Leggi il Topic


Primi approcci su CBR 1000 RR '08.- [Impressioni generali]
3806862
3806862 Inviato: 29 Feb 2008 23:01
Oggetto: Primi approcci su CBR 1000 RR ´08.- [Impressioni generali]
 



Ciao e un saluto a tutti. Come detto in un altro messaggio, ieri ho ritirato il CBR 1000 del 2008. Chi conosce i prodotti Honda non avrà difficoltà ad immaginare che è veramente bella. Durante le presentazioni dello scorso anno, i giudizi degli appassionati erano contrastanti e spesso molto critici in modo negativo per alcuni particolari come il frontale un pò "tozzo" e gli specchietti con le frecce incorporate. Oggi ho cominciato a conoscerla più da vicino e dopo averla sollevata sulla pedana idraulica, sono andato alla ricerca dei particolari. Lo scarico basso ha due tubi di uscita: quello più piccolo è sempre attivo, mentre quello più grande è inattivo per la presenza di una valvola mobile che viene azionata dalla centralina tramite il comando di un cavo (da notizie avute il comando di apertura interviene dopo i 5000 giri/m). Molto bello il codino, molto rastremato anche sul piano orizzontale: come opzional gratuito attualmente forniscono in aggiunta il copricodino che si installa al posto del sellino posteriore e chiude il vano posteriore che con questo modello 2008 si è ridotto ulteriormente. Non ci sono ganci di ancoraggio per cui il fissaggio di un "ragno" di fortuna per un piccolo bagaglio può essere effettuato solo passando gli elastici sotto il codino stesso. Sopra la ruota posteriore c'è un piccolo controparafanghetto che protegge parzialmente l'ammortizzatore posteriore.
Nella parte anteriore, lateralmente sotto i fari ci sono due prese d'aria dinamiche dei condotti di aspirazione, che sono regolati sempre da una centralina che modula l'ingresso dell'aria per ottimizzare la respirazione del motore al variare dei regimi di rotazione. I fari funzionano singolarmente: quello di destra è solo anabbagliante e quello sinistro invece abbagliante: siamo ritornati come ai vecchi tempi che riconoscevi quando incrociavi un cbr, perchè aveva acceso un faro solo. Modificare l'impianto elettrico (come oggi spesso si usa) per avere l'accensione di entrambi i fari sarà sconsigliato, perchè per contenere i pesi è stata utlizzata una batteria più leggera ma con soli 7 Ah. Altro particolare nuovo sono gli specchietti con le frecce incorporate, ma la chicca, a mio parere, sono le luci di posizione, all'esterno delle frecce, che sono due "led" bianchi con riflessi azzurri, vera novità su un montaggio di serie. In questo modello hanno montato l'ammortizzatore elettronico di 2^ generazione che appena s'intravede spuntare da sotto il serbatoio. Infine altra novità è la strumentazione che è proprio una multifunzione: in particolare indica il consumo istantaneo, il consumo medio e il consumo quantitativo. Altra indicazione possibile e programmabile è quella di una spia che indica il raggiungimento di un regime di rotazione. Sono indicazioni che magari qualcuno, per una moto sportiva, preferirebbe sostituire con un cronometro che indica i tempi sul giro, ma bisogna sapersi accontentare.
Appena sarà possibile vedrò come funziona in "movimento" e vi riferirò le mie impressioni.
Saluti a tutti e sempre avanti con la nostra comune passione
Angelo
 
3808088
3808088 Inviato: 1 Mar 2008 9:50
 

ammazza quanto scrivi!!! icon_eek.gif

icon_arrow.gif quando me la fai provare??? 0509_banana.gif
 
3808501
3808501 Inviato: 1 Mar 2008 12:07
 

Complimenti per la moto! icon_biggrin.gif

Il faro singolo ce l'hanno tutti i cbr 1000 da sempre... idem per la spia programmabile che indica il raggiungimento di un regime di rotazione.

Le differenze coi vecchi modelli sono che la tua ha la frizione antisaltellamento, è più leggera, ha lo scarico laterale, qualche cv in più, frizione meccanica e non idraulica, linea verticale e poco aereodinamica, specchietti con frecce, ecc....
 
3811894
3811894 Inviato: 1 Mar 2008 20:56
Oggetto: Risposta.-
 

cbr4ever ha scritto:
Complimenti per la moto! icon_biggrin.gif

Il faro singolo ce l'hanno tutti i cbr 1000 da sempre... idem per la spia programmabile che indica il raggiungimento di un regime di rotazione.

