Leggi il Topic


patente A privatista
3558779
3558779 Inviato: 1 Feb 2008 11:10
Oggetto: patente A privatista
 

ciao ragazzi ho avuto un problema stvo facendo il patentino visto che io ho 19anni e sono nato nel 1988 autoscuola mi ha chiamato e detto che io sono nato nel 88 devo fare esame!icon_sad.gif

non so cosa fare se continuare il patentino oppure fare il privatista da motorizzazione?!raga per quante volte posso fare il privatista? e anche il foglio rosa per quante volte posso prenderlo?grazie mille!datemi dei consigli!icon_sad.gif

Ultima modifica di dhienger il 1 Feb 2008 11:49, modificato 1 volta in totale
 
3559078
3559078 Inviato: 1 Feb 2008 11:41
 

non ho capito la domanda...
che patente stai facendo? la A2? hai già la B?

cosa cambia tra autoscuola e privatista secondo te? nulla... solo il prezzo, e il fatto che devi fare i documenti da te, e portarli allo sportello icon_smile.gif
 
3559184
3559184 Inviato: 1 Feb 2008 11:52
 

stao facendo il patentino adesso ho annullato perche pensavo che non bisognava fare l'esame! adesso vorrei rifare la patente A da privatista, vorrei sapere per quante volte posso rifare la patente A da privatista?!
 
3559971
3559971 Inviato: 1 Feb 2008 13:31
 

please datemi delle risposte icon_cry.gif
 
3560270
3560270 Inviato: 1 Feb 2008 14:01
 

SE ti spieghi meglio è più facile.

Il foglio rosa della patente A ti permette di sostenere tre esami, quindi puoi sbagliare la teoria, oppure la pratica, 1 volta. Se vieni bocciato a entrambe, o due volte a una delle due, devi rifare il foglio rosa. Così quantomeno era specificato quando ho fatto la B io, che pero' era parecchi anni fa.

Se chiedi quante volte puoi fare il foglio rosa, non c'è limite.
 
10331072
10331072 Inviato: 31 Lug 2010 20:52
 

ciao ragazzi,
riuppo il topic per chiedere informazioni in merito all'esame patente A da privatista.
Premettendo che sono già in possesso di patente di guida B che non mi permette di guidare moto con oltre 11kw e 125cc di cilindrata, vorrei accingermi ad effettuare, dopo l'estate, l'esame per la A, appunto.
Vorrei sapere più o meno le tempistiche della motorizzazione,cioè quanto tempo impiegano all'incirca a chiamarmi per fare l'esame di guida dopo che ho fatto i bollettini necessari?
Vorrei inoltre chiedervi se c'è bisogno di un abbigliamento particolare oppure basta solo un casco omologato? cioè se mi presento jeans e scarpe da tennis fanno storie?
Inoltre avete qualche consiglio sul tipo di moto per effettuare l'esame?
Siccome ho 23 anni vorrei sapere se posso sostenere l'esame con una moto di potenza inferiore a 25kw ma oltre 125cc che mi permette di conseguire la A2 che poi si trasformerà in A3 (in modo tale da avere una moto + maneggevole per fare l'8 icon_asd.gif )
 
10333147
10333147 Inviato: 1 Ago 2010 13:09
 

da quando consegni la pratica devi attendere minimo un mese per prenotare l'esame pratico.
La data dell'esame ti verrà comunicata all'atto della prenotazione.
Quando consegni l'incartamento allo sportello devi consegnare anche il libretto di circolazione della moto con cui effettuerai l'esame.
Se la moto non è tua ti serve una dichiarazione del proprietario all'utilizzo della moto per sostenere l'esame.

