Leggi il Topic


è una mattanza...cerchiamo di fare qualcosa...
4366838
4366838 Inviato: 6 Mag 2008 7:56
 

La mia personale opinione è che negli ultimi tempi c'è stato un peggioramento generale della guida di tutti senza risparmiare nessuna categoria.

Forse sarà solo un impressione legata al fatto che andando in moto la mia percezione del pericolo sia aumentata, però vedo molta più gente fere delle ca**ate gigantesche per strada!

Vedo una fretta innaturale ovunque, auto che non possono aspettare ad uno stop e che ti passano MENTRE impegni un incrocio, pazzi che ti superano ad almeno 160 km/h in strade extraurbane, matti con scooter che ti sorpassano a destra (anche nei pressi di incroci), autotreni che si immettono dalle corsie di accelerazione senza neanche guardare... e la lista è ancora lunghissima! Non contiamo le precedenze mancate per non saper aspettare quindici fottutissimi secondi.
Ogni giorno mi trovo a dover schivare almeno due-tre pericoli. Per questo mi ritrovo a riprendere sempre più spesso l'auto.

Considerate il fatto che abito a Perugia, una città tutto sommato tranquilla. Non voglio neanche parlare di quello che vedo quando vado a Roma per lavoro.

In sostanza, non trovo sia giusto limitarsi a dire che le responsabilità di queste vere e proprie stragi siano nostre come categoria di motociclisti, bensì che siano nostre come categoria di utenti della strada. Senza risparmiare nessuno, auto, SUV, moto, Camion o Furgone che sia.

E non vorrei abbandonarmi al disfattismo, ma non vedo neanche una via di uscita nell'immediato futuro.

Ultima modifica di Dottor_Gonzo il 6 Mag 2008 8:09, modificato 1 volta in totale
 
4366848
4366848 Inviato: 6 Mag 2008 7:58
 

@giuseppe60

che offesa, no ci mancherebbe, anzi questo è un forum quindi è giusto confrontare le proprie idee icon_smile.gif
comunque sopprattutto con altri motociclisti sto sempre attento a non fare cavolate che hai descritto tu, anche se di motore a volte non basta sorpassare in rettilineo allora sto dietro, non mi perdonerei mai di fare cadere qualcuno per colpa mia...

per castelletto per me va bene, anche se quest'anno sto limitando le uscite in pista perchè devo risparmiare per la prossima moto icon_asd.gif
 
4367064
4367064 Inviato: 6 Mag 2008 8:51
Oggetto: Non basta il casco - ci vuole anche la testa.........
 

Dottor_Gonzo ha scritto:
La mia personale opinione è che negli ultimi tempi c'è stato un peggioramento generale della guida di tutti senza risparmiare nessuna categoria.

Forse sarà solo un impressione legata al fatto che andando in moto la mia percezione del pericolo sia aumentata, però vedo molta più gente fere delle ca**ate gigantesche per strada!

Vedo una fretta innaturale ovunque, auto che non possono aspettare ad uno stop e che ti passano MENTRE impegni un incrocio, pazzi che ti superano ad almeno 160 km/h in strade extraurbane, matti con scooter che ti sorpassano a destra (anche nei pressi di incroci), autotreni che si immettono dalle corsie di accelerazione senza neanche guardare... e la lista è ancora lunghissima! Non contiamo le precedenze mancate per non saper aspettare quindici fottutissimi secondi.
Ogni giorno mi trovo a dover schivare almeno due-tre pericoli. Per questo mi ritrovo a riprendere sempre più spesso l'auto.

Considerate il fatto che abito a Perugia, una città tutto sommato tranquilla. Non voglio neanche parlare di quello che vedo quando vado a Roma per lavoro.

In sostanza, non trovo sia giusto limitarsi a dire che le responsabilità di queste vere e proprie stragi siano nostre come categoria di motociclisti, bensì che siano nostre come categoria di utenti della strada. Senza risparmiare nessuno, auto, SUV, moto, Camion o Furgone che sia.

E non vorrei abbandonarmi al disfattismo, ma non vedo neanche una via di uscita nell'immediato futuro.



E' esattamente quanto penso anch'io (già espresso ieri).-
.........e c'é ben poco da fare se non educare...educare..educare !!!!

............... doppio_lamp_naked.gif ............
 
4367235
4367235 Inviato: 6 Mag 2008 9:19
 

Dottor_Gonzo ha scritto:
La mia personale opinione è che negli ultimi tempi c'è stato un peggioramento generale della guida di tutti senza risparmiare nessuna categoria.

Forse sarà solo un impressione legata al fatto che andando in moto la mia percezione del pericolo sia aumentata, però vedo molta più gente fere delle ca**ate gigantesche per strada!

Vedo una fretta innaturale ovunque, auto che non possono aspettare ad uno stop e che ti passano MENTRE impegni un incrocio, pazzi che ti superano ad almeno 160 km/h in strade extraurbane, matti con scooter che ti sorpassano a destra (anche nei pressi di incroci), autotreni che si immettono dalle corsie di accelerazione senza neanche guardare... e la lista è ancora lunghissima! Non contiamo le precedenze mancate per non saper aspettare quindici fottutissimi secondi.
Ogni giorno mi trovo a dover schivare almeno due-tre pericoli. Per questo mi ritrovo a riprendere sempre più spesso l'auto.

Considerate il fatto che abito a Perugia, una città tutto sommato tranquilla. Non voglio neanche parlare di quello che vedo quando vado a Roma per lavoro.

In sostanza, non trovo sia giusto limitarsi a dire che le responsabilità di queste vere e proprie stragi siano nostre come categoria di motociclisti, bensì che siano nostre come categoria di utenti della strada. Senza risparmiare nessuno, auto, SUV, moto, Camion o Furgone che sia.

E non vorrei abbandonarmi al disfattismo, ma non vedo neanche una via di uscita nell'immediato futuro.


