Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Appena l'ho vista, mi e' mancato il fiato [mgs 01]
3109800
3109800 Inviato: 5 Dic 2007 19:23
Oggetto: ehreoih
 

ciao

direi che mgs-01 ha una linea molto bella e filante e poi con il motore a v90 e' particolare direi che si fa notare
certo in apparenza 130 cv sembrano pochi pero calcolate che e' un 1200 di cilindrata per cui la coppia motrice e' molto elevata e sopratutto la potenza arriva subito
per cui se uno la sa mantenere ad un regime giusto secondo me il motore da delle belle soddisfazioni
per quanto riguarda l'affidabilita io direi che qualunque moto da gara e' un po piu delicata della stessa di serie e questo secondo me e' valido per ogni marca
per quanto riguarda la guzzi io direi che i vari difetti dei motori che si riscontravano in passato sono dovuti al fatto che venivano costruiti al risparmio utilizzando componentistica scarsa .
i japp invece hanno sempre usato specialmente per i motori componentistica magari standard pero costruita bene per cui si guasta meno
 
3122930
3122930 Inviato: 7 Dic 2007 11:04
 

dunque mi sono informato-
in effetti lmgs -01 strada, sebbene prevista, non é mai andata in produzione. Così ci sono dei preparatori che la omologano in Germania e poi la importano per la "modica" cifra di 30.000 eurini
 
3215074
3215074 Inviato: 19 Dic 2007 2:22
 

motomatto ha scritto:

................ ma perche' c'e' qualcuno che si compra una Desmosedici quando per 1/4 del suo prezzo ti compri un R1 che va' tanto uguale???? eusa_think.gif icon_wink.gif


Be,se ne avessi le possibilità economiche io sarei uno di quelli che la desmo16 la comprerebbe,si, perchè quando ti piace e ti fissi su un tipo di moto,non te ne frega niente se un'altro modello costa 1/4 o la metà del suo prezzo, icon_evil.gif vedi solo quella e basta icon_wink.gif
 
3376330
3376330 Inviato: 10 Gen 2008 12:07
 

La MGS-01 è solo per uso pista, per ora!
A mio avviso è bellissima e comunque è abbastanza "cattiva" da far vincere per 2 volte di fila a Guareschi il campionato SuperTwins dando la polvere anche alle più blasonate Ducati (tanto di cappello! icon_wink.gif )
La moto del Guaro monta il motore Big Bore di proprietà della Millepercento (tra l'altro fate un giro sul sito Millepercento.com, ci sono cose sfiziosissime!).

immagini visibili ai soli utenti registrati


Queste sono le moto di Guareschi.

immagini visibili ai soli utenti registrati



La cosa che rende ancora più speciale le vittorie del Guaro è che sono tutte sudate da loro come privati, senza il minimo appoggio della Moto Guzzi (che si è ritirata dalle corse nel '56 dopo aver vinto tutto!), cosa che invece non succede per marchi tipo quello Ducati.

Poi, beh, sono da sempre Guzzista...è ovvio che sono di parte! icon_wink.gif
 
3376886
3376886 Inviato: 10 Gen 2008 13:13
 

il guaro monta il big bore solo quando corre in america per via della cilindrata che è di 1350 circa invece per le altre competizioni monta l'8v 900 guzzi maggiorato a 1200.

se fai caso alla foto che hai postaqto una moto è in configurazione big bore e l'altra no
 
3376928
3376928 Inviato: 10 Gen 2008 13:19
 

grisoblack ha scritto:
il guaro monta il big bore solo quando corre in america per via della cilindrata che è di 1350 circa invece per le altre competizioni monta l'8v 900 guzzi maggiorato a 1200.

se fai caso alla foto che hai postaqto una moto è in configurazione big bore e l'altra no

Ops icon_redface.gif
Beh, dai...una cazzata la dovevo scrivere!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3377412
3377412 Inviato: 10 Gen 2008 14:24
 

.....comunque il guaro vince con tutte e due...............



w la guzzi
 
3448493
3448493 Inviato: 18 Gen 2008 18:50
 

motomatto ha scritto:


La fredda legge dei numeri... eusa_whistle.gif

Desmosedici
147,1 kW a 13.800 rpm- Coppia motrice 116 Nm a 10.500 rpm (con scarico racing)

R1
139 kW a 12.500 rpm - Coppia motrice 118,3 Nm a 10.000 rpm

Poi la tecnologia,i materiali e sopratutto il comportamento su strada vorrebbero un'altro discorso ma se parliamo di prestazioni pure...