Citazione:
Siccome ho 23 anni vorrei sapere se posso sostenere l'esame con una moto di potenza inferiore a 25kw ma oltre 125cc che mi permette di conseguire la A2 che poi si trasformerà in A3 (in modo tale da avere una moto + maneggevole per fare l'8 icon_asd.gif )



Se vuoi sostenere l'esame con una moto di categoria inferiore ai 25kw dovrai attendere 2 anni per guidare una moto di potenza superiore guidabile con la patente A3.


icon_wink.gif
 
10334164
10334164 Inviato: 1 Ago 2010 18:04
 

Ancelo ha scritto:
da quando consegni la pratica devi attendere minimo un mese per prenotare l'esame pratico.
La data dell'esame ti verrà comunicata all'atto della prenotazione.
Quando consegni l'incartamento allo sportello devi consegnare anche il libretto di circolazione della moto con cui effettuerai l'esame.
Se la moto non è tua ti serve una dichiarazione del proprietario all'utilizzo della moto per sostenere l'esame.

Citazione:
Siccome ho 23 anni vorrei sapere se posso sostenere l'esame con una moto di potenza inferiore a 25kw ma oltre 125cc che mi permette di conseguire la A2 che poi si trasformerà in A3 (in modo tale da avere una moto + maneggevole per fare l'8 icon_asd.gif )



Se vuoi sostenere l'esame con una moto di categoria inferiore ai 25kw dovrai attendere 2 anni per guidare una moto di potenza superiore guidabile con la patente A3.


icon_wink.gif


ciao ancelo,
grazie innanzitutto per le risposte che mi hai già dato
ho però una domanda da farti:
se io la moto non ce l'ho e me la dovrei far prestare oppure prendere a nolo, come faccio a consegnare il libretto di circolazione?
Per quanto riguarda il "limite" temporaneo della a2 non è un problema per il semplice fatto che la moto non ce l'ho e non prevedo di comperarla entro 2 anni...faccio la patente solo perchè mi pare che dalla nuova normativa sembra che dal 2011 bisognerà rifare anche i quiz nonostante si sia già in possesso di patente B (in tal caso correggimi se sbaglio)
 
10335966
10335966 Inviato: 2 Ago 2010 0:34
 

Devi cercare prima chi ti prestera il moto per l'esame e poi preparare tutto.
Se trovi qualche autoscuola che ti noleggia la moto solo per l'esame non ti farà storie nel rilasciarti una dichiarazione scritta per il consenso e una copia del libretto di circolazione.

Nella mia zona molte autoscuole per la patente A2 utilizzano una vespa T5 con la quale è estremamente facile fare l'otto icon_wink.gif
 
10336199
10336199 Inviato: 2 Ago 2010 7:39
 

Ancelo ha scritto:
Devi cercare prima chi ti prestera il moto per l'esame e poi preparare tutto.
Se trovi qualche autoscuola che ti noleggia la moto solo per l'esame non ti farà storie nel rilasciarti una dichiarazione scritta per il consenso e una copia del libretto di circolazione.

Nella mia zona molte autoscuole per la patente A2 utilizzano una vespa T5 con la quale è estremamente facile fare l'otto icon_wink.gif


azzzz che roba!
ma scusa una vespa T5 viene quindi considerata come una moto e quindi permette l'abilitazione alla guida di tutti i mezzi (ovvio dopo 2 anni) a marce?
A limite c'è qualche moto messa a disposizione dalla motorizzazione? sai quanto si paga più o meno per il noleggio di questo mezzo?
grazie ancora per le delucidazioni! 0510_saluto.gif
 
10342485
10342485 Inviato: 3 Ago 2010 0:22
 

La motorizzazione esegue solo gli esami quindi non mette a disposizione i veicoli/motoveicoli.
Per questo tipo di servizi esistono le autoscuole icon_wink.gif
La vespa t5 è un motoveicolo a tutti gli effetti, è dotato di cambio meccanico e raggiunge una velocità maggiore di 100km/h. Per la A2 è il veicolo più maneggevole per eseguire la prova pratica icon_smile.gif
 
