Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
3 Problemi da risolvere: Pneumatici, ammortizzatori, Vento!
4291990
4291990 Inviato: 27 Apr 2008 21:09
Oggetto: 3 Problemi da risolvere: Pneumatici, ammortizzatori, Vento!
 

Ciao a tutti, sono Redbike, possessore di un VFR V-Tech 800 2004.
Prima di comprare il Vfero, ho guidato una strabiliante R6 2003 fino al 2007, poi per la voglia di fare altre esperienze in coincidenza del fatto che un mio amico cambiava moto, sono passato ad una Kawa 636 del '04 (ottima come motore, ma ciclisticamente inferiore alla yamaha)
I 3 problemi da risolvere e dei quali chiedo il vostro aiuto sono:

Pneumatici:

Devo cambiare le gomme e non so' proprio dove andare a sbattere la testa.
L'uso che ne faccio è misto, un viaggio in estate e giretti nel week-end tra curve e tornanti. Le gomme che cerco sono sportive ma che al centro non si spiattellino come le Pirelli diblo corsa.....non voglio dei legni, ma delle gomme che quando ho voglia di ingarellarmi in qualche passo mi diano l'aiuto giusto a tenere la strada!
Le gomme devono durare quasi 10.000 Km

Ammortizzatori e Vento:

Davanti mi sento un po' scarico, ovvero, quando percorro l'autostrada intorno ai 150, sento che da sotto l'aria mi alza il muso della VFR dandomi una sensazione di instabilità, come se il davanti mi si alleggerisce di colpo.
Che posso fare? c'è qualcosa da regolare?

Quale sarebbe il set-up giusto per questo tipo di moto?
Ho scelto il VFR perchè ci porto spesso la mia donna che non amando particolarmente la moto, preferisce stare almeno comoda...

Vi ringrazio anticipatamente...

REDBIKE
 
4292188
4292188 Inviato: 27 Apr 2008 21:24
Oggetto: Re: 3 Problemi da risolvere: Pneumatici, ammortizzatori, Ven
 

RedBike ha scritto:
Ciao a tutti, sono Redbike, possessore di un VFR V-Tech 800 2004.
Prima di comprare il Vfero, ho guidato una strabiliante R6 2003 fino al 2007, poi per la voglia di fare altre esperienze in coincidenza del fatto che un mio amico cambiava moto, sono passato ad una Kawa 636 del '04 (ottima come motore, ma ciclisticamente inferiore alla yamaha)
I 3 problemi da risolvere e dei quali chiedo il vostro aiuto sono:

Pneumatici:

Devo cambiare le gomme e non so' proprio dove andare a sbattere la testa.
L'uso che ne faccio è misto, un viaggio in estate e giretti nel week-end tra curve e tornanti. Le gomme che cerco sono sportive ma che al centro non si spiattellino come le Pirelli diblo corsa.....non voglio dei legni, ma delle gomme che quando ho voglia di ingarellarmi in qualche passo mi diano l'aiuto giusto a tenere la strada!
diablo corsa III, mescola centrale meno morbida (io mi trovo da dio)

Citazione:
Le gomme devono durare quasi 10.000 Km
la botte piena e la moglie ubriaca è difficile, però icon_asd.gif

Citazione:
Ammortizzatori e Vento:

Davanti mi sento un po' scarico, ovvero, quando percorro l'autostrada intorno ai 150, sento che da sotto l'aria mi alza il muso della VFR dandomi una sensazione di instabilità, come se il davanti mi si alleggerisce di colpo.
Che posso fare? c'è qualcosa da regolare?

Quale sarebbe il set-up giusto per questo tipo di moto?
Ho scelto il VFR perchè ci porto spesso la mia donna che non amando particolarmente la moto, preferisce stare almeno comoda...

Vi ringrazio anticipatamente...

