Leggi il Topic


Olio cambio [Problemi cambio duro]
3583286
3583286 Inviato: 4 Feb 2008 15:03
Oggetto: Olio cambio [Problemi cambio duro]
 

Ultimamente sento la cambiata troppo dura e vorrei a maggior ragione cambiare l'olio cambio.
Sapreste darmi qualche suggerimento su quale tipo scegliere? C'è chi dice ke è meglio uno molto denso e ki invece dice esattamente il contrario... icon_confused.gif icon_confused.gif ...quali sono i pro e i contro di ciascun tipo? Grassie!
 
3583374
3583374 Inviato: 4 Feb 2008 15:09
 

Se ne metti uno più denso la cambiata diventa più dura viceversa olio più fluido cambiata più leggera...attenzione però che il problema del cambio duro non sia dovuto a qualcosa che si sta usurando tipo selettori o simili...
 
3583528
3583528 Inviato: 4 Feb 2008 15:21
 

io più che altro avevo capito che la densità dell'olio influiva sulla potenza della moto...
cioè olio + denso= preservazione delle parti meccaniche, meno potenza
olio - denso= maggiori sollecitazioni delle parti meccaniche, più potenza
...giusto, no? icon_rolleyes.gif
 
3583651
3583651 Inviato: 4 Feb 2008 15:30
 

è vero pure quello però ora non so se l'rs abbia due serbatoi separati per cambio e motore. Nel caso ci fossero 2 serbatoi distinti il discorso può essere gestito molto bene mentre come credo sia in caso di serbatoio unico l'olio influisce in buona parte sulla potenza ma siccome l'rs è 2 tempi non esistono grandi differenze di olii...
 
3583876
3583876 Inviato: 4 Feb 2008 15:47
 

anch'io ho questo problema ma ti assicuro che non è legato all'olio..io l'olio l'ho appena cambiato...e al mattino quando accendo la moto x mettere la seconda mi faccio quasi male al piede..x evitare questo devo x forza dare una sgasatina..altrimenti non sale...
da cosa è dovuto ciò?
 
3583922
3583922 Inviato: 4 Feb 2008 15:50
 

come ho detto prima potrebbero essere i selettori e i sincronizzatori usurati almeno penso...
 
3583966
3583966 Inviato: 4 Feb 2008 15:53
 

Fai una semplice prova... fai lo spurgo del vecchio olio... e metti quello nuovo per vedere come va... icon_wink.gif
 
3584839
3584839 Inviato: 4 Feb 2008 17:20
 

io per scalare oramai ho preso il vizio di dare una legera accellerata e scalare... da fermo o in movimento, facilita le cose perchè sembra che il cambio sia troppo duro a scalare
 
3585178
3585178 Inviato: 4 Feb 2008 17:56
 

michele_90 ha scritto:
è vero pure quello però ora non so se l'rs abbia due serbatoi separati per cambio e motore. Nel caso ci fossero 2 serbatoi distinti il discorso può essere gestito molto bene mentre come credo sia in caso di serbatoio unico l'olio influisce in buona parte sulla potenza ma siccome l'rs è 2 tempi non esistono grandi differenze di olii...


icon_mrgreen.gif

ehm 2T lubrificazione a "perdere"
 
3585404
3585404 Inviato: 4 Feb 2008 18:22
 

guarda anchio qualche volta avevo qualche problema col cambio( pero solo quando faceva freddo e al mattina presto),tempo di scladarsi bene bene e non lo faceva piu..


io ora ce lo dal meccanico per un guasto al cambio....
magari prima di fare piu danni portala dal meccanico a fargli dare una controllatina icon_smile.gif
non che la tua moto ha dei problemi pero......
 
3592430
3592430 Inviato: 5 Feb 2008 13:09
 

TheWorldIsMine ha scritto:
anch'io ho questo problema ma ti assicuro che non è legato all'olio..io l'olio l'ho appena cambiato...e al mattino quando accendo la moto x mettere la seconda mi faccio quasi male al piede..x evitare questo devo x forza dare una sgasatina..altrimenti non sale...
da cosa è dovuto ciò?

si vabbè conosco molto bene la tecnica della sgasatina icon_mrgreen.gif ....comunque l'olio nn lo voglio cambiare solo x questo problema...ma x manutenzione...
adesso il punto è: quale olio metterci? icon_rolleyes.gif
 
3592509
3592509 Inviato: 5 Feb 2008 13:16
 

mirx ha scritto:

si vabbè conosco molto bene la tecnica della sgasatina icon_mrgreen.gif ....comunque l'olio nn lo voglio cambiare solo x questo problema...ma x manutenzione...
adesso il punto è: quale olio metterci? icon_rolleyes.gif


io ho preso l'IP F.C. dall'aprilia che era quello che consigliavano loro, è specifico per moto 2t, così vado sul sicuro, anche se non ti posso aiutare perchè non l'ho ancora messo icon_wink.gif
 
3592892
3592892 Inviato: 5 Feb 2008 13:51
 

Io vado di Bardahl per tutto... icon_wink.gif
Quello per il cambio è: Bardahl Gear Box icon_wink.gif
 
3640346
3640346 Inviato: 11 Feb 2008 0:27
 

raga ho un dubbio: è possibile che la moto con un olio sae 20w60 vada un po meno rispetto al 10w40?grazie a tutti
 
3640383
3640383 Inviato: 11 Feb 2008 0:36
 

DAVID_10 ha scritto:
raga ho un dubbio: è possibile che la moto con un olio sae 20w60 vada un po meno rispetto al 10w40?grazie a tutti



eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif puo darsi...aspettiamo i pareri degli altri...icon_wink.gif

(a dopo!!)
 
3640405
3640405 Inviato: 11 Feb 2008 0:40
 

In linea teorica si visto che una maggiore viscosità rende i movimenti più ardui icon_confused.gif
 
3640409
3640409 Inviato: 11 Feb 2008 0:41
 

Giorgillo86 ha scritto:
In linea teorica si visto che una maggiore viscosità rende i movimenti più ardui icon_confused.gif


secondo te la differenza in km/h può essere molta icon_question.gif eusa_think.gif 0510_grattacapo.gif
 
3640423
3640423 Inviato: 11 Feb 2008 0:43
 

no nn credo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©