Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Monolock o monokey? [pareri bauletto]
3581911
3581911 Inviato: 4 Feb 2008 12:38
Oggetto: Monolock o monokey? [pareri bauletto]
 

Ho letto un pò di forum sui bauletti da montare sulla versys, e alla fine, mi sono decisa a montare un 46 litri.

Ho dato un occhiata ai kappa, che però mi sono sembrati piuttosto bruttini (anche se molto economici), quindi la mia scelta ricadrà su un givi. Ora il dubbio che mi assale è sulle due tipologie, monolock o monokey.
Cioè, vorrei sapere se l'e450 (o l'E470) è equivalente al v46, perchè a pari volume, la differenza di prezzo è notevole. Stesso dicasi per l'E460 e il V46, stesso attacco ma differenza di prezzo.


Io ci stoperdendo la testa: voi ve ne intendete un pò?

Ely77
 
3585774
3585774 Inviato: 4 Feb 2008 18:52
 

Guarda.. per esperienza personale posso solo parlare bene
della baulistica Givi.
Sullo scooterone montavo un Flow 32 litri mentre sulla Versyna
ho montato un V46.. avevano proposto anche a me altre marche ma
anche per un discorso estetico preferito il Givi...
tutto IMHO icon_wink.gif

Qui c'è una fotina...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3589812
3589812 Inviato: 5 Feb 2008 0:58
Oggetto: Re: Monolock o monokey?
 

Ely77 ha scritto:
Ho letto un pò di forum sui bauletti da montare sulla versys, e alla fine, mi sono decisa a montare un 46 litri.

Ho dato un occhiata ai kappa, che però mi sono sembrati piuttosto bruttini (anche se molto economici), quindi la mia scelta ricadrà su un givi. Ora il dubbio che mi assale è sulle due tipologie, monolock o monokey.
Cioè, vorrei sapere se l'e450 (o l'E470) è equivalente al v46, perchè a pari volume, la differenza di prezzo è notevole. Stesso dicasi per l'E460 e il V46, stesso attacco ma differenza di prezzo.


Io ci stoperdendo la testa: voi ve ne intendete un pò?
non vorrei fare il bastiancontrario ma io ho preso un kappa 48 con schienalino imbottito niente male,il tutto 130 eurini circa ,come attacchi sono uguali e come chiusura trovo più comoda il kappa ,poi se è solo una questione di estetica ok mi arrendo come si sa i gusti sono gusti .ciao ciao e buona versys 0509_doppio_ok.gif

Ely77
 
3601359
3601359 Inviato: 6 Feb 2008 9:57
 

Deciso, considerato che uso la moto anche per fare la spesa e andare in palestra, e visto che secondo me le dimensioni di ingombro alla fine sono simili fra i due volumi, credo che opterò per il givi maxia, tanto per andare sul sicuro.
Ho visto che molti sul forum l'hanno montato e che dà meno impatto visivo del 46 perchè più schiacciato.
Il concessionario mi ha assicurato che le dimensioni non eccedono la sagoma del manubrio, quindi in teoria non dovrei avere problemi nella gestione del traffico.

Chiaramente se qualcuno di voi ha qualcosa da obiettare, parli adesso o taccia per sempre icon_mrgreen.gif

Ely77
 
3602404
3602404 Inviato: 6 Feb 2008 12:22
 

se devi mettere dentro anche il casco assicurati che ci entri , nel mio shad x esempio con il nolan andava bene ,ora con lo schubert ci entra al millimetro.
 
3602531
3602531 Inviato: 6 Feb 2008 12:40
 

nel v46 due caschi integrali dovrebbero entrarci tranquillamente, comunque con il bauletto, la linea della moto perde molto!
 
3608857
3608857 Inviato: 6 Feb 2008 22:39
Oggetto: Re: Monolock o monokey?
 