In Italia un'altissima percentuale di lavoratori è costretto a lavorare a 30-50 km da casa.
Penso che questo crei una situazione di comune frenesia, di stress; c'è chi riesce a sopportare meglio lo stress e chi meno, non siamo tutti uguali.
Quanti vedono pattuglie in quelle ore? E quanti vedono comportamenti da mani nei capelli?
Purtroppo le decisioni e gli errori che si fanno in alcuni campi spesso si ripercuotono anche in altri.
0509_marlowe.gif
 
4367813
4367813 Inviato: 6 Mag 2008 10:34
 

educare è la via giusta, però chi nasce tondo non muore quadrato, ci vorrebbe la certezza delle pene e pene vere.
Se guidi in stato di ebrezza ti deve essere tolta la patente per sempre e l'auto venduta per beneficenza.
Se ammazzi uno perchè fai inversione dove non puoi devi essere condannato al carcere...non condizionale, indulto e ciao baci baci
Se ti becco a 200 orari ti tolgo la patente per sempre...
Se parcheggi sulle striscie pedonali passerai tutte le domeniche, per tre mesi, a fare volontariato a favore delle persone in carrozzella, anziani e disabili.
Se getti la sigaretta dal finestrino passerai 4 domeniche a pulire i parchi!!
Questa è giustizia, io ho fatto alcuni esempi di come la penso e secondo me sarebbe ottimo.
Ci vuole il bastone non la carota.
 
4368228
4368228 Inviato: 6 Mag 2008 11:24
 

Ho dato solo una veloce lettura dei post di questo topic e sono veramente contento che esiste gente che ha del sale in zucca anche se sono poco fiducioso verso le attuali e future generazioni che - di contro - sono piuttosto insipite.
Riguardo all'argomento, io sono del parere che più dell'inasprimento delle pene o dell'emanazione di nuove leggi (ne abbiamo già oltre 7.000 in Italia) sia necessario ottimizzare quelle già esistenti e - sopratutto - farle rispettare senza SE e senza MA!!!
Con sta storia del "garantismo" si sono sciacquati la bocca in parecchi, ma alla fine si è prodotto solo eccesso di tolleranza e demotivazione in chi ha il compito di far rispettare le leggi (io sono uno di quelli).
A volte mi viene da pensare provocatoriamente che se questo deve essere il prezzo della democrazia (ma lo è davvero??) allora meglio sarebbe una santa dittatura.
 
4368673
4368673 Inviato: 6 Mag 2008 12:06
 

Alex-90 ha scritto:
non sono per niente d'accordo sull'inasprimento delle sanzioni icon_wink.gif
se ci sono cosi tante infrazioni è perchè le leggi sono troppo restrittive, non ho voglia di limitare ancora l'intelligenza umana con altre leggi, sarebbe anche un insulto. il problema è che già quelle che ci sono non vengono rispettate, bisogna agire su questo senso e bisogna agire tenendo a mente che lo si sta facendo per la sicurezza stradale, non per fare cassa. inutile mettere ad esempio il limite in autostrada a 100kmh solo con lo scopo di fregare la gente con i velox, poi ovvio che ci sono quelli con targa inclinata che passano li a 300kmh icon_smile.gif

piuttosto rivoluzionerei il modo in cui viene conseguita la patente che si basa esclusivamente sull'età, e un 18enne che non ha mai guidato una moto e si compra l'r1 è totalmente uguale al 21enne che si prende il 1098 senza aver mai guidato niente.


Giovane ma con le idee CHIARE! 0509_doppio_ok.gif
 
4368732
4368732 Inviato: 6 Mag 2008 12:15
 

iele123 ha scritto:
educare è la via giusta, però chi nasce tondo non muore quadrato, ci vorrebbe la certezza delle pene e pene vere.
Se guidi in stato di ebrezza ti deve essere tolta la patente per sempre e l'auto venduta per beneficenza.
Se ammazzi uno perchè fai inversione dove non puoi devi essere condannato al carcere...non condizionale, indulto e ciao baci baci
Se ti becco a 200 orari ti tolgo la patente per sempre...
Se parcheggi sulle striscie pedonali passerai tutte le domeniche, per tre mesi, a fare volontariato a favore delle persone in carrozzella, anziani e disabili.
Se getti la sigaretta dal finestrino passerai 4 domeniche a pulire i parchi!!
Questa è giustizia, io ho fatto alcuni esempi di come la penso e secondo me sarebbe ottimo.
Ci vuole il bastone non la carota.


Ci vuole il bastone per chi merita il bastone e la carota per chi merita la carota icon_exclaim.gif Di solito e' sempre al contrario icon_exclaim.gif C'è qualcuno capace di prendersi la responsabilita' di fare delle leggi e giudicare icon_question.gif
A 200 km/h dove, come, quando, perche' icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_question.gif
Per il resto 0509_doppio_ok.gif

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
4368975
4368975 Inviato: 6 Mag 2008 12:44
Oggetto: Re: Non basta il casco - ci vuole anche la testa.........
 

aquilasolitaria ha scritto:



E' esattamente quanto penso anch'io (già espresso ieri).-
.........e c'é ben poco da fare se non educare...educare..educare !!!!

............... doppio_lamp_naked.gif ............

E se sono INEDUCATI:
Semplice! Ordine alle FF.OO. invece di stare appollaiati dietro l'autovelox, o di controllare l'inclinazione della targa alle moto posteggiate, ecc...ecc... di fare avanti e indietro nel percorso a loro assegnato!
Il primo che mette a REPENTAGLIO la vita propria e degli altri, trasgredendo palesemente il BUON SENSO e le LEGGI ......ecc...ecc... come fanno negli U.S.A.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
4370973
4370973 Inviato: 6 Mag 2008 15:32
 

Alex-90 ha scritto:
non sono per niente d'accordo sull'inasprimento delle sanzioni icon_wink.gif


Concordo. Bisogna applicare quelle che ci sono in maniera efficace, non inasprirle e lasciarle largamente inapplicate.

Citazione:
se ci sono cosi tante infrazioni è perchè le leggi sono troppo restrittive, non ho voglia di limitare ancora l'intelligenza umana con altre leggi, sarebbe anche un insulto.