10342991
10342991 Inviato: 3 Ago 2010 9:01
 

Ancelo ha scritto:
La motorizzazione esegue solo gli esami quindi non mette a disposizione i veicoli/motoveicoli.
Per questo tipo di servizi esistono le autoscuole icon_wink.gif
La vespa t5 è un motoveicolo a tutti gli effetti, è dotato di cambio meccanico e raggiunge una velocità maggiore di 100km/h. Per la A2 è il veicolo più maneggevole per eseguire la prova pratica icon_smile.gif


ancelo grazie ancora!
ieri sono andato in motorizzazione e mi hanno dato conferma che non hanno moto da noleggiare per esami.
Ma sarebbe possibile noleggiare un mezzo dell'autoscuola oppure ti spennano vivo?
quanto potrebbe costare prendere una moto a noleggio da un autonoleggio?

sticaxxi una vespa t5 usata costa come una moto...col caxxxo che la compro icon_mrgreen.gif
 
10343342
10343342 Inviato: 3 Ago 2010 10:31
 

PS: una hornet 600 come la vedete per fare l'esame? è facile farci l'8 e lo slalom?
 
10350475
10350475 Inviato: 4 Ago 2010 12:01
 

nessuno?? ancelo ci sei?? 0510_sad.gif
 
10351219
10351219 Inviato: 4 Ago 2010 13:49
 

elbartolo ha scritto:
PS: una hornet 600 come la vedete per fare l'esame? è facile farci l'8 e lo slalom?


Io ho una Hornet e ti posso assicurare che va da sé icon_wink.gif
A scuola guida ho fatto l'esame con un VF 400 del 1982 ed è andato tutto bene. Basta fare qualche prova e il gioco è fatto!
In bocca al lupo 0510_five.gif
 
10351789
10351789 Inviato: 4 Ago 2010 14:51
 

elbartolo ha scritto:
PS: una hornet 600 come la vedete per fare l'esame? è facile farci l'8 e lo slalom?


Ciao,anch'io sto prendendo la patente e mi sto esercitando con la hornet di mio padre...per lo slalom non ci sono assolutamente problemi,basta non prenderli troppo larghi se no,non ti ci trovi più con gli ultimi.....per l'8 basta che fai tanta tanta pratica e trovi la traiettoria giusta icon_mrgreen.gif è solo questione di frizione....il peso è relativo,basta trovare il giusto equilibrio...vedrai....ovvio come ti ho detto,costanza nel farlo.... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10352726
10352726 Inviato: 4 Ago 2010 18:26
 

Anche con una hornet è fattibile fare l'otto. Però diversamente da una vespa occorre tanta pratica per non commettere errori durante l'esame pratico.

Per il noleggio ti consiglio la scuola guida, o qualche amico con una moto da prestarti icon_wink.gif

per i prezzi non ti so dire, variano molto in base alla zona di residenza e dal servizio che ti viene offerto. Chiedi a qualche scuola guida a titolo informativo icon_wink.gif
 
10353430
10353430 Inviato: 4 Ago 2010 20:16
 

grazie mille ragazzi mi siete stati utilissimi!
ho già parlato con l'amico con la hornet e me la presta senza problemi...
magari domani lo chiamo e vedo se mi fa fare 2 giretti così mi esercito con l'8 e almeno mi rendo conto se sia fattibile o meno...mal che vada cerco un'altra moto icon_wink.gif

vista la disponibilità vorrei chiedervi se avete qualche raccomandazione per quanto riguarda la giuda in città: c'è qualcosa a cui devo stare attento e che comporti un comportamento differente rispetto all'auto? nelle rotatorie mi comporto come con l'auto? eusa_think.gif

grazie ancora!
 
10365959
10365959 Inviato: 6 Ago 2010 20:32
 

elbartolo ha scritto:


vista la disponibilità vorrei chiedervi se avete qualche raccomandazione per quanto riguarda la giuda in città: c'è qualcosa a cui devo stare attento e che comporti un comportamento differente rispetto all'auto? nelle rotatorie mi comporto come con l'auto? eusa_think.gif

grazie ancora!


nessuno??? eusa_think.gif
 
10438544
10438544 Inviato: 22 Ago 2010 18:35
 

riuppo il topic per chiedere ulteriori informazioni a voi esperti:

l'amico che mi presta la moto ha la polizza assicurativa in scadenza. Io dovrei fare l'esame prima che tale polizza scada. Mettiamo caso che faccio l'esame e vengo bocciato (grosso sgrattttt), cosa accade dopo?
-Posso sostenere ulteriori esami pratici? Se si, dopo quanti giorni?