Citazione:
non vorrei fare il bastiancontrario ma io ho preso un kappa 48 con schienalino imbottito niente male,il tutto 130 eurini circa ,come attacchi sono uguali e come chiusura trovo più comoda il kappa ,poi se è solo una questione di estetica ok mi arrendo come si sa i gusti sono gusti .ciao ciao e buona versys 0509_doppio_ok.gif

Ely77

PER capire meglio...
io ho proso la moto con gia' montate le borse della givi...(la vecchia offerta kawa) e vedendo il sito della kappa mi sembrava che gli attacchi delle borse fossero uguali a quelli givi..e' cosi'??
chiedo questo perche' la givi non produce valige rigide di piccole dimensioni con l'attacco che ho montato sulla moto..magari con kappa son piu' fortunato..chissa..

lamps
 
3610524
3610524 Inviato: 7 Feb 2008 2:16
Oggetto: Re: Monolock o monokey?
 

zoster ha scritto:

PER capire meglio...
io ho proso la moto con gia' montate le borse della givi...(la vecchia offerta kawa) e vedendo il sito della kappa mi sembrava che gli attacchi delle borse fossero uguali a quelli givi..e' cosi'??
chiedo questo perche' la givi non produce valige rigide di piccole dimensioni con l'attacco che ho montato sulla moto..magari con kappa son piu' fortunato..chissa..

lamps

ciao guarda ti dico che io per il bauletto ho comperato gli attacchi e piastra givi ed il baule invece kappa ,per le borse laterali credo valga lo stesso discorso ma informati bene non vorrei illuderti ciao
 
3616370
3616370 Inviato: 7 Feb 2008 19:45
 

arch54 ha scritto:
nel v46 due caschi integrali dovrebbero entrarci tranquillamente, comunque con il bauletto, la linea della moto perde molto!


di fatti io provero' per un 30/32 litri al massimo
 
3616437
3616437 Inviato: 7 Feb 2008 19:51
 

fabiosal2 ha scritto:
arch54 ha scritto:
nel v46 due caschi integrali dovrebbero entrarci tranquillamente, comunque con il bauletto, la linea della moto perde molto!


di fatti io provero' per un 30/32 litri al massimo


Ognuno è libero di fare quello ke gli pare, ma anke il 30 litri è "brutto"....se spesa deve essere ke sia per una cosa funzionale e sufficiente a farci entrare un po di cose........

Ovvio ke il mio è 1 parere personale

Lamps
 
3616625
3616625 Inviato: 7 Feb 2008 20:24
Oggetto: brutto
 

il bauletto è brutto,
meglio le borse laterali, cento volte
 
3619066
3619066 Inviato: 8 Feb 2008 0:10
 

giomi61 ha scritto:
fabiosal2 ha scritto:
arch54 ha scritto:
nel v46 due caschi integrali dovrebbero entrarci tranquillamente, comunque con il bauletto, la linea della moto perde molto!


di fatti io provero' per un 30/32 litri al massimo


Ognuno è libero di fare quello ke gli pare, ma anke il 30 litri è "brutto"....se spesa deve essere ke sia per una cosa funzionale e sufficiente a farci entrare un po di cose........

Ovvio ke il mio è 1 parere personale

Lamps


ma di fatti per carita' il mio anche, solo che il 46 nella nostra moto sempre secondo il mio parere ci sta veramente male io sinceramente comprerei quelle laterali ho visto le foto della moto di donovann ed è uno spettacolo peccato che montandole non potrei entrarlo poi nel mio giardinetto!
 
3619986
3619986 Inviato: 8 Feb 2008 10:02
 

giomi61 ha scritto:


Ognuno è libero di fare quello ke gli pare, ma anke il 30 litri è "brutto"....se spesa deve essere ke sia per una cosa funzionale e sufficiente a farci entrare un po di cose........

Lamps


si ma infatti..anche io la penso così...mettere un Flow 32 piuttosto che un V46 non era sicuramente meglio...anche perchè se il bauletto lo monto per comodità di riporci quello che mi serve, la prima volta che mi zavorro
devo sporconare per farci stare le cose di due persone icon_wink.gif
 
3620041
3620041 Inviato: 8 Feb 2008 10:09
 

Preso!!

Alla fine visti montati sulla moto, tra il v46 e il Maxia 52, ho optato per quest'ultimo.
Alla fine mi sono detta, le dimensioni di ingombro laterali sono simile, il maxia è più largo e meno alto, costa 10 € in più, ha la maniglia per portarla tipo valigia, e oltre al casco, ci posso mettere tutte le cose mie.. icon_redface.gif

Sono soddisfatta, e nel traffico ancora non ho urtato nessuno..anche xkè le macchine partono moooolto prima di me icon_mrgreen.gif


Ely77
 
3620417
3620417 Inviato: 8 Feb 2008 11:16
 

Ely77 ha scritto:
Preso!!

