Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Datemi una dritta su conico arrow per favore......
3378519
3378519 Inviato: 10 Gen 2008 15:57
 



cricco ha scritto:

si ho capito ma il doctor al modello 2006... la 2007 ha il catalizzatore nel terminale ed e' proprio il togliendo il cat che si avverte questa perdita ai bassi.........


Ah capisco non lo sapevo icon_redface.gif
 
3378543
3378543 Inviato: 10 Gen 2008 15:59
 

togia79 ha scritto:
Pure la zetina vecchia ha il cat nel terminale raga'
comunque se lasci il db killer non perdi ai bassi o se perdi lo fa pochissimo.. piccole differenze ci sono da moto a moto...
comunque il mivv tondo è molto carino.. io volevo prenderlo poi ho scelto exan per la questione del cat e ne sono soddisfattissimo anzi non credevo che la moto cambiasse così tanto con il solo terminale


Piccolo OT.. icon_redface.gif
Come va la tua sm 250? A quanto la trovo usata?? icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif

P.S. Non serve più che imparo ad impennare, sono passato a derapata e questo lo so già fare icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3382078
3382078 Inviato: 10 Gen 2008 20:54
 

Raga se siete sicuri che perdi ai bassi regimi solo togliendo il db killer, allora si va di mivv gp........ 0509_doppio_ok.gif
 
3383654
3383654 Inviato: 10 Gen 2008 22:50
 

cricco ha scritto:
Raga se siete sicuri che perdi ai bassi regimi solo togliendo il db killer, allora si va di mivv gp........ 0509_doppio_ok.gif

Be guarda, io ti posso assicurare che con la mia, montando il Mivv, non mi ha perso proprio nulla.. Anzi, ripeto che mi sembra addirittura più scattante ai bassi regimi.. Già a 1.500 giri riprende bene.. icon_wink.gif
 
3384903
3384903 Inviato: 11 Gen 2008 1:03
 

Abbaiobaubau ha scritto:


Piccolo OT.. icon_redface.gif
Come va la tua sm 250? A quanto la trovo usata?? icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif

P.S. Non serve più che imparo ad impennare, sono passato a derapata e questo lo so già fare icon_lol.gif icon_lol.gif


per l'ot: La mia supermotard è una 2 tempi bicilindrica in linea 250cc.

Porta espansioni e 2 terminali come se fossero 2 motori 125 messi in parallelo. ha due carburatori valvola piatta da 28.
Pesa sui 130kg e ha più di 50 cv , un 'erogazione rabbiosa (sopra i 6000 giri ti parte da tutte le parti...altro che zetina...) e spinge con progressione fino a tipo 11000 giri. Il motore in pratica è quello della gloriosa tzr 250 degli anni 80 ma con la valvola ypvs e i rapporti accorciati (comunque di sesta arriva a circa 180 km/h)

La base è una vecchia TDR 250 del 1991 (considereta il primo vero supermotard) ma è stata tutta rivista e modificata anche nell'estetica..
Siccome è un modello molto poco diffuso è ritenuto da collezione e i prezzi variano un sacco... ho visto gente che la vendeva sui 1000€ e altri che la vendevano anche a 3500€ (in ottime condizioni ovviamente!!)

Beh magari posto una foto quando la trovo!!
Fine ot!!
lamps!
 
6352151
6352151 Inviato: 20 Nov 2008 21:32
 

scrivo qua per non aprire un nuovo topic...

ho cercato in vari siti un po di informazioni sull'arrow a tromboncino e non sono riuscito a capire in che materiale lo producono...credo ci sia la versione in acciaio e quella in titanio..qualcuno può confermare?
sapete più o meno in cosa consistono le differenze?
e poi un'altra cosa, cambiando lo scarico quali altre modifiche dovrei fare? la centralina non penso che la potrò modificare...parlando di filtri e catalizzatori come mi dovrei comportare?

ps premetto che non ne capisco molto quindi se vi è possibile cercate di non rispondere dando tutto per scontato icon_mrgreen.gif

grazie in anticipo per le informazioni icon_biggrin.gif
 
6373406
6373406 Inviato: 23 Nov 2008 16:24
 

c'è nessuno??

ah ragazzi ho notato anche un'altra cosa...la versione 2007/2008 è diversa da quella vecchia..sapete se ci sono differenze sostanziali e se quella vecchia è adattabile alla zetina nuova?
 
6373466
6373466 Inviato: 23 Nov 2008 16:33
 

Lukito90 ha scritto:
scrivo qua per non aprire un nuovo topic...

ho cercato in vari siti un po di informazioni sull'arrow a tromboncino e non sono riuscito a capire in che materiale lo producono...credo ci sia la versione in acciaio e quella in titanio..qualcuno può confermare?
sapete più o meno in cosa consistono le differenze?
e poi un'altra cosa, cambiando lo scarico quali altre modifiche dovrei fare? la centralina non penso che la potrò modificare...parlando di filtri e catalizzatori come mi dovrei comportare?

ps premetto che non ne capisco molto quindi se vi è possibile cercate di non rispondere dando tutto per scontato icon_mrgreen.gif

grazie in anticipo per le informazioni icon_biggrin.gif



allora credo che tu ti riferisca al tromboncino col fondello in carbonio.... non saprei in che materiale è fatto ma ti posso dire che le principali differenze si anno con la resistenza (il carbonio è quello che resiste mono icon_arrow.gif tende a diventare opaco) e il rombo (il più cupo è il carbonio, il titanio dovrebbe essere quello un pelo più acuto)....

