Leggi il Topic


Guaina isolante e termica sul terminale per le borse lateral
4044259
4044259 Inviato: 29 Mar 2008 21:45
Oggetto: Guaina isolante e termica sul terminale per le borse lateral
 

Ciao a tutti,
ho una Z750, mod.2005 e ho un piccolo quesito da porvi.
So che potrà sembrare d apazzi e quant'altro ma per me è importante:

Amo viaggiare e da quando ho trovato la mia dolce metà, bhè manco a dirlo pure a lei piace viaggiare...
Così ho comprato due borse laterali morbide, modello Givi T421.
Il commerciante mi ha regalato un adesivo isolante, con patina argentata per evitare che si brucino, ma non basta perchè a pieno carico il borsone poggia sulla parte finale della marmitta.

Io vorrei isolare uqesta parte appoggiando un foglio isolante argentato delle dimensioni di 30x30 per poi fissarlo con del filo di ferro...una soluzione che non rovinerebbe ne borse ne marmitta....

Consigiatemi cortesemente quale materiale utilizzare per isolare termicamente la marmitta in maniera sicura....


Ringrazio per ogni vostra eventuale risposta.....
Mattia
 
4044438
4044438 Inviato: 29 Mar 2008 22:13
 

ciao, ma anche tirando bene le cinghie tra le due borse ti rimangono cosi basse?comunque complimenti per la scelta son veramente delle borse bellissime!
 
4079376
4079376 Inviato: 2 Apr 2008 21:32
Oggetto: IMPORTANTE
 

Ragazzi ho risolto ikl problema!!!!!

Un harleysta titolare di un officina per elaborazione harley mi ha indicato la soluzione:
Avete presente i paracalore sugli scooter??? Bhè il principio è lo stesso: mettere sulla marmitta una parete curvata in acciaio, isolarla con un foglio in allumineo e distanziarla dal terminale stesso di circa 2cm....La parete di acciaio è saldata a delle facette metalliche cui sopra verrà applicato un distanziale.....
Credo che sia la soluzione migliore visto che è di facile montaggio ed è utilissima per evitare che le borse si brucino!!!!!

A presto bikers!!!!

PS: chiudo il topic.....visto che il problema l'ho risolto.....se avete qualche domanda contattatemi personalmente...

MAttia
 
4080397
4080397 Inviato: 2 Apr 2008 22:38
 

Il topic lo lascerei aperto perché potrebbe essere un problema che interesserà anche altri zetisti.

A proposito, avessi voglia di postare una foto una volta che avrai montato il tutto sarebbe carino vedere il risultato. icon_wink.gif

Lamps!
 
4080659
4080659 Inviato: 2 Apr 2008 22:59
 

Ma montare i telaietti prodotti dalla GIVI no?sembrerebbero fatti apposta icon_wink.gif
Io ho cucito del tessuto isolante al fondo della borsa destra e mi sono dato da fare con tiranti ed elastici vari.....una sudata ma poi ce l'ho fatta icon_wink.gif
 
4080844
4080844 Inviato: 2 Apr 2008 23:15
Oggetto: Rsposta a tutti
 

Grazie per l'interessamento,
dunque, anche se montassi i telaietti della givi, avrei il solito problema:
A peino carico le borse laterali si aprono a soffietto per raggiungere i 38litri l'una, e appoggierebbero inevitabilmente sul terminale.
I telaietti servono piu che altro ad evitare che le borse per il peso di chiudano in dentro; probelma che ho risolto mettendo fra le due borse una staffa metallica in modo che faccia da distanziale...

Comunque la soluzione milgiore per il calore è quella di una paratia paracalore montabile grazie a delle fascette metalliche. Sotto la paratia ci applico dell'alluminio isolante in modo che le il calore non vada trasmesso alla stessa e le borse così non "bruciano".....

Appena faccio questo lavoretto metto tutte le foto per farvi vedere la soluzione....