E' come dire che ci sono i ladri perché la legge proibisce di rubare. Senza dubbio vero, ma il problema non è la legge, ma la mancanza di senso civico: rispetto della proprietà nel mio esempio, rispetto per la vita propria e degli altri per quanto riguarda le strade.

Citazione:
il problema è che già quelle che ci sono non vengono rispettate, bisogna agire su questo senso e bisogna agire tenendo a mente che lo si sta facendo per la sicurezza stradale, non per fare cassa.


Concordo...

Citazione:
inutile mettere ad esempio il limite in autostrada a 100kmh solo con lo scopo di fregare la gente con i velox, poi ovvio che ci sono quelli con targa inclinata che passano li a 300kmh icon_smile.gif


E' un discorso un po' infantile, dire "siccome mi abbassi il limite allora io faccio il criminale".
Quando finalmente avremo il buon senso di capire che le regole prima si rispettano e poi si contestano... otterremo qualcosa.
Fino a quel momento faremo sempre la figura dei bambini capricciosi che si lamentano dei compiti e non li fanno mai.
 
4371089
4371089 Inviato: 6 Mag 2008 15:41
Oggetto: Re: Non basta il casco - ci vuole anche la testa.........
 

fry56k7 ha scritto:

E se sono INEDUCATI:
Semplice! Ordine alle FF.OO. invece di stare appollaiati dietro l'autovelox, o di controllare l'inclinazione della targa alle moto posteggiate, ecc...ecc... di fare avanti e indietro nel percorso a loro assegnato!
Il primo che mette a REPENTAGLIO la vita propria e degli altri, trasgredendo palesemente il BUON SENSO e le LEGGI ......ecc...ecc... come fanno negli U.S.A.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
infatti come no!!!!ma se in italia non ti arrestano nemmeno se vai ubriaco e ammazzi 4 ragazzi con lo scooter anzi ti mettono in un residence a fare foto per i giornali..e' di oggi la notizia di quei4 bastardi che assaltavano le ville + sequestro di persona ..decorrenza dei termini icon_eek.gif questo e' un esmpio...e non e' OT
e' per far capire che in italia non va nulla.........ed esempi ce ne sono milioni ognuno di noi chissa' quanti ne potrebbe fare...dai semafori che spuntano...non prima pero' di avere i loro tributi di vita ...ai dossi etc etc
..le forze dell'ordine non c'entrano nulla.....se gli dicono di battere cassa quelli battono cassa.....e' il sistema italia che purtroppo e' il piu' malsano dell'europa.e strapagato ...e'di oggi la notizia di quei 4 bastardi che assaltavono le ville..tutti liberi per decorrenza dei termini icon_eek.gif ......
evviva l'italia icon_eek.gif
 
4371195
4371195 Inviato: 6 Mag 2008 15:47
 

Calimar ha scritto:


E' un discorso un po' infantile, dire "siccome mi abbassi il limite allora io faccio il criminale".
Quando finalmente avremo il buon senso di capire che le regole prima si rispettano e poi si contestano... otterremo qualcosa.
Fino a quel momento faremo sempre la figura dei bambini capricciosi che si lamentano dei compiti e non li fanno mai.


non intendevo questo, ma ad esempio, poniamo il limite in autostrada a 160 invece che a 130, allora uno dice mi accontento e vado a 160kmh cosi non rischio ed è una buona velocità. ora poniamo il limite a 100kmh, allora uno dice, a 100 non andrò mai se devo riwchiare ad andare a 160 tanto vale che vado a 220 con la targa sporca o rialzata... icon_wink.gif
 
4371488
4371488 Inviato: 6 Mag 2008 16:10
 

le sanzioni sono relative...
sale in testa sarebbe + che sufficiente
le piste dovrebbero costare molto meno, così alla portata di tutti qualcuno ci penserebbe + seriamente a sfogarsi in posti adatti e dove se non corri crei pericolo (e non il contrario che accade sulle strade normali)
avere una moto potente non significa correre...
e stiamo tutti più attenti
...
se ci mettiamo 10 minuti in più ma portiamo a casa la pelle non è meglio?
...
ciao
 
4371584
4371584 Inviato: 6 Mag 2008 16:17
 

Alex-90 ha scritto:


non intendevo questo, ma ad esempio, poniamo il limite in autostrada a 160 invece che a 130, allora uno dice mi accontento e vado a 160kmh cosi non rischio ed è una buona velocità. ora poniamo il limite a 100kmh, allora uno dice, a 100 non andrò mai se devo riwchiare ad andare a 160 tanto vale che vado a 220 con la targa sporca o rialzata... icon_wink.gif


Il tuo ragionamento e' giusto ma devi tener conto dei 40 km/h oltre il limite.
 
4371877
4371877 Inviato: 6 Mag 2008 16:40
 

Alex-90 ha scritto:
non intendevo questo, ma ad esempio, poniamo il limite in autostrada a 160 invece che a 130, allora uno dice mi accontento e vado a 160kmh cosi non rischio ed è una buona velocità. ora poniamo il limite a 100kmh, allora uno dice, a 100 non andrò mai se devo riwchiare ad andare a 160 tanto vale che vado a 220 con la targa sporca o rialzata... icon_wink.gif


Sì, in linea generale sono d'accordo.. il problema è che ci viene garantito il diritto di scegliere quali regole osservare, cosa che non dovremmo poter fare.
Negli stati civili, le regole ci sono e valgono per tutti. 160 è una buona velocità in condizioni di tempo e visibilità buone, e ottime condizioni di un veicolo moderno.
Però lancia una panda scassata con a bordo un anziano a 160km/h, magari con la strada bagnata.