Alla fine visti montati sulla moto, tra il v46 e il Maxia 52, ho optato per quest'ultimo.
Alla fine mi sono detta, le dimensioni di ingombro laterali sono simile, il maxia è più largo e meno alto, costa 10 € in più, ha la maniglia per portarla tipo valigia, e oltre al casco, ci posso mettere tutte le cose mie.. icon_redface.gif

Sono soddisfatta, e nel traffico ancora non ho urtato nessuno..anche xkè le macchine partono moooolto prima di me icon_mrgreen.gif


Ely77


quando puoi ci fai vedere qualche foto del bauletto montato? icon_wink.gif
 
3621438
3621438 Inviato: 8 Feb 2008 13:33
 

fabiosal2 ha scritto:


quando puoi ci fai vedere qualche foto del bauletto montato? icon_wink.gif


Se le cerchi sul forum ci sono diverse immagini con il Maxia!
 
3621787
3621787 Inviato: 8 Feb 2008 14:16
 

arch54 ha scritto:


Se le cerchi sul forum ci sono diverse immagini con il Maxia!


Tipo le mie.... icon_cool.gif

Ottima scelta (Maxia) qualche litro in piu non guasta mai soprattutto in viaggio (Non in corpo ovviamente icon_mrgreen.gif ) e poi esteticamente sta molto meglio....se è ORANGE poi... icon_cool.gif
 
3628604
3628604 Inviato: 9 Feb 2008 11:46
Oggetto: Re: Monolock o monokey?
 

zoster ha scritto:

PER capire meglio...
io ho proso la moto con gia' montate le borse della givi...(la vecchia offerta kawa) e vedendo il sito della kappa mi sembrava che gli attacchi delle borse fossero uguali a quelli givi..e' cosi'??
chiedo questo perche' la givi non produce valige rigide di piccole dimensioni con l'attacco che ho montato sulla moto..magari con kappa son piu' fortunato..chissa..

lamps


ciao, per la storia delle borse laterali il discorso è un pò lungo, io mi informai bene al momento dell'acquisto sia cn il concessionario che con un rivenditore di fiducia. Anzititto givi e kappa sono la stessa cosa. Potremmo dire che kappa è la serie economica della givi (+ o -). Cioè sui telai kappa puoi montare valigie givi e viceversa. c'è però un eccezione. la givi e solo la givi ha prodotto una serie di telai curvi, che rientrano cioè sotto il codone delle varie moto (fra cui anche la nostra), per rendere la linea della moto più attillata. su questi attacchi si possono montare solo un tipo specifico di valigia da 36l che ha il fondo sagomato. sa hai queste valigie (che mi sembra di ricordare erano quelle dell'offerta kawa) non ne puoi montare altre. se invece ti hanno montato quelle standard con il fondo piatto allora puoi attingere al catalogo givi e a quello kappa.
per quanto riguarda un baule posteriore troppo grande sono un pò restio a montarlo per esperienze negative avute sua altre moto di rottura del telaietto e delle staffe a causa delle oscillazioni dovute alla larghezza.
ciao e scusate per la prolissità icon_biggrin.gif !
 
3628823
3628823 Inviato: 9 Feb 2008 12:23
 

Ely77 ha scritto:
Preso!!

Alla fine visti montati sulla moto, tra il v46 e il Maxia 52, ho optato per quest'ultimo.
Alla fine mi sono detta, le dimensioni di ingombro laterali sono simile, il maxia è più largo e meno alto, costa 10 € in più, ha la maniglia per portarla tipo valigia, e oltre al casco, ci posso mettere tutte le cose mie.. icon_redface.gif

Sono soddisfatta, e nel traffico ancora non ho urtato nessuno..anche xkè le macchine partono moooolto prima di me icon_mrgreen.gif


Ely77





potrai mettere le cose piu' voluminose non piu' pesanti.gia' le staffe si rompono cosi' pensa se carichi cose piu' pesanti icon_rolleyes.gif
 
3630043
3630043 Inviato: 9 Feb 2008 15:26
 

Il peso massimo ammissibile è identico e fra i 2 bauletti la differenza è qualche etto... Il problema che se ci carichi vestiti o scarpe ecc... è tutta roba che fa volume ma non pesa molto (Varie esperienze personali) ma almeno non ci devi litigare icon_mad.gif per farcele stare...

