Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Caduta con GSR [consigli per riparazione]
3387063
3387063 Inviato: 11 Gen 2008 13:34
 



simonux ha scritto:
Secondo me di ditte cosi' serie in Italia non ce n'e'!

O questa e' l'eccezione che conferma la regola...

...oppure vice gli ha detto di essere il moderatore del piu' frequentato forum di moto d'Italia e ne hanno approfittato subito per farsi pubblicita'! icon_wink.gif

No, non voglio essere cosi' maligno e mi associo agli applausi.

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Pensa che io ieri ho chiamato per ringraziare e già che cero visto la loro serietà gli ho proposto una convenzione con il nostro sito come già altri produttori fanno e Giada (ormai ci chiamiamo per nome icon_lol.gif icon_lol.gif ) mi ha risposto che non lo consoceva e non segue molto queste cose icon_sad.gif icon_sad.gif .
Comunque mi ha detto di provare a chiamare lunedi e parlere con l'adetto commerciale icon_wink.gif icon_wink.gif .
Insomma sicuramente facendo cosi si fanno una bella publicità ma d'altraparte io potrei essere anche il primo pirla che capita che non sa manco usare internet e al massimo dico al bar di quanto mi sono trovato bene.
 
3398204
3398204 Inviato: 12 Gen 2008 19:03
 

ciao vice icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif nn ci conosciamo ma "purtroppo" abbiamo qualcosa in comune....cose belle e cose brutte!!!!! icon_razz.gif icon_razz.gif
la cosa bella la nostra suzuki gsr.... icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif ; la cosa brutta una caduta identica cn gli stessi danni!!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
volevo chiederti cm hai fatto per riparare il pedale della frizione o meglio cm lo hai bucato per adattargli la vite che usi cm pedalino e soprattuto che vite hai messo!!!!!!
poi cm pensi di risolvere x il carter a me tt dicono che grattarlo per torgliere i graffi e riverniciarlo nn conviene perchè grattarlo vuol dire consumarlo e quindi indebolirlo!!!!boh nn so che dire icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
tu che ne pensi?????per la scocca qualla in cui è incastonata la freccia invece sai cm si potrebe riparare....a me è strisciata e si è rotto un 'aggancio!!!!uffi uffi uffi!!!!!
aspetto una tua risp grazie in anticipo icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif
 
3398556
3398556 Inviato: 12 Gen 2008 19:57
 

Muskill ha scritto:
ciao vice icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif nn ci conosciamo ma "purtroppo" abbiamo qualcosa in comune....cose belle e cose brutte!!!!! icon_razz.gif icon_razz.gif
la cosa bella la nostra suzuki gsr.... icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif ; la cosa brutta una caduta identica cn gli stessi danni!!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
volevo chiederti cm hai fatto per riparare il pedale della frizione o meglio cm lo hai bucato per adattargli la vite che usi cm pedalino e soprattuto che vite hai messo!!!!!!
poi cm pensi di risolvere x il carter a me tt dicono che grattarlo per torgliere i graffi e riverniciarlo nn conviene perchè grattarlo vuol dire consumarlo e quindi indebolirlo!!!!boh nn so che dire icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
tu che ne pensi?????per la scocca qualla in cui è incastonata la freccia invece sai cm si potrebe riparare....a me è strisciata e si è rotto un 'aggancio!!!!uffi uffi uffi!!!!!
aspetto una tua risp grazie in anticipo icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

