Leggi il Topic


Tuta divisibile o completo due pezzi [giacca + pantalone]?
11370611
11370611 Inviato: 13 Feb 2011 12:25
Oggetto: Giacca + pantaloni o tuta divisibile?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sto valutando di acquistare una tuta in pelle divisibile, però sono attanagliato da un dubbio: visto che già possiedo un giubbino in pelle acquistato lo scorso anno ( Link a pagina di Goo.gl ) della spidi, potrei acquistare i relativi pantaloni in pelle (http://goo.gl/me219 ) e fare così la divisibile sfruttando il giubbino che già possiedo!
Questa soluzione mi permetterebbe di risparmiare qualcosa e di poter investire nell'acquisto di un paio di jeans tecnici per gli spostamenti ridotti...
Che mi consigliate?
Sentirei grosse differenze tra una tuta "assemblata" rispetto ad una tuta divisibile nata per essere tale?
L'utilizzo sarebbe prettamente stradale e non pista e stile di guida turistico ma amante delle belle pieghe icon_smile.gif icon_smile.gif
L'unico vantaggio che potrei avere dalla tuta è che la prenderei traforata e quindi un po' meno calda del giubbino che ho ora...
Grazie mille
 
11370656
11370656 Inviato: 13 Feb 2011 12:36
 

unito a un topic che già trattava l'argomento: leggi con attenzione gli interventi precedenti icon_wink.gif
 
11370689
11370689 Inviato: 13 Feb 2011 12:44
 

Avevo lo stesso dubbio.
Ho provato dei pantaloni da abbinare al giubbino, ma vuoi per la cerniera in vita che non fa tutto il giro, vuoi per il diverso taglio sartoriale dei capi, il completo turistico non me lo sentivo bene addosso.
Ho provato una divisibile, molto sobria, e la vestibilità che offre é tutta un'altra cosa.
Certo la giacca da sola resta più corta in vita, ma é molto più leggera, veste meglio, stringe meno in alcuni punti, é più elastica nei movimenti. Ho preso questa icon_mrgreen.gif
Leggendo il discorso pista, la maggior parte delle piste non fanno più entrare con la divisibile, ma solo con l'intera.
 
13782099
13782099 Inviato: 23 Set 2012 15:10
Oggetto: Chiarimento tuta divisibile
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
ieri mi sono recato in un negozio per dare un'occhiata alle tute divisibili.
Il negoziante però mi ha sconsigliato di prenderla divisibile perchè (come avevo anche letto qui) il giubbotto è molto più corto quindi difficile da sfruttare, e inoltre può capitare che la giacca vada bene e i pantaloni no o viceversa. Mi ha allora proposto di acquistare una giacca e un pantalone a parte da unire con la cerniera, in modo da avere un giubbotto utilizzabile da solo e il vantaggio di scegliere taglie separate per i due capi.
Cosa cambia sostanzialmente tra una soluzione di questo tipo e una tuta divisibile? entrambe sono unite con la cerniera e quindi mi sfugge cosa cambia.
Grazie in anticipo!
 
13782197
13782197 Inviato: 23 Set 2012 16:07
 

Ciao.

Guarda io ho una tuta che ho sempre ritenuto 'tuta divisibile'
sono ovviamente 2 pezzi, giubbetto e pantaloni, in pelle.

Ma devo ammettere che il tuo quesito mi ha totalmente spiazzato perchè..
io 2 due pezzi della tuta li ho comprati separati (anke se nello stesso medesimo momento), in pratica, se volevo ne compravo solo uno ed in più ho potuto scegliere la misura dei due pezzi senza che fossero vincolati l'uno all'altro;
eppure l'ho sempre ritenuta una tuta divisibile; i due pezzi della mia tuta sono coordinati!!
Hanno la cerniera per poterli unire tra loro, cosa che comunque non ho mai fatto.

Posso confermarti però che anke i giubbetti in cordura hanno la cerniera apposita per poter unire i pantaloni, e tra l'altro esistono anke i pantaloni in cordura (ovviamente solo con protezioni interne e niente saponette).

