Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
R6 - regolazione valori Co Co1 Co2
9082156
9082156 Inviato: 31 Dic 2009 14:39
 

sebarm86 ha scritto:
vuoi mettere 10 15 15 10, ok allora bene!! Io avevo capito che tu volessi mettere -2 0 6 2 con una moto un po' modificata non sembrava il caso!!

Io ora giro con 25 a tutti e 4...onestamente non vedo molte differenze, forse un po' grasso il minimo mi sa che metterò anche io 20 25 25 20 (filtro BMC race con terminale AJIKO senza db killer)

NO,i valori -2 0 6 2 sono gli originali della moto.Oggi ho provato con 10 15 15 10 e sinceramente la differenza ai bassi è quasi inavvertibile,anche perchè stamattina stava una temperatura ambiente di 15°.Vedrò di ingrassare la mappa della rapid bike
 
9082614
9082614 Inviato: 31 Dic 2009 15:51
 

voglio sperare che con la rapid o con la power a seconda della temp si ingrassi autmaticamente la carburazione......!!

Comunque 15 punti di differenza li dovresti sentire, da come sta al minimo, non il regime di giri, ma la reazione dell'acceleratore e l'odore dei fumi di scarico!!

Ad occhio direi che il minimo che si riesce a percepire sono una decina di punti....però boo....
 
9083979
9083979 Inviato: 31 Dic 2009 20:40
 

Anche i miei valori sono -2 0 6 2

ho il timore che i problemi che ho avuto io, sono stati causati dal fatto che io ho aumentato i valori del Co ma con la sonda lambda e non avevo la centralina.
quindi la sonda sentiva che era grassa e la faceva andare male..

se non erro tutti coloro che hanno aumentato di parecchio i valori del Co hanno tutti la centralina, e quindi la sonda lambda è staccata.

mi avete incuriosito.. ora che ho anche io la centralina voglio riprovare ad aumentare i valori del Co.

ciao ciao icon_wink.gif
 
9084612
9084612 Inviato: 1 Gen 2010 12:44
 

sebarm86 ha scritto:
voglio sperare che con la rapid o con la power a seconda della temp si ingrassi autmaticamente la carburazione......!!

Comunque 15 punti di differenza li dovresti sentire, da come sta al minimo, non il regime di giri, ma la reazione dell'acceleratore e l'odore dei fumi di scarico!!

Ad occhio direi che il minimo che si riesce a percepire sono una decina di punti....però boo....

No.......questo è un lavoro che devo fare io,(ingrassare tramite la mappa rapid bike).Ho il programma per farlo,tramite Pc e poi trasferire tutto in rapid bike.
 
9084942
9084942 Inviato: 1 Gen 2010 14:45
 

Uno spende 500 euri di rapid per avere una mappa che non si adatta alla temperatura? Non dovrebbe ingrassarsi in automatico la mappa di base dell'ECU con l'abbassarsi della temp?

Comunque ora che ho tutti i cilndri a 20 (filtro BMC race e terminale AJIKO senza DbKiller) il minimo è un pelo più cupo; se aumento ancora diventa ancora più cupo, ma mi sa che dopo è troppo grasso. giusto ? e' un bene che diventi più cupo il rumore o deve essere secco?
 
9087687
9087687 Inviato: 2 Gen 2010 2:18
 

prima che montasi la rapid, avevo scarico e filtro con sonda lambda montata.. I valori erano gia stati portati agli attuali.. e la moto andava già meglio di quelli di serie... eusa_think.gif
 
9087696
9087696 Inviato: 2 Gen 2010 2:24
 

quindi tu dici che non è vero che influenzano solo il minimo e piccole aperture del gas? (nn ti prendo in giro, sto domandando seriamente)
 
9087740
9087740 Inviato: 2 Gen 2010 2:53
 

sebarm86 ha scritto:
quindi tu dici che non è vero che influenzano solo il minimo e piccole aperture del gas? (nn ti prendo in giro, sto domandando seriamente)


Io dico proprio questo invece, senti la variazione del Co solo fino a 4000 giri, oltre questa soglia non si avverte nulla della loro variazione...