Allora una cosa per volta.
- Per la vite anzitutto hai ancora il piolino originale??
Se si tienilo perchè ti servirà la gommina che c è sopra.
Allora per mettere apposto la pedalina dovresti andare dal tuo meccanico di fiducia per fare un lavoro fatto bene o anche da un Fabbro un po ben fornito.
Praticamente il lavoro lo puoi fare anche da te ma ti servono un po di attrezzi che non penso tu abbia.
Comunque schematizando.
- Smonta la leva cambio ci sarà il blocco (non la vite) su cui gira la leva che ti farà un po smadonnare ma mettici un po di pazienza.
- Una volta smontata la leva con una flessibile tira via la saldatura del perno originale (il punto dove avrai rotto) portando quel punto di nuovo lischio
- Con un trapano verticale (per questo è meglio andare da un meccanico) fai un buco dell' 8
- Con un affarino per filettare (che il meccanico avrà sicuramente) fai una filettatura adatta alla vite che ci vuoi mettere.
- Prendi una vite dell'8 lunga come il gommino+lo spessore+il dado
(io l ho presa dorata perchè sono un tamarro ma una vite vale l'altra)
- Monta il gommino sulla vite poi falla passare dalla leva cambio filettata e in fine per dargli maggior stabilità dopo che è uscita dall'altra parte della pedalina mettici un bullone (anche quello l ho messo in alluminio dorato icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )
Non so se sono stato chiaro ma domani o dopo vado a fare un paio di foto con la digitale e non con il cell cosi che si capisca bene il lavoro.

La spesa totale per tutto questo puo variare dall'onesta di chi ti fa il lavoro.
Il mio meccanico mi ha chiesto una stretta di mano e il giorno dopo gli ho portato una bottiglia di spumante.
Comunque tra vite e manodopera (10 minuti al massimo) non ti potrà mai chiedere piu di 10 euro icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3398591
3398591 Inviato: 12 Gen 2008 20:01
 

Ora invece parliamo del carter.
Chi ti ha detto la cavolata della raspata.
Probailmente chi ti deve vendere il carter nuovo a 150 euro icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Premetto comunque che il mio era un danno molto superficiale cioè solo una raspata e non c era nessuna perdita di olio ne buchi vari.
Comuqnue il mio carroziere mi ha lisciato la parte rovinata e ricostruito la parte raspata oltre che riverniarmela e metermela in forno.
Per un totale di solo 40 euro.
Questo è un prezzo di favore ma comunque anceh negli altri carrozieri il prezzo era intorno ai 60 euro.
Io sono uno che tiene alla moto come a una figlia e posso giurarti che è uguale all'originale.
Comunque se sei di Milano possiamo trovarci quando vuoi e posso farti vedere entrambi i lavori come sono icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3398613
3398613 Inviato: 12 Gen 2008 20:03
 

Dimenticavo grattato vorrà pur si dire indebolito e probabilmente alla prossima raspata si dannegierà maggiormente e magari dovrò cambiarlo.
Ma perchè farlo adesso quando potrò rimandare alla prossima caduta sperando che non arrivi mai icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
3398841
3398841 Inviato: 12 Gen 2008 20:34
 

ciao vice....sei stato chiasrissimo!!!!
purtroppo il piolino oroginale chissà dov'è!!!!
cercherò di farmi fare qst lavro allora!!!!
per il carter andrò anche io dal carrozziere e vedrò cosa mi dice!!!neanche io ho perdite di olio e buchi!!!!
la tua teoria è giusta al max lo cambio la prox volta spero mai!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
comunque se ci metterai le foto andrebbe meglio!!!!
p.s. purtroppo nn ci possiamo incontrare perchè io vivo a roma!!!ma per la bella stagione conto di venire a milano a trovare degli amici...magari sarà l'occasione anche per fare un giro!!! icon_razz.gif icon_razz.gif

e per la scocca invece dove c'è la freccia cm credi possa risolver!!!1
grazie
 
3398934
3398934 Inviato: 12 Gen 2008 20:48
 

Muskill ha scritto:
ciao vice....sei stato chiasrissimo!!!!
purtroppo il piolino oroginale chissà dov'è!!!!
cercherò di farmi fare qst lavro allora!!!!
per il carter andrò anche io dal carrozziere e vedrò cosa mi dice!!!neanche io ho perdite di olio e buchi!!!!
la tua teoria è giusta al max lo cambio la prox volta spero mai!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
comunque se ci metterai le foto andrebbe meglio!!!!
p.s. purtroppo nn ci possiamo incontrare perchè io vivo a roma!!!ma per la bella stagione conto di venire a milano a trovare degli amici...magari sarà l'occasione anche per fare un giro!!! icon_razz.gif icon_razz.gif