Mattia
 
4082301
4082301 Inviato: 3 Apr 2008 9:49
 

Ciao Mattia.... Cambia scarico!!!! Quello originale scalda da paura... Mettine uno aftermarket omologato.... Se poi lo prendi più corto come il mio non hai più di questi problemi....
PS-Se poi monti i tubolari givi le borse stanno dritte fino a 250 all'ora...
 
4083761
4083761 Inviato: 3 Apr 2008 12:34
Oggetto: Preferisco la paratia paracalore
 

Lo so che quello originale scalda...non so quantificare quanto in gradi, ma so che scalda tanto da farmi friggere la pelle del polpaccio in 15secondi....l'ho provato accidentalmente e non è una bella senzazione specialmente quando stai facendo manovra in garage e non puoi mollare la moto....

Comunque fra cambiarmi la marmitta e costruirmi la paratia paracalore preferisco la seconda per un semplice motivo:

Uno scarico piccolo che non scaldi troppo mi riduce la coppia ai bassi, e io viaggiando a pieno carico ne ho molto bisogno...poi costa parecchio...ergo preferisco pendere una 30ina di euro in materiali che spenderne 400...

I telaietti laterali sono utili ma di certo non risolverei il problema del calore perchè quei borsoni morbidi a pieno carico si abbassano andando a toccare il terminale....

MAttia
 
4084391
4084391 Inviato: 3 Apr 2008 13:59
Oggetto: Re: Preferisco la paratia paracalore
 

CorriFiero ha scritto:
Lo so che quello originale scalda...non so quantificare quanto in gradi, ma so che scalda tanto da farmi friggere la pelle del polpaccio in 15secondi....l'ho provato accidentalmente e non è una bella senzazione specialmente quando stai facendo manovra in garage e non puoi mollare la moto....

Comunque fra cambiarmi la marmitta e costruirmi la paratia paracalore preferisco la seconda per un semplice motivo:

Uno scarico piccolo che non scaldi troppo mi riduce la coppia ai bassi, e io viaggiando a pieno carico ne ho molto bisogno...poi costa parecchio...ergo preferisco pendere una 30ina di euro in materiali che spenderne 400...

I telaietti laterali sono utili ma di certo non risolverei il problema del calore perchè quei borsoni morbidi a pieno carico si abbassano andando a toccare il terminale....

MAttia


Io ho viaggiato moltissimo con le borse laterali e non ho mai avuto problemi di quel tipo...

immagini visibili ai soli utenti registrati


Nelle foto la marmitta l'avevo già cambiata ma anche con la originale non toccavano... Secondo me non è il caso che isoli.... Prendi i tubolari a 47 euri e ne guadagni anche in estetica.... PS-In ogni caso una borsa appoggiata allo scarico non gli farebbe bene, visto anche che l'originale tende già di suo a rompersi nella parte di innesto tra il tubo e il silenziatore.... Pensaci!!!


La mia moto attualmente è così:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di Davide636 il 3 Apr 2008 14:05, modificato 1 volta in totale
 
4084462
4084462 Inviato: 3 Apr 2008 14:04
 

vuoi un consiglio?
anche io con la zavorrina ho lo stesso problema di sfregamento delle borse sullo scarico. allora:
comprati due telaietti aposta per le borse, legaceleben strette e sollevate con degli elastici con i gnaci (quelli apposta per legare la roba sui portapacchi) e poi lega ben trette insime ele maniglie delle due borse facendo passare un elastico all'interno di entrambe le maniglie
questo eviterà che le borse freghino sullo scarico,non ti fidare di pellicole o guaine anti calore, perchè a rovinarti la vacanza ci vuole un attimo!!!!
ciao!
 