Appena cambi scarico e filtro la prima senzazione che ho avuto è mancanza di prontezza ai bassi, ma solo nel primo arco di giri, ovvero fino a 4000 giri. Modificando i valori di CO la situazione migliora un po. Senza modificando i valori , avevo la senzazione che la moto si affogasse per poi riprendere in maniera brusca...
 
9089349
9089349 Inviato: 2 Gen 2010 17:32
 

Mako ha scritto:


Io dico proprio questo invece, senti la variazione del Co solo fino a 4000 giri, oltre questa soglia non si avverte nulla della loro variazione...

Appena cambi scarico e filtro la prima senzazione che ho avuto è mancanza di prontezza ai bassi, ma solo nel primo arco di giri, ovvero fino a 4000 giri. Modificando i valori di CO la situazione migliora un po. Senza modificando i valori , avevo la senzazione che la moto si affogasse per poi riprendere in maniera brusca...

Anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione dopo cambio di scarico completo e filtro,con eventuale Rapid bike 3.E cioè tra 2000 e 3500 giri la moto si affoga un pò,ora ho messo ivalori Co a
11 15 15 11,e pare un pò meglio.Volevo sapere se tu hai ingrassato la mappa della rapid bike per quella soglia di giri e di quanti punti?
 
9089410
9089410 Inviato: 2 Gen 2010 17:47
 

Io ti sconsiglio di settare la rapid in maniera amatoriale, è necessario un banco prova, possibilmente frenato e fare un setting passo passo, possibilmente ogni 250 RPM sia della carburazione che dell'anticipo, altrimenti se si fa una cosa a casa, rischi solo di peggiorare il tutto.

Con grafici alla mano posso solo dirti che la curva di coppia e potenza si è linearizzata e non ci sono più buchi.

Per quanto riguarda i dati finali, + 7CV e + 5NM.. Ma questi sono poco indicativi, quello che è cambiato completamente è il comportamento della moto. Adesso di seconda si alza sola.... 0509_banana.gif 0509_banana.gif Ed ho dei bassi belli pieni, sopratutto non ho più quel fastidioso effetto on-off quando si parzializza e poi si riapre... 0509_campione.gif
 
9089425
9089425 Inviato: 2 Gen 2010 17:51
 

Se vuoi tramite MP, visto che siamo poi vicini, ti posso dare il recapito del mio preparatore.. Il banco prova lo hanno a Castrovillari... 0509_up.gif
 
9089440
9089440 Inviato: 2 Gen 2010 17:56
 

rapid a parte perchè i settagi della casa sono asimmetrici, quelli del preparatore no?

E sopratutto perchè no?
 
9092800
9092800 Inviato: 3 Gen 2010 15:22
 

Mako ha scritto:
Se vuoi tramite MP, visto che siamo poi vicini, ti posso dare il recapito del mio preparatore.. Il banco prova lo hanno a Castrovillari... 0509_up.gif

Grazie x il tuo aiuto,ma in primavero porterò la moto a settarla al banco da un preparatore e rivenditore di Rapid bike a binetto (BA)
 
9093899
9093899 Inviato: 3 Gen 2010 19:34
 

sebarm86 ha scritto:
rapid a parte perchè i settagi della casa sono asimmetrici, quelli del preparatore no?

E sopratutto perchè no?


Il preparatore, mi ha detto all'epoca, come confermato da quello che mi hai detto tu, che i cilindri interni, raggiungendo temperature maggiori, vanno un po più grassi e di lasciar fottere le mappature fatte dalla yamaha, perchè fatte molto grossolanamente... icon_eek.gif Anche se sta cosa mi ha lasciato allibito..

