Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Iscrizione FMI con graffi
3037949
3037949 Inviato: 27 Nov 2007 6:15
Oggetto: Iscrizione FMI con graffi
 

Ciao a tutti,
è da qualche giorno che mi chiedo se posso iscrivere la mia Yamaha FZR 1000 dell'87 al FMI seppur la moto abbia qualche graffio sulla carena icon_rolleyes.gif ...deve per forza essere come appena uscita dal concessionario o no?
Non ricordo come si metono le foto icon_redface.gif quindi vi do il link dove potete guardarla e farvi un parere:

Messaggio #2375360

Ditemi che ne pensate.
Grazie.

Giorgio.
 
3038160
3038160 Inviato: 27 Nov 2007 9:48
 

Ciao,

i pareri di altri appasionati sulle condizioni di una moto da iscrivere al registro storico FMI, lasciano il tempo che trovano.

Devi avere il parere di un esaminatore, meglio di quello che esamina le foto per l'iscrizione.

Io ti consiglierei di proporre il quesito su http:rugginose.forumfree.net

nella sezione >>Agenzia pratiche auto on line << dove c'è un esaminatore FMI che mi sembra faccia una pre-visione delle foto.
 
3038227
3038227 Inviato: 27 Nov 2007 10:03
 

nessuna pretesa di sostituirci agli esperti... ma le opinioni di altri appassionati, sulla base delle loro esperienze per iscrivere la loro moto al Registro, mi pare che abbia comunque un certo valore... no??

l'info per il nostro amico mi pare utile, e la lasciamo... ma le discussioni nate qui... si fanno qui, non altrove.
 
3038652
3038652 Inviato: 27 Nov 2007 11:16
 

Ciao, chiedo scusa per il link inserito,

ma avendo visto che sono stati messi altri link di altri forum di moto pensavo che non era un problema.

Mi permetto di aggiungere, che dalla mia esperienza, se uno non è esaminatore FMI non riesce a dare un giudizio attendibilissimo.
 
3047080
3047080 Inviato: 27 Nov 2007 23:45
 

secondo me qualche graffio te lo abbuonano ( ho visto di ben peggio ).... magari non ti spediranno la targhetta metallica, comunque prima di spedire il tutto credo sia tappa obbligata contattare telefonicamente un esaminatore quindi puoi chiedere direttamente a lui, sono in genere molto disponibili.
 
3052796
3052796 Inviato: 28 Nov 2007 19:00
 

Se la vernice della tua moto è ancora quella originale, basta che lo fai presente e te la iscrivono! Nel caso contrario sono severi! devi riverniciarla!
 
3054035
3054035 Inviato: 28 Nov 2007 20:48
 

I graffi sulla vernice originale non sono un problema, altrimenti come si potrebbero iscrivere moto conservate degli anni 30 o 40 ?
 
3056868
3056868 Inviato: 29 Nov 2007 4:33
 

Grazie a tutti,
essendo "esaminatori" e non sapendo di poterli pre-contattare prima della richiesta di immatricolazione come moto d'epoca, ero un pochino intimorito per la bocciatura del mio mezzo. icon_rolleyes.gif
Vi ringrazio tutti per le informazioni fornite e vi faro' presto sapere se me la passeranno o meno!
Grazie a tutti.
icon_wink.gif
Giorgio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©