4084480
4084480 Inviato: 3 Apr 2008 14:06
 

TommyVROOM ha scritto:
vuoi un consiglio?
anche io con la zavorrina ho lo stesso problema di sfregamento delle borse sullo scarico. allora:
comprati due telaietti aposta per le borse, legaceleben strette e sollevate con degli elastici con i gnaci (quelli apposta per legare la roba sui portapacchi) e poi lega ben trette insime ele maniglie delle due borse facendo passare un elastico all'interno di entrambe le maniglie
questo eviterà che le borse freghino sullo scarico,non ti fidare di pellicole o guaine anti calore, perchè a rovinarti la vacanza ci vuole un attimo!!!!
ciao!



QUOTO Tommy!!! icon_wink.gif
 
4084976
4084976 Inviato: 3 Apr 2008 14:44
 

grazie per la fiducia icon_cool.gif
 
4084998
4084998 Inviato: 3 Apr 2008 14:47
 

visto che mi sembri molto navigato in questo senso, potresti dirmi come evitare che lo sfregamento delle borse rovinino il codone? ovviamente il materiale che ci metto in mezzo non deve rovinare il suddetto cocodne....io quest'anno ho provato la plastica con le bollicine da imballaggio, però un po' di segni sono rimasti lo stesso...
 
4086661
4086661 Inviato: 3 Apr 2008 16:59
Oggetto: Rsiposta a tutti i dubbi
 

Dunque:
Io sono un povero studente di filosofia e tanti soldi non ne ho da cambiarmi marmitta o ancora le brose laterali.
Vedi, le tue borse laterali sono molto piu strette delle mie ed è normale che non la sfiorano la marmitta....
Le mie borse sono grandi e considerando la marmitta alta la toccano...Ma ATTENZIONE....non appoggiano il loro peso su di essa....Le borse stanno su grazie ai tiranti. Ma non appoggio mica la borsa con tutto il suo peso sul terminale..Semplicemente la sfiora.....

Rispondendo a Tommy sui suoi commenti: Ti ringrazio per le risposte, davvero sono contento che rispondiate...ma sai che guaina metto su?? Allora prendi un foglio in acciaio temperato delle dimensioni di 15x30cm circa, piegalo in modo da sagomarlo sul profilo della curvatura del terminale. poi saldalo su delle fascette in metallo del diametro della marmitta facendo attenzione a distanziare il foglio dalle fascette in modo che montato il foglio in acciaio sia ad una distanza di 2 cm circa dal terminale...
Poi incolla sulla parete in acciaio un foglio isolante in alluminio in modo che il calore venga isolato e la tua parete paracalore resti poco calda...
In questo modo crei le classiche protezioni che sugli scooter sono diffuse o anche sulle Harley-Davidson sui collettori....ne piu ne meno....fidati...le ho viste di persona e tengono bene....

Poi fra la fascetta e il terminale basta mettere un nastro isolante in fibra di cotone(sempre di derivazione H-D) in moto che le vibrazioni vengono soppresse e il calore non viene trasmesso eccessivamente alle fascette...

Mattia
 
4091146
4091146 Inviato: 4 Apr 2008 1:15
 

TommyVROOM ha scritto:
visto che mi sembri molto navigato in questo senso, potresti dirmi come evitare che lo sfregamento delle borse rovinino il codone? ovviamente il materiale che ci metto in mezzo non deve rovinare il suddetto cocodne....io quest'anno ho provato la plastica con le bollicine da imballaggio, però un po' di segni sono rimasti lo stesso...


Se hai un NORAUTO vicino a casa, lì vendono una specie di Triboseat, che è una roba tipo gommata fatta apposta per queste cose....
C'è chi la usa come antiscivolo per la sella o chi la utilizza come protezione per il serbatoio o il codino per le borse... Tra l'altro io sul 636 l'avevo tagliata secondo gli incastri della sella e la mettevo sotto la sella passeggero cosicchè venisse fuori da sotto e calzasse a pennello sulle fiancatine del codino....
PS-Comunque prima di metterla sul codino lo devi sempre pulire, altrimenti non serve a nulla...
Il costo si aggira intorno ai 5 euri e ci fai tranquillamente un codino o un sotto borsa serbatoio... Se hai bisogno di chiarimenti scrivimi ancora, magari appena posso ti posto una foto di come è fatto quello di cui ti sto parlando...
 
