Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Neve e freddo, la moto è sicura??
2955932
2955932 Inviato: 16 Nov 2007 17:04
 

anche io andrei sempre, anche sulla neve, se non ci fossero i miei che mi serrano in casa quando nevica!! a parte che per uscire devo salire da una salita di 4 metri del 15% che porta dal garage al cancello! quello è il pezzo più brutto poi si impara!
 
2957871
2957871 Inviato: 16 Nov 2007 20:01
 

raga questamattina a Volpiano ( TO) la temperatura era -5, come posso usare la moto!!!!!!
 
2958617
2958617 Inviato: 16 Nov 2007 21:15
 

iele123 ha scritto:
raga questamattina a Volpiano ( TO) la temperatura era -5, come posso usare la moto!!!!!!


ben vestito....icon_razz.gificon_biggrin.gif
 
2965368
2965368 Inviato: 17 Nov 2007 23:39
Oggetto: Neve improvvisa...
 

Un paio di anni fa mi sono ritrovato in una condizione assurda,ho vissuto in circa 150 km tutte le stagioni icon_confused.gif ,mi spiego,prendo la moto un sabato mattina e parto alla volta di Domodossola facendo la statale che da Vergiate risale fino alla provinciale per Domodossola appunto,giornata soleggiata icon_cool.gif ,primi di settembre,per cui neanche tanto freddo ma molto umida,fortunatamente mi ero già messo le imbottiture interne eusa_whistle.gif .

Arrivato a Domodossola faccio le mie comissioni e decido di ritornare passando dalla Svizzera tagliando per Eamedo,piccolo paese di frontiera icon_mrgreen.gif ,per poi puntare verso l'aeroporto di Agno e così,giunto a Lugano tornare usando la piccola verso Gaggiolo e poi a casa,il tratto di strada fino alla Svizzera lo ho trovato praticamente l'estate icon_wink.gif ,una volta giunto al confine,non chiedetemi come mai ho trovato subito un abbassamento di temperatura improvviso icon_twisted.gif ,praticamente in primavera,ma questo era nulla rispetto a quello che mi aspettava solo una quindicina di km più in là eusa_doh.gif .

Arrivato a Lugano prendo direzione Campione d'Italia,non ho il bollino autostradale per cui ho fatto la statale,risalendo verso Campione,comincia a nevicare icon_eek.gif ,mi ritrovo sulla salita che collega Agno - Lugano in direzione del confine con l'Italia sotto una neve battente eusa_shifty.gif ,rallento,scalo le marce fino alla seconda,trovato un punto in cui il motore mantiene un certo "tiro" proseguo senza dare strattoni al gas ed alla moto,dulcis in fundo mi faccio circa 15km in quelle condizioni improvvise non solo per me,anche se ero l'unica moto in giro 0510_confused.gif .

Arrivato all'incrocio di Campione mi ritrovo sotto una pioggia battente con un vento traverso da paura icon_evil.gif ,a quel punto sono costretto a fermarmi e a mettermi addosso anche la tuta antiacqua,sotto al primo ponte che ho trovato,so bene che stare fermo è peggio per cui riparto subito,infatti ci avevo visto bene e a mano a mano che mi stavo riavvicinando verso il confine il clima migliora icon_surprised.gif .

Arrivato a Gaggiolo oltre a fermarmi per fare benzina ho dovuto togliere la tuta antipioggia,il sottocasco,i sottoguanti perchè qui la temperatura era già di 19 gradi,il benzinaio, icon_eek.gif vistomi conciato così non ci credeva quando gli ho spiegato che 25 km più indietro stava piovendo e nevicando.

Per finire sono arrivato a casa con 2 ore e mezza di ritardo rispetto ai miei calcoli,infreddolito ma mi sono divertito un sacco,sicuramente se ancora prima di uscire vedo che nevica non uso la moto (non ho intenzione di andarmele a cercare eusa_naughty.gif ) ma se mi ci trovo in mezzo,stringo i denti e riparto,adeguandomi alle condi meteo e dell'asfalto,la moto è stata perfetta,equilibratissima,le gomme anche,spero di non aver annoiato nessuno con il mio lungo post,anche io uso la moto tutto l'anno ed il freddo è il male minore,basta coprirsi eusa_angel.gif ,ciao!!!

