exclaim.gif icon_question.gif e le STRISCE di segnaletica orizz. icon_exclaim.gif icon_question.gif continua.....
Fermo restando il punto: mai nostra eh? 0509_doppio_ok.gif

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
4403342
4403342 Inviato: 9 Mag 2008 15:46
 

Calimar ha scritto:


Mi piacerebbe sapere da dove trai questi dati. Perché il MAIDS dell'acembike dice che circa il 37.1% degli incidenti esaminati sono stati causati esclusivamente dal motociclista, e il 50.4% esclusivamente dall'altro veicolo. Nel restante 12.5%, la colpa è distribuita.
Quindi circa META' se ne va senza colpa, e UN TERZO è artefice esclusivo della sua sorte... che è ben diverso dal tuo 1%.

Sempre secondo lo stesso studio (su circa 1000 incidenti), 60 volte i guardrail hanno causato ferite al pilota (6%). Il brecciolino era presente in 23 casi (meno del 2.5%).

Ecco dove finiscono i nostri preconcetti.. la colpa è sempre delle strade, del brecciolino o di qualche automobilista indisciplinato... mai nostra eh?

indisciplinate era virgolettato se per te va meglio sbadate ok...la sostanza non cambia...in quella statistica, non si tiene conto di un concetto basilare... mi spiego...se il motociclista non ha urtato nessuno ed e' andato a sbattere contro un palo....la statistica liquida l'episodio come non curanza del centauro....ed invece la colpa e' da attribuire al conducente di un autoveicolo che ha fatto una mossa azzardata...quindi non mi trovi in linea col tuo pensiero e con la statistica......quando parlo di colpa assoluta e' proprio questo...... certo non ha urtato nessun altro...magari ha evitato un ostacolo improvviso, e non rientrera' mai nella statistica degli incidenti con concorso di colpa ........
io non ho mai detto che noi siamo dei santi ...........
ma la mia convinzione rimane quella; che il maggior numero di incidenti
con mezzi a due ruote e' da attribuire a fattori esterni, e no alla negligenza del motociclista.
 
4403545
4403545 Inviato: 9 Mag 2008 16:00
 

Io sono di Torino e l'altro giorno, visto che era bello mi sono avventurato in una percorso collinare. Tutto fatto con estrema calma ai 50-60 all'ora, al massimo agli 80 nei rettilinei. Non ho mai piegato non ho fatto cazzate e mi sono goduto il panorama. Vi giuro che sono stato sorpassato da almeno 30 motociclisti che andavano come pazzi, che prendevano le curve in piega piena e che tenevano ritmi infernali. Ho provato a vedere a quanto andassero, ho alzato il ritmo per seguirne due e mi sono trovato a piegare in una curva quasi a gomito in contropendenza alla velocità di 70 chilometri all'ora o giù di li............. Ora mi sono reso conto che era da pazzi. E ho capito perchè si muore. Basta scuse, basta ipocrisie. Basta prenderci in giro. E' chiaro che alcuni incidenti non sono prevedibili, ma sono una percentuale minima. Se invece scivoli in una curva come quella che hanno fatto quei due idioti a bordo di due fiammanti Hornet sei morto, perchè vai a fracassarti contro gli alberi. E poi, scusate, è inutile piangere l'ennesimo morto che se l'è andata a cercare. Basta parlare con la stradale e chiedere quanti incidenti mortali sono causati dalla velocità: il 95 per cento..... E non mi interessa se il guard rail è fatto male. Iniziamo a non finirci sopra, prima di chiedere di cambiarlo. Basta alibi. Ieri ho saputo che uno che andava in moto con il mio gruppo di amici è morto uscendo di strada su una provinciale. La strada era libera e pare che lui con la sua Faser 600 andasse ai 150 all'ora. Ebbene, se l'è cercata! Ma la rabbia per una vita stroncata è tanta.
 
4403656
4403656 Inviato: 9 Mag 2008 16:08
 

cingo ha scritto:
........
ma la mia convinzione rimane quella; che il maggior numero di incidenti
con mezzi a due ruote e' da attribuire a fattori esterni, e no alla negligenza del motociclista.


Scusa la franchezza, ma non è vero. Magari sulla carta è così, ma il problema è un altro.

