Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
FZ1 - Cupolini
3542579
3542579 Inviato: 30 Gen 2008 14:08
 

il cupolino originale yamaha per fz1 costa €150.... l'ho pagato €100 perchè gli ho comprato la moto e di conseguenza mi tratta bene.... prossima spesa puntale e codino monoposto......dovrò donare il sangue per pagare il tutto 0510_sad.gif
 
3547476
3547476 Inviato: 30 Gen 2008 21:54
 

Hakkinen76 ha scritto:
A me pareva costasse sui 170 euro il cupolino originale per fz1...io ne ho trovato uno usato e vedo che ce ne sono molti sui 50 euro circa.



...se ce ne sono molti a 50 euro...prendine uno anche per me icon_eek.gif icon_biggrin.gif icon_cool.gif
 
3554432
3554432 Inviato: 31 Gen 2008 19:19
 

Hai provato ad inserire un annuncio alla voce cerco di questo sito Link a pagina di Fazeritalia.it
Io l'ho trovato così e mi avevano risposto un paio di persone.
 
3556304
3556304 Inviato: 31 Gen 2008 22:13
 

Ok...grazie del consiglio!
è che io ormai per deformazione mentale....mi riferisco ad un posticino trovato per caso icon_smile.gif e che ormai frequento con una certa assiduità...mi pare si chiami ebay.....

900mila annunci attivi in questo momento icon_mrgreen.gif
FZI tra le mie ricerche preferite icon_eek.gif

Da questa estate ad oggi ho seguito circa 25/30 cupolini per FZ1 in italia di cui circa la metà in da venditori non professionali (usati)....

Quei 5 o 6 originali (l'unghietta) hanno raggiunto prezzi da un minimo di 65 euro ad un massimo di 135 (imballato)

Diciamo che è un ottimo osservatorio... icon_smile.gif

chiedete pure...ehehehe
 
4848103
4848103 Inviato: 20 Giu 2008 14:03
 

Alla fine, senza troppo cercare, sempre su ebay, ho acquistato il Barracuda a 50 euro da un venditore romano. In condizione buone, solo leggeri segnetti

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per il montaggio non ho avuto molte difficoltà, a parte una vite spezzata...

Ma le asole dei uchi mi hanno fatto un po tribolare, nel senso che la possibilità di abbassare alzare mi ha intrippato...

Alla fine il mio risulta più basso di questa foto, il becco monta un po sopra il faro aderendovi, la staffa sinistra tocca quasi il display....
Migliore esteticamente...Teoricamente si potrebbe tirare su è renderlo molto più orizzontale. Così facendo si staccherebbe dal faro e l'aria passerebbe un po sotto...ma esteticamente sembra un missile!!!

Chi c'è l'ha mi potrebbe dire come l'ha montato?
Il nastrino in basso con il biadesivo tocca sul faro? Lo avete montato a filo o sta un po come gli pare?

Abbelli! icon_mrgreen.gif
 
4848313
4848313 Inviato: 20 Giu 2008 14:17
 

io ho comprato il cupolino della givi montato tenuto qualche mese e smontato,semplicemente mi dava meno fastidio non averlo,mi sono abbituato un paio di uscite senza e mi sono goduto la moto molto di più.riparano ma spesso i cupolini creano piccoli vortici e danno fastidio.
 
4851930
4851930 Inviato: 20 Giu 2008 19:45
 

Si, è proprio vero, ma ad alte velocità, però.
In viaggio ti posso garantire che la loro piccola parte la fanno: almeno non mi vola in petto la borsa magnetica 0509_boxed.gif
Poi ci si può anche riposare la cervicale, sdraiandosi sulla borsa stessa icon_asd.gif
 
4853310
4853310 Inviato: 20 Giu 2008 22:10
 

io monto un Biondi, pagato 55 euri scontatissimo.. icon_twisted.gif

secondo me è il miglior compromesso tra estetica/efficienza/prezzo..

anke se sono rimasto un pò deluso x le staffe di montaggio.. infatti, anke dopo montato e serrato x bene, lo puoi smuovere con la mano.. poichè ha solo una vite x lato.. ke va fissata al posto del perno superiore del faro..

comunque sia, l'ho testato fino a 250 km/h su un'autostrada tedesca.. 0509_doppio_ok.gif e non si è mosso manco un pò..

comunque in alternativa all'originale ke costa e non protegge, lo consiglio qst Biondi..
 