4091154
4091154 Inviato: 4 Apr 2008 1:20
Oggetto: Re: Rsiposta a tutti i dubbi
 

CorriFiero ha scritto:
Dunque:
Io sono un povero studente di filosofia e tanti soldi non ne ho da cambiarmi marmitta o ancora le brose laterali.
Vedi, le tue borse laterali sono molto piu strette delle mie ed è normale che non la sfiorano la marmitta....
Le mie borse sono grandi e considerando la marmitta alta la toccano...Ma ATTENZIONE....non appoggiano il loro peso su di essa....Le borse stanno su grazie ai tiranti. Ma non appoggio mica la borsa con tutto il suo peso sul terminale..Semplicemente la sfiora.....

Rispondendo a Tommy sui suoi commenti: Ti ringrazio per le risposte, davvero sono contento che rispondiate...ma sai che guaina metto su?? Allora prendi un foglio in acciaio temperato delle dimensioni di 15x30cm circa, piegalo in modo da sagomarlo sul profilo della curvatura del terminale. poi saldalo su delle fascette in metallo del diametro della marmitta facendo attenzione a distanziare il foglio dalle fascette in modo che montato il foglio in acciaio sia ad una distanza di 2 cm circa dal terminale...
Poi incolla sulla parete in acciaio un foglio isolante in alluminio in modo che il calore venga isolato e la tua parete paracalore resti poco calda...
In questo modo crei le classiche protezioni che sugli scooter sono diffuse o anche sulle Harley-Davidson sui collettori....ne piu ne meno....fidati...le ho viste di persona e tengono bene....

Poi fra la fascetta e il terminale basta mettere un nastro isolante in fibra di cotone(sempre di derivazione H-D) in moto che le vibrazioni vengono soppresse e il calore non viene trasmesso eccessivamente alle fascette...

Mattia


E' da un bel pezzo che leggo ciò che scrivi e sin da subito sono rimasto ammirato dal tuo modo di scrivere, di pensare e vivere la moto...
Magari il libro di Sonny ti ha anche aiutato, ma sono certo che sia una cosa che tu hai dentro da sempre, la moto... Ed è per questo che leggo con piacere ciò che scrivi, anche quando mi sembra che tu cerchi di complicarti un pò troppo la vita... A volte sono le cose semplici quelle che rendono di più...
Se dovessi avere bisogno non esitare a contattarmi in PVT...
Ciao.
Davide
 
4091157
4091157 Inviato: 4 Apr 2008 1:21
 

grazie mille per la dritta!!!!!
 
4091696
4091696 Inviato: 4 Apr 2008 9:15
Oggetto: Per davide e per tutti voi che mi leggete
 

Rispondo a Davide 636:

Ciao Davide, questo motoclub mi sta molto a cuore perchè qui posso scrivere le mie sensazioni e il mio modo di vivere la comune passione verso la moto che per me è sinonimno di libertà e di vita.
Non vglio fare troppo il poeta o lo sdolcinato, ma io nelle moto trovo qualcosa che nella vita mi è negato..e poi sentire un soffio di vento accarezzarmi il volto accompagnato dal dolce suono della mia fedele compagna..bhè per me è come toccare il cielo con un dito.
La libertà di non farsi problemi su nulla, modificando e creando le soluzioni che ritieni piu comode insieme al modo in cui affronto i viaggi rispecchia i valori a cui io credo.

Io scrivo anche per esercitarmi perchè appena finisco l'università vorrei provare a lavorare per testate serie come "Motociclismo" o "In Moto"...un sogno che mi accompagna da quando ho conosciuto personalmente Roberto Ungaro e moltre altre Autoritas del settore....

Se hai letto qualche mio articolo qui sul Tingavert saprai che la mia passione nacque il giorno in cui provai per la prima volta uno scooter..da allora percepisco sempre le stesse emozioni.

