Leggi il Topic


Turchia ad agosto / settembre
3495266
3495266 Inviato: 24 Gen 2008 18:05
Oggetto: Turchia ad agosto / settembre
 

Ciao a tutti,

sto preparando un viaggio in Turchia (partenza il 15/08, ritorno il 05/09), da farsi tutto via terra, quindi Slovenia - Croazia - Serbia - Istanbul.
E fin qui, il road book è a posto icon_wink.gif
Poi, di sicuro la Cappadoccia, e anche qui ci siamo...
Il dubbio riguarda il resto.
Premetto che siamo due donne sole, su una moto, e già non so se questo potrebbe rappresentare un problema in un Paese islamico.
Inoltre, l'idea è quella di privilegiare le zone un po'meno sfruttate turisticamente, quindi di andare nella zona lungo il mar nero, fino al lago di Van.

E`benvenuto qualsiasi tipo di consiglio o di suggerimento icon_biggrin.gif

Ariciao,
 
3496452
3496452 Inviato: 24 Gen 2008 19:51
Oggetto: Re: Turchia ad agosto / settembre
 

StefaniaG ha scritto:

Premetto che siamo due donne sole, su una moto, e già non so se questo potrebbe rappresentare un problema in un Paese islamico.


In realtà rappresenta un problema anche in italia: il primo raduno che incontri ti porti dietro uno sciame di biker attizzati per 200 Km..... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

A parte gli scherzi, verifica l'evoluzione politica dell'area musulmana nei prossimi mesi (anche in 2 giorni cambia completamente) che ha riflessi umorali anche in Turchia e sulla popolazione....
Se vi avventurate all'interno ed ai confini mediorientali, soprattutto in zone al di fuori dei classici circuiti turistici (dove i turisti sono visti come risorsa e perciò tutelati), magari una presenza maschile sarebbe preferibile.... anche perchè viaggiando in moto si frequentano ambienti più "veri" come bar, ristoranti ed altri luoghi ad appannaggio dei locali, per cui non sappiamo mai con chi avremo a che fare, e la mentalità del luogo....
comunque è "quasi" europa, per cui non vi preoccupate più di tanto.
Buone regole sono comunque un estremo rispetto per i loro luoghi sacri (come moschee, minareti etc...) dove la presenza femminile non è troppo ben vista, ma basta evitare gli eccessi.....

lamps, filippo
 
3500053
3500053 Inviato: 25 Gen 2008 9:13
 

Ciao Filippo,

e grazie della risposta.
Partire da sole è dovuto al fatto che, in tre settimane di vacanze di questo tipo, o si è ben "rodati", oppure si rischiano di rovinare amicizie... Ho visto che a volte, magari con persone con cui nella vita quotidiana si va d'accordissimo, poi in ferie si rischia di accapigliarsi, tanto se ne ha un concetto diverso.
Naturalmente, fino alla partenza terremo d'occhio la situazione, se proprio degenrasse, si cambierebbe mèta.
Il fatto é, che tra guide, siti ecc., ho sentito versioni parecchio discordanti: c'è chi sconsiglia vivamente la zona orientale della Turchia e chi, invece, sostiene che i turisti, essendo pochi, sono maggiormente tutelati lì che non sulla costa mediterranea.
Certo, non ci metteremo a girare con le minigonne o a provocare la popolazione locale. Ma mi chiedo cosa può succedere, ad esempio, se ci fermano la polizia, se ci sono posti da evitare assolutamente ecc.

D'altronde, come dici tu, siamo anche sopravvissute a qualche raduno in Italia, il che ci fa ben sperare... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Ciao,
 
3506509
3506509 Inviato: 25 Gen 2008 21:01
 

ciao,io sono arrivato fino a burgas,sul mar nero,per commenti sulla polizia....nota dolente.ti parlo del 2002,puo darsi che con entrata in u.e la situazione sia migliorata. cè una molta corruzione,(non per tutti ovviamente),specialmente alle frontiere.a me mi hanno fermato alle 6.30 del mattino,viaggiavo assieme ad una macchina bulgara a stessa velocità,lei l'hanno lasciata andare,a me mi hanno chiesto 50 euro,lavorandoci un po sono scesi a 10 euro,in serbia andata peggio,50 euro di "mancia"senza sconti:(
comunque confermo il fatto che se sei straniero hanno piu occhi per farti la multa
bisogna assolutamente evitare di dargli un pretesto qualsiasi,però se vengono fermate 2 ragazze sole e in moto......mahhhhhhhh!!!!!!!
comunque in tutti i paesi non occidentali,la moto attira l'attenzione,per molti è uno status e può risultare molto ambita,massima attenzione a lasciarla incustodita
che posso dire della turchia???è un paese mussulmano-laico,può darsi che a qualche convinto vedere delle donne in moto sia offensivo...comunque ho letto il report di un milanese che ci è andato da solo,è stato trattato meravigliosamente,io personalmente da solo non ci andrei,e poi come si dice??non succede nulla,ma se deve capitare....capiteràicon_smile.gif
per ora buona programmazione
ciao da me
ADRIYAMAHA icon_twisted.gif
 