Le differenze coi vecchi modelli sono che la tua ha la frizione antisaltellamento, è più leggera, ha lo scarico laterale, qualche cv in più, frizione meccanica e non idraulica, linea verticale e poco aereodinamica, specchietti con frecce, ecc....


Ciao, ho letto le tue precisazioni ed avendo avuto solo Fireblade 900, questo del 2008 e per me il primo che ha l'indicazione del superamento dei giri programmati.
Grazie per le tue osservazioni.
Sempre "FORZA CBR"
Un saluto
Angelo
 
3812213
3812213 Inviato: 1 Mar 2008 21:36
 

Ciao sarei interessato a comprarmi il nuovo cbr tantè che ho iniziato già a girare per concessionari...io che ho un R6 e vado in pista, secondo TE che lo possiedi, potrebbe andarmi bene il nuovo CBR?

Sai dovrei aggiungere un 4mila E e vorrei pensarci bene..però è anche vero che ora il mercato dei mille offre poche alternative.
 
3812670
3812670 Inviato: 1 Mar 2008 22:49
Oggetto: Risposta.-
 

Hayden69 ha scritto:
Ciao sarei interessato a comprarmi il nuovo cbr tantè che ho iniziato già a girare per concessionari...io che ho un R6 e vado in pista, secondo TE che lo possiedi, potrebbe andarmi bene il nuovo CBR?

Sai dovrei aggiungere un 4mila E e vorrei pensarci bene..però è anche vero che ora il mercato dei mille offre poche alternative.


Ciao Haiden, non posso darti pareri competenti per l'uso in pista, perchè è un uso della moto che non faccio. Quello che posso dirti è che le moto "sportive" nel momento che vengono impiegate in pista, per un uso amatoriale e non competitivo, devono essere adeguate all'uso diciamo spinto, per cui andrebbero adeguate le gomme, i freni ed anche le sospensioni. Poi è chiaro che se si vuole girare con una moto in configurazione stradale, bisognerà avere accortezze per comportamenti delle gomme e dei freni che si riscaldano eccessivamente.
Per tornare al problema della scelta del Cbr 1000 nuovo che vuoi che ti risponda.... è come chiedere al macellaio se ha la carne buona!
Dico sempre che una volta che si arriva all'acquisto di una 1000, difficilmente si ritorna ad una cilindrata inferiore. Questo principalmente se si usa la moto in modo non esagerato e mai al limite: è vero che nell'impiego diciamo corsaiolo più cavalleria c'è da gestire e maggiori devono essere le capacità del "pilota", ma in un uso normale la cavelleria è meglio averla e magari non usarla; poi il mercato ha costruito bellissime 600, ma solo sulle 1000 trovi dotazioni migliori, e quindi freni, sospensioni e tecnologie nei materiali più prestanti. E' la legge del commercio: se la 600 costa meno della 1000 avrà pure qualcosa in meno oltre allla cilindrata!
Se anche leggi la stampa specializzata, continuamente pubblicano i confronti fra i vari modelli delle varie marche e negli articoli è possibile discernere quello che fa più al proprio caso.
In conclusione se prendi il nuovo Cbr non credo che scoprirai motivi per pentirti: se magari le prestazioni non ti soddisfano, c'è sempre un Kit HRC disponibile che avvicina le prestazioni a quelle della Superbike.
Buona scelta, un saluto e fatti sentire dopo l'acquisto
Angelo
 
3815939
3815939 Inviato: 2 Mar 2008 16:51
 

Bombernet ha scritto:
ammazza quanto scrivi!!! icon_eek.gif

icon_arrow.gif quando me la fai provare??? 0509_banana.gif

icon_arrow.gif l'ho provata!!! 0509_doppio_ok.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif le mie (modeste) impressioni:
Circa una 50ina di km alla guida della nuovissima Honda CBR 1000 RR del 2008, inizialmente su una strada stretta, con asfalto irregolare e umido, reso scivoloso dalla pioggia caduta nei giorni scorsi, poi su una strada un po' più veloce ed infine un breve tratto autostradale.