e per la scocca invece dove c'è la freccia cm credi possa risolver!!!1
grazie

Ma si è rotta o solo raspata la scocca??
Pe ril piolino anceh io l'avevo perso ma il giorno dopo con calma e a mente lucida sono tornato li e l ho ritrovato icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3399762
3399762 Inviato: 12 Gen 2008 23:00
 

se cerchi in giro magari la trovi da qualcuno che la vende a pezzi icon_wink.gif
in gsr italia nel mercatino cè uno che la vende a pezzi e potresti chiedere a lui se no cè ebay oppure rottamoto.it
 
3400337
3400337 Inviato: 13 Gen 2008 1:01
 

vice ha scritto:

...
Comuqnue il mio carroziere mi ha lisciato la parte rovinata e ricostruito la parte raspata oltre che riverniarmela e metermela in forno.
Per un totale di solo 40 euro.
Questo è un prezzo di favore ma comunque anceh negli altri carrozieri il prezzo era intorno ai 60 euro.
...

Ah, questo non l'avevi piu' detto! Mi fa piacere che tu abbia speso cosi' "poco".

Non c'ero andato tanto lontano allora... icon_wink.gif

vice ha scritto:

...
- Con un affarino per filettare (che il meccanico avrà sicuramente) fai una filettatura adatta alla vite che ci vuoi mettere.
...

L'"affarino" si chiama maschio, maschio per filettare... icon_wink.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
3400748
3400748 Inviato: 13 Gen 2008 3:05
 

simonux ha scritto:
vice ha scritto:

...
Comuqnue il mio carroziere mi ha lisciato la parte rovinata e ricostruito la parte raspata oltre che riverniarmela e metermela in forno.
Per un totale di solo 40 euro.
Questo è un prezzo di favore ma comunque anceh negli altri carrozieri il prezzo era intorno ai 60 euro.
...

Ah, questo non l'avevi piu' detto! Mi fa piacere che tu abbia speso cosi' "poco".

Non c'ero andato tanto lontano allora... icon_wink.gif

vice ha scritto:

...
- Con un affarino per filettare (che il meccanico avrà sicuramente) fai una filettatura adatta alla vite che ci vuoi mettere.
...

L'"affarino" si chiama maschio, maschio per filettare... icon_wink.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Se sono molro felice della spesa.
Per l'"affarino" ho imparato una cosa nuova icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
3400751
3400751 Inviato: 13 Gen 2008 3:09
 

gsrteo ha scritto:
se cerchi in giro magari la trovi da qualcuno che la vende a pezzi icon_wink.gif
in gsr italia nel mercatino cè uno che la vende a pezzi e potresti chiedere a lui se no cè ebay oppure rottamoto.it

Il prezzo in se non era molto maggiore.
Cioè 65 euro comprese le spese di spedizione.
Ma c erano 3 problemi.
- Non puoi verificare la qualità del pezzo in quanod non ce l hai in mano.
- Quello aveva segno di usare (piccole righette) che comunque richiedevano una riverniciata
- In particolare smontando lo statore sotto ha una guarnizione che nello smontarlo va a rompersi nel 99% dei casi quindi sono altri 10 euro di guarnizione.