Ciao
 
3632884
3632884 Inviato: 9 Feb 2008 22:10
 

ragazzi toglietemi un dubbio se io volessi comprare un bauletto da 46 litri dovrei prendere oltre alla piastra pure il telaietto e questo il rivenditore dovrebbe averlo giusto ? la spesa si aggirerebbe intorno ai 200 euro giusto? ma sbaglio o c'è il pericolo che si rompe (se nn ho letto male) il telaietto? dopo questa spesa alla fine nn vorrei aver buttato i soldi.
Arch 54 tu che sei di Palermo sai consigliarmi eventualmente un rivenditore ? grazie
 
3634264
3634264 Inviato: 10 Feb 2008 11:18
 

Praticamente, c'e da comprare: supporto, piastra di ancoraggio e bauletto, il supporto in genere lo devono ordinare ad hoc per il modello della moto( considerato anche che la nostra non è molto diffusa), piastra e bauletti sono quasi sempre pronta consegna. Per il momento io ho lasciato perdere, però in genere i migliori prezzi li ho trovati in via Principe di Scordia, il nome del negozio non me lo ricordo!
Saluti
 
3638047
3638047 Inviato: 10 Feb 2008 20:39
 

grazie arch icon_wink.gif
 
3640446
3640446 Inviato: 11 Feb 2008 0:46
 

Ciao a tutti, sono "un" new entry. Dato che sono interessato alle borse rigide, vorrei sapere se nima74 conosce il codice dei telaietti curvi e delle relative borse sagomate della Givi.
Tanks.
 
3640565
3640565 Inviato: 11 Feb 2008 1:18
 

ciao a tutti ,oggi mi è capitato di montare le staffe per il bauletto ma dopo diversi tentativi, svitol ,preghiere e buona serie di parolacce non sono riuscito a svitare i dadi laterali del telaietto nero (staffe givi).avete fatto così fatica anche voi oppure è ora che mi iscriva in palestra?comunque vada per non fare danni lo faccio montare dal meccanico al primo tagliando.oppure vado da un meccanico che con un buon svita e avvita mi risolve tutto 0510_confused.gif voi che atrezzi usate?
 
3641564
3641564 Inviato: 11 Feb 2008 11:33
 

Solo chiavi inglesi normalissime...Non vorrei che te le hanno strette troppo (Magari con pistole o altro) e ti hanno strappato i filetti...
Io ci metto sempre del frena filetti forte ma le svito sempre a mano...
 
3641869
3641869 Inviato: 11 Feb 2008 12:20
 

Normalmente i pesi e le macchine in uso nella palestra! icon_mrgreen.gif
Ma avete visto come è bella senza orpelli al seguito?
Ma avete notato la stabilità e la manegevolezza senza lo scaldabagno di dietro?
Ma che ci dovete portare di così importante ed indispensabile che non possa entrare in uno zainetto?
Se si deve traslocare o la macchina o un mega scooterone da 300 kg. con frenata e stabilità marca Lourdes! 0509_banana.gif
 
3673055
3673055 Inviato: 14 Feb 2008 15:02
 

Gallox ha scritto:
Ciao a tutti, sono "un" new entry. Dato che sono interessato alle borse rigide, vorrei sapere se nima74 conosce il codice dei telaietti curvi e delle relative borse sagomate della Givi.
Tanks.


Ciao Gallox, mi sono fatto un giro sul sito givi e questo è quanto:
il codice per i telai curvi è il plx447 e monta solo le valigie v35 side
il sito dice che è possibile accoppiare il telaio con il supporto del bauletto posteriore, codice 447fz.
Ho dato un'occhiata anche al sito della Kappa e sembra che anche questa abbia inserito in catalogo i telai curvi e relative valigie sagomate da 35l
i codici sono klx 447 per i telai e k33n per la valigia.
spero di esserti stato utile e di non essere finito troppo fuori topic. icon_biggrin.gif
 
3679420
3679420 Inviato: 15 Feb 2008 0:46
 

Sei stato perfetto, grazie 1000. Vado e compro. Ciao!
 
3812223
3812223 Inviato: 1 Mar 2008 21:38
 

Ragazzi, mi date una mano? Nel prendere la versys, ho ordinato al concessionario anche alcuni accessori ed alla fine mi sono trovato con un bel conto, spero non mi abbia preso in giro, vi faccio l'elenco:

- Bauletto Givi V46
- Schienalino morbido
- Piastra
- Telaietto
- Parabrezza maggiorato Givi

Mi ha fatto pagare 500 euro!!! a me sembra tanto, secondo voi??

Grazie in anticipo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©