REDBIKE
personalmente ho il Vfr precedente, e non ho mai avuto quel problema (quando avevo la carena icon_mrgreen.gif )
comunque uno degli interventi più diffusi è lo sfilamento delle forcelle, quello già da solo dovrebbe risolvere parecchio icon_wink.gif
ti dirà di più chi ha la V-tec doppio_lamp.gif
 
4292623
4292623 Inviato: 27 Apr 2008 21:52
 

Ciao ti risp volentieri perché arrivando pure io da moto più sportive ho lavorato sulla ciclistica (e sono arrivato al vfr per far stare comoda la ragazza) ma partiamo dall'inizio.

Gomme: io mi sto trovando bene con le continental sportattack

Ciclistica: non c'è niente da fare...prima di tutto cambia le molle forche e mono e poi sfila di 5mm le forche e controbilancia ciò favorendo l'estensione del mono altrimenti in staccata il retro spazzola troppo (anche causa cbs). Poi io sto esagerando e sto provando a montare i semimanubri del cbr600f che sono un poco più bassi di quelli del vufero. In questo modo carichi meglio l'avanterno e resti più riparato però stai attento che devi diminuire con tamponi l'angolo di sterzo per non toccare il serbatoio e comunque un pò di fastidio te lo dà anche la carena (però così la moto la guidi veramente). Adesso a me resta solo da arretrare le pedane (mi farò fare una semplice piastra di arretramento non essendoci il rinvio del cambio).

Questo è quello che ho fatto io ma sono bene accetti consigli e suggerimenti

Ciao
J
 
4294928
4294928 Inviato: 28 Apr 2008 9:42
 

Javana ha scritto:

Gomme: io mi sto trovando bene con le continental sportattack
Ciclistica: non c'è niente da fare...prima di tutto cambia le molle forche e mono e poi sfila di 5mm le forche e controbilancia ciò favorendo l'estensione del mono altrimenti in staccata il retro spazzola troppo (anche causa cbs).
Questo è quello che ho fatto io ma sono bene accetti consigli e suggerimenti

Ciao

Quanto mi verrebbe a costare questo tipo di modifiche?
E' possibile trovare un giusto compromesso di assetto con gli ammortizzatori originali?
Mi da molto fastidio vedere che in velocità, il mio Vufero mi crea questi problemi di sbandamento.....

Grazie

RedBike
 
4295513
4295513 Inviato: 28 Apr 2008 10:57
Oggetto: Re: 3 Problemi da risolvere: Pneumatici, ammortizzatori, Ven
 

RedBike ha scritto:
Pneumatici:
Ammortizzatori e Vento:

Per le gomme io ti consiglio 208RR Dunlop.... di tutte quelle che ho provato sono quelle che sul VFR rendono meglio....
A 10 mila km non ci arrivano.... faranno 6500... ma sei sicuro che tengono anche in "emergenza" e te le godi.... poi con il prezzo contenuto (meno di 200 euro) compensa il minor chilometraggio....
Alza un pelo il post (5mm interasse)... al limite sfila un pò le forche (5mm) ma il miglioramento grnade ce l'hai cambiando il mono..... quello di serie è molto scadente e non c'è nulla da fare.
Puoi anche mettere un'olio più denso all'anteriore.
Ciauz
 
4295718
4295718 Inviato: 28 Apr 2008 11:20
 

Redbike...Bmax sa quello che dice ma mi è venuto un dubbio

Non è che il precedente possessore del tuo vfr abbia pasticciato troppo con i settaggi? Porta tutto allo stato originale. Se già è tutto ok allora le modifiche di prima sono da seguire.

Una nota: se il tuo mono non è da buttare puoi cambiare solo la molla con una progressiva. Anzi Bmax credo ne abbia usate.

Per avere una idea dei costi il kit molle forca e mono e olio forca sei sui 300 o 350 con il montaggio (ma la moto cambia molto...in meglio...assicurato)
A quel punto (in base alla tua altezza e stile di guida) puoi alzare il dietro e sfilare le forche.