A conti fatti tra riverniciatura cadalinga e guarnizione mi sarebbe venuto a costare comunque 80 euro.
Io ho preferito mettere apposto il mio.
Poi sono libere scelte icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3401489
3401489 Inviato: 13 Gen 2008 12:57
 

no vice mi riferivo alla freccia
 
3402115
3402115 Inviato: 13 Gen 2008 14:13
 

gsrteo ha scritto:
no vice mi riferivo alla freccia

Ahhhhhh icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
Allora ti posso dare una mano io
Rottamoto.it
qui lo ptrovi sicuraemnte perchè quando ho scritto questo messaggio c era icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3403627
3403627 Inviato: 13 Gen 2008 16:53
 

vice ha scritto:

Ma si è rotta o solo raspata la scocca??
Pe ril piolino anceh io l'avevo perso ma il giorno dopo con calma e a mente lucida sono tornato li e l ho ritrovato icon_wink.gif icon_wink.gif



si è raspato....e si è rotto un gancetto che lo tiene fermo vicino il telaio!!!

il piolino nn l'ho trovato da nessuna parte uffi
 
3404228
3404228 Inviato: 13 Gen 2008 18:29
 

Muskill ha scritto:



si è raspato....e si è rotto un gancetto che lo tiene fermo vicino il telaio!!!

il piolino nn l'ho trovato da nessuna parte uffi

icon_confused.gif icon_confused.gif Per la raspata no problem se non è molto profonda basta che vai di carta abrasiva 1200 e poi lo ridipingi con la vernice adatta.
Io dopo un po di ricerche sono riuscito a trovarne una identica all'originale.
Comunque in linea di massima il colore "Argento" va bene naturalmente non prendere quello metallizzato icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif .
Per il piolino non saprei dovrei vedere il danno icon_confused.gif icon_confused.gif
Comunque in linea di massima io sentire Rottamoto.
Se ti dice che il pezzo viene tipo 25 euro allora compralo usato.
Se invece spara una cosa come 60 euro.
Prima prova a metterlo apposto tu e poi al massimo lo cambi icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3406887
3406887 Inviato: 13 Gen 2008 23:19
 

Oggi era in garage a montare i tamponi e ho colto l'occasione per fare qualche foto.
Questo era il carter dopo la scivolata (foto fatte con il cell quindi la qualità è quella che è)

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Mentre questo è come è adesso

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Cosa ne dite icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif ?
 
3406999
3406999 Inviato: 13 Gen 2008 23:36
 

vice ha scritto:
Oggi era in garage a montare i tamponi e ho colto l'occasione per fare qualche foto.
Questo era il carter dopo la scivolata (foto fatte con il cell quindi la qualità è quella che è)
Immagine: Link a pagina di Img148.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img504.imageshack.us

Mentre questo è come è adesso
Immagine: Link a pagina di Img223.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img86.imageshack.us

Cosa ne dite icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif ?

icon_eek.gif
Beh complimenti sembra proprio sostituito!
Lo hai smontato per lavorarlo meglio?
E che vernice hai usato?
 
3407265
3407265 Inviato: 14 Gen 2008 0:16
 

fulk ha scritto:

icon_eek.gif
Beh complimenti sembra proprio sostituito!
Lo hai smontato per lavorarlo meglio?
E che vernice hai usato?

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif Grazie
Comunque ha fatto tutto il carroziere ed è riuscito a non smonarlo per fortuna. Infatti all'interno c è una guarnizione che se lo si smonta va a rompersi sicuramente essendo una sorta di pasta e quella di ricambio costa 8 euro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif.
Per 40 euro che ho dato al carroziere ha fatto proprio un bel lavoro 0509_up.gif 0509_up.gif
 
3407347
3407347 Inviato: 14 Gen 2008 0:27
 

Ecco invece le foto della pedalina.
Qui il lavoro artigianale si vede di più ma soltanto se lo si guarda dall'alto mentre da davanti (seconda foto) risulta meno visibile.
In ogni caso a me non dispiace e comunque sempre meglio di spendere 150 euro per la pedalina nuova icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Da queste foto si vede abbstanza bene il lavoro fatto e spero possa essere daiuto a chi si andrà a trovare nella mia situazione (spero mai sgrat sgrat)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3408797
3408797 Inviato: 14 Gen 2008 13:05
 