Oppure prendi un qualsiasi ragazzino di 18-20 anni con la mini cooper, o con la golf, e 160km/h. Durante il suo tempo di REAZIONE percorre 35m, durante il tempo necessario a premere il freno e a trasferire la pressione
Durante il suo tempo di REAZIONE fa più di 35m, che è parecchio più alto della distanza di sicurezza che chiunque tiene in autostrada. Aggiungici altri 0,2" tra azione del servofreno e pinze, fai più di 45m. Fanno 3 autobus e due macchine una in fila all'altra prima di COMINCIARE a frenare.
Se c'è un motociclista caduto in mezzo alla strada, lo ammazzi prima ancora di vederlo.
 
4372489
4372489 Inviato: 6 Mag 2008 17:39
 

Calimar ha scritto:


Sì, in linea generale sono d'accordo.. il problema è che ci viene garantito il diritto di scegliere quali regole osservare, cosa che non dovremmo poter fare.
Negli stati civili, le regole ci sono e valgono per tutti. 160 è una buona velocità in condizioni di tempo e visibilità buone, e ottime condizioni di un veicolo moderno.
Però lancia una panda scassata con a bordo un anziano a 160km/h, magari con la strada bagnata.

Oppure prendi un qualsiasi ragazzino di 18-20 anni con la mini cooper, o con la golf, e 160km/h. Durante il suo tempo di REAZIONE percorre 35m, durante il tempo necessario a premere il freno e a trasferire la pressione
Durante il suo tempo di REAZIONE fa più di 35m, che è parecchio più alto della distanza di sicurezza che chiunque tiene in autostrada. Aggiungici altri 0,2" tra azione del servofreno e pinze, fai più di 45m. Fanno 3 autobus e due macchine una in fila all'altra prima di COMINCIARE a frenare.
Se c'è un motociclista caduto in mezzo alla strada, lo ammazzi prima ancora di vederlo.


E ritorniamo sempre sulla stessa storia;
In citta' a 50 km/h (si e' dentro il limite) se si fa slalom tra i mezzi incolonnati, in piu' file, con pedoni che possono attraversare e' molto + pericoloso e da criminali (infatti e' proibito superare la fila anche col mezzo a 2 ruote, se poi lo slalom viene fatto con l'auto .....!!!) che andare a 200 km/h in autostrada a 3 corsie + emergenza, in assenza di traffico, con un mezzo adeguato, con condizioni atmosferiche ottimali ecc...ecc... E' QUANDO ci sono queste condizioni ottimali che la FF.OO. si appollaiano con l'autovelox icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif X tanti motivi! (aspetto commento dal nostro amico poliziotto) INVECE i mezzi (QUALSIASI)oltre 100cv siano portati, dopo aver conseguito una SUPER PATENTE, non per fare SOLO altri EURI, ma con visita medica PSICO/FISICA/ATTITUDINALE dopo dimostrazione in pista e su strada di saper compiere manovre di emergenza ad alta velocita' ecc..ecc...

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!

NB:Togliere la velocita' x la strada e' come voler togliere le prostitute! Non ci riusciremo MAI! E allora icon_question.gif
 
4372770
4372770 Inviato: 6 Mag 2008 18:06
Oggetto: Re: Non basta il casco - ci vuole anche la testa.........
 

cingo ha scritto:
infatti come no!!!!ma se in italia non ti arrestano nemmeno se vai ubriaco e ammazzi 4 ragazzi con lo scooter anzi ti mettono in un residence a fare foto per i giornali..e' di oggi la notizia di quei4 bastardi che assaltavano le ville + sequestro di persona ..decorrenza dei termini icon_eek.gif questo e' un esmpio...e non e' OT
e' per far capire che in italia non va nulla.........ed esempi ce ne sono milioni ognuno di noi chissa' quanti ne potrebbe fare...dai semafori che spuntano...non prima pero' di avere i loro tributi di vita ...ai dossi etc etc
..le forze dell'ordine non c'entrano nulla.....se gli dicono di battere cassa quelli battono cassa.....e' il sistema italia che purtroppo e' il piu' malsano dell'europa.e strapagato ...e'di oggi la notizia di quei 4 bastardi che assaltavono le ville..tutti liberi per decorrenza dei termini icon_eek.gif ......
evviva l'italia icon_eek.gif

Cingo ho espresso il mio pensiero a proposito in altri post
Purtroppo hai ragione siamo ITALIANI con i nostri pregi e difetti, ma i DIFETTI stanno superando di gran lunga i PREGI!
Le FF.OO. quelle che vediamo noi sulla strada ubbidiscono a degli ordini!
E quando qualcuno si prende la briga di fare il PROPRIO DOVERE (senza zelo) mettendo a repentaglio la propria vita per la collettivita, si accorge che dopo 24 ore il CRIMINALE e' di nuovo libero pensa: MA CHI ME LO FA FARE! Per quale motivo? Pattugliamento appena si sgarra con una guida non idonea alla sicurezza ARRESTO IMMEDIATO con pene ESEMPLARI!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
4372985
4372985 Inviato: 6 Mag 2008 18:23
 

fry56k7 ha scritto:
INVECE i mezzi (QUALSIASI)oltre 100cv siano portati, dopo aver conseguito una SUPER PATENTE, non per fare SOLO altri EURI, ma con visita medica PSICO/FISICA/ATTITUDINALE dopo dimostrazione in pista e su strada di saper compiere manovre di emergenza ad alta velocita' ecc..ecc...


Il solito discorso... la manovre di emergenza ti servono solo dopo che:
1) hai visto e identificato il pericolo
2) hai cominciato a reagire.
A questo punto puoi decidere COME reagire. Pero' se stai viaggiando a 200km/h, l'unico pericolo a cui puoi veramente reagire è uno che stia ad almeno 45m di distanza... o meglio: se è a 45m distanza puoi reagire prima di arrivarci addosso, ma addosso ci arrivi nel momento in cui hai reagito. Sempre che tu sia concentrato al 100%, perfettamente lucido, non stanco o distratto... eccetera.

Certo parliamo anche di tutto il resto... ma non è che SICCOME alcune cose non vanno, ALLORA tutto il resto non è un argomento valido.