I semimanubri del cbr sono gratis da qualsiasi rottamaio icon_biggrin.gif ma hanno senso solo se sei molto alto

Ciao
J
 
4296107
4296107 Inviato: 28 Apr 2008 11:56
 

Javana ha scritto:
Redbike...Bmax sa quello che dice ma mi è venuto un dubbio
Non è che il precedente possessore del tuo vfr abbia pasticciato troppo con i settaggi? Porta tutto allo stato originale. Se già è tutto ok allora le modifiche di prima sono da seguire.
J

Scusate la mia ignoranza data dalla poca esperienza, ma come faccio a sapere come regolare le forche e il mono all'originale?
Sapere darmi una mano?
Per sostituire le molle all'anteriore, posso farlo da solo oppure devo andare per forza in officina?
Grazie

Redbike
 
4296244
4296244 Inviato: 28 Apr 2008 12:10
 

Per gli Pneumatici esiste un'apposita Sezione, per tutte le altre tue domande utilizza la funzione cerca:se n'è parlato davvero tanto..... icon_wink.gif
 
4296471
4296471 Inviato: 28 Apr 2008 12:40
 

Riapro il topic in quanto l'utente, dopo aver visionato i topic presenti, non ha trovato nulla che potesse fare al caso suo...
Chiedo scusa se ho chiuso il topic così frettolosamente... icon_wink.gif
 
4296999
4296999 Inviato: 28 Apr 2008 13:40
 

I set standard sono:

Precarico forcella seconda gola o tacca dal tutto chiuso

Precarico mono posizione 2

Estensione mono 1 giro e 1/4 dal tutto chiuso

Secondo me ti conviene cercare un manuale utente (e magari anche officina) postato in pdf (doversti trovarli proprio qua)
 
4297935
4297935 Inviato: 28 Apr 2008 14:55
 

bellalì...stesse problematiche di cui ho risentito appena in mano il vufero... che ho lascito dopo una supersportiva...per questioni di zavorra (che poi nn viene mai in moto..mha...)

il VFR è una gran moto, stabile di buona piega ma nulla a che vedere con le r o rr o r6...in compenso comoda e recuperabile alle distrazioni.

Ho provato molto ma la soluzione vera è stato il cambio di mono post. con tutte le regolazioni possibili e comode da fare..(870 euri montato)
perchè da solo e con guida sportiva và bene un tipo di assetto ma se siamo in due il vufero ne risente subito in piega..
non ho ancora toccato le forche ma sarà fatto fra qualche giorno (solo molle e olio credo) sui 200 credo
POI fondamentale le gomme per annullare l'effetto ballerino avantreno.
stessa mescola davanti e dietro (non fare la mia stupidata) consiglio pirelli corsa ..5000/6000 km al centro 3000/3500 alla spalla icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ancora... il cupolino tutto sommato ripara fino ai 150 poi...sdraiati sul serbatoio e via....
icon_eek.gif
 
4302062
4302062 Inviato: 28 Apr 2008 20:26
 

robosub ha scritto:
bellalì...stesse problematiche di cui ho risentito appena in mano il vufero... che ho lascito dopo una supersportiva...per questioni di zavorra (che poi nn viene mai in moto..mha...)


Idem per me

Pensa che la mia ha voluto la moto comoda per venire in moto e poi mi sta attaccata al sedere a modi zaino. Potrei andare in due con il coprisella...

Scusate la parentesi OT
 
4307204
4307204 Inviato: 29 Apr 2008 11:28
 

RedBike ha scritto:
ma come faccio a sapere come regolare le forche e il mono all'originale?

Come già spiegato in altro topic..... parti mettendo SSant a 27mm e SS post a 14..... poi adegui l'idraulica posteriore, visto che davanti non ci puoi fare nulla....
Javana ha scritto:
I set standard sono.....

