Leggi il Topic


Fari XENO [li ho montati]
4685322
4685322 Inviato: 6 Giu 2008 15:25
 



gioacchino72 ha scritto:
Comunque un'informazione senza montare kit allo xeno e possibile mettere solo lampade effetto xeno se sì quali che sigla devono avere e quante ne vanno montate? Una per l'anabagliante l'altra per l'abagliante? grazie. Vorrei evitare di montare kit perciò chiedo se vi sono solo lampadine che ricreano l'effetto senza mettere centraline e roba varia
 
4685567
4685567 Inviato: 6 Giu 2008 15:43
 

in commercio esistono vari dipi di lampade "effetto xenon" ma non sono paragonabili ai veri kit xenon...fanno una luce leggermente più bianca delle alogene originali...però la luminosità diminuisce di un pò (più è blu la calotta della lampada - luce fà)...e inoltre può capitare che a lungo andare ingialliscano la parabola...mentre con lo xenon il faro riscalda pochissimo, durano molto e la luce emessa è potentissima, infatti l'abbagliante non verrà più usato!

guarda che luce che fà il mio! icon_wink.gif

Link a pagina di It.youtube.com

io consiglio di mettere un kit xenon al posto delle lampade effetto xenon...tanto ormai su internet si trovano veramente a poco prezzo!

0510_saluto.gif
 
4686127
4686127 Inviato: 6 Giu 2008 16:31
 

shark88 ha scritto:


quindi io cosa dovrei fare? comprare un kit con lampada xeno da 6000 e un altro kit con lampada bixeno per l'abbagliante?


no montare il kit xeno su anabbagliante e lampadina alogena su abbagliante!se poi vorresti montare il bixenon dovresti modificare proprio l'impianto di accensione dei fari della moto!nn penso ti convenga!
 
4690651
4690651 Inviato: 6 Giu 2008 22:26
 

il fatto è che proprio non capisco la differenza tra xeno e bixeno... icon_confused.gif
 
4691050
4691050 Inviato: 6 Giu 2008 22:54
 

semplicemente quelli xeno li usi unicamente per gli anabbaglianti, quelli bixeno per entrambi, infatti le auto che hanno gli xeno hanno gli abbaglianti alogeni icon_wink.gif
spero di non aver detto una boiata icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ...
 
4694370
4694370 Inviato: 7 Giu 2008 12:32
 

shark88 ha scritto:
il fatto è che proprio non capisco la differenza tra xeno e bixeno... icon_confused.gif


dalle discussioni precendenti mi pare di capire che lo 'xenon' per fare l'abbagliante (a luci accese) utilizza una attuatore, una elettrocalamita che tira la lampada da un lato per fargli sparare la luce su un punto della parabola che emette il fascio alto sulla strada...tutto questo a fari accesi visto che la lampada è unica, che per andare al massimo ci mette qualche secondo...
Per lampeggiare a fari spenti si deve usare per forza una lampada tradizionale alogena ..una sorta di doppio bulbo...Dico bene?

...mi sto facendo una cultura leggendovi...

Ad ogni modo alcune considerazioni: non sono omologate e l'inchiappettamento con luce forte, bianca o azzurrognola verrebbe automatico pure al Carabiniere 'più gentile del mondo'...
Pensate alla classica uscita notturna tra i paesi con pattuglia al bivio...la bevuta è A-U-T-O-M-A-T-I-C-A.
Vanno messe con cognizione di causa e di buona qualità per la sicurezza propria (sfiammate) e altri (abbagliamento)

Visto che comunque un faro bello potente (anche se sulla FZ1 non va malissimo...) interesserebbe pure a me vi chiedo:

le lampade ad effetto xenon come funzionano: è solo una spennellata di colore o come per le alogene si sono inventati un filamento/gas interno con una emissione su una gamma di luce differente?
Che dite?