Ciao sono Alberto e sono nuovo da queste parti, ma dato che ho acquistato una gsr con dei piccoli difetti per una caduta stupidissima ho girato su internet per trovare qualcosa di buono a buoni prezzi....
Alla fine ho sistemato quasi tutto da me con pochi soldi....
La leva della frizione la sistemi con carta abrasiva e tanto olio di gomito...
anche gli specchi gli gratti con la carta abrasiva (fallo ad entrambi per renderli uguali) poi se la plastica presenta dei piccoli peli tipo velluto con un accendino bruciali... apesso passa alla verniciatura con vernice nera opaca spray prima mano lascia asciugare rigratta e spruzza nuovamente quando sono asciutti ultima spruzzatina e sono nuovi....
per la leva del cambio sistemala con un perno passante e se vuoi rifinire il tutto compra un salva scarpa che va montato direttamente sul pedalino della tucanourbano, vedrai viene benissimo....
per il resto non ti far imbrogliare vai da un carrozziere e fatti sistemare tutte le parti da verbiciare....
P.S. non dire al carrozziere cosa intendi fare con la carta abrasiva ti sconsiglierebbe dicendo che non vengono via i graffi io ho fatto di testa mia ed il risultato è stato super ciao
 
3409149
3409149 Inviato: 14 Gen 2008 14:00
 

bravo vice bel lavoro, non sta affatto male icon_wink.gif
grazie anche al conte-max per le dritte icon_wink.gif
 
3414079
3414079 Inviato: 14 Gen 2008 21:53
 

il_conte_max74 ha scritto:
Ciao sono Alberto e sono nuovo da queste parti, ma dato che ho acquistato una gsr con dei piccoli difetti per una caduta stupidissima ho girato su internet per trovare qualcosa di buono a buoni prezzi....
Alla fine ho sistemato quasi tutto da me con pochi soldi....
La leva della frizione la sistemi con carta abrasiva e tanto olio di gomito...
anche gli specchi gli gratti con la carta abrasiva (fallo ad entrambi per renderli uguali) poi se la plastica presenta dei piccoli peli tipo velluto con un accendino bruciali... apesso passa alla verniciatura con vernice nera opaca spray prima mano lascia asciugare rigratta e spruzza nuovamente quando sono asciutti ultima spruzzatina e sono nuovi....
per la leva del cambio sistemala con un perno passante e se vuoi rifinire il tutto compra un salva scarpa che va montato direttamente sul pedalino della tucanourbano, vedrai viene benissimo....
per il resto non ti far imbrogliare vai da un carrozziere e fatti sistemare tutte le parti da verbiciare....
P.S. non dire al carrozziere cosa intendi fare con la carta abrasiva ti sconsiglierebbe dicendo che non vengono via i graffi io ho fatto di testa mia ed il risultato è stato super ciao

Hai detto benissimo i miei specchi li ho messi apposto cosi mentre invece la leva l ho cambiata visto comunque che ho speso 6 euro e non valeva neanche il tempo che ci dovevo smadonnare sopra con la carta abrasiva icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3414707
3414707 Inviato: 14 Gen 2008 22:44
 

si vede poco ma sia la leva freno che lo specchio destro sono stati sistemati con il metodo carta abrasiva e olio di gomito.... icon_lol.gif icon_lol.gif
Non solo ho risparmiato ma tanta sodisfazione alla faccia di chi mi ha deriso quando ha saputo cosa intendevo fare...

immagini visibili ai soli utenti registrati


e questa è tutta nel suo splendore che dici?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3421568
3421568 Inviato: 15 Gen 2008 19:56
 

E' davvero bella, nonostante il colore icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Scherzo, si vede comunque che è stata tenuta con abbatanza cura.
Quando incrocerò una gsr nera con il cuoricino sul serbatoio saprò che si tratta di te.
Ciao
 
3422111
3422111 Inviato: 15 Gen 2008 20:50
 

ok va benissimo caffè pagato....
posta la tua così se ti riconosco io prima lo paghi te il caffè icon_mrgreen.gif
 
3445434
3445434 Inviato: 18 Gen 2008 14:50
Oggetto: Re: Caduta con GSR [consigli per riparazione]
 

vice ha scritto:

- Comprate l'abbigliamento tecnico a me mi ha veramente salvato. Non ho neanche un graffio


Confermo, anche per la mia caduta, l'abbigliamento tecnico mi ha salvato parecchi sgraffi

Complimenti al carroziere per il restauro del carter!
 