4854669
4854669 Inviato: 21 Giu 2008 0:38
 

Grazie ragazzi. L'ho un po testato stasera è ...funziona alla grandissima!

Il limite prima di tirare i muscoli del collo e della schiena stava tra i 140 e i 150. Ora a quella velocità non si sente pressione, non tiro niente....Puntatina a 2 3 0 per la prima volta, senza alcuna pressione eccessiva! Direi miracoloso! La mia punta massima senza cupolino è stata circa 195 ma non vi dico come stavo....

da segnalare: noto che di notte, 'entra' un riflesso di luce sulla parte interna del vetro, proveniente dal faro....se guardi il cruscotto ti punta quasi in faccia...non eccessivamente, ma si nota molto. Avete di questi problemi?
 
4854974
4854974 Inviato: 21 Giu 2008 2:07
 

zorrykid ha scritto:
da segnalare: noto che di notte, 'entra' un riflesso di luce sulla parte interna del vetro, proveniente dal faro....se guardi il cruscotto ti punta quasi in faccia...non eccessivamente, ma si nota molto. Avete di questi problemi?

anke a me fa questa cosa della luce.. ma niente di fastidioso.. icon_wink.gif
 
4860502
4860502 Inviato: 21 Giu 2008 21:33
 

conoscendoti avrei visto più adatto a te questo icon_mrgreen.gif ...ed è pure fumè!

immagini visibili ai soli utenti registrati



è per non farti prendere troppo vento e sai bene che con la tua cervicale ed i tuoi reumatismi non ti fa bene eheheh icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

A parte gli scherzi, è bello, ma è troppo grosso per me... l'unico che mi piace è l'originale.

Un abbraccio! icon_smile.gif

PS: vai su domani?
 
4861772
4861772 Inviato: 22 Giu 2008 9:00
 

a me l'originale l'hanno regalato icon_asd.gif
è vero che non c'è molta differenza da quando non ce l'avevo su,
però qualcosina la fa, fino a 130-140 orari
 
4873739
4873739 Inviato: 23 Giu 2008 16:47
 

Giro, non fare lo spiritoso icon_evil.gif icon_asd.gif

Lo senti che dice Dag? Regalato icon_mrgreen.gif e che serve fino a li, 130/140...Insomma bello ma più che cupolino e un copricruscotto icon_eek.gif icon_asd.gif

Vero che la moto è meno Cafèracer con il faro basso e schiacciato, vero...in questo modo sembrerebbe più turistica ma alla fine per me ci sta pure bene...considerando anche il codacorta, mia personale creazzzione..

Messaggio #4860748

immagini visibili ai soli utenti registrati



Mo faccio qualche fotuzza complessiva
 
4873842
4873842 Inviato: 23 Giu 2008 16:56
 

-Giro- ha scritto:
conoscendoti avrei visto più adatto a te questo icon_mrgreen.gif ...ed è pure fumè!

immagini visibili ai soli utenti registrati



è per non farti prendere troppo vento e sai bene che con la tua cervicale ed i tuoi reumatismi non ti fa bene eheheh icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

A parte gli scherzi, è bello, ma è troppo grosso per me... l'unico che mi piace è l'originale.

Un abbraccio! icon_smile.gif

PS: vai su domani?


Grazie, Giro, oggi non avevo riso fino a questo momento.
 
