Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
R1 - sblocco tachimetro 299 [procedura?]
7403200
7403200 Inviato: 18 Apr 2009 1:33
 

cavalierenero ha scritto:
Silver1291 ha scritto:
Ho provato una R1 my 06 che segnava 321km/h tachimetro originale...

Ovviamente sgarava un pò questa R1 essendo completamente originale icon_asd.gif però li segnava


Confermo!! R1 2006!!
308 Km/ora
Solo scarichi e filtro!!!
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


a me sembra strano che segna piu di 299 stesso la yamaha dice che dopo il 03/04 tutte le moto non solo yamaha hanno il tachimetro bloccato a 299 anche la r1 sp 2006 e anche moto di velocita superiori tipo l'hayabusa la 09 si ferma a 299 bisognerebbe avere il coraggio di affidare il proprio tachimetro a qualcuno competente che fa questo di mestiere anche se non so se la moto senza funzioni oppure no comunque ragazzi non applicatevi piu di tanto tanto """"vedere"""" scritto 308-320 che sia e uno sfizio che si fa passare poche volte meno costoso comprare un gps che memorizzi le velocita massime lo metti in tasca e via
 
7410241
7410241 Inviato: 19 Apr 2009 15:55
 

Quoto 0509_doppio_ok.gif
 
7521821
7521821 Inviato: 5 Mag 2009 22:54
 

ah beh si può anche spendere pressoché zero disegnando su una strisssia adesiva una scala che va da 300 a 330 km/h da accoppiare al contagiri (sembra una boiata ma ci sto pensando seriamente icon_asd.gif ).
però non è esattamente la stessa cosa come avere il tachimetro originale sboccato...

dai su... chi sà, parli! icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif 0510_five.gif eusa_shifty.gif icon_biggrin.gif
 
7525350
7525350 Inviato: 6 Mag 2009 13:10
 

1° come potresti mai abbinare un adesivo che va da 300 a 330? sul contagiri poi...
2° se poi vogliamo proprio parlare la la velocita effettiva della r1 è 297 "A GPS" infallibile
3 andrai a rovinare il tachimetro
4 per guardarlo poi, visto che e molto piu piccolo dei numeri digitali sul display, ti vai ad ammazzare!

volete vedere i 300?? andate al cinema o comprate un gps oppure la strumentazione KOSO
 
7531605
7531605 Inviato: 7 Mag 2009 0:11
 

non so se erano tutti appunti a ciò che ho scritto io, comunque...

1° a tot giri corrisponde tot velocità indicata al tachimetro, il tachimetro si ferma a 299 ma il contagiri continua a salire, quindi è sufficiente abbinare le "tacche" dei 300, 305, 310, ecc. ai giusti regimi (relativi alla sesta ovviamente)... mi pare molto semplice, bastano due conti con la calcolatrice.

2° mai detto il contrario, per la mia mi pare che le riviste abbiano rilevato 293 o qualcosa di simile, ed anche in questo caso non ho nulla in contrario.

3° il tachimetro non lo tocco.

4° vedo dove si trova la lancetta del contagiri, ovvero se è sui 12.500 o 13.000... quindi vedrei pure se è sui 305 o 310.

i 300 li vedo pure in auto non ho bisogno del cinema... icon_asd.gif
 
7552005
7552005 Inviato: 9 Mag 2009 20:22
 

mi permetto di smentirti non e vero che a un tot di giri corrisponde sempre un tot di velocita.... per esempio se sei in salita con la terza e stai ad 80 km non e detto che in discesa la tua moto stia facendo la medesima velocita qst era solo per fare un esempio calcola il fattore vento che dopo i 200 conta tantissimo conta il fattore gonfiaggio gomma se la pressione e molto alta la ruota tendera a fare piu giri "REALI" sono tanti fattori che escludono la possibilita che sia una cosa precisa secondo me andrai solo a rovinare la visione degli ultimi giri sul tachimetro che poi alla fine sono quelli che servono di piu. poi fa come ti pare la moto e tua puoi anche mettere una foto tua sotto la lancetta..
 
