Leggi il Topic


Gilera 150 [bulloni testa : quanto tirarli ?]
3634542
3634542 Inviato: 10 Feb 2008 12:17
Oggetto: Gilera 150 [bulloni testa : quanto tirarli ?]
 



Sapete quanti chili (o dN) devo impostare alla chiave dinamometrica per tirare i bulloni della testa della mia gilera 150 4t?????
grazie in anticipo...
 
3634547
3634547 Inviato: 10 Feb 2008 12:18
 

non so ricordo male, ma mi sembra a + o - 2kili
 
3634566
3634566 Inviato: 10 Feb 2008 12:22
 

mi sembra un po poco, sei sicuro?
mi sembra che i bulloni sono da 6, una volta dicevano che tenevano tanti chili quanto erano di diametro, quinti dovrebbero non strapparsi fino a 6kg, ma non vorrei esagerare. Per ora li ho messi a 3,5kg, ma non mi sembrano molto tirati...
 
3634587
3634587 Inviato: 10 Feb 2008 12:24
 

aspetta che qualcun'altro ti dia il suo parere, ripeto, non mi ricordo bene.
comunque non esagerare seno' spacchi tutto
 
3634649
3634649 Inviato: 10 Feb 2008 12:31
 

basta che tu ti procuri i dati techinici per revisione motore magari dal torniere avrà il libro dei serraggi o in una officina gilera. io o un manuale sui serraggi auto e moto ma lo devo cercare. fammi sapere .
 
3634689
3634689 Inviato: 10 Feb 2008 12:37
 

Non so dove andarlo a pescare il manuale, un vecchio meccanico di qui mi ha dato quell'indicazione generale, e mi ha detto di metterli intorno ai 4kg. A 3,5kg non trasuda quasi nulla, ma come ti dico, non mi sembrano molto tirate.
Da notare anche che la guarnizione di rame originale (rovinata) era in due foglietti finissimi con isolante morbido in mezzo, io l'ho sostituita con una di rame pieno (dello stesso spessore, 6 decimi) che mi sono fatto io a mano. Per ora sembra andare, ma l'interrogativo rimane su quanto tirare i dadi.
grazie, aspetto novità..
 
3637985
3637985 Inviato: 10 Feb 2008 20:31
 

Io li lascerei così e ci farei un po' di km, poi alla prima revisione, quando anche le guarnizioni si saranno assestate, magari gli dai ancora in chiletto....
Tanto se hai smontato tutto dopo un migliaio di km devi comunque rismontare per sistemare il gioco valvole e in quell'occasione tiri ancora un po'....

P.S.: io non ho mai usato la dinamometrica, sono sempre andato "a sentimento"..... un mio conoscente invece la dinamometrica ce l'ha nel collo: quando dallo sforzo gli si ingrossano le vene vuol dire che i bulloni sono stretti..... icon_lol.gif
 
3639893
3639893 Inviato: 10 Feb 2008 23:32
 

Noi abbiamo la dinamometrica perchè l'abbiamo usata varie volte per il motore del trattore, sicuramente non l'avrei acquistata solo per il gilera. La questione dei dadi della testa è un dubbio che mi è sempre ballato per la testa, ho l'idea malsana che se non tiro al punto giusto sfiata e perde prestazioni... probabilmente è solo terrorismo gratuito... in effetti, quasi tutti li tirano "a sentimento"
 
3640219
3640219 Inviato: 11 Feb 2008 0:05
 

se puo attendere qualche giorno io verso giovedi posso cercare il mio manuale che e originale gilera
 
3640319
3640319 Inviato: 11 Feb 2008 0:23
 

Ho appena smontato tutto per portare la carrozzeria a sabbiare, posso aspettare anche fino in primavera (quando cioè prevedo di iniziare a rimontar la moto), ti ringrazio per la cortesia, e... perfavore... almeno sul forum, non diamoci del Lei...
 
3690092
3690092 Inviato: 16 Feb 2008 14:26
 

ok io sto restaurando una mv 4 cilindri e conun po di tempo cerco fra tutta questa documentazione e poi ci sentiamo
 
3690397
3690397 Inviato: 16 Feb 2008 15:04
 

Un'altra cosa... io le guarnizioni me lefaccio a mano per risparmiare i soldi del kit, quella della testa l'ho fatta con un lamierino di rame da 6/10mm dopo aver misurato quela originale.
L'originale aveva due fogli di rame finissimi ed uno strato "morbidodo" in metà, sostituendola con una di rame pieno può dar problemi? secondo me no...
Tirando giù il motore, ho notato che un po ha sfiatato, è problema della guarnizione o può essere che siano solo i bulloni da tirare? quando avevo rifatto il motore, li avevo tirati a 3,5kg, o forse 4 al massimo, poi l'ho rimontato per provarlo e ci avrò fatto 200-300km al massimo.
 