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Sergio
 
2965381
2965381 Inviato: 17 Nov 2007 23:44
 

iele123 ha scritto:
raga questamattina a Volpiano ( TO) la temperatura era -5, come posso usare la moto!!!!!!

'zzarola... stamattina sono andato fino a Orbassano... quando sono sceso dalla moto due pinguini mi hannpo guardato e si sono messi a sghignazzare.
 
2965874
2965874 Inviato: 18 Nov 2007 5:30
 

Vorrei quotare Citron1971, ma se lo facevo non avreste visto più la fine del topic icon_biggrin.gif
Incredibile la tua storia.
Ti ammiro per il coraggio di aver continuato e, anche se le condizioni climatiche ti aiutavano parecchio, ad avere sangue freddo( ehheheeh ) nel proseguire nonostante tutto,a questo si aggiunge l'intelligenza e l'esperienza che ti hanno permesso di portarti dietro mantello anti-pioggia ed altri accessori pronti a renderti "l'attraversata" meno impossibile.
Un complimenti anche alla moto, la tua esperienza potrebbe farle della ottima pubblicità icon_lol.gif

Da un lato ti invidio di aver vissuto una cosa del genere, dall'altro spero che non mi accada nulla del genere.
Chi lo avrebbe mai detto che in un viaggio di 2 o 3 ore ci si possa imbattere in tutte e 4 le stagioni.

Ammirabile icon_wink.gif
 
2966290
2966290 Inviato: 18 Nov 2007 11:57
 

In tutta sincerità sotto la neve non mi ci sono mai trovato. Però con il freddo e la pioggia si e non mi sono fermato.. Anzi, quando avevo appena avuto la monster la voglia era troppa di usarla.. ho inforcato la tutina antipioggia e sono uscito.. Per il freddo l ostesso.. avendola avuta a gennaio, tra il buio pesto che scendeva alle 5 e il fatto che dovevo finire di studiare per un giro in moto ero costretto a uscire verso le 8.. icon_smile.gif
tanto freddo, ma fa niente.. è divertente.. icon_biggrin.gif
LAMPS!!
 
3008237
3008237 Inviato: 23 Nov 2007 1:11
 

da ragazzino, andavo a scuola in moto anche con la neve (a volte la mia era l'unica moto in parcheggio a scuola) piuttosto che correre per prendere il pulman. Ora un paio di mesi la tengo in letargo, non tanto per il freddo, ma per pigrizia (non ho voglia di bardarmi per poi rispogliarmi a lavoro) e per il fatto che col gelo le gomme hanno meno aderenza; ma comunque soprattutto per il primo motivo.
 
3008257
3008257 Inviato: 23 Nov 2007 1:21
 

Kimera84 ha scritto:
Vorrei quotare Citron1971, ma se lo facevo non avreste visto più la fine del topic icon_biggrin.gif
Incredibile la tua storia.
Ti ammiro per il coraggio di aver continuato e, anche se le condizioni climatiche ti aiutavano parecchio, ad avere sangue freddo( ehheheeh ) nel proseguire nonostante tutto,a questo si aggiunge l'intelligenza e l'esperienza che ti hanno permesso di portarti dietro mantello anti-pioggia ed altri accessori pronti a renderti "l'attraversata" meno impossibile.
Un complimenti anche alla moto, la tua esperienza potrebbe farle della ottima pubblicità icon_lol.gif

Da un lato ti invidio di aver vissuto una cosa del genere, dall'altro spero che non mi accada nulla del genere.
Chi lo avrebbe mai detto che in un viaggio di 2 o 3 ore ci si possa imbattere in tutte e 4 le stagioni.

Ammirabile icon_wink.gif



Troppo gentile... icon_redface.gif icon_redface.gif ,grazie ,ciao!