4873883
4873883 Inviato: 23 Giu 2008 17:00
 

...ma sti cazzari che non siete altro...ahahaha icon_mrgreen.gif
 
4874037
4874037 Inviato: 23 Giu 2008 17:16
 

Troppo simpatici icon_asd.gif
 
4874426
4874426 Inviato: 23 Giu 2008 17:51
 

Tjè! Guarda che spettacolo de moto...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4874554
4874554 Inviato: 23 Giu 2008 18:05
 

Ma ancora vai in giro con quelle gommacce.......... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4874791
4874791 Inviato: 23 Giu 2008 18:32
 

Siki ha scritto:
Ma ancora vai in giro con quelle gommacce.......... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


non so se noti il bordo... icon_mrgreen.gif guarda bene.
gommacce + caldo + asfalto discretamente ruvido = pelle pieghette

Debbono arrivare almeno a 10mila icon_asd.gif
 
4874951
4874951 Inviato: 23 Giu 2008 18:50
 

An vedi aohh!!! Sei andato oltre il bordo icon_sad.gif , ma che te possino......
 
4875061
4875061 Inviato: 23 Giu 2008 19:04
 

ianofz1 ha scritto:
An vedi aohh!!! Sei andato oltre il bordo icon_sad.gif , ma che te possino......



Nooooo ahaha...è che ho fatto una modifica segreta shhhhhhhh!

Sotto al forcellone, c'ho messo due alette a scomparsa.... a comando idraulico con all'estremità due rotelle in lega di magnesio....marca PegPerego!

Quando piego escono fuori e viaaaa!
 
4875136
4875136 Inviato: 23 Giu 2008 19:14
 

zorrykid ha scritto:
Lo senti che dice Dag? Regalato icon_mrgreen.gif e che serve fino a li, 130/140...Insomma bello ma più che cupolino e un copricruscotto icon_eek.gif icon_asd.gif

è vero quello che dice, ma se volevo la protezione mi facevo la fazer eheheheh icon_mrgreen.gif
Però che ne sai... magari quando arriverò alla tua età monterò un Isotta fumè icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif (bastard inside icon_mrgreen.gif)

Le gomme originali se scaldate bene e con asfalto buono reggono, personalmente però quelle rare volte che ho azzardato hanno pattinato entrambe... sicuramente lo stile di guida incide molto, ma non mi fidavo e rimanevano sempre quei 2 mm... ora invece... sgraaat icon_mrgreen.gif ...la devi provare!

Hey ma... quella modifica l'ho brevettata io! ok dai, come risarcimento mi accontento del tuo biciclo icon_mrgreen.gif
 
4875315
4875315 Inviato: 23 Giu 2008 19:33
 

zorrykid ha scritto:
Tjè! Guarda che spettacolo de moto...

immagini visibili ai soli utenti registrati


Bellissima................................................................l'R 1200 R!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
5300538
5300538 Inviato: 4 Ago 2008 16:50
 

Scusate se richiamo l'attenzione all'argomento originale: ero orientato all'acquisto di un cupolino originale per FZ6 S2. La cosa che mi interesserebbe sapere, visto che si tratta di un mini cupolino è se si ha un qualche beneficio oppure no: vorrei guidare senza tirarci il collo, per un paio di centinaia di Km, senza dover far sei mesi di preparazione atletica e pagare un abbonamento alla palestra...mi piace prendere aria ma sopra ai 130 mi diventa difficile tenere il passo sulla distanza...

Altrimenti vedrò di legarmi i polsi alle manopole...

Grazie in anticipo
 
5302613
5302613 Inviato: 4 Ago 2008 20:18
 

Bombernet ha scritto:
zorrykid ha scritto:
Tjè! Guarda che spettacolo de moto...

immagini visibili ai soli utenti registrati


Bellissima................................................................l'R 1200 R!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Bomby! Mavattelaapijainder...ehm icon_mrgreen.gif

Ronchi ha scritto:
Scusate se richiamo l'attenzione all'argomento originale...