La posizione di guida è estrema, soprattutto a causa della mia mole imponente, che affatica braccia e gomiti di chi come me non è abituato ad una supersportiva. Freno posteriore inesistente, freno anteriore potente e ben modulabile (non che abbia effettuato frenate decise!), cambio preciso negli innesti e frizione morbida, nonostante questo modello non abbia più il comando idraulico, e meccanismo antisaltellamento che si fa sentire ripercuotendo sulla leva un fastidioso 'scatto' quando si scala marcia. Motore potente, esagerato: in basso (prima che intervenga la valvola che apre lo scarico, intorno ai 4000 giri/min) è molto pigro, sembra essere vuoto come quello di una 600cc, ma superati i 5000 giri/min diventa vigoroso, con una progressione che aumenta costantemente, fino al regime di.....non lo so, la moto è in rodaggio e non ho tirato più di tanto (ma se avrò la possibilità in futuro vorrei togliermi lo sfizio di vedere il led REV accendersi, tarato a soli 11000 giri/min sui 13000 max!!!). In autostrada è molto stabile e precisa, forse per merito del nuovo ammortizzatore di sterzo idraulico a comando elettronico, e la posizione di guida permette di inserirsi nella carenatura, piuttosto protettiva e di ripararsi dietro al cupolino, che tanto piccolo non è, per sfruttare la potenza esagerata del motore: un tiro ed una progressione impressionanti, utilizzando soltanto la 6° marcia, da un'andatura prossima ai 130 km/h è possibile raggiungere in brevissimo tempo velocità elevatissime! ...talmente tanto elevate che in men che non si dica giunge l'area di servizio nella quale devo riconsegnare la moto al legittimo proprietario!!! sarà per la prossima volta...

P.S: ho riletto tutto prima di inviare il messaggio: me sembro Nico Cereghini!!! icon_lol.gif

Ciao a tutti, belli e brutti (cit. George Weah) icon_lol.gif

Bomber
 
3816160
3816160 Inviato: 2 Mar 2008 17:54
 

Sembra che tu abbia avuto delle buone impressiomi ma, aspettiamo dopo il rodaggio un test più completo e accurato!Ciao.
 
3816607
3816607 Inviato: 2 Mar 2008 19:40
 

Ciao a tutti io ho finito il rodaggio ancora domenica scorsa,e devo dire ke fa paura!va davvero forte sia ai bassi ke ai medi,prima avevo una rr 2005 ed era tutta un'altra cosa molto più lenta e massiccia,mentre questa è un vero giocattolo,cambia direzione con una velocità da cobra!tira da bestia e sopratutto m ha fatto riprovare qualke sbakketata domata rapidamente dall'invisibile ma onnipresente ammortizzatore d sterzo,e poi un'altra cosa sono i freni di una modulabilità straordinaria,l'unica cosa sn le pedane troppo basse a infastidirmi! nn so, ma se guido su strada dritta per un pò di km mi stancano le gambe poi in curva se vai ben giù grattano i piolini!penso ke le cambierò a breve,ma x il resto e davvero una super bike! ciao!!
nn rileggo mai i messaggi prima d'inviarli perciò spero d nn aver fatto orrori!!
 
3821244
3821244 Inviato: 3 Mar 2008 13:36
Oggetto: Seguito nei Primi approcci con il CBR 1000 RR '08.-
 

Ieri, il tempo lo permetteva, ho fatto un giretto con la nuova arrivata.
La posizione di guida, la seduta, le pedane, il manubrio con tutte i comandi li ho trovati abbastanza familiari ed intuitivi; penso che lo siano per tutti con statura normale, anche se una "pancetta abbondante" si poggia inevitabilmente sul serbatoio.
Una prima ossevazione, che avevo già notato all'atto del ritiro dal concessionario, è il minimo intorno ai 1200-1300 g/m indicati: lo trovo un poco alto considerando che specialmente nel traffico quando si chiude il gas, rimane un "leggero" residuo di giri che genera una velocità che non è possibile ridurre se non tirando la frizione.
Il cambio è perfetto, preciso e silenzioso; la frizione modulabile e dolce, ha come un impercettibile scatto sulla leva durante l'azionamento in scalata e penso che dipenda dal dispositivo antisaltellamento che muove i dischi in contrapposizione alla leva di azionamento. Ne ho parlato con la concessionaria ma per adesso non mi ha saputo dire nulla; vediamo con il progredire dell'utenza se è una osservazione anche degli altri.
Lo scarico ha due uscite, una più piccola che funziona da subito dopo l'accensione; l'altra, quella grossa, ha una valvola che la chiude e la apre permezzo di un comando a cavo azionato da una centralina, intorno ai 3800-3900 g/m, apertura che viene avvertita con una certa sonorità cupa; se in aggiunta c'è una certa richiesta di potenza con il gas dentro, al transito di quei giri si avverte un netto incremento di potenza.
Le sospensioni, regolate ancora come mamma Honda ha fatto, sono dure ma non secche ed assicurano un certo confort senza essere molleggiate.
Il freno anteriore è già notevole, figuriamoci dopo, che si saranno assestate per bene le pastiglie. Il freno posteriore è nullo; una indicazione concreta per chi legge: sulla discesa del garage, procedendo a passo d'uomo ho provato a frenare solo con il posteriore, se non intervengo con l'anteriore la moto accellerava come se non avessi frenato! Diciamo che alla fine forse è meglio così, almeno non è possibile innescare scodate.
Nel comportamento in curva non ho potuto provare molto, comunque è molto dolce nell'inserimento in curva ed i cambi di traiettoria sono agevoli. Non ho provato con attenzione l'efficacia dell'ammortizzatore di sterzo, ho solo avvertito una certa rigidità del manubrio in velocità, quindi penso che nel momento che serve, fa il suo lavoro.
Infine veniamo all'erogazione della potenza, per quel poco che è stato possibile provare: negli altri Cbr usavo dire che "erano fruste"; questa è una frusta ancora di più.
A tutti un saluto ed alle prossime impressioni (ovviamente personali).
Angelo
 