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Sergio
 
3009853
3009853 Inviato: 23 Nov 2007 12:30
Oggetto: Re: Neve e freddo, la moto è sicura??
 

cavalierenero ha scritto:
Neve e ghiaccio, sono alle porte, e quanto possono incidere sulla sicurezza, non è molto chiaro.
Prendendo spunto dalle testate dei Tg nazionali, che prevedono nei prossimi giorni maltempo con nevicate a bassa quota, sarebbe interessante sapere quanti di Noi adoperano la moto in inverno, con condizioni climatiche più o meno difficili.


Mai. Non ne vale la pena.
 
11022993
11022993 Inviato: 1 Dic 2010 11:40
 

Rilancio questo Topic visto che è appena iniziata la stagione che ci regalerà neve e ghiaccio icon_asd.gif e in quanto sono alla ricerca di consigli e suggerimenti per guidare la moto in condizioni estreme.

Come suggerito giustamente da qualcuno, se nevica è meglio starsene sotto le coperte icon_asd.gif e poi io sono di Roma e apparte la straordinaria nevicata dello scorso inverno è davvero difficile avere di questi problemi su Roma.. per questo sono agevolato ad usare la moto tutto l'anno.

Il problema si pone quando si decide di partecipare a un Raduno dove è prevista neve e ghiaccio.. la risposta più ovvia sarebbe.. "chi te lo fa fare.." ma haimè noi Motociclisti siamo strani forti e spesso le cose semplici ci piacciono poco icon_asd.gif

La prossima settimana ad esempio andrò a Casina per il Pranzo di Natale e sarà facile incontrare della neve o del ghiaccio.. che faccio rinuncio per questo? Già altri anni ho rinunciato perchè forti nevicate sconsigliavano il viaggio.. ma poi me ne sono amaramente pentito e quest'anno andrò.. quindi per prepararmi al peggio (leggi.. neve/ghiaccio) mi sto informando, all'occorrenza mi sono costruito delle catene da neve..

Immagine: Link a pagina di Img339.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img600.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img210.imageshack.us [/quote]

e quanto prima andrò a verificarle su strade innevate.. per vedere se funzionano e per fare un minimo di esperienza.

Cosa ne pensate? Meglio lasciar perdere? icon_asd.gif
 
11023287
11023287 Inviato: 1 Dic 2010 13:07
 

Ciao Maurizio icon_wink.gif ,ma come?

Hai messo in ordine tutti gli articoli e poi non li leggi icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ?

Dai che te li linko io và:

Condurre la moto con neve e nebbia in sicurezza

Affrontare un viaggio a temperature sotto zero. Preparazione e soluzioni

buona lettura nèèè

Le tue catene mi sembrano buone,ora hai davanti due soluzioni:

a) Le tieni in "spezzoni" come quelle dei camion ed ogni 100km ti fermi a controllare la tensione dei cinghioli

b) La fai completa ma al posto dei cinghioli ti fabbrichi delle fetucce di camera d'aria (di camion è meglio) e vai sereno ogni 300km circa e poi controlli.

Ad ogni modo avere delle gomme non propriamente in pressione esatta ma circa 0.5 bar in meno le rende più morbide e aiuta a gestire un pochetto meglio la moto,non oltre però ok 0509_lucarelli.gif ?

Il resto lo leggi più sopra,un abbraccio e buona strada,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11023593
11023593 Inviato: 1 Dic 2010 14:40
 

cambiate moto con una da enduro ...si usa 365 giorni l anno e su qualsiasi terreno
 
11024458
11024458 Inviato: 1 Dic 2010 17:10
 

Cambiare moto? In questa ottica dovrebbe esiistere solo il segmento Enduro.. icon_mrgreen.gif

Citron1971 certo che ho letto gli Articoli.. ma l'Articolo lo leggi e basta, anche se esiste la possibilità di confrontarsi e di dare una propria opinione.. il Topic offre uno scambio di opinioni più veloce icon_wink.gif
 
11027614
11027614 Inviato: 2 Dic 2010 0:22
 

Vai sereno Maurizio icon_wink.gif ,infatti come avrai ben notato ho dato anche la mia opinione sulle tue catene,che così,attraverso il monitor del p.c. mi sembrano impostate bene 0509_up.gif .

Io,di contro avrei usato del materiale diverso,mi spiego,chi non ha in casa quello che rimane della cinghia di una tapparella?