3695532
3695532 Inviato: 17 Feb 2008 12:04
 

enricopiozzo ha scritto:
Un'altra cosa... io le guarnizioni me lefaccio a mano per risparmiare i soldi del kit, quella della testa l'ho fatta con un lamierino di rame da 6/10mm dopo aver misurato quela originale.
L'originale aveva due fogli di rame finissimi ed uno strato "morbidodo" in metà, sostituendola con una di rame pieno può dar problemi? secondo me no...
Tirando giù il motore, ho notato che un po ha sfiatato, è problema della guarnizione o può essere che siano solo i bulloni da tirare? quando avevo rifatto il motore, li avevo tirati a 3,5kg, o forse 4 al massimo, poi l'ho rimontato per provarlo e ci avrò fatto 200-300km al massimo.


si vendono proprio i fogli per fare le guarnizioni!
 
3695669
3695669 Inviato: 17 Feb 2008 12:23
 

I fogli per fare le guarnizioni (quelli tipo cartone), li ho sempre usati; quelle della testa, che sono in rame, non ho mai trovato fogli appositi in rame, ne esistono? se si vado ad acquistarli!
 
3695696
3695696 Inviato: 17 Feb 2008 12:26
 

enricopiozzo ha scritto:
I fogli per fare le guarnizioni (quelli tipo cartone), li ho sempre usati; quelle della testa, che sono in rame, non ho mai trovato fogli appositi in rame, ne esistono? se si vado ad acquistarli!


scusa avevo letto male, nei 2t puoi usare quel foglio di quarnizioni tipo cartone, invece nei 4t(come le auto) ci voglione le guarnizioni apposta, quelle in mettallo, comunque solo la guarnizione della testata si vende!
 
3711423
3711423 Inviato: 18 Feb 2008 23:42
 

certo che trovi il rame basta che tu cerchi in un settore o chiedi a qualche ditta il guarnital lo puoi usare per tutti i tipi di motore e ovvio che se rtovi tn materiale diferente come rame alluminio gomma e chiaro che ci sara un significato e non puoi sostituirle con sempice guarnital
 
3712789
3712789 Inviato: 19 Feb 2008 10:26
 

Come ti ho scritto, la guarnizione della testa era in due foglietti finissimi di rame, uniti da materiale diverso (tipo amianto) , io rifacendola a mano, l'ho fatta di rame pieno di 6/10 di spessore (pari all'originale).
Secondo te va bene farla di rame pieno, o può dare problemi? Quel materiale sandwich si trova ancora?
Il sandwich quando tiri i bulloni tende a pressarsi e forse tiene di più, tu come fai?
 
3714667
3714667 Inviato: 19 Feb 2008 14:11
 

allora il rame va bene pero lo devi riscaldare e raffreddare a l'aria aperta lui diventera piu malleabile e quando tu lo sringerai si sagoma perfetamente e non fa trafilare piu niente. la guarnizione multi componente non la trovi per che e stata ritirata dal comercio perche e fatta con amianto e cancerogeno, lavati le mani con un po di candeggina quandi hai a che fare con l' amianto .
 
3717449
3717449 Inviato: 19 Feb 2008 18:10
 

l'importante è non respirarne la polvere quando lo si lavora....... anche prendere in mano una lastra di ethernit non da problemi
 
3717485
3717485 Inviato: 19 Feb 2008 18:14
 

abarth ha scritto:
allora il rame va bene pero lo devi riscaldare e raffreddare a l'aria aperta lui diventera piu malleabile e quando tu lo sringerai si sagoma perfetamente e non fa trafilare piu niente. la guarnizione multi componente non la trovi per che e stata ritirata dal comercio perche e fatta con amianto e cancerogeno, lavati le mani con un po di candeggina quandi hai a che fare con l' amianto .


no con la candeggina no, ti bruci le mani, lavale bene con il sapone o al massimo con il detersivo dei piatti!
 
3718975
3718975 Inviato: 19 Feb 2008 20:31
 

Per ABARTH:
Per scaldare il rame è sufficiente il cannello a gpl o serve l'ossiacetilenico?
Dopo che l'ho scaldato, la guarnizione viene morbida, quando si raffredda non torna dura? rimane morbida?
grazie, ciao
 
3719702
3719702 Inviato: 19 Feb 2008 21:37
 

Per scaldare il rame è sufficiente il cannello a gpl Dopo che l'ho scaldato, la guarnizione viene piu malleabile quanto basta a garantire la ermeticita , quando si raffredda sembra dira a te ma apena stringi si sagoma meglio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©