Per quanto riguarda il preparatore di binetto, non lo conosco , ma assicurati che abbia un banco prova [b]FRENATO[u], perchè il lavoro che si fa con un semplice banco prova inerziale , non da lo stesso risultato.. 0509_up.gif
 
9094016
9094016 Inviato: 3 Gen 2010 19:51
 

Mako ha scritto:


Il preparatore, mi ha detto all'epoca, come confermato da quello che mi hai detto tu, che i cilindri interni, raggiungendo temperature maggiori, vanno un po più grassi e di lasciar fottere le mappature fatte dalla yamaha, perchè fatte molto grossolanamente... icon_eek.gif Anche se sta cosa mi ha lasciato allibito..

Per quanto riguarda il preparatore di binetto, non lo conosco , ma assicurati che abbia un banco prova [b]FRENATO[u], perchè il lavoro che si fa con un semplice banco prova inerziale , non da lo stesso risultato.. 0509_up.gif


si ma c'è una cosa che mi sembra molto strana: gli ingegneri yamaha dubito facciano un hardware ed un software che permette di selezionare dati diversi per 4 cilindri, quando va benissimo una mappatura simmetrica...capirei un discorso del tipo "è magro per limitare le emissioni".....quanto ti fidi di quel preparatore?
 
9098244
9098244 Inviato: 4 Gen 2010 15:14
 

sebarm86 ha scritto:


si ma c'è una cosa che mi sembra molto strana: gli ingegneri yamaha dubito facciano un hardware ed un software che permette di selezionare dati diversi per 4 cilindri, quando va benissimo una mappatura simmetrica...capirei un discorso del tipo "è magro per limitare le emissioni".....quanto ti fidi di quel preparatore?

......è proprio cosi',abbiamo sotto le nostre moto dei motori veramente limitati per uso strada,tutto perchè i tecnici yamaha devono attenersi alle rispettive norme inquinamento euro 3
 
9098257
9098257 Inviato: 4 Gen 2010 15:15
 

si ok, sono d'accordo, ma perchè fare settaggi asimmetrici? dove sta il giovamento?
 
9099117
9099117 Inviato: 4 Gen 2010 17:45
 

sebarm86 ha scritto:


si ma c'è una cosa che mi sembra molto strana: gli ingegneri yamaha dubito facciano un hardware ed un software che permette di selezionare dati diversi per 4 cilindri, quando va benissimo una mappatura simmetrica...capirei un discorso del tipo "è magro per limitare le emissioni".....quanto ti fidi di quel preparatore?


Perecchio , non ho mai avuto alcun problema con le moto preparate da lui, è poi si aggiorna in continuazione.. 0509_up.gif
 
9099181
9099181 Inviato: 4 Gen 2010 18:01
 

sebarm86 ha scritto:
si ok, sono d'accordo, ma perchè fare settaggi asimmetrici? dove sta il giovamento?

Fare settaggi asimmetrici solo per una questione di temperatura interna dei vari cilindri.I cilindri esterni 1-4 raggiungono una temperatura di esercizio maggiore rispetto a quelli interni 2-3,quindipe i cil.1-4 meglio smagrirli del 5% rispetto 2-3 ok?
 
9099188
9099188 Inviato: 4 Gen 2010 18:01
 

allora anche io alzerò di 5 pti i centrali!!

Comunque ancora non si spiega perchè la casa li setta asimmetrici.....
 
9100309
9100309 Inviato: 4 Gen 2010 21:15
 

Io sono sicuro che li setta asimmetrici solo per una questione di norme ant'inquinamento.
Comunque volevo sapere che modifiche hai alla tua R6 x variare il Co
 
9100838
9100838 Inviato: 4 Gen 2010 22:21
 

non è una spiegazione convincente....non spiega l'asimmetria...

Comunque io ho

-filtro BMC race, pulito ed oleato di recente (ho fatto quello che consiglia la guida della BMC ma due passate per ogni riga davanti e dietro è veramente eccessivo)

-terminale AJIKO (laterale, allungato) senza DBK

Si nota che è secca perchè in rilascio faceva qualche borbottio.....stranamente li faceva più in estate che adesso...bohh!! Da quando ho alzato di 5 i CO sembra vada meglio!!
 