Alcuenn domande
 
4701998
4701998 Inviato: 8 Giu 2008 12:40
 

per quanto ne so tutte quelle che ho visto e provato sono normali lampadine con il bulbo colorato di azzurro in modo da schiarire un pò la luce emessa, non hanno nessun gas all' interno. Io ho messo il kit xeno pagato su ebay meno di due lampadine philips blue vision, è 6000K quindi la luce è bianco ghiaccio e non da nell' occhio... è veramente un altro mondo icon_cool.gif
 
4707735
4707735 Inviato: 8 Giu 2008 22:44
 

ragazzi ribadisco la mia domanda...
qualcuno sa quanto costano questi pezzi:
icon_arrow.gif 2 lampade di posizione a led
icon_arrow.gif 1 lampada anabbagliante xeno 6000K
icon_arrow.gif 1 lampada abbagliante alogena ad alta potenza (se potete indicate i watt)

ps. per le lampade a led c'è bisogno di relè e resistenze come per le frecce a led??
thanx icon_wink.gif
 
4708198
4708198 Inviato: 8 Giu 2008 23:15
 

Luckyman ha scritto:
ragazzi ribadisco la mia domanda...
qualcuno sa quanto costano questi pezzi:
icon_arrow.gif 2 lampade di posizione a led
icon_arrow.gif 1 lampada anabbagliante xeno 6000K
icon_arrow.gif 1 lampada abbagliante alogena ad alta potenza (se potete indicate i watt)

ps. per le lampade a led c'è bisogno di relè e resistenze come per le frecce a led??
thanx icon_wink.gif


Prezzi ebay

icon_arrow.gif 2 lampade di posizione a led (con spedizione dai 5 agli 8 euro)
icon_arrow.gif 1 lampada anabbagliante xeno 6000K (con centralina detta ballast, con spedizione dai 35 ai 190 euro circa)
icon_arrow.gif 1 lampada abbagliante alogena ad alta potenza (se potete indicate i watt) (con spedizione da 8 a 25 euro circa potenza 70/100w -detta 'fondi tutto'-)

Per lo xenon visto l'attacco H4 c'è bisogno del biXenon (un unico biulbo con il rele che muove la lampada.)

per le posizioni o metti delle lampadine a filamento blu (vanno benissimo) o metti i veri led che dovrebbero essere plug&play...senza bisogno di nulla
 
4708607
4708607 Inviato: 8 Giu 2008 23:45
 

@ zorrykid

grazie delle informazioni, ma per lo xeno non mi riferivo a quello con attacco H4, ma H7, che pertanto non ha bisogno necessariamente del bixenon icon_wink.gif

ps. una lampada alogena che costa 190€ con la spedizione, sicuro di aver visto bene??
 
4708717
4708717 Inviato: 8 Giu 2008 23:53
 

Luckyman ha scritto:
@ zorrykid

grazie delle informazioni, ma per lo xeno non mi riferivo a quello con attacco H4, ma H7, che pertanto non ha bisogno necessariamente del bixenon icon_wink.gif


aho...ma non ve sta bene niente icon_mrgreen.gif uno cerca di fare il gentile...

Vero... io ho una H4

Luckyman ha scritto:
...
ps. una lampada alogena che costa 190€ con la spedizione, sicuro di aver visto bene??
...

io si e tu? dove lo avrei scritto?
I 190 sono qui
1 lampada anabbagliante xeno 6000K (con centralina detta ballast, con spedizione dai 35 ai 190 euro circa)
Aste partono da 1 euro e finisco minimo 35 euro (c'è chi spunta pure 10 euro poi ci sono le spedizioni). C'è chi invece con il CompraSubito spara in alto adducendo qualità e prestazioni al top..