3533323
3533323 Inviato: 29 Gen 2008 14:20
 

ma burgas è in bulgaria non in turchia!!!


comunque vero serbia e bulgaria sono un po furbetti e se possono provano a fregarti.. nulla di pericoloso comunque, soprattutto se ci passate al volo... tutto un altro discorso la turchia che per me è molto piu europea della bulgaria come mentalità.
la loro criminalità è niente rispetto alla nostra.. mille volte piu pericoloso lasciare la moto in strada in italia!


la laicità dei turchi è riassumibile nella frase che mi ha detto un signore: "tu sei qua, io sono qua, basta che ci troviamo in mezzo"( e intanto faceva uno schemino sul palmo della mano)

ti ho mandato un MP.

ciao
 
3535338
3535338 Inviato: 29 Gen 2008 17:24
 

"tu sei qua, io sono qua, basta che ci troviamo in mezzo"( e intanto faceva uno schemino sul palmo della mano)

Beh, credo che basti questa frase per farmi venire voglia di partire icon_mrgreen.gif

Grazie a tutti per i vostri suggerimenti.

Cipciop, hor risposto all MP

lamps
 
3669608
3669608 Inviato: 14 Feb 2008 0:21
Oggetto: Re: Turchia ad agosto / settembre
 

StefaniaG ha scritto:

Ciao a tutti,
sto preparando un viaggio in Turchia (partenza il 15/08, ritorno il 05/09), da farsi tutto via terra, quindi Slovenia - Croazia - Serbia - Istanbul.
E fin qui, il road book è a posto icon_wink.gif
Poi, di sicuro la Cappadoccia, e anche qui ci siamo...
Il dubbio riguarda il resto....
E`benvenuto qualsiasi tipo di consiglio o di suggerimento icon_biggrin.gif
Ariciao,


ciao stefania
sn stato in croazia quest'anno e in turchia l'anno scorso
ovviamente in moto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
in croazia la litoranea è molto bella e ben asfaltata
da rovigno in istria fin giù a dubrovnik
poi passando dalla grecia è d'obbligo una fermata
alle meteore (monasteri abbarbicati sulla roccia)

in turchia istambul e la cappadocia (presa d'assalto dagli italiani)
meritano una sosta di più giorni
ma che te lo dico a fare icon_wink.gif

la zona del mar nero è abbastanza povera
non parlano l'inglese... da attraversare velocemente
se si ha tempo a disposizione giusto per calmare
l'iniziale euforia di attraversare terre dove
il tempo sembra essersi fermato

poi la costa turchese da kas fino alla penisola di marmaris
è da non perdere.. magari alternando alla moto le gite in barca

bodrum è una città vitale anche fin troppo
come mare la penisola di bodrum però non merita (abusivismo edilizio)
a pammukale purtroppo non sono riuscito ad arrivarci

la frontiera turca regala sensazioni indescrivibili
ti rendi conto di entrare in un paese in cui non sai cosa ti aspetta icon_wink.gif

alla guida occorre stare attenti anche all'asfalto

la turchia è il paese delle contraddizioni
la benzina costa molto più che in italia
le stazioni di servizio sembrano delle oasi nel deserto
però la vita ( dormire e mangiare) costa relativamnte poco

1 lira turca equivale alle nostre vecchie 1.000 lire italiane

lamps
vito
 
3670507
3670507 Inviato: 14 Feb 2008 10:15
 

Ciao Vito,

grazie mille per le dritte icon_wink.gif
Piano piano mi sto facendo un'idea, anche se devo sfoltire un pochino, altrimenti non mi bastano nemmeno 6 mesi icon_mrgreen.gif
A dire il vero, avevo pensato di privilegiare la zona del Mar Nero e attorno ai confini con Iran e Armenia. Oltre a "calmare l'iniziale euforia di attraversare terre dove il tempo sembra essersi fermato", che effettivamente c'è (e pure in modo massiccio icon_wink.gif ), c'è anche il fatto che due anni fa ho fatto la Grecia e Creta, e penso (forse sbagliandomi) che la costa turca sul mediterraneo possa essere molto simile. Il che non significa escluderla, visto che comunque l'idea è di passarci, senza però fermarsi più di 1 giorno in una località.
Di fatto, però, il viaggio è veramente in divenire, e credo proprio che un'idea definitiva difficilmente l'avrò prima del giorno della partenza icon_mrgreen.gif
Comunque, adesso vado a "studiarmi" meglio i luoghi che mi hai suggerito.