Onestamente non ho ben capito cosa ti vorrebbe propinare il negoziante; io ho sia la tuta in pelle che un giubbetto in cordura, il giubbetto lo uso solitamente per le gitarelle tranquille di spostamento, mentre la tuta di pelle la uso nei miei soliti giri di 400km e oltre, e io sono per il prediligere la pelle alla cordura, soprattutto per la resistenza in attrito in una possibile scivolata icon_confused.gif

Tieni presente però, che anke restando convinto sulla pelle il dubbio c'è, perchè tutto dipende dall'uso che devi fare della tuta di pelle, se pensi che prima o poi andrai in pista.. tieni presente che alcune piste non consentono l'ingresso a motociclisti che hanno tuta divisibile (anke se unita con cerniera);
è anke vero che la tuta intera per un uso stradale è scomodissima (soprattutto nelle soste) e inguardabile icon_asd.gif (tipo lucertola con pelle a penzoloni);

quindi in conclusione..
io sono per tuta divisibile in pelle
e dò per scontato che i due pezzi della tuta siano da comprare separatamente!!!
(nel negozio dove le ho comprate era una cosa normale... eusa_shifty.gif anke se è una tuta... essendo divisibile i 2 pezzi si vendono separati)

Consiglio un sottotuta in tessito tecnico (senò se ci sudi dentro non te la sfili più; probabilmente lo noterai nel momento stesso in cui la proverai nel camerino) preferibilmente ank'esso in 2 pezzi separati.

Dò per scontato un paraschiena sotto al giubbetto, quindi ricordati di provare il giubbetto con il paraschiena indossato, al max ne infili uno del negozio, giusto per regolarti della misura da acquistare.


gecob ha scritto:
entrambe sono unite con la cerniera e quindi mi sfugge cosa cambia.
Appunto, anke a me sfugge cosa caspita ti vorrebbe propinare il negoziante eusa_think.gif

Indicativamente... di dove sei?? Magari ti si può dare qualche dritta su un possibile altro negozio. (o comunque prova vai da un'altro che abbia bevuto meno icon_asd.gif )
 
13782861
13782861 Inviato: 23 Set 2012 20:24
 

Innanzi tutto grazie per la risposta,
in pratica io ero partito con l'idea di comprare una tuta divisibile così:
Link a pagina di Dainese.com

e il negoziante mi ha consigliato piuttosto di prendere una giacca così:
Link a pagina di Dainese.com
a cui abbinare un eventuale pantalone così:
Link a pagina di Dainese.com

in modo avere un giubbotto non corto e poterlo sfruttare anche quando non lo si lega ai pantaloni.
Il mio quesito quindi è: perchè fanno le tute divisibili quando si possono abbinare giacche e pantaloni a piacere?
Ho preso in considerazione anche la tuta intera perchè mi piacerebbe andare in pista, ma lo farei magari 1 o 2 volte l'anno, il 90% dell'utilizzo è su strada quindi una tuta intera mi sembra sprecata e meno comoda quando ti fermi.
comunque sono di borgosesia (VC)
Grazie!
 
13783045
13783045 Inviato: 23 Set 2012 21:05
 

Onestamente vedendo la foto della tuta che volevi comprare tu non vedo quale sia il problema eusa_think.gif

Non mi sembra più corta della mia e io non ho mai avuto problemi, usandola anke d'inverno.
Ecco, il giubbetto della mia è così

immagini visibili ai soli utenti registrati



Certo è che io non ho mai allacciato insieme tra loro i 2 pezzi; difficilmente ho visto qualcuno che con la tuta divisibile unisce i due pezzi, soprattutto per uso stradale.

Solo che se per acquistare il primo modello che hai linkato, il negoziante ti pone il vincolo che se prendi la taglia, esempio 50, entrambe i pezzi saranno taglia 50, senza poterli scegliere per bene....
non è il massimo icon_confused.gif
Proprio no.


