Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Costo ruota libera virago
7849721
7849721 Inviato: 15 Giu 2009 19:52
 

altra ruota liberaaaaa
 
7905067
7905067 Inviato: 22 Giu 2009 10:53
 

io ho trovato una ruota libera a buon prezzo presso

<edit- consiglio di non postare indirizzi email o numeri di telefono personali-usare MP per i contatti.
PS: il link postato era di una pagine scritta in giapponese icon_rolleyes.gif - Babuu77>


ci mette un pò di tempo ma sono precisissimi

ciao
 
8401972
8401972 Inviato: 2 Set 2009 12:59
 

per caso qualcuno ha una ruota libera per la virago 535... l'ho appena spaccata... -.- comprarla mi costa 450€
 
8451063
8451063 Inviato: 9 Set 2009 9:55
 

ciao ragaanche io come voi sigh sigh... altro viraghista...altra ruota libera....cerco aiuto disperato.come si fa a capire smontando la ruota libera che è da sostituire?? c'è un modo per sistemare quella esistente??sarò ripetitivo perchè ho fatto le medesime domande in un'altra sezione del forum....help me help me please

ps... viva la sicilia
 
11478776
11478776 Inviato: 7 Mar 2011 1:29
Oggetto: info x ruota libera
 

Buonasera a tutti, una domanda: ma se la ruota libera a partita posso metterla in moto a spinta? Creo danni?
 
11630504
11630504 Inviato: 7 Apr 2011 11:57
 

allora ragazzi si può modificare sta ruota libera? che si deve fare? per una virago del 93?
 
11720984
11720984 Inviato: 25 Apr 2011 12:58
Oggetto: Soluzione ruota libera (virago 535)
 

Ciao a tutti .
Ho trovato il modo per risolvere il problema dello slittamento dell' avviamento della mia VIRAGO 535 , (detto anche slittamento ruota libera “libera”).

Premetto di non essere mecanico e in ogni caso non mi ritengo responsabile del mio operato,
Evidenzio il fatto che a me questa modifica ha risolto il problema e penso definitivamente.

Bene cominciamo ,tolto olio, tolto il carter grande lato sinistro , sfilato ingranaggio riduzione motorino avviamento , svitato con fatica vite serraggio volano , filato volano dall'albero conico con estrattore a 3 bracci usufruendo dei 3 filetti alll' interno dell'volano , togliere spinetta di bloccaggio rotazione perno, sfila tutta la stella dentata , apritela su un tavolo senza perdere nulla.
Dalla foto qui sotto noterete che il sistema non è molto usurato, eppure una accensione su due slittava a vuoto. Noterete anche che i cilindretti hanno ancora 2-3 millimetri di corsa (qundi di usura disponibile).

immagini visibili ai soli utenti registrati



Quindi il problema è da imputare ad altro. Osservando la sede dei cilindretti ho notato che il lamierino che li contiene si è leggermente allargato nella zona della freccia (foto sotto)

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho notato anche questi segni lasciati dai cilindretti sul volano.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Secondo il mio non attendibilissimo parere i cilindretti quando scorrono spinti dalle molle nell'incastro si mettono di traverso nella sede segnando il volano e allargando il lamierino, cosi facendo la sede di scorrimento si allarga sempre piu.

SOLUZIONE!
Ho drizzato il lamierino con piccole martellate ATTENZIONE non rientrate altrimenti il cilindretto si blocca !!!!! Usate un ferro per limitare il rientro.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Poi ho misurato il gioco laterale dei cilindretti in media un gioco di 0,9 millimetri parere mio ancora troppo alto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Allora ho ridotto il gioco con il tornio N.B. quando lo stringete mantenetelo spinto forte con la contropunta perchè il lamierino lo spinge fuori.
Gli ho dato in gioco minimo di 0,1 millimetri

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Poi ho notato delle righe sulla stella dentata dove strisciano i cilindretti non so come possono essersi fatti , ma avete presente quando avviate o spegnete rare volte il motore fa mezzo giro all'indietro e si sente un took ? !!
Sempre con il tornio ho lucidato con una 320 per 5 minuti buoni e poi una 800 per altri 5 e in fine una 2500 ma solo per lucidarla.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Prima di rimontare ho allungato le 3 molle di circe 3 millimetri .
Mettete una goccia di olio sui cilindretti e rimontate , la guarnizione si era rotta in due ,ho pulito bene le parti di contatto , ho messo un filo sottile di silicone con una siringa senza ago aspettato 24 ore messo olio e via .
Fino ad ora ho avviato un 50 volte perfetta mai scappata .
Ciao a tutti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©