Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Prima moto: kawa z750 depotenziata??
11472608
11472608 Inviato: 5 Mar 2011 15:01
 



jekson ha scritto:
Si ma scusate...a me hanno chiuso il topic, avranno fatto anche bene ma la mia domanda è rimasta senza risposta..è una pura curiosità..e cioè quanto fa da 0 a 100 la z depotenziata...se non dovreste sapere la risposta alme scrivetelo icon_asd.gif grazie mille 0510_five.gif
mi sembra che qualcuno ti abbia risposto nel tuo topic!! comunque non lo so!!
 
11472692
11472692 Inviato: 5 Mar 2011 15:17
 

si mi hanno risposto che la z full fa 0-100 in circa 3.5... ma la depo?
 
11473656
11473656 Inviato: 5 Mar 2011 19:42
 

jekson ha scritto:
si mi hanno risposto che la z full fa 0-100 in circa 3.5... ma la depo?
posso dirti che super giù, è lo stesso, magari ci sta 4 - 4,5 secondi
 
11473672
11473672 Inviato: 5 Mar 2011 19:46
 

cosa dovete fare, le gare dragster?? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11473710
11473710 Inviato: 5 Mar 2011 19:52
 

Lev ha scritto:
cosa dovete fare, le gare dragster?? icon_asd.gif icon_asd.gif
ma infatti non ho capito tutto questo interesse, su una cosa abbastanza inutile...
 
11473829
11473829 Inviato: 5 Mar 2011 20:13
 

ma scusa se poi ti sembra cosi tanto come tempo non la depo...
 
11473933
11473933 Inviato: 5 Mar 2011 20:29
 

zikiki ha scritto:
ma scusa se poi ti sembra cosi tanto come tempo non la depo...
caro zikiki....c'è chi la moto la vuole a regola di Codice della Strada....io ormai non ho più a regola neanche una vite
 
11473985
11473985 Inviato: 5 Mar 2011 20:36
 

allora se vuole tutta a regola a codice stradale non guarda quanti secondi ci sta e quanto fa..!!!
 
11473997
11473997 Inviato: 5 Mar 2011 20:38
 

zikiki ha scritto:
allora se vuole tutta a regola a codice stradale non guarda quanti secondi ci sta e quanto fa..!!!
hai pienamente ragione.....
 
11474028
11474028 Inviato: 5 Mar 2011 20:44
 

allora non è tutto sto limitatore... chissà che pensavo quanto limitasse icon_asd.gif ...a meno che non ti metti in autostrada..solamente questo volevo constatare...grazie 0509_up.gif
 
11474047
11474047 Inviato: 5 Mar 2011 20:48
 

0509_doppio_ok.gif
 
11474050
11474050 Inviato: 5 Mar 2011 20:49
 

jekson ha scritto:
allora non è tutto sto limitatore... chissà che pensavo quanto limitasse icon_asd.gif ...a meno che non ti metti in autostrada..solamente questo volevo constatare...grazie 0509_up.gif
io ho sentito persone dire che il blocco sta a 6000 giri, altri a 8000....quindi non saprei!!
 
11474115
11474115 Inviato: 5 Mar 2011 21:04
 

Il blocco non sta sul numero di giri ma sulla % di apertura farfalla.
Fai conto che hai una moto con 1/3 della potenza che ha a disposizione una a potenza piena...
Quantificare l'accelerazione da 0 a 100 della depotenziata mi pare inutile, superfluo e riduttivo...
oltre essere una cosa difficile da fare se non con l'ausilio di banco prova e/o un pilota capace.

Detto questo, l'argomento mi pare esaurito, quindi cortesemente passiamo ad altro icon_wink.gif
 
11474120
11474120 Inviato: 5 Mar 2011 21:05
 

andreaz90 ha scritto:
caro zikiki....c'è chi la moto la vuole a regola di Codice della Strada....io ormai non ho più a regola neanche una vite
ma smettila di dir boiate icon_asd.gif ,non a regola cosa non hai?lo xeno? 0509_pernacchia.gif
la zeta depo da 0 a 100 presumo impieghi tanto,altro che 2 secondi in più...è un chiodo pazzesco icon_rolleyes.gif
tutti con sta fissa dello 0 a 100, la ful power fa 0 100 in 3.5 ma devi anche essere capace di fare le partenze,se no te la metti come berretto....e se fai 100 partenze a fionda addio frizione icon_wink.gif
una moto non va valutata dallo 0 a 100,quello è proprio un dato irrilevante...
un cbr 1000 e un s1000rr come tempo da 0 a 100 sono quasi li,ma poi ciao icon_wink.gif
il depotenziamento porta a una coppia minore,34 cv,velocità max ridotta davvero tanto,e una moto con una erogazione di una vespa 125 icon_wink.gif
il dato 0 a 100 è assai inutile icon_wink.gif
 