3824324
3824324 Inviato: 3 Mar 2008 18:52
 

ragazzi non avessi il cbr di un anno la compravo subito.comunque gia il modello 2007 che ha vintio la sbk è un mostro. la mia con qualche modifica fa gia paura .non voglio immagginare il modello nuovo ariuang
hai fatto un ottima scelta ,leggendo i test delle moto 1000 nuove 2008
provate dallo stesso pilota mcn il cbr ha dato1/2 sec a il kava z1000 nuovo.pensa con scarico e centralina


cbr n1
 
3824764
3824764 Inviato: 3 Mar 2008 19:34
 

auriang l hai tirata sta moto ? facci sapere dai illuminaci facci sapere le tue impressioni 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif






cbr n1
 
3871484
3871484 Inviato: 8 Mar 2008 22:26
Oggetto: 2° Seguito nei Primi approcci con il CBR 1000 RR '08.-
 

Ciao e saluti a tutti.
Oggi ho fatto un'altra piccola uscita con il cbr nuovo.
Ho preso la Flaminia e dopo l'inevitabile sosta a Sassacci, ho preseguito per Narni-Terni. Poi, dopo aver costeggiato il lago di Piediluco, ho ripreso la Salaria a Rieti per rientrare a Roma. Quasi 200 Km.
La moto va veramente bene e chilometro dopo chilometro la familiarità aumenta anche per la conoscenza dei modelli precedenti.
Le prestazioni ovviamente sono state provate in minima parte, vuoi per il traffico che per le regole esistenti: ma anche se non è stato possibile spingere nel vero senso della parola, in qualche breve accelerazione ho avuto modo di credere che i valori indicati nelle caratteristiche ci sono tutti. Il mio riferimento precedente è la versione "954", modello già notevole, ma ora con la "2008" i livelli sono nettamente superiori.
E' un piacere guidarla.
Alle prossime impressioni
Angelo
 
4036792
4036792 Inviato: 28 Mar 2008 19:32
 

Hayden69 ha scritto:
Ciao sarei interessato a comprarmi il nuovo cbr tantè che ho iniziato già a girare per concessionari...io che ho un R6 e vado in pista, secondo TE che lo possiedi, potrebbe andarmi bene il nuovo CBR?

Sai dovrei aggiungere un 4mila E e vorrei pensarci bene..però è anche vero che ora il mercato dei mille offre poche alternative.


@hayden69
mi meraviglio di te ?!
hai una R6 e conosci quindi yamaha e vai a guardare in casa honda per il 1000 sopratutto in ottica pista ? quando e' universalmente riconosciuto che la R1 e' il top per utilizzo pistaiolo e non lo dico io ma qualunque tester. pagelle solo da 10!
non me ne vogliano gli hondisti ma la R1 e' l'unico 1000 che si puo' guardare oltre ad esser uno dei migliori.
la cbr 2007 era molto bella ,peccato!
saluti
 