Starei qui a parlare per ore di quello che ho dentro, ma ahimè, preferisco concludere per non annoiarti troppo.
Il mio modo di vivere la moto è sinonimo di vita, pulsione, voglia di percepire un mezzo a 360gradi il piu libero possibile; anche dai concessionari, meccanici e materiali ipertecnici che le ditte ci offrono...Perchè a me servono solo due ruote e un motore, per il resto basta il CUORE.

Correte fieri, vivete liberi...

Mattia
 
4101654
4101654 Inviato: 5 Apr 2008 13:38
 

Una alternativa che si potrebbe valutare è quella di usare le fasce termiche che si utilizzano sui collettori di auto e moto per migliorare il rendimento termico..... Praticamente fasciando i collettori si evita che il calore si disperda per conduzione termica....
Penso che utilizzando quella fascia o anche un pezzo solamente si potrebbe ridurre di molto il problema...
Certo l'ideale sarebbero le paratie anticalore....al max cerca quelle della ducati monster che sono piccole e facilmente fissabili con una staffa autocostruita....
 
4104200
4104200 Inviato: 5 Apr 2008 21:08
 

c'è una soluzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la tucano urbano fa una "lastra" di sughero ignifugo da inserire fra la borsa e lo scarico... l'ho vista proprio adesso sul cataloghino che ho trovato dentro Motociclismo di aprile....
 
4104652
4104652 Inviato: 5 Apr 2008 22:30
Oggetto: Considerazioni varie....
 

Ringazio ancora per le vostre continue proposte.....siete grandi lo sapete!!!!!!

Allora per quanto riguarda le fasce termiche potrebbe essere una possibile soluzione, costano circa 25euro al metro....ne basterebbe tranquillamente uno....

Per quanto riguarda il KIT SUGHERO IGNIFUGO 447 della TUCANO URBANO ha due controindicazioni:

Primo_ va bene per moto come hornet che hanno lo scarico altro, infatti il sughero andrebbe messo verticalmente fra il borsone e il terminale...
Sulla mia Z750 il terminale tocca con la parte inferiore della borsa...ergo dovrei mettere il sughero orizzontalmente, ma dorvei lavorarlo perchè è troppo grande, ect......

Secondo_ testuali parole dell'azienda riguardo al sughero: "protegge dal calore eccessivo; non deve appoggiare direttamente al terminale della marmitta"......signfica che va bene per terminali con paratie smorza calore, e non per moto come la mia che hanno il metallo della marmitta a 300gradi....

Per correttezza inserisco il link del suddetto articolo della TUCANO URBANO:
Link a pagina di Tucanourbano.it

Secondo le uniche due soluzioni rimangono o le fasce..o una paratia smorzacalore fatta da me......

MAttia
 
4106259
4106259 Inviato: 6 Apr 2008 11:54
Oggetto: Re: Preferisco la paratia paracalore
 

davide636 ha scritto:


io ho viaggiato moltissimo con le borse laterali e non ho mai avuto problemi di quel tipo...
immagine: Link a pagina di Hostingfiles.net
nelle foto la marmitta l'avevo già cambiata ma anche con la originale non toccavano... secondo me non è il caso che isoli.... prendi i tubolari a 47 euri e ne guadagni anche in estetica.... ps-in ogni caso una borsa appoggiata allo scarico non gli farebbe bene, visto anche che l'originale tende già di suo a rompersi nella parte di innesto tra il tubo e il silenziatore.... pensaci!!!


la mia moto attualmente è così:
immagine: Link a pagina di Hostingfiles.net



sei un fottuto genio del male, mai visto una simile ripartizione utile di bauletto borse laterlai doppie e bellissima la visiera casco allungo cupolino....lo mettero' quanto prima in atto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_asd.gif
 
15811997
15811997 Inviato: 12 Mag 2017 8:31
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©