-Siccome sulla domanda per la patente viene richiesto targa della moto, libretto circolazione ecc, pensate che sia possibile cambiare la moto con cui sostenere l'esame (dato che quella del mio amico è in scadenza)? In tal caso dovrei ripagare TUTTO quanto oppure funziona come per la patente B che nei 6 mesi in cui si ha il foglio rosa non è necessario ripagare tutto (ma solamente i soldi per l'esame vero e proprio)?

-e inoltre, andando da privatista, l'ingegnere che farebbe l'esame con che auto andrebbe in giro? con la mia? e gli auricolari chi li metterebbe a disposizione? io oppure la motorizzazione?

spero vivamente in un vostro aiuto!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
10438726
10438726 Inviato: 22 Ago 2010 19:12
 

Se si viene bocciato all'esame devi prenotare un nuovo esame in motorizzazione all'apposito sportello. Non ricordo le giuste scadenze, ma tanto comunque devi attenerti al calendario degli esami quindi considera almeno un mese.

puoi cambiare la moto con cui sostenere l'esame, ma devi preparare di nuovo tutti i documenti (libretto, dichiarazione ecc) operazione da fare sempre allo sportello patenti della motorizzazione. Per la prova pratica e per il foglio rosa valgono tutte le regole della patente B.
Quando ho sostenuto io l'esame l'ingegnere della motorizzazione è salito nell'auto di un mio amico venuto ad assitere all'esame, senza auricolare... Mi ha spiegato prima il percorso e altre indicazioni le dava a voce sporgendosi dal finestrino.
 
10439818
10439818 Inviato: 22 Ago 2010 22:48
 

Ancelo ha scritto:
Se si viene bocciato all'esame devi prenotare un nuovo esame in motorizzazione all'apposito sportello. Non ricordo le giuste scadenze, ma tanto comunque devi attenerti al calendario degli esami quindi considera almeno un mese.

puoi cambiare la moto con cui sostenere l'esame, ma devi preparare di nuovo tutti i documenti (libretto, dichiarazione ecc) operazione da fare sempre allo sportello patenti della motorizzazione. Per la prova pratica e per il foglio rosa valgono tutte le regole della patente B.
Quando ho sostenuto io l'esame l'ingegnere della motorizzazione è salito nell'auto di un mio amico venuto ad assitere all'esame, senza auricolare... Mi ha spiegato prima il percorso e altre indicazioni le dava a voce sporgendosi dal finestrino.


Oddio, attrezzati alla meno peggio icon_lol.gif
 
10450890
10450890 Inviato: 24 Ago 2010 17:53
 

Free_Rider ha scritto:
elbartolo ha scritto:
PS: una hornet 600 come la vedete per fare l'esame? è facile farci l'8 e lo slalom?


Ciao,anch'io sto prendendo la patente e mi sto esercitando con la hornet di mio padre...per lo slalom non ci sono assolutamente problemi,basta non prenderli troppo larghi se no,non ti ci trovi più con gli ultimi.....per l'8 basta che fai tanta tanta pratica e trovi la traiettoria giusta icon_mrgreen.gif è solo questione di frizione....il peso è relativo,basta trovare il giusto equilibrio...vedrai....ovvio come ti ho detto,costanza nel farlo.... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


azz proprio ieri mi son fatto prestare la hornettina da un amico ed ho fatto sia l'8 sia lo slalom...
apparte i primi 2 tentativi dove ho poggiato il piede a terra per paura che cadesse la moto, ed il terzo che sono uscito fuori dai birilli perchè avevo sbagliato traiettoria poi l'8 mi è venuto molto facile...considerando che la moto non è mia e ci avrò preso confidenza si e no 5 minuti prima di fare le prove, direi che non è proprio niente male come moto! Per lo slalom non ho avuto nessunissimo tipo di problema fin dal secondo tentativo invece...

0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©