icon_smile.gif non mi riferisco al senso di ciò che scrivi, motomatto, ma traggo solo spunto dai dati che pubblichi per giocare un pò con i numeri a beneficio di chi si diverte con argomenti così...freddi icon_wink.gif

calcolando la coppia col dato della potenza e viceversa, si ottengono i seguenti risultati:

Desmosedici
101.8 Nm a 13800 rpm - 129,8 Kw a 10500 rpm

R1
106.2 Nm a 12500 rpm - 123,9 Kw a 10000 rpm

icon_rolleyes.gif la cosa divertente è che valutandoli sotto questa luce la presunta dominanza di una moto sull'altra s'inverte!!

la spiegazione di come possa avvenire tutto ciò è dovuta al semplice fatto che per ottenere la coppia dalla potenza, il numero di giri è un moltiplicatore mentre al contrario, per ottenere la potenza dalla coppia, lo stesso dato è un divisore.

ciò per sottolineare quanto siano poco indicativi, sulle effettive prestazioni delle moto una volta scese dai banchi a rulli, i freddi numeri... e diventino invece preponderanti, ai fini della sfruttabilità ed anche dei tempi sul giro le altre caratteristiche di erogazione come ad esempio la capacità di ripresa nei transitori (da un regime di rotazione all'altro nell'infinita serie di possibilità o, meglio, nell'infinita serie compresa nel range di massima sfruttabilità del motore) caratteristica questa che è esaltata sopratutto dalla leggerezza degli organi in movimento, in particolare le masse volaniche ma non solo, e del peso tutto del complesso moto/pilota.
e queste velleità NON POSSONO ESSERE MISURATE CON I BANCHI PROVA, ecco perché è sempre la strada - o la pista, a seconda dei casi - a dire l'ultima parola!

i freddi numeri servono più che altro come argomento di vendita sia delle moto che delle riviste di settore e, naturalmente, nelle discussioni da bar icon_smile.gif

---

per tornare all'argomento del topic, credo che nulla sia più opinabile di un giudizio estetico, che non può che risentire dei PROPRI canoni della bellezza e nel caso delle meccaniche Guzzi ciò è vero più che mai: tali meccaniche, da sempre nelle discussioni da bar, hanno sempre diviso al 50%... eusa_think.gif icon_confused.gif icon_smile.gif cioè al 5% di (fanatici?) estimatori contro il 95% di detrattori e non c'è niente da fare, perché per cogliere la bellezza di una Guzzi è NECESSARIO amare la meccanica nella sua forma soggiacente, non solo in quella esteriore.
e il V trasversale a 90°, con frizione a secco (raffreddamento ad aria) e trasmissione finale a cardano è semplicemente un CAPOLAVORO INEGUAGLIABILE di logica e lucidità funzionale senza fronzoli, quasi un monumento senza concessione alcuna all'estetica come parametro progettuale
MA
ciò non significa che sia brutto!
anzi, per operare un paio di paralleli puramente architettonici, la bellezza classica della meccanica Guzzi VENNE FUORI DA SE' durante la progettazione razionale ed essenziale portata avanti dall'Ing. Giulio Cesare Carcano così come risultavano "naturalmente" belle le opere in cemento armato firmate dal celebre architetto Pier Luigi Nervi (es.: Palasport di Genova, Auditorium di Sidney, ecc.) in cui l'estetica non era strettamente un parametro di progetto ma risultava dal solo calcolo delle strutture in base ai volumi - e questo era ciò che sosteneva lo stesso Nervi interrogato sulla bellezza delle proprie opere.
Un altro grande architetto del passato, il tedesco Otto Wagner, soleva dire che
"Niente che non sia funzionale può essere definito bello."

Ed è per questo motivo che consideriamo un parametro di bellezza una certa proporzione dei fianchi delle donne: la proporzione necessaria per partorire senza inconvenienti...

Le Guzzi si amano o si odiano, raramente suscitano indifferenza.
Al massimo la suscitano in coloro che non le prendono neanche in considerazione come facenti parti della famiglia delle moto, ordine delle cardaniche, sottordine delle trasversali funzionali...

e la loro funzionalità non è misurabile con dei numeri!

alla prova dei fatti su strada, più ancora che in pista dove ogni curva è prevedibile, le Guzzi assicurano una guidabilità tale da far passare in secondo piano delle caratteristiche che dovrebbero costituire uno svantaggio rispetto ad altre moto.