4036807
4036807 Inviato: 28 Mar 2008 19:33
Oggetto: Re: Seguito nei Primi approcci con il CBR 1000 RR ´08.-
 

auriang ha scritto:
Ieri, il tempo lo permetteva, ho fatto un giretto con la nuova arrivata.
La posizione di guida, la seduta, le pedane, il manubrio con tutte i comandi li ho trovati abbastanza familiari ed intuitivi; penso che lo siano per tutti con statura normale, anche se una "pancetta abbondante" si poggia inevitabilmente sul serbatoio.
Una prima ossevazione, che avevo già notato all'atto del ritiro dal concessionario, è il minimo intorno ai 1200-1300 g/m indicati: lo trovo un poco alto considerando che specialmente nel traffico quando si chiude il gas, rimane un "leggero" residuo di giri che genera una velocità che non è possibile ridurre se non tirando la frizione.
Il cambio è perfetto, preciso e silenzioso; la frizione modulabile e dolce, ha come un impercettibile scatto sulla leva durante l'azionamento in scalata e penso che dipenda dal dispositivo antisaltellamento che muove i dischi in contrapposizione alla leva di azionamento. Ne ho parlato con la concessionaria ma per adesso non mi ha saputo dire nulla; vediamo con il progredire dell'utenza se è una osservazione anche degli altri.
Lo scarico ha due uscite, una più piccola che funziona da subito dopo l'accensione; l'altra, quella grossa, ha una valvola che la chiude e la apre permezzo di un comando a cavo azionato da una centralina, intorno ai 3800-3900 g/m, apertura che viene avvertita con una certa sonorità cupa; se in aggiunta c'è una certa richiesta di potenza con il gas dentro, al transito di quei giri si avverte un netto incremento di potenza.
Le sospensioni, regolate ancora come mamma Honda ha fatto, sono dure ma non secche ed assicurano un certo confort senza essere molleggiate.
Il freno anteriore è già notevole, figuriamoci dopo, che si saranno assestate per bene le pastiglie. Il freno posteriore è nullo; una indicazione concreta per chi legge: sulla discesa del garage, procedendo a passo d'uomo ho provato a frenare solo con il posteriore, se non intervengo con l'anteriore la moto accellerava come se non avessi frenato! Diciamo che alla fine forse è meglio così, almeno non è possibile innescare scodate.
Nel comportamento in curva non ho potuto provare molto, comunque è molto dolce nell'inserimento in curva ed i cambi di traiettoria sono agevoli. Non ho provato con attenzione l'efficacia dell'ammortizzatore di sterzo, ho solo avvertito una certa rigidità del manubrio in velocità, quindi penso che nel momento che serve, fa il suo lavoro.
Infine veniamo all'erogazione della potenza, per quel poco che è stato possibile provare: negli altri Cbr usavo dire che "erano fruste"; questa è una frusta ancora di più.
A tutti un saluto ed alle prossime impressioni (ovviamente personali).
Angelo


lo scatto sulla leva e' dovuto all'antisaltellamento, tranquillo, lo fa anche la R1 , sciaoooo
 
4039924
4039924 Inviato: 29 Mar 2008 0:48
 

Triplex ha scritto:


@hayden69
mi meraviglio di te ?!
hai una R6 e conosci quindi yamaha e vai a guardare in casa honda per il 1000 sopratutto in ottica pista ? quando e' universalmente riconosciuto che la R1 e' il top per utilizzo pistaiolo e non lo dico io ma qualunque tester. pagelle solo da 10!
non me ne vogliano gli hondisti ma la R1 e' l'unico 1000 che si puo' guardare oltre ad esser uno dei migliori.
la cbr 2007 era molto bella ,peccato!
saluti


Ciao l'R1 è una moto bella ma se guardi la prova di moto sprint,la honda nn è ke sia poi tanto ferma..L'R1 guidata da un pilota prof stampa come best lap a misano,1'50"819 l'honda 1'51"000..Le stesse moto provate da un giornalista invece segnano rispettivamente,1'52"182 l'R1 e 1'51"818 la CBR io che nn sono un pilota penso ke "prenderei" la cbr visto la facilità con la quale posso avvicinarmi ai tempi di un pilota licenziato(meno di un secondo,contro un secondo e mezzo abbondante!)."prenderei" nel senso che già ce l'ho sono stato il primo a venezia e treviso ad averla,e t garantisco ke va forte,poi la bellezza è soggettiva,a me piace troppo poi in mezzo alle altre sembra una 250! Ciao a presto!!
 