7557328
7557328 Inviato: 10 Mag 2009 20:40
 

da quello che sò è vero che ad un tot di giri corrisponde un tot di velocità. il fatto del vento, della salita e della discesa sono fattori che influiscono sull'accelerazione e sulla quantità di gas necessaria per mantenere una certa velocità. infatti se sei in discesa la velocità aumenta ma aumenta anche il numero di giri.
 
7563281
7563281 Inviato: 11 Mag 2009 16:50
 

con il cambio in una certa marcia è assolutamente certo che a tot giri corrisponde tot velocità.

vento, discesa, salita ecc. non contano nulla.

mi pare anche ovvio.

la velocità al tachimetro ad un certo regime non viene influenzata nemmeno dalla pressione delle gomme e dal relativo diametro.

e nemmeno da pignoni o corone diversi... ahahahah

la velocità effettiva ovviamente si.
 
7565325
7565325 Inviato: 11 Mag 2009 20:20
 

cioè tu mi stai venendo a dire che se il tuo peso per farti un esempio sia 70 kg o 350kg non conta e e comunque nonostante vento salite o addirittura un cambio pignone non influenzi la velocita....? 0509_vergognati.gif mi rifiuto di risponderti ancora.
 
7565961
7565961 Inviato: 11 Mag 2009 21:11
 

tra motore e ruote non c'è niente che slitta (a meno che non tieni tirata la frizione icon_mrgreen.gif )
è tutto solidale, quindi a tot giri motore le ruote girano sempre a tot giri
e quindi la velocità (sia effettiva che indicata al tachimetro) sarà sempre la stessa.
anche se sei in salita, anche se hai mia suocera come passeggera... icon_biggrin.gif

la questione cambia con un pignone diverso... fa variare la velocità effettiva ad un certo regime,
ma la velocità al tachimetro non cambia.
infatti ci sono in giro delle 600 che indicano 320 km/h... icon_asd.gif
(in quanto il tachimetro sulla quasi totalità delle moto recenti non è sulla ruota ma proprio sul pignone)

è così, è palese, è incontrovertibile, è tecnicamente logico, nonchè suffragato dai fatti.

non ho nulla di cui vergognarmi.
io. icon_mrgreen.gif
 
7568381
7568381 Inviato: 12 Mag 2009 2:25
 

Tu capisci che non sarà mai la velocita reale indicata? una 600 che mostra 320 stara facendo 240 al massimo con i rapporti corti.. come hai detto prima la sonda della lettura della velocita è sul pignone, se tu vari il pignone o la corona di dietro per es. la velocita cambia perche cambiano i giri del pignone capisci? oppure se monti la ruota della vespa dietro sara la stessa cosa, la velocita reale e a contachilometri sara diversa
 
7568834
7568834 Inviato: 12 Mag 2009 9:11
 

si, l'ho scritto... cambiando il pignone (oppure le ruote) la velocità effettiva ad un certo regime cambia.
ma quella a tachimetro no, infatti la 600 dell'esempio segna 320... (ovviamente, come dici, l'effettiva sarà 240)

mentre se c'è vento, salita, discesa oppure hai un passeggero a bordo... anche la velocità effettiva ad un certo regime resta quella.
 
7569801
7569801 Inviato: 12 Mag 2009 11:34
 

Ciao ragazzi,
personalmente il contakm segna così perchè è stato programmato per essere così.
E' un contatore banalissimo, ma siccome è digitale viene programmato con quel fondoscala. In quel momento il 299 è come quel pirulino di plastica che c'era una volta sui contakm a lancetta...
Zero fili da tagliare, è semplicemente così. Quello che ha detto yamahassy è vero, il problema sta nella memoria del contakm.
Quindi bisognerebbe vedere se la memoria del contakm è una memoria eeprom condivisa con la centralina principale oppure se è una memoria a parte....dopodichè si "flasha" con un firmware diverso (in cui sarà presente la nuova taratura).
Ma per questo, come ha detto yamahassy, ci vanno tecnici specializzati con le attrezzature adatte.

Io dal mio piccolo ho potuto solo confermare quello che ha detto lui, niente di più.

Ps: la velocità GPS è molto attendibile, diciamo che è quella su cui ci si basa anche per alcune competizioni (vedi ad esempio quella del volo a vela). Ma non è esatta e presenta sempre un errore. E' molto piccolo ma c'è.
 