OK? icon_twisted.gif icon_mrgreen.gif ..mappoi pecchè me fate 'ncazza qui? ahahaha icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4708858
4708858 Inviato: 9 Giu 2008 0:03
 

ok ok
però in effetti per spendere 190€ per una lampada si deve essere proprio cretini icon_eek.gif icon_eek.gif

già che ci sono ti chiedo un favore...
puoi dirmi le parole chiave per cercare le alogene su e-bay, visto che a me trova quelle per i mobili icon_redface.gif
 
4708859
4708859 Inviato: 9 Giu 2008 0:03
 

shark88 ha scritto:
il fatto è che proprio non capisco la differenza tra xeno e bixeno... icon_confused.gif


l'unico kit xenon è quello che sostituisce la lampada alogena H4 che fà sia da anabbagliante che da abbagliante...infatti la lampada xenon per moto che montano h4 ha un tipo di cupola meccanica che azionando l'abbagliante si muove e riflette in modo diverso sulla parabola facendo da abbagliante...la lampada è sempre la stessa e quando si aziona l'abbagliante non c'è il ritardo dato che abbagliando non si aziona un'altra lampada, ma si aziona solo il meccanismo che gira la cupola portandola in una diversa posizione...

questa è una lampada bixenon che si monta al posto dell'h4

immagini visibili ai soli utenti registrati



questa è invece una lampada xenon h7 "monoxenon"

immagini visibili ai soli utenti registrati



come vedi la "cupola che intendo io è quella grigia che sull'h7 o h1 ecc... non c'è!

icon_wink.gif

sulle vostre moto che montano l'h7 x fare il bixeno bisogna mettere 2 kit...ma, a parte la complicazione di trovare il posto x 2 centraline, l'abbagliante ha il ritardo e quindi non è molto conveniente montarlo...
 
4708885
4708885 Inviato: 9 Giu 2008 0:05
 

perciò alla fin fine è meglio mettere una alogena bianca da 70W che illumina a giorno la provincia in cui sei e non richiede una seconda centralina icon_wink.gif
 
4708946
4708946 Inviato: 9 Giu 2008 0:11
 

Luckyman ha scritto:
perciò alla fin fine è meglio mettere una alogena bianca da 70W che illumina a giorno la provincia in cui sei e non richiede una seconda centralina icon_wink.gif


Bravo!...eppoi ti si fonde la paraboletta...ma è un compromesso...fai tu...

LuckyMan stavo notando una cosa dalla tua firma

Registrato: May 06, 2008
Ranking: 366

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Hai il 'post rapido' eh? ahaha icon_razz.gif
 
4728510
4728510 Inviato: 10 Giu 2008 17:47
 

molto rapido, ma non più di altri, non sono l'unico ad avere una media attorno ai 10 post al giorno icon_wink.gif

ps. ribadisco la domanda: potete darmi le parole chiave per trovare le lampade alogene per moto su e-bay? a me trova solo quelle per mobili icon_eek.gif
 
4730597
4730597 Inviato: 10 Giu 2008 20:50
 

io cerco xenon e posso aggiungere il modello della moto...sul form di ricerca generale

'effetto xenon' se vuoi trovare quelle normali un po azzurre...ce ne sono anche di marca
 
6372203
6372203 Inviato: 23 Nov 2008 13:21
 

sagace ha scritto:
io sulla mia audi s3 li monto di serie allo xeno e non mi pare di avere i tergifari...

abbiamo la stessa macchina allora nera come la moto ovviamente icon_wink.gif
 
6372275
6372275 Inviato: 23 Nov 2008 13:31
 

Ciao a tutti una domanda ,se monto delle normali lampadine effetto xeno di quelle economiche da circa 20 euro ,cè il rischio che mi annerisca il vetro? scusate l'ignoranza per le lucette di posizione invece posso mettere semplicemente due piccoli led come nelle auto che li fanno di tutti i colori? in tal caso serve una comunissima h7? grazie mille a tutti
 
6372376
6372376 Inviato: 23 Nov 2008 13:44
 

tuonoblu74 ha scritto:
Ciao a tutti una domanda ,se monto delle normali lampadine effetto xeno di quelle economiche da circa 20 euro ,cè il rischio che mi annerisca il vetro? scusate l'ignoranza per le lucette di posizione invece posso mettere semplicemente due piccoli led come nelle auto che li fanno di tutti i colori? in tal caso serve una comunissima h7? grazie mille a tutti


no non corri alcun rischio... le lampade ad effetto xeno sono comuni lampade alogene soltanto che offrono una potenza di luce emessa superiore a quelle normale.... occhio però al wattaggio emesso.... se sono troppo alte diventa bluastra la luce e potrebbero anche rompere icon_wink.gif
 