Ciao Javana..... non voglio contraddirti e non ti offendere...... mi raccomando.... ma mettere le regolazioni del "libretto" non conviene.
Non tutte le moto vengono fuori dal cilindro uguali... e nemmeno le sospensioni..... per cui conviene sempre regolarle in modo da "ottenere" delle misure certe.
Cerco di fare un'esempio..... se tu regoli che sò.... la seconda tacca del mono dietro.... basta che la molla sia un pò più morbida... e i giochi si siano "accumulati" casualmente tutti in un senso.... che hai una moto con il retrotreno "seduto" e che risulta un disastro.
Ma se tu parti da valori "misurati"..... hai un dato certo..... indipendentemente dal mono, dal suo stato, dalla marca, dal modello.... o addirittura dalla moto !!!
Salutix.....
 
4309684
4309684 Inviato: 29 Apr 2008 15:15
Oggetto: Vento in autostrada...instabilità!
 

Ragazzi, appena posso seguiro i vostri settaggi.....
Ma per quanto riguarda quella sensazione di instabilità sull'anteriore quando percorro rettilinei autostradali, potrebbe esser dato da un settaggio errato delle sospensioni oppure da altro ancora?
Questo problema mi innervosisce molto, perchè non mi fa stare tranquillo.
Io peso ca 94 Kg, come potrei migliorarne l'anteriore?
Posso caricarla in avanti? (scusate il termine poco tecnico) in che modo?
Grazie ancora per il vostro aiuto.

Redbike
 
4310340
4310340 Inviato: 29 Apr 2008 16:09
 

Bmax ha scritto:

Ciao Javana..... non voglio contraddirti e non ti offendere...... mi raccomando.... ma mettere le regolazioni del "libretto" non conviene.
Non tutte le moto vengono fuori dal cilindro uguali... e nemmeno le sospensioni..... per cui conviene sempre regolarle in modo da "ottenere" delle misure certe.
Cerco di fare un'esempio..... se tu regoli che sò.... la seconda tacca del mono dietro.... basta che la molla sia un pò più morbida... e i giochi si siano "accumulati" casualmente tutti in un senso.... che hai una moto con il retrotreno "seduto" e che risulta un disastro.
Ma se tu parti da valori "misurati"..... hai un dato certo..... indipendentemente dal mono, dal suo stato, dalla marca, dal modello.... o addirittura dalla moto !!!
Salutix.....


vero ma tutte le moto di una tal produzione (ad esempio il VFR 800 Vtech MY06) escono con le stesse impostazioni basate sulle regolazioni e non con il SS (anche perchè a moto nuova ci sarebbe una variazione minima del SS).
va detto che Redbike ha una moto diversa sotto questo profilo dalla mia ma che dovrebbe (gli ho consigliato di scaricare il manuale) avere impostazioni di base analoghe (che io ho riportato soprattutto perchè lui possa vedere se era tutto nella norma o tutto incasinato).

adesso chiudo perchè altrimenti siamo OT ma a questo punto ti potrei dire che il SS non serve a niente in quanto ad esempio io peso 75kg e Redbike 94kg...quindi dovremmo parlare di DS (a meno che tu Bmax abbia una stazza simile a quella di Redbike allora sono sicuramente più indicative le tue indicazioni).

ad ogni modo ci sono infinite regolazioni che possono portare al SS voluto...ma poi la moto si muove...

tutto ciò l'ho detto ironicamente e ho capito benissimo quello che volevi dire icon_mrgreen.gif
 
4310920
4310920 Inviato: 29 Apr 2008 17:02
 

Javana ha scritto:
ti potrei dire che il SS non serve a niente in quanto ad esempio io peso 75kg e Redbike 94kg...quindi dovremmo parlare di

Parliamo di SS (Static Sag) e SR (Sag Rider).....
Quello che dice Javana è verissimo...... per la precisione io intendo...... sistemi l'SS.... poi provi la moto..... a questo punto verifichiamo l'SR.... e qui se i valori eccedono occorre cambiare molla..... poi avanti così, per passi, fino ad arrivare a risolvere.
D'altronde.... ipotizzo.... il problema riscontrato dal nostro amico potrebbe essere "normale" e cioè che la moto "squassi" ad una certa velocità e con un certo vento.... potrebbe essere causa della sua statura.... dell'abbigliamento magari non idoneo che "sbandiera" o di altre mille cose, come i cuscinetti di sterzo....
Ma siccome non "vedo" e non sono un'indovino, il mio tentativo è trovare "punti fermi" per ridurre le "variabili" possibili......
spero di essermi spiegato.....
 