7572604
7572604 Inviato: 12 Mag 2009 16:26
 

Popyno io credo che la tua sia l'unika soluzione valida e logica gia avevo presupposto una cosa del genere ma non sapevo da quale tecnico potrei portare il mio quadro secondo te ki potrebbe essere la persona piu giusta per fare questo? e secondo te la moto senza strumentazione potrebbe mai funzionare ti aspetto e grazie per la risposta valida ciao
 
7573524
7573524 Inviato: 12 Mag 2009 18:11
 

Signori, vogliare evitare il linguaggio sms, in quanto non permesso dal regolamento.

0510_saluto.gif

 
7573843
7573843 Inviato: 12 Mag 2009 18:51
 

Pirata86 ha scritto:
Popyno io credo che la tua sia l'unika soluzione valida e logica gia avevo presupposto una cosa del genere ma non sapevo da quale tecnico potrei portare il mio quadro secondo te ki potrebbe essere la persona piu giusta per fare questo? e secondo te la moto senza strumentazione potrebbe mai funzionare ti aspetto e grazie per la risposta valida ciao



Il discorso, così com'è, non è una cosa affrontabile "alla buona", anche perchè io non possiedo le basi per dire cose sensate, vado a ragionamento. Ma il mio ragionamento può essere anche del tutto errato...nel qual caso risulterei inutile o peggio ancora...fuorviante.

Ll'unica domanda giusta da porsi però non è che procedura si debba seguire, ma se il contakm sia sbloccabile o meno.
Perchè se non può essere sbloccato manualmente e non si può interfacciare con un pc, dubito che sia un lavoro che si possa fare.
Per sblocco manuale intendo che il fondoscala (perchè è di questo che si sta parlando) possa essere "spostato in là" esattamente come possiamo fare per la spia del fuorigiri.

Dopo che si è capito se si possa fare o no, si procede al come: si flasha la eeprom?
Si carica il firmware del 2006? Questo io non lo so.... eusa_think.gif eusa_wall.gif
Credo che qualcuno molto più tecnico e competente di me possa illuminarvi, come ad esempio yamahassy.
Poi dipende pure se ne ha voglia, perchè se esiste un metodo per farlo e ve lo dice, capite anche voi che perde dei potenziali acquirenti. 0510_regolamento.gif 0509_up.gif

Anche per quanto riguarda il togliere la strumentazione...credo funzionerebbe tutto lo stesso, ma la centralina registrerebbe un errore (perchè ad esempio non sente il contagiri ed il contakm da far girare a vuoto).

Più di questo mi spiace ma non so e quindi non posso dirvi. eusa_hand.gif
 
7577783
7577783 Inviato: 13 Mag 2009 3:17
 

grazie di tutto vedro se yamahassy mi potra dare qualke altra delucidazione un saluto
 
7619355
7619355 Inviato: 18 Mag 2009 15:35
 

quindi chi dice di aver visto 308 o 312 sul tachimetro originale è stato vittima di visioni icon_asd.gif

in caso contrario, si espongano e ci spieghino come hanno eliminato il blocco.

perchè, se ho ben capito, g-pack ed altri moduli non riescono a risolvere il problema...
 
7619809
7619809 Inviato: 18 Mag 2009 16:28
 

ancora con sta discussione???? ma iniziamo col dire...quanti di voi hanno superato i 250all'ora e poi si parla di chi è arrivato a 299 ..... dopodichè....a chi li ha superati!!!!
 
7620554
7620554 Inviato: 18 Mag 2009 17:58
 

guarda, se è per quello a vedere i 299 (ed il contagiri che proseguiva) ci sono arrivato persino io che la uso come mezzo turistico per passeggiate domenicali... icon_wink.gif

effettivamente non è che senta tanto la necessità pratica di sbloccarlo...

però sarebbe una cosa sfiziosa che, se risolvibile con poco impegno, farei volentieri.
 