Esempio. Se un pilota di Motogp percorre la salita che da Pinerolo porta a Sestriere, tutta curve da paura, lo farà certamente alla perfezione. Non sbaglierà nulla. Ma se un cretino non capisce le sue perfette traiettorie gli taglia la strada e lo butta per terra la colpa non è soltanto dell'automobilista. La colpa sarebbe del pilota che guida la moto DANDO PER SCONTATO di essere in un contesto in cui tutti sono manici e hanno esperienza nella guida. PURTROPPO NON E' COSI'. I motociclisti, specie quelli bravi, tendono ad andare al limite senza preoccuparsi che magari da quell'incrocio in cui si ha la precedenza, può sbucare un neopatentato! O ancor peggio un anziano distratto....

Quindi è vero che molti ci lasciano le penne per errori di altri, ma quando si è su due ruote non basta fare il proprio, ma bisogna pararsi il culo dalle stupidaggini degli automobilisti. Io ad esempio di notte anche quando ho il verde rallento e guardo. Una volta questa prassi mi ha salvato la vita, perchè una macchina di zingari è passata a tutta velocità con il rosso e io ho avuto il tempo di fermarmi. Poi le cazzate le faccio anche io a volte ma bisogna saperlo.
 
4403898
4403898 Inviato: 9 Mag 2008 16:30
 

boyscum ha scritto:
Io sono di Torino e l'altro giorno, visto che era bello mi sono avventurato in una percorso collinare. Tutto fatto con estrema calma ai 50-60 all'ora, al massimo agli 80 nei rettilinei. Non ho mai piegato non ho fatto cazzate e mi sono goduto il panorama. Vi giuro che sono stato sorpassato da almeno 30 motociclisti che andavano come pazzi, che prendevano le curve in piega piena e che tenevano ritmi infernali. Ho provato a vedere a quanto andassero, ho alzato il ritmo per seguirne due e mi sono trovato a piegare in una curva quasi a gomito in contropendenza alla velocità di 70 chilometri all'ora o giù di li............. Ora mi sono reso conto che era da pazzi. E ho capito perchè si muore. Basta scuse, basta ipocrisie. Basta prenderci in giro. E' chiaro che alcuni incidenti non sono prevedibili, ma sono una percentuale minima. Se invece scivoli in una curva come quella che hanno fatto quei due idioti a bordo di due fiammanti Hornet sei morto, perchè vai a fracassarti contro gli alberi. E poi, scusate, è inutile piangere l'ennesimo morto che se l'è andata a cercare. Basta parlare con la stradale e chiedere quanti incidenti mortali sono causati dalla velocità: il 95 per cento..... E non mi interessa se il guard rail è fatto male. Iniziamo a non finirci sopra, prima di chiedere di cambiarlo. Basta alibi. Ieri ho saputo che uno che andava in moto con il mio gruppo di amici è morto uscendo di strada su una provinciale. La strada era libera e pare che lui con la sua Faser 600 andasse ai 150 all'ora. Ebbene, se l'è cercata! Ma la rabbia per una vita stroncata è tanta.

e tu sei piu' pazzo di loro che ti sei messo a insenguirli...ma che cazz...qui si predica bene e si razzola male...........
io non predico bene ma sono coerente a me stesso e quello che dico lo dico con convinzione.....ma qua uno che si mette a far la gara poi scricve adesso basta e ora di smetterla.......ma finiamola siate seri perfavore
di moralizzatori della domenica ce ne sono a vagonate........
 
4404008
4404008 Inviato: 9 Mag 2008 16:40
 

Calma!
E' inutile litigare, gia' possiamo fare poco non litigando, figuriamoci litigando.
E' una mattanza ..... cosa possiamo fare icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
4404130
4404130 Inviato: 9 Mag 2008 16:52
 

...credo che stiamo prendendo una strada...piena di curve e senza visuali..


..quando gli altri esagerano...lasciamoli da soli...non serve a nessuno imitarli...

...e riprendo una frase di cui sopra...c'è tanta gente pericolosa in giro...ma noi motociclisti ( non tutti...ovviamente) non siamo da meno a nessuno icon_eek.gif
 
4405029
4405029 Inviato: 9 Mag 2008 18:11
 

genbit62 ha scritto:
...credo che stiamo prendendo una strada...piena di curve e senza visuali..


..quando gli altri esagerano...lasciamoli da soli...non serve a nessuno imitarli...