Io in questi ultimi quattro giorni ho fatto 1200km su strade da motociclisti. Ho visto 12 pattuglie (le ho CONTATE) e soltanto due velox (entrambi non presidiati, e uno non segnalato).
Questa storia che i controlli si fanno solo dove non serve è smentita OGNI GIORNO dalla mia esperienza. Provate a farci caso, provate a fare caso alle postazioni e chiedetevi ANCHE perché sono lì.
A dire "fanno cassa" son capaci tutti, ma noi che siamo si spera una comunità di gente sveglia, cerchiamo di CAPIRE.
Se poi non c'è un motivo, allora vi darò ragione.

Citazione:
NB:Togliere la velocita' x la strada e' come voler togliere le prostitute! Non ci riusciremo MAI! E allora icon_question.gif


Nessuno dice "eliminiamo le infrazioni", ma se in tutto il mondo siamo conosciuti come il popolo allergico alle regole forse una ragione c'è.
 
4373056
4373056 Inviato: 6 Mag 2008 18:29
 

Calimar ha scritto:


Io in questi ultimi quattro giorni ho fatto 1200km su strade da motociclisti. Ho visto 12 pattuglie (le ho CONTATE) e soltanto due velox (entrambi non presidiati, e uno non segnalato).
Questa storia che i controlli si fanno solo dove non serve è smentita OGNI GIORNO dalla mia esperienza. Provate a farci caso, provate a fare caso alle postazioni e chiedetevi ANCHE perché sono lì.
A dire "fanno cassa" son capaci tutti, ma noi che siamo si spera una comunità di gente sveglia, cerchiamo di CAPIRE.
Se poi non c'è un motivo, allora vi darò ragione.




stavolta sei tu che hai parzialmente ragione icon_asd.gif è vero quello che dici, basta guardare strade come la val trebbia per rendersene conto, li ogni domenica ne volano un po, e infatti è pieno zeppo di velox...

... però non puoi negare il velox sullo stradone a 2 corsie per senso di marcia con limite di 50, o i semafori (vistoi il servizio delle iene?) in cui l'arancio dura mezzo millisecondo e se non vuoi la multa inchiodi facendoti tamponare da quello dietro.
 
4373216
4373216 Inviato: 6 Mag 2008 18:44
 

Non ho parole!

06 mag 12:00
Incidenti stradali: muore un motociclista sulla A4


MILANO - Incidente mortale stamattina sulla A4 Milano-Brescia. Un motociclista ha perso la vita, scontrandosi con un mezzo pesante. L'incidente e' avvenuto stamattina, intorno alle 9, all'altezza del collegamento tra tangenziale nord-A4 e lo svincolo di Sesto San Giovanni in direzione Milano. Le cause sono ancora da accertare. (Agr)
 
4373316
4373316 Inviato: 6 Mag 2008 18:53
Oggetto: Re: Non basta il casco - ci vuole anche la testa.........
 

fry56k7 ha scritto:

Cingo ho espresso il mio pensiero a proposito in altri post
Purtroppo hai ragione siamo ITALIANI con i nostri pregi e difetti, ma i DIFETTI stanno superando di gran lunga i PREGI!
Le FF.OO. quelle che vediamo noi sulla strada ubbidiscono a degli ordini!
E quando qualcuno si prende la briga di fare il PROPRIO DOVERE (senza zelo) mettendo a repentaglio la propria vita per la collettivita, si accorge che dopo 24 ore il CRIMINALE e' di nuovo libero pensa: MA CHI ME LO FA FARE! Per quale motivo? Pattugliamento appena si sgarra con una guida non idonea alla sicurezza ARRESTO IMMEDIATO con pene ESEMPLARI!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
arresto immediato...le carceri sarebbero pieni di motociclisti......
ma non ti sembra un po' paradossale ?e come voler spruzzare del profumo su una carogna morta e credere che l'odore non si sentira' piu'...
e' bello parlarne, giusto confrontarsi e figurati io non sono nemmeno pessimista...sono realista' e non cambiera' nulla ci saranno sempre quelli che si schianteranno il sabato sera con la macchina usciti dalla discoteca
alle 2 di notte o alle 5 del mattino....bevande alcoliche o meno bandite da una certa ora in poi.........ci saranno motociclisti che perderanno la vita per colpa loro o per colpa di altri....ditemi che non sara' cosi', e saro' felice di ricredermi su tutto....
quoto chi diceva che siamo noi per primi a dover capire che in moto non si scherza.....ma metabolizzare questo pensiero e farlo nostro e' tutt'altro che cosa semplice....
pero' ti dico che l'altro ieri in meno di 4 km di strada...ho evitato 3 incidenti per colpa di automobilisti ...una signora mi passa col rosso ..e ammetto che io non andavo a velocita' di codice ...ma io ero col verde
la signora mi redarguisce pure perche' io andavo forte e non se lo aspettava...e subito dopo un vecchietto
con moglie e nipote(credo) mi esce da una traversa senza rispettare lo stop...(manco si e' fermato) . pure lui mi ha mandato affanc....o...
volevo solo arrivare a casa sistemarmi per andare in zona lecco a fare un giro
ma proprio sotto casa, una traversa con spartitraffico con un senso di marcia per lato ,mi ritrovo in piega con un signore in controsenso.....e come se niente fosse e' sparito(la verita'?ho cercato di riprenderlo ma c'ho messo un po' prima di capire che non ero caduto)e non l'ho piu' ritrovato...credo proprio che l'avrei picchiato..sono arrivato in box ho posato la moto...
e non sono uscito, troppo storta per andare in moto..e ognuno di noi di questi esempi ne ha a centinaia.....leviamo le moto e tutti i mezzi agli imbecilli e imbranati, sono loro che combinano piu' guai di chiunque spericolato che ha il controllo del proprio mezzo...arrestiamoli icon_eek.gif
 
4377389
4377389 Inviato: 6 Mag 2008 23:57
 

visen4 ha scritto:
le sanzioni sono relative...
sale in testa sarebbe + che sufficiente
le piste dovrebbero costare molto meno, così alla portata di tutti qualcuno ci penserebbe + seriamente a sfogarsi in posti adatti e dove se non corri crei pericolo (e non il contrario che accade sulle strade normali)
avere una moto potente non significa correre...
e stiamo tutti più attenti
...
se ci mettiamo 10 minuti in più ma portiamo a casa la pelle non è meglio?
...
ciao


Una pista almeno per capoluogo, come gli stadi di calcio!
 