11474346
11474346 Inviato: 5 Mar 2011 21:54
 

Il blocco motore non è mica nell'apertura dell'acceleratore? Tipo con una vite?? eusa_think.gif
 
11474959
11474959 Inviato: 6 Mar 2011 1:19
 

io sapevo il limitatore di giri o nell'innettore per limitare l'afflusso di benzina e di giri così da non utilizzare la curva alta della potenza
 
11475711
11475711 Inviato: 6 Mar 2011 12:33
 

Ho un amico che non aveva mai guidato nemmeno il motorino...e alla "veneranda" età di 28 anni s'è comprato un 1198...questo vuol dire che si può fare tutto nella vita!
Di certo a 18 anni non si ha la testa di un un trentenne, di un quarantenne etc...quindi se il discorso è "va bene la zeta come prima moto?", la mia risposta è: "una vale l'altra, forse è un pò poco leggerina e ha un pò troppa coppia per imparare a guidare".
Se la domanda è "va bene la zeta depo per i miei 18 anni?", io dico "certo che si, ti permette di renderti conto di che razza di potenze hai sotto al sedere"...se usi il cervello puoi guidare pure un F18, il problema è che in giovane età si combinano tante ca**ate che oggi non ripeteremmo mai...
 
11475820
11475820 Inviato: 6 Mar 2011 13:08
 

teo038288 ha scritto:
il depotenziamento porta a una coppia minore,34 cv,velocità max ridotta davvero tanto,e una moto con una erogazione di una vespa 125 icon_wink.gif
il dato 0 a 100 è assai inutile icon_wink.gif


va be proprio di una vespa non penso icon_rolleyes.gif secondo me è una buona moto anche da depo.. io l'avevo provata full power ma stando sui 6/7000 e per la città è ottima e ti diverti anche nei passi di montagna secondo me..

per i giri è una cosa un pò strana.. io ho la zx6r depo e in prima sono andato oltre i 14000 mentre teoricamente in seconda dovrebbe fermarsi a 10/12000 però non ho ancora avuto modo di testarla..
 
11478538
11478538 Inviato: 7 Mar 2011 0:14
 

teo038288 ha scritto:
ma smettila di dir boiate icon_asd.gif ,non a regola cosa non hai?lo xeno? 0509_pernacchia.gif
la zeta depo da 0 a 100 presumo impieghi tanto,altro che 2 secondi in più...è un chiodo pazzesco icon_rolleyes.gif
tutti con sta fissa dello 0 a 100, la ful power fa 0 100 in 3.5 ma devi anche essere capace di fare le partenze,se no te la metti come berretto....e se fai 100 partenze a fionda addio frizione icon_wink.gif
una moto non va valutata dallo 0 a 100,quello è proprio un dato irrilevante...
un cbr 1000 e un s1000rr come tempo da 0 a 100 sono quasi li,ma poi ciao icon_wink.gif
il depotenziamento porta a una coppia minore,34 cv,velocità max ridotta davvero tanto,e una moto con una erogazione di una vespa 125 icon_wink.gif
il dato 0 a 100 è assai inutile icon_wink.gif
pompa freno racing....scarico senza catalizzatore e senza DB killer, inclinazione targa, xeno....e penso basta!!!comunque siamo OT!!
 
12119869
12119869 Inviato: 12 Lug 2011 0:48
Oggetto: kawasaki z750r depotenziata
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve ragazzi sentite a breve mi arrivera' la nuova kawasaki z750r nera opaca doppio_lamp.gif .
L'ho presa depotenziata perche ho ancora 19 anni come sono le prestazione ?
Sapete dirmi la velocita' max e inoltre posso levare in parte il depotenziamento?
Grazie in anticipo
 
12119915
12119915 Inviato: 12 Lug 2011 1:02
 

1)il depoenziamento lo puoi levare in parte, ma è sconsigliato sia perke nn cambia niente....sia perche se ti beccano senza uno dei due son c***i, a sto punto lo levi tutto
2) ti metteranno solo 1 depotenziamento cioe quello al corpo farfallato, solo alla ninja ne mettono 2
3) prestazioni sui 180km/h ci mette un po per arrivarci pero ci arriva......se è la tua prima moto le prestazioni sn piu che sufficenti.....quando levi il depotenziamento è un altro mondo. ti fa anche paura, non scherzo
 
12119947
12119947 Inviato: 12 Lug 2011 1:19
 

allora io avevo un rambla derbi 125 penso che la differenza sia molta anke perche non è un motore a marce

principalmente a me interessa la ripresa come va? come si comporta la moto ?
 