8425414
8425414 Inviato: 5 Set 2009 12:05
 

cavoli stessa cosa successa a me. mi si rotto pochi minuti fa il pirulino della pedalina cambio. cavoli che nervi! e pensare che proprio ieri parlando con un mio collega dicevo : " ma come si fa a cadere da fermi?... " e invece la punizione divina mi ha colpito! giustamente.

Ora, io di meccanica non sono per niente sgamato, anzi. E andando dal conce dove ho preso la moto, non saprei in che modo dirgli di fare il lavoro per spendere il meno possibile. Pensavo di andare là e fargli vedere. Visto che la moto l'ho presa da lui poco tempo fa, spero mi faccia un prezzo di favore, spero 0510_inchino.gif

Ho letto prezzi discordanti, ossia :
80 o 150 euro per il cambio in toto del pirulo+leva?

I TAMPONI MI HANNO SALVATO DA DANNI MAGGIORI, evviva!!!


AH dimenticavo! se mi dite come smontare il pezzo del cambio, magari lo faccio da me e lo porto al conce, senza doverci andare con la moto. (ed eventualmente provo da me e fare quei lavori che dite voi).
 
8425979
8425979 Inviato: 5 Set 2009 13:32
 

Smontare la leva del cambio è una cavolata. l'unico problema è la ranella che c è sopra. Allora non so come si chiama in gerco tecnico però ti posso dire che è una anellino che per essere aperto ha bisogno di uno strumentino tipo pinza. Se tu la guardi vedrai che hai due buchini tu praticamente infili sta pinza nei due buchini e dopo schiacciandola allarghi la ranella. Se hai lo strumento apposito ci metti un secondo se invece come me non l'avevi allora devi tirare un po di parolacce per riuscire ad allargarla.
Comunque io un salto dal conce ce lo farei non so da quanti km hai la moto quindi quanti contatti hai avuto con l'officina del concessionario ma solitamente per tenersi buono un cliente fanno volentieri un lavoro che in realtà a loro costa si e no 10 minuti icon_wink.gif
 
8426023
8426023 Inviato: 5 Set 2009 13:37
 

ho qualche domanda sparsa... sperando che tutti teniate d'occhio questo post eusa_think.gif
Il carter che avete grattato, a sx in basso, cosa copre? l'alternatore? Se lo smonto, mi esce dell'olio?
La pastaccia da guarnizione che ha usato suzzuki è sostituibile con la classica guarnizione in carta specifica? (ne ho 1mq quindi.... 0509_pernacchia.gif rivenditori)

La leva del cambio, intesa come braccio in alluminio che va dal perno bloccato dal seeger all'attacco della vite di rimando, quanto costa? Perchè io ho la possibilità di farla, in alluminio fuso, a 30€.... Se qualcuno è interessato.. 0509_up.gif


prosciuttocotto per smontare la leva cambio devi togliere l'anello scuro che c'è sul perno più grande, che si chiama seeger. Se hai la pinza adatta fai in 2sec, altrimenti cacciavite piatto e pinza a becchi sottili. Con la pinza prendi una estremità e la stringi forte, per non farla scappare. Con il cacciavite, spingi l'altra estremità verso l'esterno (coda o muso della moto) e appena appena verso di te, così da farla uscire dalla scanalatura. E poi la togli tranquillamente con la pinzetta.

In seguito allenti il bullone che fissa il rimando sul perno che esce dal carter den cambio, e tiri. Il cambio ti resta in mano icon_wink.gif
 
8426413
8426413 Inviato: 5 Set 2009 14:43
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



giusto?!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©