Ecco,avrei preso ciò e,tagliata a misura, sul "giro" del cerchione e tenuta in tensione da una fibbia e via,rispetto alla catena ha un vantaggio,che se si dovesse spostare comunque non comporta sbilanciamenti vari essendo più "morbida" e non solo,in caso di brevi tratti puliti non hai nemmeno l'obbligo di dover smontare tutto l'ambarandan e ripartire,insomma è un pò meno pratica da smontare ma è più "flessibile" da usare,poi ognuno fa come meglio crede,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11027670
11027670 Inviato: 2 Dic 2010 0:31
 

Non so quanto possa essere funzionale una soluzione con la camera d'aria o la cinghia di una tapperella.. per la camera d'aria ho i miei dubbi su come faccia la gomma liscia ad avere grip su neve o ghiaccio.. dovrebbe scivolare ancora di più.. più o meno stesso discorso per la cinghia.. forse avrà più grip ma una volta inzuppata di acqua tende ad allentarsi.. le catene le vedo più funzionali sulla neve.. ovvio che la velocità dovrà essere pari a una camminata a piedi.. ne saprò di più quando le avrò testate icon_wink.gif
 
11037726
11037726 Inviato: 4 Dic 2010 10:09
 

Mai usata la moto con la neve, figurarsi con il ghiaccio. Mi basta l'acqua e la bora, che quando tira non c'è da scherzare, e anche in quei casi, non me la vado a cercare. icon_wink.gif Opinione personale. Poi, se si decide di fare un raduno estremo, allora il discorso cambia, ovviamente. icon_wink.gif
 
11040372
11040372 Inviato: 4 Dic 2010 22:23
 

Puo' essere una buonissima idea per levarsi d'impaccio da una salita innevata o gelata tipo quella della buca del Treffen,ma oltre questo le tue catene Maurizio mi sembrano estremamente pericolose.... icon_confused.gif

A parte il fatto che presumo che in curva abbiano una tenuta nulla,se te se ne rompe casualmente una rischia di infilarsi fra i mozzi delle ruote con conseguente bloccaggio irrimediabile del posteriore (senza aggiungere i vari danni che possono fare in zona... 0509_lucarelli.gif )


Vai tranquillo Mauri' che a Casina c'e' sempre il sole!!! icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif

A domenica! 0509_doppio_ok.gif
 
11040517
11040517 Inviato: 4 Dic 2010 23:00
 

Le catene prevedo di utilizzarle solo in caso estremo, appunto neve abbondante o ghiaccio da fare a passo d'uomo.. se dovesse rompersi una catena dovrei accorgermene in tempo per evitare danni eusa_think.gif

Casina si avvicina 0509_campione.gif
 
11043178
11043178 Inviato: 5 Dic 2010 19:27
 

Cento40 ha scritto:
........ se dovesse rompersi una catena dovrei accorgermene in tempo per evitare danni eusa_think.gif


E' quello che mi lascia perplesso..... eusa_think.gif

Secondo me invece (spero di sbagliare ovviamente) se la "risucchia" il cerchio e ti trovi con la ruota inchiodata senza possibilita' di manovra.... 0509_lucarelli.gif

Comunque sia oggi,dopo 3 settimane di astinenza un giro me lo sono andato a fare e al di la' di un po' di umido e sale per terra il panorama era F-A-N-T-A-S-T-I-C-O..... 0509_doppio_ok.gif

Neve ovunque,fin sugli alberi ma strade pulite.... icon_biggrin.gif Un'emozione indescrivibile da vivere in Moto,un vero delitto non aver preso con me la macchina fotografica.... icon_biggrin.gif 0510_inchino.gif

L'importante e' che non nevichi al momento,magari copiosamente e per il resto le strade da Casina a Reggio Emilia sono ben tenute...... Anche l'anno scorso snevicchio' nel mezzodi' ma in tanti arrivarono e tornarono in Motocicletta senza nessun problema.... 0509_doppio_ok.gif