6372408
6372408 Inviato: 23 Nov 2008 13:47
 

tuonoblu per le lampade dei fari puoi prendere quelle comuni ma non con wattaggio eccessivo altrimenti non ti anneriscono ma ti deformano la lampada....ma non penso le trovi negli impermercati o negozi normali perchè queste non sono a norma di legge.....per quelle di posizione il colore dovrebbe essere rigorosamente bianco o giallastro a norma di legge....se vuoi andare al di sopra della legge icon_twisted.gif le puoi mettere pure ad albero di natale!(io ti consiglio ad albero di natale fanno più effetto icon_lol.gif ) 0509_campione.gif

edit: mi hai battuto sul tempo ulgio
 
6373351
6373351 Inviato: 23 Nov 2008 16:18
 

Rimango della mia opinione, ovvero attenzione all'uso delle lampade sostitutive, (non sto parlando dell'impianto allo xeno).
Quando mi sono accorto che le luci originali non servivono a nulla, ho iniziato a cambiarle tutte.
Quindi posizione a led, ababbagliante ed abbagliate a luce bianca.
I risultati sono stati terrificanti.
I led si sono bruciati 4 volte, nel senso che non si accendevono più, poi sono andato da un amico che si occupa di ricambi auto, gli ho spiegato il problema e mi ha offerto due led leggermente meno potenti, ma per fortuna sono ancora li, e fanno una luce eccezzionale.
Per l'anabbagliante non c'è stato verso.
Sono tornato alla classica lampada alogena, ma ho alzato la parabola, di notte non vedo ancora bene, ma meglio di prima, ma soprattutto adesso si spostano prima quando arrivo.
L'abbagliante, usandolo solo come intermittenza per le segnalazioni è l'unico che ancora resiste.
 
6373390
6373390 Inviato: 23 Nov 2008 16:23
 

ellobo ha scritto:
Rimango della mia opinione, ovvero attenzione all'uso delle lampade sostitutive, (non sto parlando dell'impianto allo xeno).
Quando mi sono accorto che le luci originali non servivono a nulla, ho iniziato a cambiarle tutte.
Quindi posizione a led, ababbagliante ed abbagliate a luce bianca.
I risultati sono stati terrificanti.
I led si sono bruciati 4 volte, nel senso che non si accendevono più, poi sono andato da un amico che si occupa di ricambi auto, gli ho spiegato il problema e mi ha offerto due led leggermente meno potenti, ma per fortuna sono ancora li, e fanno una luce eccezzionale.
Per l'anabbagliante non c'è stato verso.
Sono tornato alla classica lampada alogena, ma ho alzato la parabola, di notte non vedo ancora bene, ma meglio di prima, ma soprattutto adesso si spostano prima quando arrivo.
L'abbagliante, usandolo solo come intermittenza per le segnalazioni è l'unico che ancora resiste.


beh se si montano però le effetto xeno è come montare le originali... il concetto è simile alle lampadine da casa a basso consumo.... consumano x ma producono come y.... difatti le effetto xeno le danno come capaci di produrre il 50% (per me è troppo) in più di luce rispetto le originali anche se consumano uguali icon_wink.gif
 
6373416
6373416 Inviato: 23 Nov 2008 16:26
 

ulgio ha scritto:


beh se si montano però le effetto xeno è come montare le originali... il concetto è simile alle lampadine da casa a basso consumo.... consumano x ma producono come y.... difatti le effetto xeno le danno come capaci di produrre il 50% (per me è troppo) in più di luce rispetto le originali anche se consumano uguali icon_wink.gif


Il mio discorso voleva solo ricordare a tutti, che spesso non è detto che cambiando le lampadine, risolvi il problema.
Avevamo a suo tempo aperto un topic, e se ti ricordi non ero il solo che aveva avuto problemi con l'impianto elettrico.
Infatti è l'unica giustificazione per spiegare l'ecatombe di lampadine e led di quel periodo.
Inoltre io avevo montato un attenuatore degli sbalzi di tensione, ma il risultato era rimasto invariato.
Soprattutto per i led, che appena mettevi in moto si accendevano e poi niente più.
 
