Leggi il Topic


hebo maston replica e squish
3175534
3175534 Inviato: 13 Dic 2007 20:16
Oggetto: hebo maston replica e squish
 

a quanto si puo abbassare lo squisch di un hebo maston replica?? va bene se lo abbasso usando le guarnizioni del hebo maston revolution patanegra??
poi volevo sapere se cambio il pistone originale con quello dell'hebo patanegra va meglio??? fatemi sapere al piu presto
a poi che candela e meglio con questo gt?
 
3175662
3175662 Inviato: 13 Dic 2007 20:29
 

Non l'hai ancora preso e gia pensi a queste cavolate? Il replica si monta col suo pistone e le sue guarnizioni, il patanegra si monta col suo pistone e le sue guarnizioni, non è il lego che scambi i pezzi a incastro eh icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3175759
3175759 Inviato: 13 Dic 2007 20:37
 

le guarnizione volevo mettere quelle del patanegra perche credo ce ne ne siano certe + basse per diminuire lo spazio tra il cielo del pistone al pms e la testa il pistone invece perche credo che sia piu resistente quello del patanegra di quello del maston replica

x lucas: non ti arabbiare o chiesto solo un consiglio!!!
poi l'accensione completa polini la vorrei comprare come ci mettiamo d'accordo?
 
3176359
3176359 Inviato: 13 Dic 2007 21:38
 

Vi mettete d'accordo via MP. icon_wink.gif
 
3176999
3176999 Inviato: 13 Dic 2007 22:32
 

ma nessuno sa rispondere alle mie domande??
 
3177042
3177042 Inviato: 13 Dic 2007 22:36
 

cos'è lo squish?
 
3177196
3177196 Inviato: 13 Dic 2007 22:47
 

lo squisch e lo spazio tra il cielo del pistone al pms e la testa, piu e basso piu e alto il rapporto di compressione
adesso qualkuno puo rispondere alle mie domande?? per favore icon_smile.gif
 
3177397
3177397 Inviato: 13 Dic 2007 23:01
 

Per modificare lo squis non servono le guarnizioni o pistoni di altri gt, ma devi modificare la testa del cilindro, comprimere la miscela e quindi rendere il tutto più compresso. icon_wink.gif
 
3180792
3180792 Inviato: 14 Dic 2007 14:46
 

tutto ciò equivale a incasinare il gt e sputtanare il tutto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3181196
3181196 Inviato: 14 Dic 2007 15:25
 

J@CK ha scritto:
Per modificare lo squis non servono le guarnizioni o pistoni di altri gt, ma devi modificare la testa del cilindro, comprimere la miscela e quindi rendere il tutto più compresso. icon_wink.gif

esatto.. lo squish è quella parte della testa che, se lavorato bene, serve per permettere alla candela di bruciare tutta la miscela, senza lasciare parti incombuste (che porterebbero ad una sovralimentazione nel ciclo sucessivo)..

di conseguenza lo squish va calcolato nei minimi particolari sennò, come ha detto Edo, si rischierebbero gravi conseguenze..
icon_wink.gif
 
3181223
3181223 Inviato: 14 Dic 2007 15:28
 

quindi uno squish alto porterebbe a un piccolo effetto tipo nos...alla fine avrebbe la funzione del compensatore di fluidi..che recupera le parti incombuste e le rimanda dentro
 
3181275
3181275 Inviato: 14 Dic 2007 15:32
 

dominator ha scritto:
quindi uno squish alto porterebbe a un piccolo effetto tipo nos...alla fine avrebbe la funzione del compensatore di fluidi..che recupera le parti incombuste e le rimanda dentro

non proprio.. per squish alto cosa intendi??
comunque deve essere perfetto.. quindi, come la regolazione dell'anticipo, serve solo per ottimizzare le prestazioni..
icon_wink.gif
sta di fatto che l'effetto nos non mi risulta che sia simile! icon_lol.gif
 
3183934
3183934 Inviato: 14 Dic 2007 20:02
 

se abbasso la la distanza tra pistone al pms alla testa non o piu compressione e quindi un aumento di prestazioni?
il pistone volevo cambiarlo non subito ma quando ce bisogno di cambiarlo, credo che quello del patanegra sia meglio di quello del replica!!!!
poi volevo sapere un altra cosa guardando i vari gt hebo non ci sono differenze apparte la testa, anno tutti e 6 travsi scarico sdoppiato e pistone monofascia!!!! dove e la differenza?
 