E comunque, torno a dire...
gecob ha scritto:

in modo avere un giubbotto non corto e poterlo sfruttare anche quando non lo si lega ai pantaloni.
ma quando mai si lega ai pantaloni??????? eusa_think.gif icon_eek.gif eusa_shifty.gif icon_question.gif
Sei coi jeans, te lo infili e vai, che caspiterina cambia??? icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di Vince79 il 23 Set 2012 21:20, modificato 1 volta in totale
 
13783077
13783077 Inviato: 23 Set 2012 21:14
 

Ora che osservo ancora meglio i link che hai inserito.....

ma scusa......

ma non ti è un palese l'operazione di marketing del venditore???? icon_neutral.gif

Fai la somma del secondo e del terzo link, il totale è 808 euro, contro i 699 del primo link;
differenza 109 euri!!!! Poi magari c'è altro ma a me quel giubbetto non pare abbia avere nulla di strano, non mi sembra cortissimo; certo.... non è un giubbetto di quelli tipici da mototurista icon_mrgreen.gif


Come ti ho già detto spazia un pò e prova un altro negozio; più che altro visto che t'impone che la misura è una unica per i due pezzi (però ammetto che non conosco le politiche di vendita di Dainese, magari obbligano a venderli insieme senza possibilità di scegliere la misura dei due pezzi)
 
13783604
13783604 Inviato: 23 Set 2012 23:16
 

Non ho linkato i modelli esatti, era solo per far capire cosa intendevo, quindi escludo l'operazione marketing...però perché dici che giacca e pantaloni non si legano mai? In una tuta divisibile son fatti apposta per essere uniti no? Il mio discorso era avere un giubbotto che si può legare a pantaloni ma anche usar da solo...
 
13783886
13783886 Inviato: 24 Set 2012 5:27
 

Scusa una cosa. Hai intenzione di andare in pista con una tuta non traforata ? Auguri. ...
 
13783887
13783887 Inviato: 24 Set 2012 5:38
 

Altra cosa che differenza c è obbligatorio tra una tuta divisibile e 2 pezzi da unire ? La cerniera ! Nelladivisibile la cerniera è obbligatorio in metallo e per tutta la circonferenza . Di solito una 2 pezzi turistica ha una cernierina in plastica piccola piccolala. Ed è per questo che non ci si può andare in pista. Sebbene nessuno controlli dl mio consiglio è di prendermi in completo in pelle prettamente turistico e quando sarà il momento una intera traforata per andare in pista . Mi spiace ma altre soluzioni non ce né sono.
 
13783969
13783969 Inviato: 24 Set 2012 8:43
 

Ti ringrazio!
La differenza della cerniera e del suo materiale è una differenza non da poco, ma a questo punto la mia indecisione è se prendere subito una tuta intera traforata in modo da coprire tutti gli utilizzi, o optare per i 2 pezzi, opzione più vicina al mio utilizzo..
 
13784494
13784494 Inviato: 24 Set 2012 12:37
 

gecob ha scritto:
questo punto la mia indecisione è se prendere subito una tuta intera traforata in modo da coprire tutti gli utilizzi, o optare per i 2 pezzi, opzione più vicina al mio utilizzo..

Se hai detto che 'forse' andrai in pista un paio di volte l'anno, non di più, e ancora non ne sei certo, cercati qualcosa di comodo per la strada, soprattutto se pensi di macinare una gran quantità di km.

Comunque anke per la tuta spezzata, l'idea di avere inserti in stoffa e punti di pelle traforati è molto vantaggiosa nel caldo estivo, la mia è così e d'estate il sentire un pò d'aria ti evita di stancarti solo per sopportare il caldo.

Poi, anke se traforata, le soluzioni per utilizzarda anke a 'zero gradi' ci sono, non preoccuparti icon_wink.gif
(guarda il secondo link della mia firma e vedrai dove ho usato la tuta traforata con inserti in stoffa icon_smile.gif )
 
13787009
13787009 Inviato: 24 Set 2012 23:40
 

Si penso propio che farò così, non me la sento di prendere una tuta intera da usare prevalentemente su strada e nei mesi più caldi...
 
13788891
13788891 Inviato: 25 Set 2012 16:21
 

gecob ha scritto:
non me la sento di prendere una tuta intera da usare prevalentemente su strada e nei mesi più caldi...
0509_up.gif
 
13913501
13913501 Inviato: 8 Nov 2012 21:03
Oggetto: consiglio abbigliamento
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi volevo sapere se per un ninja 636 mi conviene prendere una giacca più un pantalone o una tuta divisibile...
intanto ho visto Link a pagina di Subito.it
che ve ne pare?
conviene prenderla anche se usata? penso che userò molto più la giacca ma nelle gite dove si faranno più chilometri userò di sicuro anche il pantalone
comunque domenica vado a vederla
la moto la uso solo in strada, sia d'inverno che d'estate, sia in città che per gite fuori porta mi piace la guida sportiva e non nascondo che mi piacerebbe andare in pista ma dovrò aspettare periodi migliori...
in più ho pensato che potrebbe essere un buon test sensa spendere tanto per vedere quanto userei la tuta completa o solo il giacchetto per scegliere in futuro un capo migliore e definitivo
Grazie 1000 dei consigli! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13913589
13913589 Inviato: 8 Nov 2012 21:31
 

