Leggi il Topic


elaborazioni per un' husqvarna 125 sm...
3731288
3731288 Inviato: 21 Feb 2008 8:24
Oggetto: elaborazioni per un' husqvarna 125 sm...
 

ciao a tutti, secondo voi qual è un'elaborazione seria da fare su un'husqvarna 125 sm? quali sono le modifiche da fare?
 
3731821
3731821 Inviato: 21 Feb 2008 10:58
 

cilindro, testa, carter, 38 mikuni o kehin con collettore del wr o del cr, v force e scarico serio
poi a far bene una centralina
e poi lavora di ciclistica e freni che c'è molto da fare icon_wink.gif
 
3732507
3732507 Inviato: 21 Feb 2008 12:32
 

si questo è il massimo... cilindro lavorato o del WR, testa calcolata in base al cilindro elaborato, pistone grafitato monofascia e più leggero, vforce3, carbu 36-38 keihin o mikuni e uno scarico calcolato su misura da jollymoto o galassetti...più di questo puoi fare solo una lavorazione del carter, un albero con meno massa volanica e una bielle alleggerita e poi modificare accensione e centralina...ma queste ultime cose costano un botto e a meno che non devi gareggiare non vale la pena...
 
3733157
3733157 Inviato: 21 Feb 2008 13:38
 

Se non sbaglio Black quando gli avevo chiesto del cilindro del wr mi aveva detto che conveniva far modificare l'originale piuttosto che montare appunto quello del wr...
 
3733179
3733179 Inviato: 21 Feb 2008 13:40
 

mettere quello del wr non ha senso... è progettato per un'altro motore e quindi renderà se non meno, almeno peggio di un cilindro lavorato bene icon_wink.gif
 
3733640
3733640 Inviato: 21 Feb 2008 14:24
 

tra il cilindro del wr e il nostro cambia solo la canna....i travasi e tutto il resto sono identici quindi non è che sono motori diversi... la canna del nostro cilindro ostruisce un pò i travasi mentre quello del wr naturalmente no...

però come ha detto black conviene far lavorare quello originale perchè il cilindro nuovo costa tantissimo.
 
3734156
3734156 Inviato: 21 Feb 2008 15:25
 

Se la vuoi elaborare con le tue mani per avere un po di soddisfazione anche io elaborerei l'husky......... ma se lo fai solo per andare forte allora io prima cercherei una racing usata icon_wink.gif
Parere mio.....
Io pero per non esasperare troppo ci metterei giusto marmitta e carburatore 34 valvola piatta icon_wink.gif
 
3735135
3735135 Inviato: 21 Feb 2008 16:56
 

dalcanaleluca ha scritto:
cilindro, testa, carter, 38 mikuni o kehin con collettore del wr o del cr, v force e scarico serio
poi a far bene una centralina
e poi lavora di ciclistica e freni che c'è molto da fare icon_wink.gif

si e poi la moto va quanto una uno fire e consuma quanto un ferrari icon_asd.gif icon_asd.gif
 
3735246
3735246 Inviato: 21 Feb 2008 17:03
 

ld90 ha scritto:
tra il cilindro del wr e il nostro cambia solo la canna....i travasi e tutto il resto sono identici quindi non è che sono motori diversi... la canna del nostro cilindro ostruisce un pò i travasi mentre quello del wr naturalmente no...

però come ha detto black conviene far lavorare quello originale perchè il cilindro nuovo costa tantissimo.

q8!!!
comunque vi sbagliate raga.. io avendo l'originale grippato l'ho portato alla RAM (azienda ke lavora in collaborazione con gilardoni) a ricromare e mi hanno chiesto se volevo un cilindro del wr che avevano in casa di "rotazione"... cilindro piu' pistone asso 230 euro icon_wink.gif comunque la storia dei travasi è esatta: i cilindri sono uguali a quell del wr ha le luci piu' alte perchè su quello originale il pistone al PMI (punto morto inferiore) copre parzialmente le luci icon_wink.gif
 