Le mie esperienze personali sono indicative solo se si relazionano al periodo nel quale sono state vissute ma, da ex-possessore di una V50 trsformata in una leggerissima ed efficacissima Café Racer e di due LeMans850: un 1a serie lasciato tutto originale ed un III stravolto di modifiche, posso assicurare che la loro efficacia su strada permetteva, su percorsi a loro confacenti (misto lenti per la V50 e misto veloci senza grossi rallentamenti per le 850) di tenere dietro, ammesso che riuscissero a starci a lungo, TUTTE le supersportive della loro epoca... ed anche parecchie dell'epoca successiva
e ciò in barba ai freddi dati pubblicati su tutte le riviste di settore.

icon_rolleyes.gif scusate le chiacchiere, ma le Guzzi o si amano...
 
3450773
3450773 Inviato: 18 Gen 2008 22:10
 

sono commosso icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif





le guzzi le odi finchè non ci poggi il culo sopra poi non puoi fare altro che amarle
 
3452510
3452510 Inviato: 19 Gen 2008 1:57
 

de_corsa ha scritto:

e ciò in barba ai freddi dati pubblicati su tutte le riviste di settore.

Un mito, un uomo, una sentenza... 0510_inchino.gif

Ciao, de_corsa... ci si rivede a casina!!! (spero....)
 
3452535
3452535 Inviato: 19 Gen 2008 2:14
 

de_corsa ha scritto:

"Niente che non sia funzionale può essere definito bello."


Questa frase la lascio perche' merita. icon_wink.gif

Detto questo la mia era ovviamente una provocazione in risposta ad un altro post,avessi la possibilita' di scegliere prenderei ad occhi chiusi la Desmo16 e perche' no anche la meravigliosa Guzzi di questo topic! icon_razz.gif

Ciao mitico! icon_cool.gif
 
3452674
3452674 Inviato: 19 Gen 2008 7:56
 

icon_redface.gif grazie ragazzi,
ma a parte la citazione di O.Wagner riportata da motomatto mi pare anche molto esemplificativa quella - personale - di grisoblack:

le guzzi le odi finchè non ci poggi il culo sopra poi non puoi fare altro che amarle

cosa che si adatta perfettamente alle Guzzi ma che io ripeto sempre sopratutto ai detrattori delle BMW (sia moto che auto) che costruisce veicoli sempre molto piacevoli da guidare,
peccato siano "eccessivamente" iperteconolgici e costosi; ma d'altronde è quello il loro standard.

infatti, spesso i detrattori "a prescindere" sono spesso persone che criticano una cosa senza neanche averla mai provata,
0509_marlowe.gif un pò come faccio io con le Harley...
...ehmm, ma altre volte sono semplicemente dei motociclisti che non riescono ad adattare il loro stile di guida alle diverse caratteristiche di una moto che magari ha il cardano, la meccanica trasversale ed un interasse da... moto più che da minimoto, accompagnato da un'avancorsa molto... avanzata:
se qualcuno non ha idea a cosa mi riferisco con questi ultimi due parametri è perché non ha mai apprezzato l'incredibile stabilità - cosa d'altri tempi - conferita ad una moto da un passo attorno al metro e mezzo ed un avancorsa... un esempio per tutti: le Ducati MHR della fine degli anni '70/inizio '80

e le Guzzi in particolare PRETENDONO di essere guidate come dicono loro, pena non riuscire neanche a curvare:
ricordo in passato di aver fatto guidare a degli amici delle mie moto tremendamente efficaci su strada, come le citate Guzzi o - agli antipodi quanto a scelte meccaniche - la terribile Yamaha RD350: con questa moto c'erano due miei amici, entrambi provetti motociclisti, che a stento riuscivano a curvare definendo la moto "eccessivamente dura da piegare" (icon_eek.gif una moto di soli 145kg!!)
il motivo era che pretendevano di far scendere dolcemente in piega un 2T da oltre 200km/h ( icon_mrgreen.gif modificata) solo togliendo il gas, come erano abituati a fare con i loro 4T... icon_smile.gif
_________________________________

42, avec plaisir, a scanso di catastrofi (come quella che m'impedirà di partecipare all'Elefanten) ci sarò: Casina a Giugno è l'unico TingAppuntamento che non ho mai fallito da quando mi sono iscritto, anche se non condivido la scelta di organizzarlo ESATTAMENTE in contemporanea col Tourist Trophy la cui concomitanza impone di operare una dolorosa scelta icon_sad.gif
 
3465396
3465396 Inviato: 21 Gen 2008 12:30
 

L'MGS-01 è meravigliosa.
Anche a me, alla prima occhiata, e vista solo in foto, mai dal vivo, fece l'effetto "colpo di fulmine"
 
3466657
3466657 Inviato: 21 Gen 2008 15:19
 

è spettacolare!!
 