Grazie ancora
 
3670582
3670582 Inviato: 14 Feb 2008 10:28
 

ciao Stefania
a legger questo tuo programmino fai venire voglia anche a me di partire...

quindi non si sa mai che incontri un ral pantone a calvalcare l'Honda col turbante icon_smile.gif

a proposito di viaggi.... leggi qui... icon_smile.gif

ITACA - ovvero il perché di un viaggio
 
3670977
3670977 Inviato: 14 Feb 2008 11:24
 

StefaniaG ha scritto:

A dire il vero, avevo pensato di privilegiare la zona del Mar Nero e attorno ai confini con Iran e Armenia. Oltre a "calmare l'iniziale euforia di attraversare terre dove il tempo sembra essersi fermato", che effettivamente c'è (e pure in modo massiccio icon_wink.gif ), c'è anche il fatto che due anni fa ho fatto la Grecia e Creta, e penso (forse sbagliandomi) che la costa turca sul mediterraneo possa essere molto simile. Il che non significa escluderla, visto che comunque l'idea è di passarci, senza però fermarsi più di 1 giorno in una località.


peccato....
è bello vedere la costa turchese da antalya fino a marmaris
non solo dalla moto
contrattando giri in barca con i pescatori locali...
sopratutto nei dintorni di kas...
le barche turistiche sono troppo affollate e con orari rigidi

comunque dalla cappadocia tiri giù fin sulla costa turchese
e ti fai tutta la litoranea.....da antalya fino a marmaris
è spettacolare in moto

ti ripeto da non perdere la penisola di marmaris
e ti consiglio di uscire dalla strada principale

e poi ti inbarchi a cermes per tornare in italia
doppio_lamp.gif
 
3675441
3675441 Inviato: 14 Feb 2008 18:21
 

trailmax ha scritto:


peccato....
è bello vedere la costa turchese da antalya fino a marmaris
non solo dalla moto
contrattando giri in barca con i pescatori locali...
sopratutto nei dintorni di kas...
le barche turistiche sono troppo affollate e con orari rigidi

ti ripeto da non perdere la penisola di marmaris
e ti consiglio di uscire dalla strada principale

e poi ti inbarchi a cermes per tornare in italia
doppio_lamp.gif


Accipicchia, adesso mi fai venire voglia di passarci un po' più di tempo...

Sulla strada dalla Cappadocia alla penisola di marmaris, hai qualche itinerario da consigliarmi (se sì, accetto molto volentieri i consigli icon_biggrin.gif )

Mi colpisce che parli di Cermes: è la mia cittadina natale, ma è in provincia di Bolzano! Tocca farci un salto per forza icon_wink.gif

In quanto al ritorno, lo faremo senz'altro via terra. Tra traghetti e chilometri da fare poi in Italia, risparmieremmo poco tragitto e nulla in fatto di tempo.

Già che ci sono: hai mica un link a qualche foto del tuo viaggio? Se sì, darei volentieri una sbirciatina...

Lampeggioni
 
3675517
3675517 Inviato: 14 Feb 2008 18:29
 

ral_pantone ha scritto:
ciao Stefania
a legger questo tuo programmino fai venire voglia anche a me di partire...

quindi non si sa mai che incontri un ral pantone a calvalcare l'Honda col turbante icon_smile.gif

a proposito di viaggi.... leggi qui... icon_smile.gif

ITACA - ovvero il perché di un viaggio


Ciao Ral,

ho appena letto il tuo post, davvero molto bello, complimenti. Ho ancora il sorriso sulle labbra e l'acquolina in bocca mentre scrivo. Anche se io, il gusto di viaggiare in auto l'ho perso, visto che ormai lo associo a lunghi e noiosi spostamenti per lavoro, che poco hanno a che fare con il viaggio...