...e riprendo una frase di cui sopra...c'è tanta gente pericolosa in giro...ma noi motociclisti ( non tutti...ovviamente) non siamo da meno a nessuno icon_eek.gif


I non tutti ovviamente cosa possono fare per tutti gli altri icon_question.gif
Ce ne freghiamo oppure si puo' fare qualcosa e come icon_question.gif

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI sia i non tutti ovviamente, che tutti gli altri!

NB: Purtroppo in tutti gli altri ci sono anche i miei figli, poi forse anche i miei nipoti e non ho nessuna intenzione di lasciarli da soli!

Ultima modifica di fry56k7 il 9 Mag 2008 18:22, modificato 1 volta in totale
 
4405176
4405176 Inviato: 9 Mag 2008 18:21
 

cingo ha scritto:
ma finiamola siate seri perfavore
di moralizzatori della domenica ce ne sono a vagonate........


Anche di gente che da del moralizzatore a chiunque la pensi diversamente.

Ha detto che ha provato a vedere a che ritmo andavano... non che s'è messo a far la gara. Ha una moto sportiva e ha tenuto un andatura più che prudente tutto il resto del percorso. Andare a cercare il cavillo è gratuito.

Vuoi continuare a dare la colpa agli altri? Accomodati. Non condivido, ma è tuo pieno diritto.
Però come ho sentito parecchie volte qui sul tinga... un motociclista che urla "ma avevo ragione io!" mentre lo portano via in ambulanza.. è uno sciocco.
 
4405606
4405606 Inviato: 9 Mag 2008 18:58
 

Calimar ha scritto:


Anche di gente che da del moralizzatore a chiunque la pensi diversamente.

Ha detto che ha provato a vedere a che ritmo andavano... non che s'è messo a far la gara. Ha una moto sportiva e ha tenuto un andatura più che prudente tutto il resto del percorso. Andare a cercare il cavillo è gratuito.

Vuoi continuare a dare la colpa agli altri? Accomodati. Non condivido, ma è tuo pieno diritto.
Però come ho sentito parecchie volte qui sul tinga... un motociclista che urla "ma avevo ragione io!" mentre lo portano via in ambulanza.. è uno sciocco.
ahh quindi se si e' ritrovato a piegare in una curva a gomito in pendenza lo ha fatto per spirito di sacrificio altrui,e se faceva un frontale in quale statistica lo mettevamo?dai dello sciocco a chi ti pare......
....... se ti rileggi tutti i miei post forse capisci meglio cio' che dico..se a te piace prendere frammenti di post per fare la tua analisi falla pure ........
se a te piace dire "vedi te l'avevo detto" mentre qualcuno urla che ha ragione..in ambulanza .. fallo pure.......io la colpa la do' a chi la merita
motociclisti e automobilisti...non vedo perche' nessuno dice le cose come stanno...e si pensa solo a colpevolizzare .la categoria.....
leggiti gli ultimi topic di ragazzini che non ci sono piu'....per colpa altrui
e fatele rientrare nelle belle statistiche che vi piacciono tanto......
io sono realista...quando scrivete facciamo qualcosa.e' una mattanza.
io vi chiedo .......cosa
concretamente ..perche' a scrivere qui a dire io vado piano metto le protezioni ..bisogna stare attenti a quello o a quell'altro,il c.d.s. dice questo e quest'altro.. sono solo parole sterili nulla di piu'...a differenza di topic di questa sezione dove le parole
pesano.....fatevi i vostri bei discorsi ..ma la sostanza non cambia
non ci vuole un luminare per capirlo .....
almeno che si crede ancora alle favole.....
beati voi!!!!
 
4405881
4405881 Inviato: 9 Mag 2008 19:25
 

Calimar ha scritto:



Ecco dove finiscono i nostri preconcetti.. la colpa è sempre delle strade, del brecciolino o di qualche automobilista indisciplinato... mai nostra eh?
se per te uno che muore per colpa del manto stradale e' un preconcetto....se per te uno che muore per causa del brecciolino..e' preconcetto..........e se per te uno falciato da una macchina o spiaccicato come un moscerino da un ubriaco col tir e' un preconcetto........
libero di pensarlo....la colpa e' nostra anche ...ma spesso no...ed io se mi schianto per causa mia lo posso pure accettare(mi prendo i miei rischi) come fatto in passato....ma schiantarmi per gli altri mi brucia un tantinino di piu' peggio ancora se sono fermo ad un semaforo e mi piombano addosso
 
4415270
4415270 Inviato: 11 Mag 2008 2:58
 

Cingo quello che possiamo fare... concretamente, personalmente il mio "secondo me" l'ho già scritto varie volte. icon_wink.gif

Tra i tuoi interventi invece non leggo una sola riga che cerca di trovare una soluzione concreta. C'è la constatazione di un dato di fatto, ma mai un reale tentativo di cercare una soluzione.