4377804
4377804 Inviato: 7 Mag 2008 2:39
 

Cingo e' giusto e vero tutto quello che dici ma non si puo' chiedere agli anziani di starsene a casa e neanche di recuperare i riflessi e la vista che avevano da giovani e piu' facile chiedere ai giovani di andare piano in modo che quando qualcuno (e capita a tutti) fa una cazzata non ci sia il pilota che ti sega a meta oltre che a disintegrarsi.
Ottima l'idea della pista ogni citta' e magari ad un prezzo umano come per esempio 10 euro per 15 minuti che non sono pochissimi, io ci metto un ora a guadagnarli.
Comunque dobbiamo per forza andare piano quando sulle strade ci sono anche altri, per salvaguardare la nostra e la loro vita, ma a volte troviamo una strada libera (deserta) con totale visibilita' come questa ad esempio:

immagini visibili ai soli utenti registrati


E qua' tiri qualche marcia e ti becchi l'autovelox tarato a 76, qualcuno mi sa dire perche' l'hanno messo li, io non lo capisco.
 
4379043
4379043 Inviato: 7 Mag 2008 10:52
 

alexpix ha scritto:
Cingo e' giusto e vero tutto quello che dici ma non si puo' chiedere agli anziani di starsene a casa e neanche di recuperare i riflessi e la vista che avevano da giovani e piu' facile chiedere ai giovani di andare piano in modo che quando qualcuno (e capita a tutti) fa una cazzata non ci sia il pilota che ti sega a meta oltre che a disintegrarsi.
Ottima l'idea della pista ogni citta' e magari ad un prezzo umano come per esempio 10 euro per 15 minuti che non sono pochissimi, io ci metto un ora a guadagnarli.
Comunque dobbiamo per forza andare piano quando sulle strade ci sono anche altri, per salvaguardare la nostra e la loro vita, ma a volte troviamo una strada libera (deserta) con totale visibilita' come questa ad esempio:
Immagine: Link a pagina di Img227.imageshack.us
E qua' tiri qualche marcia e ti becchi l'autovelox tarato a 76, qualcuno mi sa dire perche' l'hanno messo li, io non lo capisco.

Per fare cassa icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
4379294
4379294 Inviato: 7 Mag 2008 11:20
 

alexpix ha scritto:
Cingo e' giusto e vero tutto quello che dici ma non si puo' chiedere agli anziani di starsene a casa e neanche di recuperare i riflessi e la vista che avevano da giovani e piu' facile chiedere ai giovani di andare piano in modo che quando qualcuno (e capita a tutti) fa una cazzata non ci sia il pilota che ti sega a meta oltre che a disintegrarsi.

Ottima l'idea della pista ogni citta' e magari ad un prezzo umano come per esempio 10 euro per 15 minuti che non sono pochissimi, io ci metto un ora a guadagnarli.
Comunque dobbiamo per forza andare piano quando sulle strade ci sono anche altri, per salvaguardare la nostra e la loro vita, ma a volte troviamo una strada libera (deserta) con totale visibilita' come questa ad esempio:

immagini visibili ai soli utenti registrati


E qua' tiri qualche marcia e ti becchi l'autovelox tarato a 76, qualcuno mi sa dire perche' l'hanno messo li, io non lo capisco.


Molto probabilmente non solo per far cassa (anche se quella sarà sicuramente una ragione) ma credo soprattutto per i semplici calcoli che ha scritto Calimar nel suo post e soprattutto per una serie di pericoli generici valutati da chi di dovere...

Noto comunque spesso una contraddizione nei nostri discorsi. Da una parte chiediamo controlli, leggi e pene più severe, dall'altra siamo i primi a sperar bene di farla franca con i vari mezzi che lo stato impiega per far rispettare le regole.
Perché?
Perché siamo come un goloso a dieta con il barattolo di Nutella aperto sul tavolo e il dietologo nell'altra stanza che guarda la TV.
Possediamo dei mezzi che olterpassano con una facilità impressionante qualsiasi ragionevole limite di velocità. Mezzi che permettono manovre apparentemente facili come i sorpassi ad esempio con scatti e riprese e velocità che tolgono il fiato.

La domanda del topic è cosa possiamo fare per evitare questa mattanza... ora!

1: Non aspettiamoci certo da parte dello stato discorsi di comodo... Su strada la maggior parte delle volte siamo noi i primi ad essere in torto, perché le norme e i limiti già esistono. Certe regole possono essere pesanti da rispettare o solamente un mezzo per far cassa, ma comunque per il momento così è...

2: Non aspettiamoci maggiore sensibilità e attenzione da parte degli altri utenti della strada. Al momento la realtà è questa...

3: Le infrastrutture e le strade al momento sono quello che sono. Mentre ci muoviamo e aspettiamo (leggi sognamo) manti stradali perfetti e assenza di pericoli vari (pali, guard rail, terriccio ecc..) tutti i giorni è su quello che passa il convento che ci dobbiamo muovere.

Quindi secondo me rimane...

Ragionare di più quando si va in moto.
Non è sempre possibile fare quello che facciamo e teniamo bene in mente che la nostra vita sulla moto poggia su due ruote e due superfici grandi più o meno come due carte di credito. Quando invece effettuiamo una frenata di emergenza, la nostra fragile esistenza è praticamente quasi tutta affidata ad una sola ruota, un solo freno il tutto in balia di eventi e condizioni stradali.

I casi più frequenti di incidenti in moto avvengono quando altri mezzi per motivi vari ci si parano improvvisamente davanti (incroci, immissioni, stop, semafori ecc..) obbligandoci a frenate d'emergenza che il nostro mezzo non potrà mai effettuare in modo efficace e sicuro. Poi una serie di accortezze e semplici regole di buon senso non farebbero male...