come modifiche aggiuntive non ce ne sono se monti solo il terminale, mentre se monti lo scarico completo è obbligatorio la pcIII....

con il terminale se non smagrisce troppo puoi montare anche il filtro aria aperto.... ad esempio io che monto il terminale leovince gp style evo II monto anche il filtro aperto BMC icon_wink.gif
 
6373726
6373726 Inviato: 23 Nov 2008 17:12
 

ulgio come fai a capire se la miscela montando il solo terminale si smagrisce poco o molto icon_question.gif
 
6373799
6373799 Inviato: 23 Nov 2008 17:29
Oggetto: Re: Datemi una dritta su conico arrow per favore......
 

cricco ha scritto:
Ragazzi ho bisogno di sapere alcune cose da chi e' esperto piu' di me.
Vorrei montare il conico della arrow sulla mia Z K7 ma vorrei tanto sapere da chi l' ha montato:
1) Come ci si trova
2) Come ha risolto il problema dela sonda che entra nello scarico originale
3) Se lo scarico e' provvisto di catalizzatore
4) Nel caso non avesse il catalizzatore avrebbe perso ai bassi e medi regimi, come compensare
vi pongo questo quesito perche' non riesco a mettermi in contatto con chi in precedenza trattava di questo argomento,magari riproponendo una cosa simile qualcuno saltera' fuori, spero....


Allora io lo monto x la k7, rispondiamo con ordine

1) Decisamente bene... Sound spettacolare, miglioramento delle prestazioni specialmente agli alti.
2) Se monti solo il sile nn c'è il problema perché la sonda va attaccata nei collettori, se monti i collettori c'è il buchino x la sonda
3) I collettori nn hanno il catalizzatore visto ke a noi si trova nei collettori
4) Io l'ho montato insieme a un pignone -1 e ti dico che nn ho perso ai bassi ma ho guadagnato in alto...

In conclusione Ottimo acquisto... Prezzo scarico completo 680 euro... Credo mmm

Se al tutto aggiungi i fiammoni ke fa... Nn ha prezzo icon_asd.gif
 
6373880
6373880 Inviato: 23 Nov 2008 17:45
 

grazie mille a tutti per le informazioni, quinsi se cambio solo il terminale posso anche non fare altre modifiche? però il filtro bmc mi tenta un pochino ^^ secondo voi si ha qualche miglioramento?
e poi un'ultima cosa, a me hanno detto che il catalizzatore è nel terminale, quindi se non lo metto io lo scarico non ha la doppia omologazione..giusto?
per quanto riguarda la centralina c'è bisogno di rimapparla?

grazie in anticipo e scusate se faccio domande ovvie icon_mrgreen.gif
 
6374219
6374219 Inviato: 23 Nov 2008 18:35
 

Lukito90 ha scritto:
grazie mille a tutti per le informazioni, quinsi se cambio solo il terminale posso anche non fare altre modifiche? però il filtro bmc mi tenta un pochino ^^ secondo voi si ha qualche miglioramento?
e poi un'ultima cosa, a me hanno detto che il catalizzatore è nel terminale, quindi se non lo metto io lo scarico non ha la doppia omologazione..giusto?
per quanto riguarda la centralina c'è bisogno di rimapparla?

grazie in anticipo e scusate se faccio domande ovvie icon_mrgreen.gif


Il filtro fa respirare meglio il motore... quindi è indicato... x quanto riguardo la centralina...qella originale nn si può rimappare... dovresti acquistare una rapid bike o pcIII
 
6374607
6374607 Inviato: 23 Nov 2008 19:27
 

non si può rimappare la centralina originale?? non lo sapevo..allora prima o poi la dovrò cambiare icon_asd.gif
invece ancora non ho capito il fatto del catalizzatore...è nei collettori o nel terminale?
se è nel terminale mi conviene comprarne uno per avere l'omologazione o non ha senso?
grazie ancora icon_biggrin.gif
 
6375503
6375503 Inviato: 23 Nov 2008 21:06
 

La zeta ha il catalizzatore sia nel terminale che nello scarico
 
6375596
6375596 Inviato: 23 Nov 2008 21:15
 

scusa ma per scarico cosa intendi? cioè se cambio il terminale c'è un altro catalizzatore quindi non devo comprarlo?
 
6404476
6404476 Inviato: 26 Nov 2008 19:35
 

Lukito90 ha scritto:
scusa ma per scarico cosa intendi? cioè se cambio il terminale c'è un altro catalizzatore quindi non devo comprarlo?


esattamente... ci sono alcune marche che fanno scarichi omologati E3 che forniscono un catalizzatore estraibile da prendere a parte....

unica eccezione è il leovince gp style II che non ha nulla ma ha la doppia omologazione icon_wink.gif
 
6404488
6404488 Inviato: 26 Nov 2008 19:36
 

spacecowboy ha scritto:
ulgio come fai a capire se la miscela montando il solo terminale si smagrisce poco o molto icon_question.gif


e più che altro si dovrebbe sentire... rimane un po' più vuota.... si dovrebbe sentire una spinta non così omogenea icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©