Starò comunque molto attenta nello scorgere una Hornet cavalcata da un uomo col turbante in testa... (ehm, il turbante integrale, jet o modulare? icon_wink.gif )

E se ci si dovesse davvero incontrare sono convinta che sarebbe veramente piacevole condividere parte del viaggio icon_biggrin.gif

Lampeggi
 
3678171
3678171 Inviato: 14 Feb 2008 22:28
 

StefaniaG ha scritto:


Mi colpisce che parli di Cermes: è la mia cittadina natale, ma è in provincia di Bolzano! Tocca farci un salto per forza icon_wink.gif

Già che ci sono: hai mica un link a qualche foto del tuo viaggio? Se sì, darei volentieri una sbirciatina...



ehehe hai ragione il porto è a cesme icon_mrgreen.gif
bisogna prenotare per tempo icon_wink.gif

x il resto purtroppo non è mia abitudine fare dei report
delle vacanze in moto...
starei sempre a scrivere icon_biggrin.gif
visto che dal lontano agosto 2002 con la TDM ho fatto più di 130.000km

comunque vediamo se posso esserti di aiuto
a presto
doppio_lamp.gif
 
3684237
3684237 Inviato: 15 Feb 2008 17:55
 

trailmax ha scritto:


ehehe hai ragione il porto è a cesme icon_mrgreen.gif


Cavoli, e io che mi sentivo già mezza turca icon_mrgreen.gif


trailmax ha scritto:

comunque vediamo se posso esserti di aiuto


Guarda che sono parole pericolose... ché ti ho già segnato sulla lista delle persone da stressare prima di partire 0510_regolamento.gif
icon_mrgreen.gif
Lamps
 
3800386
3800386 Inviato: 29 Feb 2008 12:38
 

Quest'estate faccio anch'io 22 giorni in grecia-turchia ma...... con un viaggio organizzato o quasi con mezzo di supporto e tutto. Se ti interessa fammi sapere.
Kiss
 
3800407
3800407 Inviato: 29 Feb 2008 12:40
 

con tutto rispetto per chi preferisce fare viaggi organizzati con mezzi di trasporto... ma in turchia se vai da solo ti diverti molto di piu!!
 
3800534
3800534 Inviato: 29 Feb 2008 12:57
 

cipciop31 ha scritto:
con tutto rispetto per chi preferisce fare viaggi organizzati con mezzi di trasporto... ma in turchia se vai da solo ti diverti molto di piu!!


confermo icon_wink.gif
l'unica cosa organizzata in cui stavamo cascando
era il giro della kappadocia in bus con la guida

..meno male che mi sono imposto di girarla in moto
abbiamo conosciuto delle persone in moto lungo il percorso
con cui abbiamo passato tutto il soggiorno poi in kappadocia
peccato solo che loro venivano dalla costa turchese
mentre noi dovevamo andarci icon_wink.gif
e che goduria vedere i turisti salire sconsolati
sui pulman perchè gli orari erano da rispettare icon_mrgreen.gif

la moto è libertà anche di perdersi
almeno in vacanza godiamocela
con tanto di rispetto al viaggio organizzato
..certo un minimo di organizzazione ci vuole sempre
per non trasformare la vacanza in un viaggio fantozziano icon_wink.gif
doppio_lamp.gif
 
3800548
3800548 Inviato: 29 Feb 2008 12:59
 

e poi in turchia è favoloso perdersi... ritrovarsi in qualche villaggio per chiedere informazioni e trovarsi dopo 5 minuti seduti a un tavolo con degli sconosciuti che ti offrono te e frutta
 
3819785
3819785 Inviato: 3 Mar 2008 9:16
 

cipciop31 ha scritto:
e poi in turchia è favoloso perdersi... ritrovarsi in qualche villaggio per chiedere informazioni e trovarsi dopo 5 minuti seduti a un tavolo con degli sconosciuti che ti offrono te e frutta


è proprio questo che mi piace del fatto di viaggiare organizzando tutto da me... Niente contro chi va coi viaggi organizzati (e anzi, grazie comunque dell'informazione lizopp), ma a me sembra di perdere qualcosa. Credo che organizzarsi un viaggio e partire, accettando tutti gli imprevisti (belli o brutti) sia ciò che trasforma il turista in viaggiatore.
Finora, partire in questo modo mi ha permesso di consocere molte persone, con alcune delle quali l'amicizia continua ancor'oggi, di decidere variazioni dell'ultimo momento giusto per stare un po'insieme, di aiutarsi e di ridere insieme. Tutte queste esperienze non le avrei vissute partendo con un gruppo "chiuso". E poi, last but not least, il mio viaggio in Turchia è iniziato ormai da qualche mese, da quando ho iniziato a chiedere consiglio, a scambiare opinioni con chi già c'é stato, a preparare gli itinerari e cambiare idea dopo due secondi (e farò così anche lì, conoscendo me e Sabrina, la mia passegegra). Partire e andare in turchia fisicamente sarà "solo" il completamento di un viaggio, la realizzazione di un piccolo sogno che, a modo suo, è già reale da un po'.

Lamps a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©