Parallelamente sono d'accordo sul portare avanti battaglie e altro per sensibilizzare gli organi competenti affinché si provveda maggiormente alle esigenze dei motociclisti e quoto l'idea delle piste, se non in ogni città almeno in maggior numero e prezzi più abbordabili.

Per il resto diamoci una regolata...
 
4379577
4379577 Inviato: 7 Mag 2008 11:45
 

...procediamo con ordine...allora:

icon_arrow.gif VELOCITA': 130 kmh sulle autostrade sono più che sufficienti anche se le moderne autovettura sembra che siano ferme a quella velocità, ma un legislatore non deve tener conto solo di chi si può permettere auto superlussuose bensì dell'ampio parco auto nel quale sono comprese anche moltissime utilitarie...
...c'è poi il fattore "traffico": una volta si diceva che con le "partenze intelligenti" si evitavano i viaggi stressanti...oggi non c'è più un giorno e un'ora della settimana in cui le strade non siano intasate e allora alzare il limite a 160 kmh "legalizzerebbe" condotte di guida già di per se pericolose a 30 kmh in meno....poi noi italiani siamo mitici: se ci viene detto che si può andare a 160 allora andiamo tranquillamente a 180 (col sistema dei punti la gente hai imparato a farsi i calcoli: se non supera il limite di oltre 40 kmh paga la multa e, al massimo, ci rimette 2 punti sulla patente...che poi è quella della moglie, suocera ecc ecc);

icon_arrow.gif MOTOCICLISTI: a noi piace molto piangerci addosso...siamo sempre pronti ad addossare la colpa agli altri (che pure ce l'hanno) ma quasi mai ci colpevolizziamo per le nostre condotte...
...se vai piano sei un "fermone" ma sei vai forte sei un "fenomeno" e non importa che muoiono più fenomeni che fermoni...basta fare un giro sui forum di altri motoclub o sulle sezione di questo dedicate alle uscite per vedere che troppo spesso si rende necessario precisare l'andatura da tenere durante una uscita per poi leggere nei report sempre le stesse cose (che pieghe, che curve, che staccate ecc ecc)...e allora meno chiacchere e più fatti...anche se il pericolo è sempre in agguato, certe condotte di guida più prudenti e meno pilotesche aumentano il magine di sicurezza....

icon_arrow.gif PREVENZIONE E REPRESSIONE RISPETTO AL CDS:

...in quanto alla prima (prevenzione) mi sembra ormai assodato che in Italia non ve n'è....Calimar ha contato 12 pattuglie in un giorno...io sono 22 anni che percorro l'A1 nel tratto Firenze/Napoli e quel numero di pattuglie non l'ho visto nemmeno facendo la somma di tutti questi anni...in compenso sono aumentati gli autovelox....ma sulle autostrade mi sta benissimo anche se il loro effetto deterrente è stato vanificato dai navigatori che indicano le posizione degli stessi (uno rallenta in prossimità e poi gas a tutta birra)....
...la repressione è FATTA MALE...MALISSIMO...è VERGOGNOSO l'utilizzo dei velox da parte dei comuni per fare cassa (i vigili NON sono FdO...giusto per la precisione)...per aver superato di 16 kmh il limite di velocità sono stato fermato da TRE pattuglie (sei uomini) che avevano competenza su una striscia di territorio lunga una decina di kilometri..risulato: 200 euro circa di multa (non ricordo con esattezza) e 2 punti sulla patente...e mi son chiesto: quanta prevenzione avrebbero fatto se quelle tra pattuglie avrebbero pattugliato avanti e indietro la srada di loro competenza??? icon_rolleyes.gif

....le questioni sono tante e di difficile risoluzione...e il torto o la ragione non stanno mai da una parte sola...
....non sò come e se la situazione può cambiare...io non sono fiducioso... eusa_doh.gif
 
4380021
4380021 Inviato: 7 Mag 2008 12:29
 

Paolo969 ha scritto:


Molto probabilmente non solo per far cassa (anche se quella sarà sicuramente una ragione) ma credo soprattutto per i semplici calcoli che ha scritto Calimar nel suo post e soprattutto per una serie di pericoli generici valutati da chi di dovere...

Noto comunque spesso una contraddizione nei nostri discorsi. Da una parte chiediamo controlli, leggi e pene più severe, dall'altra siamo i primi a sperar bene di farla franca con i vari mezzi che lo stato impiega per far rispettare le regole.
Perché?
Perché siamo come un goloso a dieta con il barattolo di Nutella aperto sul tavolo e il dietologo nell'altra stanza che guarda la TV.
Possediamo dei mezzi che olterpassano con una facilità impressionante qualsiasi ragionevole limite di velocità. Mezzi che permettono manovre apparentemente facili come i sorpassi ad esempio con scatti e riprese e velocità che tolgono il fiato.

La domanda del topic è cosa possiamo fare per evitare questa mattanza... ora!

1: Non aspettiamoci certo da parte dello stato discorsi di comodo... Su strada la maggior parte delle volte siamo noi i primi ad essere in torto, perché le norme e i limiti già esistono. Certe regole possono essere pesanti da rispettare o solamente un mezzo per far cassa, ma comunque per il momento così è...

2: Non aspettiamoci maggiore sensibilità e attenzione da parte degli altri utenti della strada. Al momento la realtà è questa...

3: Le infrastrutture e le strade al momento sono quello che sono. Mentre ci muoviamo e aspettiamo (leggi sognamo) manti stradali perfetti e assenza di pericoli vari (pali, guard rail, terriccio ecc..) tutti i giorni è su quello che passa il convento che ci dobbiamo muovere.

Quindi secondo me rimane...

Ragionare di più quando si va in moto.
Non è sempre possibile fare quello che facciamo e teniamo bene in mente che la nostra vita sulla moto poggia su due ruote e due superfici grandi più o meno come due carte di credito. Quando invece effettuiamo una frenata di emergenza, la nostra fragile esistenza è praticamente quasi tutta affidata ad una sola ruota, un solo freno il tutto in balia di eventi e condizioni stradali.