Oltre che vederla è necessario provarla, la tuta di pelle è uno degli indumenti più "delicati" da acquistare, ti deve calzare a pennello.
La parte superiore di una tuta divisibile non è molto "portabile" senza la 'parte inferiore, perchè e molto corta, più corta di un giubbotto in pelle.
Poi, da quel che sò, ci sono piste in cui ci vuole la tuta intera, con la divisibile non ti fanno andare.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13914109
13914109 Inviato: 9 Nov 2012 0:15
 

biondob ha scritto:

La parte superiore di una tuta divisibile non è molto "portabile" senza la 'parte inferiore, perchè e molto corta, più corta di un giubbotto in pelle.



quindi dici che è scomodo?
comunque domani vado a farmi un giro in qualche negozio così mi rendo conto un po...
di sicuro se dovessi prenderla prima la provo!
 
13914125
13914125 Inviato: 9 Nov 2012 0:22
 

Loveninja ha scritto:


quindi dici che è scomodo?
comunque domani vado a farmi un giro in qualche negozio così mi rendo conto un po...
di sicuro se dovessi prenderla prima la provo!


bè, diciamo che ti lascia fuori un pezzetto di schiena esposto all'aria... inoltre spesso i giubbini delle divisibili sono privi di tasche (il che almeno per me è una cosa scomodissima)
 
13914142
13914142 Inviato: 9 Nov 2012 0:32
 

lilit ha scritto:


bè, diciamo che ti lascia fuori un pezzetto di schiena esposto all'aria... inoltre spesso i giubbini delle divisibili sono privi di tasche (il che almeno per me è una cosa scomodissima)


il fatto delle tasche è una cosa pessima...
anche avere la schiena esposta non mi entusiasma, forse è meglio cercare un buon giacchetto...
ma per l'inverno è meglio in pelle o in tessuto?
 
13914173
13914173 Inviato: 9 Nov 2012 0:48
 

lilit ha scritto:
...inoltre spesso i giubbini delle divisibili sono privi di tasche (il che almeno per me è una cosa scomodissima)
bha...
io ho una tuta divisibile della Berik,
eppure di tasche ne ho sempre avuto l'imbarazzo della scelta...
la giacca ha le consuete 2 tasche esterne sui fianchi più 2 tasche interne nella parte alta
( tra cui una facilmente accessibile e comoda per riporre il sottocasco nelle soste),
in più ci sono 2 tasche anche nei pantaloni, sulle cosce.
Ho comunque trovato congeniale l'aggiunta di un borsello da gamba, o legbag che dir si voglia icon_biggrin.gif

0510_saluto.gif
 
13914195
13914195 Inviato: 9 Nov 2012 0:58
 

Loveninja ha scritto:

ma per l'inverno è meglio in pelle o in tessuto?
direi che la pelle ripara dall'aria eusa_shifty.gif

anke sei io avendo una tuta traforata con inserti in stoffa, quindi una tuta prevalentemente estiva, ho dovuto comunque trovare altre soluzioni per ripararmi dal freddo d'inverno. icon_smile.gif
 
13914197
13914197 Inviato: 9 Nov 2012 0:59
 

Vince79 ha scritto:
bha...
io ho una tuta divisibile della Berik,


ti capita di indossare solo la giacca? come ti trovi??
 
13914416
13914416 Inviato: 9 Nov 2012 9:43
 

Ciao,
guarda ero anche io nella tua stessa situazione, non sapevo cosa prendere: se tuta intera, se tuta divisibile, se giacca + pantalone, solo giacca...alla fine ho optato per prendere solo la giacca e più avanti, magari per natale, una tuta intera. Questo perchè una giacca singola la useresti sempre, anche per andare a lavoro, e poi se ti piglia a scimmia di andare in pista con la tuta intera non ti faranno mai storie mentre con la divisibile in alcune piste non entri.
Per i giri lunghi indossi la tuta e via, per i giretti corti la giacca....non so, io sono giunto a questa conclusione...anche dopo aver letto il thread sulla spyke blaster di cui tutti parlan bene e si trova a prezzi abbordabilissimi!Secondo me con una tuta intera e una giacca copri tutte le esigenze.
Spero di esserti stato utile.
 