12119959
12119959 Inviato: 12 Lug 2011 1:23
 

a dimenticavo i consumi come sono ???
Da premettere che la moto è depotenziata
 
12119976
12119976 Inviato: 12 Lug 2011 1:30
 

allora io avevo un rambla derbi 125 penso che la differenza sia molta anke perche non è un motore a marce

principalmente a me interessa la ripresa come va? come si comporta la moto ?




a dimenticavo i consumi come sono ???
Da premettere che la moto è depotenziata.
 
12121564
12121564 Inviato: 12 Lug 2011 13:18
 

allora la moto va piu che bene se tu vieni da uno scooter.....i consumi sono rilevati da co me cammini sei cominci a tirare scendono vertiginosamente anche se è depo
 
12121692
12121692 Inviato: 12 Lug 2011 13:37
 

razor92 ha scritto:
allora la moto va piu che bene se tu vieni da uno scooter.....i consumi sono rilevati da co me cammini sei cominci a tirare scendono vertiginosamente anche se è depo


ho capito ma di media quanto fa a litro?
e fino a quando puo' scendere vertiginosamente??
 
12122254
12122254 Inviato: 12 Lug 2011 15:03
 

io ho fatto massimo 21-22 a litro camminando tipo pensionato......ma puo scendere fino a 13 km a litro
 
13043122
13043122 Inviato: 24 Feb 2012 12:10
Oggetto: Z750 depotenziata come prima moto??
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

buongiorno ragazzi...mi sono appena iscritto perchè trovo il vostro forum molto interessante...vb arriviamo subito al dunque...io sto per compiere 18 anni fra poche settimane...ho avuto due motorini uno 50 e uno 125(anche se volevo la moto) adesso dovrei scegliere una moto con cui iniziare...o pensato a una z 750 depotenziata..voi che mi consigliate va bn o devo inziare da una 250(come dice mio padre) oppure da un altra moto 600?? grz in anticipo per le risposte 0509_welcome.gif....
PS: per quanto riguarda la manutenzione doppio_lamp.gif ??
 
13043258
13043258 Inviato: 24 Feb 2012 12:49
 

Personalmente trovo una 750 depotenziata una cosa inconcepibile e un obrobrio di moto.

Paghi tutti i "difetti" di un 750 (costi, peso, in parte anche i consumi,...) e hai ugualmente la potenza che avresti con un 250, che sarebbe più agile, più divertente e alla fin fine anche più performante.
Il tutto ad un prezzo molto più contenuto sia come acquisto che come assicurazione.

Io ti direi di prendere una 250 usata. Spendi poco, ti diverti molto e tra 3 anni la rivendi perdendoci anche relativamente poco.
E fra 3 anni... prendi la moto che più ti piace... a piena potenza!

Pensa ad una moto di 225kg (peso della Z750) con 25kw di potenza... se vai un giorno a fare un giro in montagna, rimpiangerai un sacco di non aver scelto una 250!!
doppio_lamp_naked.gif
 
13245213
13245213 Inviato: 15 Apr 2012 23:52
Oggetto: La Z750 come prima moto, consigli e considerazioni
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buonanotte ragazzi 0510_saluto.gif
Sto cominciando a pensare alla prima moto per i 18 anni, e come penso la maggior parte dei ragazzi che vanno incontro a questa decisione ho subito preso in considerazione la Zetina.
Dite che è troppo come prima moto? So usare il cervello, so pormi limiti ed obblighi e non penso nemmeno al "fattore pazzia".
Penso però al fattore fisico, per adesso navigo tra il metro e 67-70 e peso 50 chili, ho smesso però di fare attività fisica e ricomincerò in questa settimana (per 3 giorni 1 ora) e il peso aumenterà (e spero anche l'altezza icon_rolleyes.gif).
Mi preoccupa in primis il peso della moto, 200 chili sono tanti, soprattutto per uno che arriva da uno scooter da 100, la altezza della sella non penso sia un problema.
Aspetto delucidazioni doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©