4311988
4311988 Inviato: 29 Apr 2008 18:28
 

Sono d'accordo Bmax...

Ciao
J
 
4316605
4316605 Inviato: 30 Apr 2008 8:19
Oggetto: Re: Vento in autostrada...instabilità!
 

RedBike ha scritto:
Ragazzi, appena posso seguiro i vostri settaggi.....
Ma per quanto riguarda quella sensazione di instabilità sull'anteriore quando percorro rettilinei autostradali, potrebbe esser dato da un settaggio errato delle sospensioni oppure da altro ancora?
Questo problema mi innervosisce molto, perchè non mi fa stare tranquillo.
Io peso ca 94 Kg, come potrei migliorarne l'anteriore?
Posso caricarla in avanti? (scusate il termine poco tecnico) in che modo?
Grazie ancora per il vostro aiuto.

Redbike

Uno dei "difetti" del VFR e' il progressivo aumento del gioco dei cuscinetti di sterzo, metti la moto sul cavalletto centrale ruota anteriore dritta, prendi con le mani la parte inferiore della forcella e verifica (facendo dei leggeri movimenti avavnti e indietro) che non abbia giochi, se li ha devi far controllare cuscinetti e cannotto di sterzo, la mia soffre di questo problema e non appena si verifica questa situazione la moto si alleggerisce in maniera veramente fastidiosa all' aventreno (lievi ondegiamenti), verifica inoltre la pressione dei pneumatici (anteriore troppo gonfio)
Fatto tutto questo lavora sulle sospensioni (il mono comunque usalo come fermafogli)
icon_asd.gif Lamps
 
4323791
4323791 Inviato: 30 Apr 2008 19:55
Oggetto: Re: 3 Problemi da risolvere: Pneumatici, ammortizzatori, Ven
 

Bmax ha scritto:

Per le gomme io ti consiglio 208RR Dunlop.... di tutte quelle che ho provato sono quelle che sul VFR rendono meglio....


Ciao BMax, ho letto che le Dunlup ,all'anteriore, tende a scalinarsi piuttosto presto e, per una moto con una ciclistica non ben tarata, in rettilineo ad andatura "allegra" tende a essere instabile, dovuto al fatto della forma a "punta" della gomma. E' vera questa storia oppure no icon_confused.gif ?? Il tuo VFR come va ??
 
4323806
4323806 Inviato: 30 Apr 2008 19:56
 

hai il minimo dubbio che la ciclistica di Bmax non sia ben tarata? 0510_amici.gif
icon_wink.gif
 
4323847
4323847 Inviato: 30 Apr 2008 20:01
 

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif .......parlavo della mia icon_sad.gif
 
4325909
4325909 Inviato: 1 Mag 2008 0:11
Oggetto: Re: 3 Problemi da risolvere: Pneumatici, ammortizzatori, Ven
 

mp64 ha scritto:
Ciao BMax, ho letto che le Dunlup ,all'anteriore, tende a scalinarsi piuttosto presto...

Quello che ti posso dire per certo... è che la caratteristica di questa gomma... rispetto ad altre... è proprio di mantenere il "profilo" della gomma fino alla fine e di consumarsi in maniera "omogenea".
Metto omogenea tra virgolette, perchè non è che in autostrada non si spiattellano, ma non diventano nemmeno quadrate come ad esempio le Diablo.
ATTENZIONE però.... io di Dunlop ne ho provate diverse!!! Quelle che secondo me sono ottime sono le 208RR..... già le 208GP per me sono inusabili e le 207 sono uno scandalo!!!

vufero ha scritto:
hai il minimo dubbio che la ciclistica di Bmax non sia ben tarata?