Io posso anche essere d'accordo con te che è vero quel che dici, e cioè molto spesso le cause che provocano incidenti per i motociclisti sono esterne (incapaci al volante, brecciolino, buche e via di seguito) ma proprio perché ti ritieni un realista, dovresti capire che la risposta al quesito te la stai dando da solo. icon_cool.gif

Se esistono questo tipo di condizioni, siamo proprio noi a dover modificare i nostri comportamenti, per far si di ridurre l'incidenza di questi fattori esterni nelle cause di incidente.

Se tu credi di cambiare o poter controllare le migliaia di variabili esterne cui andiamo incontro ogni volta che mettiamo il sedere sulla sella e camminiamo per strada, non sei affatto realista. Se tu credi che questo stato di cose che tu prendi di mira, può cambiare a breve, non sei realista. Se pensi di poter controllare ogni singolo individuo che si mette in strada, non sei realista.

Al contrario io una soluzione cerco di trovarla. La situazione in cui ci muoviamo tutti i giorni è questa...

Portiamo avanti con fermezza e serietà le iniziative che possono migliorare questa situazione generale delle cose, intanto però nell'attesa che qualcosa cambi, pensiamo noi alla nostra sicurezza.
-Stando più attenti quando guidiamo.
-Stando attenti anche per chi attento non è.
-Usando le protezioni
-Correndo meno e solo dove le condizioni lo consentono in relativa sicurezza.
-Sorpassando solo quando è possibile farlo.
-Sentendoci meno manici onnipotenti e più persone comuni.
-Prevedendo le condizioni della strada e non dando per scontato che tutto ciò che ci circonda, debba essere creato ad uso e consumo del motociclista (assenza di matti, assenza di brecciolino, assenza di buche, pali ecc...).
-....
-ecc..

Malgrado ciò purtroppo tutto può succedere!!! icon_confused.gif
Nessuno di noi ha la bacchetta magica per risolvere questa piaga. Però possiamo dire che almeno da parte nostra, ci siamo impegnati a salvaguardarci la pelle!!!

Se però basta azzardarsi a dire... "ragazzi cerchiamo di andare in moto con maggiore prudenza..." si viene tacciati di essere moralizzatori, benpensanti e di pronunciare solo parole sterili... allora siete voi che non volete trovare nessuna soluzione. icon_wink.gif
 
4417795
4417795 Inviato: 11 Mag 2008 15:02
 

Sì, facciamo qualcosa.
Facciamola noi.
Prima di pretenderla dagli altri.

Ci sono gli anziani col cappello
Le suore sulla A112
I camionisti ubriachi
Le signore col telefonino
I guard rail
Il brecciolino e le chiazze d’olio
e.. lasciatemelo dire, su certe strade in particolare, gli altri motociclisti.

Andare in moto è una attività che comporta una moltitudine di rischi.
Rispettare il codice della strada, in tutte le sue norme, credo sia già un bel fare qualcosa.
Con la consapevolezza che l’andarne allegramente oltre, come ho fatto anche io, non più tardi di ieri, decine e decine di volte, può portare a conseguenze spiacevoli e dolorose.

Ho scritto in un altro post, sempre di questa sezione, le parole che seguono.
Le riporto anche qua. Mi sembra che ci possano stare.

Passo sempre da queste parti. (sicurezza e prevenzione)
Leggo…
In silenzio, di lutti e dolori.
Di avventure/disavventure, finite più o meno bene.
I consigli e le messe in guardia.

E penso…
Ho perso il conto di quante volte sono caduto.
Di quanti incidenti ho avuto.
Dell’infinità di occasioni in cui “mi è andata bene”

Poi mi domando,
come lo domanderei, ora, a chi non mi potrà rispondere..
come lo chiedo adesso a chi la può raccontare..
era possibile evitarlo?

La mia risposta è SI’
In coscienza so, con certezza, che tutte le volte che mi è capitata una disavventura con la moto,
avrei avuto la possibilità di evitarla.

Cerchiamo tutti di essere prudenti.
Ogni giorno.
Più prudenti.
Ad ogni uscita, un poco di più della precedente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©