I casi più frequenti di incidenti in moto avvengono quando altri mezzi per motivi vari ci si parano improvvisamente davanti (incroci, immissioni, stop, semafori ecc..) obbligandoci a frenate d'emergenza che il nostro mezzo non potrà mai effettuare in modo efficace e sicuro. Poi una serie di accortezze e semplici regole di buon senso non farebbero male...

Parallelamente sono d'accordo sul portare avanti battaglie e altro per sensibilizzare gli organi competenti affinché si provveda maggiormente alle esigenze dei motociclisti e quoto l'idea delle piste, se non in ogni città almeno in maggior numero e prezzi più abbordabili.

Per il resto diamoci una regolata...


Sei stato conciso, chiaro ed efficiente icon_exclaim.gif ti invidio eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif
 
4380400
4380400 Inviato: 7 Mag 2008 13:11
 

In Italia, come diceva mia nonna, si chiude la porta della stalla quando i buoi sono scappati...

Voglio dire che aumentare le multe, pensare che reprimere sia il solo metodo utile, serve solo a dimostrare una cosa, il fallimento più totale nel gestire un fenomeno quale che sia.

Per calarci nel nostro, la dimostrazione è che gli autovelox sono al 90% collocati dove possono fare più multe, e non dove succedono più incidenti per velocità. Non c'è nessun effetto educativo a multare a 70 Km/h su di una strada a 3 corsie per ogni senso di marcia e con carreggiate separate con un anacronistico limite dei 50... (magari in una bella giornata di primavera con il sole e il vigile di turno che non ha voglia di starsene in ufficio...)

Proprio a questo proposito chi si ricorda che per il calcolo dei limiti di velocità ci si dovrebbe attenere alla regola europea dell'ottantesimo percentile? Cioè quella regola per cui l'80% degli utenti della strada mantiene una velocità adeguata alle sue condizioni, quindi, il limite va calcolato su questa fetta di utenti. Quanti limiti resterebbero se questa norma fosse applicata?

doppio_lamp.gif
 
4382101
4382101 Inviato: 7 Mag 2008 15:22
 

è da un pò che non intervengo in questo forum...

ho letto tutti gli interventi fatti in questo topic...

tra le opinioni espresse da tutti (a parte quelle a me già note - paolo969 ad es.) mi sembra condivisibile e maggiormente aderente alla realtà quanto detto da hieronymus qualche post sopra, in particolare per quanto concerne il discorso prevenzione/repressione... il che, detto da un appartenente alle F.d.O., non può che fargli onore...

l'abbiamo detto mille volte, ci vuole la testa per non farsi male... io per esempio la testa non ce l'ho, me ne sono dovuto rendere conto a mie spese (per fortuna solo economicamente parlando...) e così ho deciso di mollare le stradali a favore di un autentico secchio...

certo a volte mi capita lo stesso di eccedere i limiti di veocità, ma non in città né dove ci sono altri utenti della strada... faccio le mie due pieghette se sono su una strada senza incroci né case a raso, per il resto più passa il tempo e più ho paura di correre...

purtroppo devo riconoscere che capita anche nelle nostre uscite di trovar qualcuno che guida un pò troppo "oltre", ma a parte i casi eclatanti io non mi sento di riprenderli, soprattutto durante l'uscita stessa... mi limito a pregare - sissignori a pregare - che non gli capiti nulla e mi riprometto che alla prima occasione gli parlerò a quattr'occhi...

di più non mi sento di poter dire, a volte certi discorsi mi sembrano triti e ritriti...
 
4382479
4382479 Inviato: 7 Mag 2008 15:57
 

mandrake ha scritto:
è da un pò che non intervengo in questo forum...

ho letto tutti gli interventi fatti in questo topic...

tra le opinioni espresse da tutti (a parte quelle a me già note - paolo969 ad es.) mi sembra condivisibile e maggiormente aderente alla realtà quanto detto da hieronymus qualche post sopra, in particolare per quanto concerne il discorso prevenzione/repressione... il che, detto da un appartenente alle F.d.O., non può che fargli onore...

l'abbiamo detto mille volte, ci vuole la testa per non farsi male... io per esempio la testa non ce l'ho, me ne sono dovuto rendere conto a mie spese (per fortuna solo economicamente parlando...) e così ho deciso di mollare le stradali a favore di un autentico secchio...

certo a volte mi capita lo stesso di eccedere i limiti di veocità, ma non in città né dove ci sono altri utenti della strada... faccio le mie due pieghette se sono su una strada senza incroci né case a raso, per il resto più passa il tempo e più ho paura di correre...

purtroppo devo riconoscere che capita anche nelle nostre uscite di trovar qualcuno che guida un pò troppo "oltre", ma a parte i casi eclatanti io non mi sento di riprenderli, soprattutto durante l'uscita stessa... mi limito a pregare - sissignori a pregare - che non gli capiti nulla e mi riprometto che alla prima occasione gli parlerò a quattr'occhi...

di più non mi sento di poter dire, a volte certi discorsi mi sembrano triti e ritriti...

credo che un po' l'internveto sia riferito al mio post precedente(forse mi sbaglio)ma preciso quando dico che non ero a velocita' c.d.s non vuol dire che ero 180 km/h ma in accellerazione e un po' sopra il limite e strada deserta davnti...quando dico che ero in piega non sto dicendo che ero 45 gradi ma stavo curvando per immettermi in un'altra strada con freccia aaccesa etc etc....non vorrei passare per il gosthrider della situazione...
pero' sento solo di gente che fa troppo meaculpa....fa male a tutti sentire di amici conoscenti che se ne vanno....e ripeto che gli incidenti motociclistici spesso sono per colpa degli altri.......o per fattori e variabili che nessuno puo' prevenire del tutto
(LA MIA LIBERTA' FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DEGLI ALTRI)
su questo non dubbi...
e ti quoto in tutto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©