3932015
3932015 Inviato: 16 Mar 2008 22:45
 

a me piace un sacco!

e credo che se potessi permettermela la comprerei anche solo da tenere in salotto, anche se per lei sarebbe un sacrilegio, è nata per la pista...

OT:da ducatista pero',solo dopo aver acquistato la NCR Millona o NewBlue,bel dilemma
 
4036263
4036263 Inviato: 28 Mar 2008 18:33
 

e belliswsima ,il v2 da un "non so che"alle linee della carena!!!
 
7126725
7126725 Inviato: 8 Mar 2009 15:56
 

Purtroppo non l'ho mai vista dal vivo ma per me è STUPENDA. Certo, più che una Moto Guzzi sembra una Moto Ghezzi icon_asd.gif si vede ampiamente la mano di Ghezzi che l'ha sviluppata.

Due sono i limiti:

1. Esiste solo la versione pista. Perchè? Boh eusa_naughty.gif eusa_doh.gif Spenedendo meno si trovano ottime moto da pista, che forse vanno anche meglio perchè più tecnologiche
2. Sotto un tala capolavoro, anche in termini di progresso per il marchio Moto Guzzi, perdonatemi, rischio il linciaggio agli occhi dei Guzzisti, ma non avrei mai messo quel motore e quella trasmissione: il motore è di concezione ormai obsoleta; certo, è stato aggiornato, alleggerito ma è comunque limitato: troppo pesante, ingombrante (come vada non lo giudico perchè non lo conosco). La trasmissione sarebbe stata meglio a catena, più adatta all'uso racing.

La Guzzi è quel mito perchè si è conquistata tutto sui circuiti, sperimentando e vincendo. Sarebbe ora che rifacessero un nuovo motore e rinnovassero i concetti di meccanica delle moto. Se non ci fosse stato Ghezzi, e perché no Filippo Barbacane, la situazione sarebbe ancora peggiore.

Tanti auguri alla Moto Guzzi 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7127906
7127906 Inviato: 8 Mar 2009 20:12
 

anomico ha scritto:
2. Sotto un tala capolavoro, anche in termini di progresso per il marchio Moto Guzzi, perdonatemi, rischio il linciaggio agli occhi dei Guzzisti, ma non avrei mai messo quel motore e quella trasmissione: il motore è di concezione ormai obsoleta; certo, è stato aggiornato, alleggerito ma è comunque limitato: troppo pesante, ingombrante (come vada non lo giudico perchè non lo conosco). La trasmissione sarebbe stata meglio a catena, più adatta all'uso racing.
ehm, QUELLA moto e QUELLA trasmissione sono state due volte campioni del mondo (2006 e 2007, nel 2008 non ha partecipato!) della BATTLE OF TWINS anche davanti a Ducati! eusa_whistle.gif

0509_pernacchia.gif


icon_wink.gif
 
7129795
7129795 Inviato: 9 Mar 2009 0:06
 

ardimento ha scritto:

Ops icon_redface.gif
Beh, dai...una cazzata la dovevo scrivere!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


ne hai scritte due, si sono ritirati nel 57 (da campioni ) così come Gilera e Mondial...

eddai si scherza icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7130000
7130000 Inviato: 9 Mar 2009 0:45
 

Caro Ardimento,
ho sentito degli ottimi risultati nella Battle of Twin. Ghezzi insegna! Non intendevo creare una disputa tra Moto Guzzi e Ducati. Me ne guardo bene! Certi gioielli italiani vanno tutti rispettati. Per mia modesta e relativa opinione personale penso solo che sia il motore che il cardano siano un pò forzati su una pista. 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif

0509_welcome.gif
 
7130047
7130047 Inviato: 9 Mar 2009 1:00
 

Per Ardimento:

ho visto il tuo sito, molto interessante.

Bellissimo il video sui motociclisti . . . commovente 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
 
7130382
7130382 Inviato: 9 Mar 2009 9:41
 

scovolix ha scritto:


ne hai scritte due, si sono ritirati nel 57 (da campioni ) così come Gilera e Mondial...

eddai si scherza icon_asd.gif icon_asd.gif
ma le vittorie del 2006 e del 2007 sono state comunque inserite nel palmarès! 0509_pernacchia.gif

anomico ha scritto:
Caro Ardimento,
ho sentito degli ottimi risultati nella Battle of Twin. Ghezzi insegna! Non intendevo creare una disputa tra Moto Guzzi e Ducati. Me ne guardo bene! Certi gioielli italiani vanno tutti rispettati. Per mia modesta e relativa opinione personale penso solo che sia il motore che il cardano siano un pò forzati su una pista. 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif

0509_welcome.gif
Per inciso: la penso come te! 0509_up.gif

anomico ha scritto:
Per Ardimento:

ho visto il tuo sito, molto interessante.