3736750
3736750 Inviato: 21 Feb 2008 19:41
 

quindi basterebbe mettere una basetta per colmare il gap di potenza fra sms e wr?? sarebbero abbastanza stupidi se fosse così...
e la valvola di scarico del wr com'è? non conosco bene la moto ma da quel poco che avevo notato dal wr di un mio amico la fate un pò facile icon_wink.gif
 
3736777
3736777 Inviato: 21 Feb 2008 19:43
 

dalcanaleluca ha scritto:
quindi basterebbe mettere una basetta per colmare il gap di potenza fra sms e wr?? sarebbero abbastanza stupidi se fosse così...
e la valvola di scarico del wr com'è? non conosco bene la moto ma da quel poco che avevo notato dal wr di un mio amico la fate un pò facile icon_wink.gif

La valvola di scarico del Wr è meccanica.
Cambia tutto il basamento che non è lo stesso tra wr e wre.
Naturalmente anche lamellare,collettore e carburatore sono diversi.
 
3737526
3737526 Inviato: 21 Feb 2008 21:04
 

grazie raga, vi descrivo la mia situazione, io me ne intendo abbastanza di meccanica (nn lo dicoper vantarmi..) e adesso non ho tanti soldi e vorrei elaborarmi la moto, adesso sto facendo lo stage in un officina e volevo sapere secondo voi quali sono i lavori che posso fare...e cosa comprare. il motore (cilindro, testa e pistone) è quello originale con su 900 km, la moto è una 06. ditemi tutto...
 
3737890
3737890 Inviato: 21 Feb 2008 21:35
 

Come detto in precedenza le cose sono le solite già dette e ridette.
Scarico,carburatore,pacco lamellare sono le cose più comuni e pratiche.
Si può poi lavorare il cilindro,i carter,montare l'accensione del Cr o del Wr e montare una centralina.
 
3738447
3738447 Inviato: 21 Feb 2008 22:12
 

sembrano poche le modifiche ma con tutta sta roba ne avrai da lavorare per parecchio... poi l'ideale sarebbe alleggerire la moto cambiando i cerchi, le piastre forcella, il telaietto posteriore.... e lavorare sulla ciclistica.... ricorda che il motore è solo un accessorio...la parte importante è proprio la ciclistica
 
3739191
3739191 Inviato: 21 Feb 2008 23:17
 

katana89 ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
quindi basterebbe mettere una basetta per colmare il gap di potenza fra sms e wr?? sarebbero abbastanza stupidi se fosse così...
e la valvola di scarico del wr com'è? non conosco bene la moto ma da quel poco che avevo notato dal wr di un mio amico la fate un pò facile icon_wink.gif

La valvola di scarico del Wr è meccanica.
Cambia tutto il basamento che non è lo stesso tra wr e wre.
Naturalmente anche lamellare,collettore e carburatore sono diversi.

immagino per esempio che il wr abbia raggiature maggiori che significano volume dei travasi maggiore (altezza e curvatura maggiori)... quindi già così l'effetto pompa del carter dell'sms sarebbe scarso rispetto alle necessità di quel cilindro... ed è solo una delle problematiche secondo me... non credo sia così semplice... ma se mi dite che va ci credo icon_wink.gif
 
3739319
3739319 Inviato: 21 Feb 2008 23:31
 

Che vada nel senso che monti va,non so se però sia un bene o un male.
Di sicuro con il cilindro non cambi la moto.
 
3739353
3739353 Inviato: 21 Feb 2008 23:35
 

katana89 ha scritto:
Che vada nel senso che monti va,non so se però sia un bene o un male.
Di sicuro con il cilindro non cambi la moto.

io ero curioso di sapere se rende.. cosa che dubito ma magari mi sbaglio... per questo volevo sentire il parere di uno che l'ha fatto icon_wink.gif
anche perchè motare un cilindro di una moto che va forte non sempre rende un motore performante
 
3739377
3739377 Inviato: 21 Feb 2008 23:37
 

Cloroleso l'ha fatto.
Però non so ne se abbia già provato la moto.
A lui hanno dato un cilindro di giro che era appunto quello del wr,hanno adattato la valvola elettromeccanica alla sede di quella meccanica del wr.
 