3184120
3184120 Inviato: 14 Dic 2007 20:25
 

fasature, rifiniture, lavorazioni particolari alla testa e al pistone
 
3184391
3184391 Inviato: 14 Dic 2007 20:56
 

Edo93 ha scritto:
tutto ciò equivale a incasinare il gt e sputtanare il tutto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Non è vero, al massimo la candela. icon_wink.gif
 
3184572
3184572 Inviato: 14 Dic 2007 21:22
 

J@CK ha scritto:

Non è vero, al massimo la candela. icon_wink.gif


ma è un'operazione decisamente rischiosa...mi sembrava che se non facevi un lavoro pressochè perfetto,potevi andare a compromettere il tutto...

con tanto di documentazione di conversazioni precedenti 0510_regolamento.gif 0510_regolamento.gif

Citazione:
è moooooolto facile sbagliare a rifarlo è non è una cazzata se sbagli devi buttare via il cilindro
 
3184786
3184786 Inviato: 14 Dic 2007 21:48
 

simmi ha scritto:
se abbasso la la distanza tra pistone al pms alla testa non o piu compressione e quindi un aumento di prestazioni?
il pistone volevo cambiarlo non subito ma quando ce bisogno di cambiarlo, credo che quello del patanegra sia meglio di quello del replica!!!!
poi volevo sapere un altra cosa guardando i vari gt hebo non ci sono differenze apparte la testa, anno tutti e 6 travsi scarico sdoppiato e pistone monofascia!!!! dove e la differenza?


allora tra i vari gt la differenza principale è la lavorazione dei condotti di aspirazione..
tra i 2 pistoni non penso ci sia differenza perchè la hebo(come la maggior parte delle marche) non fa i pistoni propri ma utilizza pistoni di altre marche specializzate...quindi non dovrebbe esserci differenza tra i 2 pistoni...
ultima cosa... aumentare la compressione non vuol dire più prestazioni... o almeno...fatto da mani esperte che sa come e cosa fare potrebbe portare ad un lieve aumento ma abbassare l'altezza di squish, che in quei cilindri è già bassa, rischia di causare fenomeni di DETONAZIONE che equivalgono ad un bel buco sul cielo del pistone con conseguente grippatura.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3184860
3184860 Inviato: 14 Dic 2007 21:55
 

ciao a tt allora se vuoi comprare il replica e mettere le guarnixioni del patanegra fai pure ma è uno spreco xk il fuorigiri del replica è minimo e avresti pc differenxa d prestazioni xk le guarnizioni sn quasi uguale la differenza tra i 3 kit stà nel diagramma delle luci il replica è + conservativo e affidabile(cn tt k ha prestazioi superiori al top viola.. forse perde ai bassissimi regimi per via della cilindrata minore... ma è proprio una cs minima)il revolution è un "intermedio" k ha le prestazioni molto vicine a qll d un trofeo prodotto in italia(và molto + del polini evolution in alto e sale meglio d giri ank se ai bassi il polini si fà sentire molto d + e ank nelle impennate)il patanegra costa "solo" 350 euro ma per le raffinatexxe tecnike k ha è un regalo viene lavorato a mano. In origine nn è k un revolution cn la testa d diverso colore ma viene trasformato dalla lavorazione manuale.... comunque nn sò se v conviene comprarlo nn dura a lungo... è un 70 cn prestazioni superiori all'85 top... capirete k s sfascia in fretta e per sfruttarlo ce n'è da lavorare....sn necessari tt componenti spagnoli(accensione italkit ad esempio) e scariki costosissimi roost scr yasuni tecnigas hebo ecc...
 
3184994
3184994 Inviato: 14 Dic 2007 22:11
 

Il regolamento vieta di postare messaggi scritti in stile "sms" con abbreviazioni, cambiamenti ecc ecc icon_wink.gif
 
3187515
3187515 Inviato: 15 Dic 2007 14:10
 

Nei kart è d'obbligo rivedere lo squish. icon_wink.gif
 
3187617
3187617 Inviato: 15 Dic 2007 14:24
 

J@CK ha scritto:
Nei kart è d'obbligo rivedere lo squish. icon_wink.gif

in qualsiasi motore sarebbe d'obbligo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©