9103745
9103745 Inviato: 5 Gen 2010 15:01
 

Ok,io ti consiglio di mantenere i valori Cotra 15 e 20,visto che non hai una centralina aggiuntiva.Anche perchè sicuramente avrai ancora sonda e catalizzatore e più di tanto non puoi fare.Per il filtro non bagnarlo cosi tanto con il prodotto,io lo faccio solo per la parte interna,dove c'è il convogliatore
 
9103794
9103794 Inviato: 5 Gen 2010 15:06
 

se per convogliatore intendi il restrictor, io non ce l'ho!!

Comunque ho notato anche io che era troppo unto, ma essendo la prima volta ho seguito le istruzioni. Le prossime volte ne metterò molto molto meno!!
 
9106221
9106221 Inviato: 5 Gen 2010 21:48
 

Se non hai il restrictor è un bel casino.....io ti consiglio allora di provare a rimettere il filtro originale,la moto andrà sicuramente meglio,fidati.Devi pensare che in super stock usano il filtro originale.....
 
9106380
9106380 Inviato: 5 Gen 2010 22:15
 

mah, non tutti che io sappia, qualcuno ci corre coi filtri originali.

Comunque monto ancora i collettori originali col padellone di catalizzatore-silenziatore (il terminale è praticamente solo estetica e minor peso) come tale il filtro DA SOLO non credo che ammazzi la carburazione....poi al momento i borbottii in rilascio nemmeno li fa (stranamente li fa un pochino solo l'estate)....che ne dici?sbaglio?

Comunque ora ho comprato un dispositivo che fa credere all'ECU che ci sia un freddo cane (è una resistenza che va messa al posto del sensore temperatura aria in aspirazione) e spero con questo di migliroare i problemi di carburazione. E' il Nitro X fuel...una fregnaccia presa da ebay, dopo averla provata vi farò sapere come va.


Comunque secondo me queste regolazioni del CO servono ad equiparare i getti degli iniettori e per rendere uguali le situazioni nei singoli cilindri (per compensare le differenze di fabbrica) e per rispettare le emissioni (es: 4.2% di CO in ogni cilindro...). Se così fosse vengono fatti una volta sola in fabbrica per ogni singola moto, non tutte uguali ogni anno, misurando il livello di CO per ognuna all'uscita di ogni cilindro, e, se fosse così, avrebbe senso far valere questa regolazione su tutto il range di RPM non solo al minimo. Sembra l'unica spiegazione sensata a me, anche se il manuale dice diversamente....

Siete SICURI che tutte quelle del 2006 abbiano i vostri stessi numeri?? Quanti confermano a parte quelli che hanno già parlato?
 
9106621
9106621 Inviato: 5 Gen 2010 22:51
 

Io sulla mia R6 07 ci ho montato scarico completo Leovince SBK evoII,filtro BMC,Rapid bike 3 con eliminatore di sonda,i valori Co li ho portati a 10 15 15 10,e noto che la carburazione è ancora magra.In primavera la porterò sul banco per mettere la mappa rapid bike efficiente al 100% con le modifiche che gli ho fatto.Ecco perchè ti dico di mettere il filtro originale,visto che hai ancora sonda e catalizzatore
 
9106667
9106667 Inviato: 5 Gen 2010 22:57
 

da cosa ti accorgi che è magra?
 
9108457
9108457 Inviato: 6 Gen 2010 12:23
 

sebarm86 ha scritto:
da cosa ti accorgi che è magra?

Dal colore troppo chiaro del terminale e che tra i 2000 e 3000 giri intrattiene un pò nella ripresa
 
9109033
9109033 Inviato: 6 Gen 2010 13:50
 

insomma pulisci il terminale fai qualche sgasatina a bassi giri e guardi il colore....inoltre sale male di giri quando ruoti l'acceleratore? giusto? Io quella del terminale non la reputo affidabile, secondo me ci vuole un po' di tempo prima di colorarsi...poi non sono abbastanza esperto da leggerne i colori
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©