13914654
13914654 Inviato: 9 Nov 2012 11:44
 

Vince79 ha scritto:
bha...
io ho una tuta divisibile della Berik,
eppure di tasche ne ho sempre avuto l'imbarazzo della scelta...
la giacca ha le consuete 2 tasche esterne sui fianchi più 2 tasche interne nella parte alta
( tra cui una facilmente accessibile e comoda per riporre il sottocasco nelle soste),
in più ci sono 2 tasche anche nei pantaloni, sulle cosce.
Ho comunque trovato congeniale l'aggiunta di un borsello da gamba, o legbag che dir si voglia icon_biggrin.gif

0510_saluto.gif


alcuni modelli infatti le tasche ce l'hanno (in genere quelli di impostazione più "turistica" che "sportiva"). ma la maggior parte ne sono privi, e hanno solo qualche piccolo taschino interno.
 
13915677
13915677 Inviato: 9 Nov 2012 17:50
 

gecob ha scritto:
Ciao,
guarda ero anche io nella tua stessa situazione, non sapevo cosa prendere: se tuta intera, se tuta divisibile, se giacca + pantalone, solo giacca...alla fine ho optato per prendere solo la giacca e più avanti, magari per natale, una tuta intera. Questo perchè una giacca singola la useresti sempre, anche per andare a lavoro, e poi se ti piglia a scimmia di andare in pista con la tuta intera non ti faranno mai storie mentre con la divisibile in alcune piste non entri.
Per i giri lunghi indossi la tuta e via, per i giretti corti la giacca....non so, io sono giunto a questa conclusione...anche dopo aver letto il thread sulla spyke blaster di cui tutti parlan bene e si trova a prezzi abbordabilissimi!Secondo me con una tuta intera e una giacca copri tutte le esigenze.
Spero di esserti stato utile.


Giusto il ragionamento, sbagliata, secondo me, la conclusione che con tuta intera e giacca copri tutte le esigenze.
Non esiste qualcosa che vada bene per tutte le occasioni, inoltre l'abbigliamento con più è adatto a poche situazioni con più è comodo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13916593
13916593 Inviato: 9 Nov 2012 23:03
 

gecob ha scritto:
Secondo me con una tuta intera e una giacca copri tutte le esigenze.

io ho una tuta divisibile, che indosso sempre e solo abbinata,
e un giubbetto in cordura per le uscite cortissime;
ma sottolineerei il fatto che con solo il giubbetto, in un eventuale bacio alla francese con un auto, si rischia di subire icon_confused.gif
E posso confermare che le protezioni fanno il loro porco lavoro in quei casi 0509_doppio_ok.gif icon_smile.gif

Anke io come voi, quando mi trovai a dover comprare gli indumenti per la moto, arricciavo un po il naso nel vedere quanti soldi se ne andavano per gli indumenti protettivi(e il casco)
ma ora sono contentissimo di averli spesi comprando buoni prodotti icon_wink.gif (senza accontentarmi del minimo sindacale)
 
13917062
13917062 Inviato: 10 Nov 2012 11:19
 

hai ragione, piuttosto si aspetta di aver un budget più elevato ma è' meglio comprare un buon prodotto..
 
13917156
13917156 Inviato: 10 Nov 2012 12:25
 

gecob ha scritto:
hai ragione, piuttosto si aspetta di aver un budget più elevato ma è' meglio comprare un buon prodotto..
bhè, secondo il ragionamento che ho esposto nel mio precedente post, se si vuole aspettare il budget sufficiente x acquistare indumenti protettivi, si dovrebbe pure essere disposti ad aspettare a solcare le strade con la propria bimba icon_confused.gif

0509_lucarelli.gif 0510_saluto.gif
 
13917178
13917178 Inviato: 10 Nov 2012 12:39
 

beh di sicuro non mi metto in sella a un cbr con solo una maglietta addosso, e' meglio aspettare di potersi prendere almeno un giubbotto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©