Bellissimo il video sui motociclisti . . . commovente 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
Grazie! icon_redface.gif
 
7130583
7130583 Inviato: 9 Mar 2009 10:33
 

Ieri su ebay ne ho vista una in vendita nuova . . . 25.000 €! 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Ah se i nostri "sogni motorizzati" non avessero prezzo! eusa_eh.gif eusa_shifty.gif icon_rolleyes.gif icon_smile.gif icon_biggrin.gif

0509_welcome.gif Grazie
 
7130710
7130710 Inviato: 9 Mar 2009 10:56
 

anomico ha scritto:
Ieri su ebay ne ho vista una in vendita nuova . . . 25.000 €! 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Ah se i nostri "sogni motorizzati" non avessero prezzo! eusa_eh.gif eusa_shifty.gif icon_rolleyes.gif icon_smile.gif icon_biggrin.gif

0509_welcome.gif Grazie
è il prezzo di listino...però ti arriva con il tuo nome sulla scatola! icon_asd.gif
 
7130761
7130761 Inviato: 9 Mar 2009 11:09
 

Ah beh allora! icon_asd.gif Come la Mhe900 che te la spedivano al concessionario dentro la sua cassa o la Tesi 3D serie limitata che ti regalavano l'orologio di valore con il tuo nome, impresso anche, se non erro, sulle piastre del telaio. 'sto marketing! 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
7131757
7131757 Inviato: 9 Mar 2009 13:46
 

che ci voleva a mettere due fanalini e la targa e farne una versione da strada da che so... 18milaeuro? ma anche 25 mila... tanto vanno a ruba 1198 e desmosedici.

troppa fatica!
 
7132251
7132251 Inviato: 9 Mar 2009 15:06
 

Certo, l'omologazione di una moto è più complessa e onerosa di quanto possa sembrare, ma per la Guzzi non è certo impossibile. Effettivamente è difficile da capire questa limitazione non conoscendone i motivi. Forse ha a che fare con i problemi di proprietò della Guzzi e finanziari dell'Aprilia (anche se oggi sembrano passati)? E' un peccato non poterla vedere in giro. Rischia di fare la fine del Ducati Supermono (ah! se l'avessero prodotto in serie).

Speriamo ci ripensino . . . troppi capolavori sono finiti nel dimenticatoio
(qualcuno mi sa dire che fine ha fatto il meraviglioso APRLIA BLUE MARLIN?) eusa_liar.gif eusa_liar.gif
 
7132319
7132319 Inviato: 9 Mar 2009 15:16
 

Gilgamesh ha scritto:
bellina purtroppo e una guzzi, ne ho viste troppe piantate con problemi di trafilaggio olio, spero abbiano migliorato la qualita.....



tie.gif
 
7132387
7132387 Inviato: 9 Mar 2009 15:23
 

de_corsa ha scritto:


per tornare all'argomento del topic, credo che nulla sia più opinabile di un giudizio estetico, che non può che risentire dei PROPRI canoni della bellezza e nel caso delle meccaniche Guzzi ciò è vero più che mai: tali meccaniche, da sempre nelle discussioni da bar, hanno sempre diviso al 50%... eusa_think.gif icon_confused.gif icon_smile.gif cioè al 5% di (fanatici?) estimatori contro il 95% di detrattori e non c'è niente da fare, perché per cogliere la bellezza di una Guzzi è NECESSARIO amare la meccanica nella sua forma soggiacente, non solo in quella esteriore.
e il V trasversale a 90°, con frizione a secco (raffreddamento ad aria) e trasmissione finale a cardano è semplicemente un CAPOLAVORO INEGUAGLIABILE di logica e lucidità funzionale senza fronzoli, quasi un monumento senza concessione alcuna all'estetica come parametro progettuale


Io non avrei potuto spiegarlo mglio 0510_inchino.gif
 
7132575
7132575 Inviato: 9 Mar 2009 15:42
 

Hai ragione. Spiegazione perfetta. A me infatti le Guzzi piacciono ma resto sempre un pò distante proprio da quel motore e dal cardano. Ma cavolo se non li rispetto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©