3740262
3740262 Inviato: 22 Feb 2008 7:55
 

grazie ancora, ma queste modifiche quanto possono venire a costare?
 
3742332
3742332 Inviato: 22 Feb 2008 14:26
 

marmitta 400 o 500(jollymoto)
carbu 200 o forse di più
collettore del wr 50
vforce 150
lavorazione del cilindro non so ma in tutto stiamo intorno a 1000 mano d'opera esclusa... conta che già ricarburare unkeihin o un mikuni se ne vanno 8 € a getto....!
 
3745852
3745852 Inviato: 22 Feb 2008 20:43
 

ld90 ha scritto:
marmitta 400 o 500(jollymoto)
carbu 200 o forse di più
collettore del wr 50
vforce 150
lavorazione del cilindro non so ma in tutto stiamo intorno a 1000 mano d'opera esclusa... conta che già ricarburare unkeihin o un mikuni se ne vanno 8 € a getto....!
troppo...adesso sto cercando una marmitta....ne avete una??? icon_smile.gif
 
3746067
3746067 Inviato: 22 Feb 2008 21:07
 

katana89 ha scritto:
Cloroleso l'ha fatto.
Però non so ne se abbia già provato la moto.
A lui hanno dato un cilindro di giro che era appunto quello del wr,hanno adattato la valvola elettromeccanica alla sede di quella meccanica del wr.

si fatto l'ho fatto ma sono senza patente icon_rolleyes.gif icon_lol.gif
storia lunga icon_cry.gif
 
6935954
6935954 Inviato: 9 Feb 2009 18:23
 

Scusate una curiosità ma il filtro dell'aria originale è tanto tappato??
 
6936113
6936113 Inviato: 9 Feb 2009 18:39
 

H_man ha scritto:
Scusate una curiosità ma il filtro dell'aria originale è tanto tappato??
no , non ha neanche l'airbox, è proprio di spugna, è aperto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6936455
6936455 Inviato: 9 Feb 2009 19:17
 
 
6936463
6936463 Inviato: 9 Feb 2009 19:18
 

Yuppidhu ha scritto:

Spero che ora sia anche pulito icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
icon_lol.gif si ma si è già risporcato andando in campagna e mangiando la polvere dagli enduro icon_redface.gif
 
6936582
6936582 Inviato: 9 Feb 2009 19:33
 

ma lo lavate in lavatrice? e poi con che olio bisogna riimpregnarlo?
 
6936632
6936632 Inviato: 9 Feb 2009 19:38
 

Skilion ha scritto:
ma lo lavate in lavatrice? e poi con che olio bisogna riimpregnarlo?

icon_eek.gif icon_eek.gif
io lo lavo in un secchio con un po di sapone,risciacquo,lo asciugo,e poi ci metto l'olio,comunque ci sono degli oli specifici per il filtro icon_wink.gif
 
6936843
6936843 Inviato: 9 Feb 2009 19:59
 

hedo ha scritto:
quanto spam eusa_shifty.gif icon_confused.gif
ripulito icon_wink.gif
 
6937296
6937296 Inviato: 9 Feb 2009 20:47
 

Nrg91 ha scritto:
Skilion ha scritto:
ma lo lavate in lavatrice? e poi con che olio bisogna riimpregnarlo?

icon_eek.gif icon_eek.gif
io lo lavo in un secchio con un po di sapone,risciacquo,lo asciugo,e poi ci metto l'olio,comunque ci sono degli oli specifici per il filtro icon_wink.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

Ma Ragazzi si lava con benzina o prodotti apposta, poi il tempo che si asciughi e ci mettete l'olio, ce l'avete persino scritto sul libretto della moto...
Dopo averlo inzuppato per bene di olio da filtro però strizzatelo se no poi non vi passerà più aria icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©