Fai pure ... anche se simili però, parliamo di cupolini per FZ1 icon_mrgreen.gif

Ronchi ha scritto:
............se si ha un qualche beneficio oppure no: vorrei guidare senza tirarci il collo, per un paio di centinaia di Km, senza dover far sei mesi di preparazione atletica e pagare un abbonamento alla palestra...mi piace prendere aria ma sopra ai 130 mi diventa difficile tenere il passo sulla distanza...

Altrimenti vedrò di legarmi i polsi alle manopole...

Grazie in anticipo



ehehe anche sulla FZ1 si hanno di questi problemi...Non so sulla tua ma sulla mia quel piccolo cupolino ha migliorato molto la questione...ovvero molto meno aria sul busto, meno carico sul casco....Per la mia a 130 l'andatura è senza tensioni muscolari....
 
5305568
5305568 Inviato: 5 Ago 2008 8:33
 

Questa è una foto che ho fatto al TT... il cupolino che marca è?!?! E dello specchietto che dite?!?! Mi piace molto il lavoro fatto al cerchio, belli i dischi ed anche la protezione in pelle del serbatoio non è male......
icon_rolleyes.gif icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5305676
5305676 Inviato: 5 Ago 2008 8:52
 

icon_mrgreen.gif vabbé vorrà dire che la FZ1 sarà la mia prossima...grazie per la dritta! mi sa che dopodomani glielo monto così dopo vedrò se i muscoli del collo mi tornano ad una dimensione normale...
 
5305925
5305925 Inviato: 5 Ago 2008 9:27
 

io ho messo quello originale forse meno funzionale degli altri..certo non ci si puo' accendere una sigaretta ...ma un po' di pressione al collo la toglie..
io fino a 160 vado tranquillo (parliamo di tratti autostradali)
qualche problema lo si ha quando superi i 200km/h (in pista icon_asd.gif )
a 250 la pressione e' davvero tanta ..considerando che avevo pure il modulare icon_confused.gif .fischiava tutto..mi veniva di pensare adesso si apre e mi stacca il collo icon_asd.gif
 
5306156
5306156 Inviato: 5 Ago 2008 9:59
 

Comunque raga.. con l'Fz1 a parita' di velocita' si becca piu' aria rispetto all'Fz6.. com'e' sto fatto????
Con Fz6 reggevo anche a 250 (di tachimetro con pignone -1 quindi credo che fosse sui230), con questa apena passo i 200 si fa una fatica boia..

Mi sa che un cupolinetto me lo faccio pure io.

Ma quello originale yamaha, viste le dimensioni, fa almeno una minima parte del suo lavoro o e' una cosa impercettibile?

I cupolinozzi grossi proprio non mi piacciono, mi rovinerebbe la splendida linea naked... icon_sad.gif
 
5307204
5307204 Inviato: 5 Ago 2008 11:27
 

Jorrison ha scritto:
Comunque raga.. con l'Fz1 a parita' di velocita' si becca piu' aria rispetto all'Fz6.. com'e' sto fatto????
Con Fz6 reggevo anche a 250 (di tachimetro con pignone -1 quindi credo che fosse sui230), con questa apena passo i 200 si fa una fatica boia..

Mi sa che un cupolinetto me lo faccio pure io.

Ma quello originale yamaha, viste le dimensioni, fa almeno una minima parte del suo lavoro o e' una cosa impercettibile?

I cupolinozzi grossi proprio non mi piacciono, mi rovinerebbe la splendida linea naked... icon_sad.gif


Io "monto e smonto" il cupolino della Biondi, è molto fine e non appesantisce assolutamente la linea naked, ed il suo lavoretto lo fa benino.
Giustamente non si può pretendere più di tanto viste le dimensioni ridotte.
Comunque lo preferisco di più a guardarlo che nella guida: mi da fastidio sto coso tra me e la strada.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©