6373455
6373455 Inviato: 23 Nov 2008 16:30
 

montate l'impianto xenon e non avrete problemi....è vero forse sono poco legali ma sulla moto cosa è importante:

1 vestire in modo adeguato cioè con protezioni
2 prestare sempre la masima attenzione
3 vedere bene la strada soprattutto di notte non dando fastidio agli altri ( con la regolazione che ho fatto io dei fari vedo bene io e non do fastidio agli altri)e non come altri che mettono i fare xenon puntati in cielo!
 
6373483
6373483 Inviato: 23 Nov 2008 16:36
 

ellobo ha scritto:
ulgio ha scritto:


beh se si montano però le effetto xeno è come montare le originali... il concetto è simile alle lampadine da casa a basso consumo.... consumano x ma producono come y.... difatti le effetto xeno le danno come capaci di produrre il 50% (per me è troppo) in più di luce rispetto le originali anche se consumano uguali icon_wink.gif


Il mio discorso voleva solo ricordare a tutti, che spesso non è detto che cambiando le lampadine, risolvi il problema.
Avevamo a suo tempo aperto un topic, e se ti ricordi non ero il solo che aveva avuto problemi con l'impianto elettrico.
Infatti è l'unica giustificazione per spiegare l'ecatombe di lampadine e led di quel periodo.
Inoltre io avevo montato un attenuatore degli sbalzi di tensione, ma il risultato era rimasto invariato.
Soprattutto per i led, che appena mettevi in moto si accendevano e poi niente più.



si si concordo che il fatto dei led possano creare problemi e concordo anche sul fatto che sugli impianti elettrici nulla è così scontato e ovvio icon_wink.gif
 
6376052
6376052 Inviato: 23 Nov 2008 22:04
 

io intendevo infatti le assiche lampadine che vendono nei grandi centri commercilai usate soprattutto per le auto che hanno lo stesso woltaggio ma forniscono una luce più chiara ,nella vecchia auto ne ho comprato a carriole poichè non avevo l'impianto xeno,in media mi duravano 6 mesi poi si bruciavano ,costavano anche 9 euro e mai dato problemi ,ho visto in commercio quelle della philips ultra light ,in sostituzione alle originali della moto ,penso vadano bene e non diano problemi di surriscaldamento no? per 19 euro si possono anche mettere che dite? io vorrei un bel impianto xeno ,ma non ci ho capito ancora una mazza su cosa mettere esattamente sento il concessionario e vedo che mi dice ma ripeto mi accontenterei anche di semplici lampadine sostitutive basta che non veda quella schiffosa luce gialla
 
6385781
6385781 Inviato: 24 Nov 2008 21:24
 

peppez88 ha scritto:
montate l'impianto xenon e non avrete problemi....è vero forse sono poco legali ma sulla moto cosa è importante:

1 vestire in modo adeguato cioè con protezioni
2 prestare sempre la masima attenzione
3 vedere bene la strada soprattutto di notte non dando fastidio agli altri ( con la regolazione che ho fatto io dei fari vedo bene io e non do fastidio agli altri)e non come altri che mettono i fare xenon puntati in cielo!

e parli tu che ti sei comprato una giacca da moto decente dopo 8 mesi dall'acquisto della moto icon_exclaim.gif icon_asd.gif
 
6387642
6387642 Inviato: 24 Nov 2008 23:38
 

spacecowboy ha scritto:

e parli tu che ti sei comprato una giacca da moto decente dopo 8 mesi dall'acquisto della moto icon_exclaim.gif icon_asd.gif

ma quanto sei scemo...se fossi caduto con quella che avevo non dico che mi sarei nemmeno graffiato ma di sicuro mi sarei fatto di meno che cn una felpa!ora l'ho ritenuto opportuno!fatti i fatti tuoi icon_lol.gif
 
6394608
6394608 Inviato: 25 Nov 2008 19:31
 

ma un kit xenon per anabagliante quanto dura circa?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©