7620882
7620882 Inviato: 18 Mag 2009 18:35
 

Pienamente d'accordo.
Il contachilometri arriva a segnare i 299, ed il contagiri continua a salire...
Ovvio, non mi capita tutti i giorni di vedere i 299, ma come già detto, lo sblocco sarebbe soprattutto per sfizio...
doppio_lamp.gif
 
7621912
7621912 Inviato: 18 Mag 2009 20:21
 

C'è da tenere conto del fatto che anche se il tachimetro è di tipo digitale sballa lo stesso, quindi anche se segna 299 e il contagiri sale non vuol dire che realmente si sono superati i 299 km/h.
Poi che io sappia le moto giapponesi non superano i 299 e non solo quelli segnai ma anche quelli reali.
 
7629977
7629977 Inviato: 19 Mag 2009 18:26
 

fabio mi dispiace smentirti ma non è cosi... alcune moto giapponesi li supeno con facilita i 299 tipo la gsx-r1000 che a 299 stacca la 5° marcia e inserisce la 6° o persino la hayabusa 08 che è digitale, realmente supera anche i 330 ma si ferma ugualmente a 299
Per quanto riguarda s8vale, si tutti quelli che hanno superato i 299 con moto dopo del 2004, si soffrono di allucinazioni.
 
7630079
7630079 Inviato: 19 Mag 2009 18:39
 

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

bella questa barzelletta icon_lol.gif

tra le 1000 giappo non c'è moto che superi i 299 effettivi, se la gsx stacca la 5° a 299 ha il tachimetro come il contagiri della prima R6 icon_lol.gif leggermente sballato icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

la moto più veloce tra le mille è l'MV F4 312, dove 312 sta per la velocità effettiva rilevata a nardò

per il tachimetro invece, basta tararlo e siete tutti a posto, vi segna la velocità effettiva e non avete più problemi, altrimenti attaccate una bella scritta 330 km/h che vale tanto quanto il tachimetro non tarato icon_lol.gif
esistono anche e strumentazioni race, molto precise icon_wink.gif
 
7632612
7632612 Inviato: 19 Mag 2009 22:43
 

a parte il fatto che le MV 312 nei normali rilevamenti non sono mai arrivate nemmeno ai 300 effettivi...

comunque... le jappo dal 2001-2002 in poi hanno tutte il tachimetro limitato a 299 mentre alcune hanno limitata anche la velocità massima effettiva (Busa, ZZR1400...).

comunque mi sa che metto un adesivo che le tacche ed i numeretti dai 300 ai 320 e risolvo tutto ahahah
 
7632648
7632648 Inviato: 19 Mag 2009 22:47
 

Infatti, la velocità è stata raggiunta nella pista di Nardò, in condizioni "particolari", ed ecco perchè il record, non è stato ritenuto valido... icon_asd.gif
doppio_lamp.gif
 
7632823
7632823 Inviato: 19 Mag 2009 23:06
 

Cercate di rimanere ON TOPIC...

Grazie.
 
7640814
7640814 Inviato: 20 Mag 2009 22:01
 

State entrambi uscendo dal topic facendovi sfottò gratuito.

icon_arrow.gif Alex: se uno ha elaborato la moto e gli fa più dei 299 (non so se sia possibile, ma non essendo un tecnico non escludo nulla) allora non serve a nulla tararlo....oppure con la "taratura" che dici tu riesci a veder anche velocità elevate?
Se sì, in cosa consiste questa taratura?
Perchè altrimenti non risolviamo nulla qui.

Lo sanno tutti che cambiare strumentazione è la soluzione più facile, ma è anche la più dispendiosa.

Qui si cerca un metodo fai-da-te per sbloccare il tachimetro, tutto qua.
Non si discute riguardo alle velocità massime, anche perchè oltre ad essere OT è pure illegale e Bibe vi castagna. 0510_amici.gif
Detto questo, buona discussione. 0509_up.gif
 
7640850
7640850 Inviato: 20 Mag 2009 22:04
 

la strumentazione originale non può essere sbloccata (o almeno questa è stata la risposta di 3 delle 4 case giappo, honda non saprei ma sicuramente è in linea con le altre), l'unica soluzione è una race o roba simile.
 
7640861
7640861 Inviato: 20 Mag 2009 22:06
 

Perfetto, è proprio quello che volevo sapere.
Credevo vi fosse una eeprom da flashare o qualcosa del genere. E' evidente che non sia così.
Grazie per la delucidazione! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©