Vufero sei troppo buono!!! Và poi a finire che gli altri si accorgono che ti pago per queste "recensioni" !!!! icon_asd.gif
Scherzi a parte.... non sò com'è... ma mi sembra che la mia moto abbia sempre mille difetti e quando provo le altre... mi sembra che vadano sempre meglio della mia !!!!! eusa_think.gif
 
4327931
4327931 Inviato: 1 Mag 2008 13:25
 

ti capisco, avevo le stesse impressioni quando suonavo parecchio il basso icon_asd.gif

comunque credo che sia un male comune, che peraltro ti spinge a cercare sempre il meglio... icon_wink.gif
 
4327932
4327932 Inviato: 1 Mag 2008 13:25
 

Curiosita' siperflua......Vero che sul posteriore non hai il bauletto?
 
4329522
4329522 Inviato: 1 Mag 2008 18:57
 

nimock ha scritto:
Curiosita' siperflua......Vero che sul posteriore non hai il bauletto?


Redbike in effetti tutte le considerazioni fatte hanno senso considerando la moto senza bauletto... Altrimenti il discorso cambia...
 
4459839
4459839 Inviato: 15 Mag 2008 14:04
Oggetto: Cambio Gomme: Metzeler M1
 

Ciao ragazzi, mi scuso per il ritardo della mia risposta......
La moto aveva problemi senza il Bauletto...
Oggi, però, ho cambiato le gomme, ho montato delle METZELER SPORTECH M1, a soli 200 euro (bilanciatura compresa) ....che ne dite...un prezzo stracciato eh?! icon_biggrin.gif
Ora, la musica sembra cambiata, l'avantreno mi sembra più stabile e sicuro, ora non mi resta altro che fare un po' di autostrada....
Le regolazioni degli ammortizzatori, pero', vorrei farle lo stesso, ma purtroppo non ho capito bene che sosa siano SS (Static Sag) e SR (Sag Rider)..... chiedo scusa per l'ignoranza...

REDBIKE
 
4460273
4460273 Inviato: 15 Mag 2008 14:35
Oggetto: Re: Cambio Gomme: Metzeler M1
 

RedBike ha scritto:
Oggi, però, ho cambiato le gomme, ho montato delle METZELER SPORTECH M1, a soli 200 euro
Le regolazioni degli ammortizzatori, pero', vorrei farle lo stesso, ma purtroppo non ho capito bene che sosa siano SS (Static Sag) e SR (Sag Rider)

Io le 208RR le pago 170...... comunque.....
Come fare le regolazioni e cosa sono questi valori..... lo trovi in internet alla voce regolazione sospensioni...
 
4462411
4462411 Inviato: 15 Mag 2008 17:35
Oggetto: Wow...che prezzi!
 

Ehi, ma lo voglio anch'io un prezzaccio del genere! icon_asd.gif
Dove le compri?Io a Milano... icon_confused.gif
Mi fai sapere a chi mi devo rivolgere icon_question.gif
Grazie mille
icon_wink.gif

REDBIKE

P.S
Stiamo organizzando per andare alle terme di chianciano dal 31/05 al 02/06!
 
4468140
4468140 Inviato: 16 Mag 2008 8:29
 

@RedBike....
Ehm... sorry.... conoscenze !!! eusa_whistle.gif
Dovrei prendertele io e poi fartele avere.....
 
4482697
4482697 Inviato: 17 Mag 2008 18:47
 

confermo che le metzler m1 sono una palata....le ho montate dopo 2 treni di pirelli diablo corsa e la mia moto è cambiata completamente. piego meglio,è piu' stabile e la sento piu' sicura.
non sono un'esperto, ma credo che su una sport-tourer non vanno bene le gomme estreme tipo diablo corsa... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©