4040757
4040757 Inviato: 29 Mar 2008 11:04
 

si va beh,
lascia stare un po' i tempi in pista delle riviste,alla fine non penso che qualche decimo di secondo in pista faccia la differenza sopratutto in ottica di utilizzo stradale e sopratutto al lancio di un nuovo modello (lo sponsor dicono faccia guadagnare quasi 2 secondi a giro icon_mrgreen.gif )
sinceramente se metti una R1 vicino alla nuova honda senza offesa ma la hondina scompare sopratutto in quanto a qualità costruttiva (arghhh registri frizione ancora del 1988).
ognuno poi ha i suoi gusti ma se in stock 07 e' stata sempre avanti e in sbk idem un motivo ci sarà?
inoltre a livello di manegevolezza honda ha perso il primato.
la R1 ci sali e sei subito a casa proprio come accadeva con le honda di un tempo!
ognuno scelga col cuore e con gli occhi icon_wink.gif anche se ad oggi 2008 direi proprio che le possibili scelte si son dimezzate icon_lol.gif
 
4043110
4043110 Inviato: 29 Mar 2008 18:42
 

Triplex ha scritto:
si va beh,
lascia stare un po' i tempi in pista delle riviste,alla fine non penso che qualche decimo di secondo in pista faccia la differenza sopratutto in ottica di utilizzo stradale e sopratutto al lancio di un nuovo modello (lo sponsor dicono faccia guadagnare quasi 2 secondi a giro icon_mrgreen.gif )
sinceramente se metti una R1 vicino alla nuova honda senza offesa ma la hondina scompare sopratutto in quanto a qualità costruttiva (arghhh registri frizione ancora del 1988).
ognuno poi ha i suoi gusti ma se in stock 07 e' stata sempre avanti e in sbk idem un motivo ci sarà?
inoltre a livello di manegevolezza honda ha perso il primato.
la R1 ci sali e sei subito a casa proprio come accadeva con le honda di un tempo!
ognuno scelga col cuore e con gli occhi icon_wink.gif anche se ad oggi 2008 direi proprio che le possibili scelte si son dimezzate icon_lol.gif



per me vivi di fantasia .se la honda fattura 3 volte la yamaha ci sara un motivo.secondo il 2007 sbk ha vinto toseland 3 la honda è la moto piu affidabile e con la guida migliore di tutti . la qualita non è mai stata yamaha guarda quanti problemi hanno le yamaha in tutti i modelli.r1 20 valvole sempre problemi gira a 3 .fazer si spacca il telaio in 2 r6 sempre fusi vedi te.ringraziate valentino se no vendevano 4 moto all anno icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4044787
4044787 Inviato: 29 Mar 2008 23:59
Oggetto: Primi approcci con Cbr 1000 RR '08.-
 

Ciao ed un saluto a tutti.
Con la partecipazione al Maremmatreffen, ho totalizzato i 1000 km ed ho raggiunto il primo tagliando.
Questa ultima uscita è stata effettuata in gruppo su un percorso misto (nel vero senso della parola): autostrada, provinciali collinari, di montagna e S.S. Cassia nel rientro a Roma. Il tutto condito da varie condizioni di asfalto: asciutto, umido, bagnato ed anche cosparso di sale nel percorso in montagna.
Che dire: le sensazioni avute nei precedenti report, si sono meglio concretizzate con gli ulteriori chilometri. In particolare posso aggiungere quanto segue:
- la frenata è potente e dolcemente modulabile;
- ad alta velocità, la moto è stabilissima e credo che il grande merito sia dell'ammortizzatore di sterzo;
- la valvola della seconda "uscita" dello scarico apre a 4500 g/m in terza e a 3800 g/m in 4^, 5^ e 6^;
- consuma meno della precedente "954" e le indicazioni quantitative del consumo sono molto precise.
Il mio giudizio complessivo è sicuramente positivo e confrontato con quello avuto con i precedenti modelli, c'è da dire che l'evoluzione c'è stata grazie ai progressi tecnologici ed alle esperienze riscontrate nelle competizioni, dopo le quali sono stati eseguiti affinamenti di certi impianti ed alleggerimenti per contenere il peso totale.
Unica critica, e spero che sia infondata, è alla batteria che per ragioni di contenimento pesi, è stata ridotta nella capacità, per cui, proprio per un uso inevitabile del faro sempre acceso, presumo che non avrà una lunga durata.
Agli amici che confrontano la Honda Cbr 1000 con i modelli sportivi delle altre marche, non ho molte parole da aggiungere: ritengo che la scelta per un modello o l'altro sia in definitiva una questione di gusto. Tutti i modelli sono belli e prestanti e penso che non sono le differenze in decimi di secondo nelle prestazioni che possono essere l'elemento di valutazione per preferire l'una o l'altra.
Ancora un saluto a tutti
Angelo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©