Senza aprire nulla di ufficiale,se il tempo rimane questo spero di accompagnarti a zonzo per le nostre belle strade Matildiche,che a mio avviso mai come in questa stagione meritano un giro mototuristico..... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

A Domenica..... 0509_up.gif
 
11044850
11044850 Inviato: 6 Dic 2010 0:53
 

Grazie motopazzo icon_mrgreen.gif ma la mia preoccupazione non è tanto legata a Casina ma al Pinguinos icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11060864
11060864 Inviato: 9 Dic 2010 16:16
 

Sinceramente non so come faccia la maggior parte dei motociclisti a stare 4 o 5 mesi senza moto, volontariamente, solo perchè non hanno voglia di vestirsi e/o ha paura dell'asfalto freddo/ghiacciato.
C'è qualcuno di voi che va al prossimo Elefantentreffen? Sto cercando un gruppo che parta dal nord della lombardia o che passi di lì (sono di Sondrio, va benissimo anche il brennero). Qua da me d'inverno non gira un'anima di motociclista icon_rolleyes.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11078913
11078913 Inviato: 13 Dic 2010 19:46
 

io solitamente la uso tutto l'anno..anche per andare al lavoro...ma devo ammettere che quest'anno..per una cosa o per l'altra e soprattutto perchè sto patendo da morire più del solito il freddo.mi sono un pò lazzaronito icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ...
 
11108969
11108969 Inviato: 20 Dic 2010 3:48
 

Io ho fatto un viaggio autostradale con lo SportCity di circa 200 km, in piena bufera di neve per l`intera durata del viaggio, oltreppassando zone quali Asti e freddo secco del Piemonte.
E` una esperienza che non consiglio a nessuno.

Mani viola, perdita di sensibilita` nonostante guanti invernali foderati internamente di pile
(fortuna all`autogrill ho trovato un guanto in pile che ho fatto stare sotto i guanti invernali e comunque mi facevano male le mani). Sul casco avete presente la mentoniera?
un blocco di ghiaccio (mi aveva impressionato la cosa) si era cristallizato sopra e copriva le prese d`aria. L`ho staccato poi a mano. Pellicola di ghiaccio che ogni 30 secondi cristallizava la visiera (da rimuovere a mano), neve che impediva la visuale. Aderenza precaria,
dovevi guidare 100% concentrato una sgasata sbagliata o un movimento brusco e fare un testacode ci vuol poco.

Ma la cosa che mi ha fatto maggiormente girare le p. sono stati i Camionisti.
Da allora e` una categoria che guardo con diffidenza (semmai valuto le eccezioni, perche` li` la regola era da codice penale, e non aggiungo altro). Tanto che il Governo spero tenga pugno di ferro contro certi fenomeni CRIMINALI. Tipo sorpassi fatti per spaventare/intimorire, gente che guida per ore senza controllo, gente che non dovrebbe stare per strada ecc.
Ne ho mandato a quel paese uno (giustamente) con la radiolina questo ha comunicato e da codardi (non i camionisti , ma quelli che ho incontrato io, non e` giusto generalizzare, anche se il fenomeno criminale esiste) mi sono trovato tutti contro, chi si accodava facendo i fari fissi (pur avendo 1 corsia e mezza a sinistra) chi superava a pelo ecc. Ognuno di loro e` stato mandato a quel paese, ma ho capito perche` delle tanti morti per strada. Magari certi codardi sono pure padri di famiglia. Sta pseudo-solidarieta` da 4 soldi fa ridere e va stritolata con la cultura e le regole. Soprattutto se per farlo metti a rischio la vita di una persona.

La polizia stradale becca di continuo criminali

Link a pagina di Iltirreno.gelocal.it

bisogna toglierceli dai piedi. Su strada solo gente pulita. Loro e chi ce li manda.
Si arresta il datore di lavoro e si sequestra a vita la patente di chi ha infranto.
-1 posto di lavoro ad un criminale + 1 posto di lavoro ad uno onesto. E multe salate. Ma la patente per favore certa gente non la puo` tenere piu`. Ci sono tanti altri lavori da fare/


Per il resto la cosa piu` pericolosa (piu` della neve) e` stata quella.
E` importante e fondamentale lo spargimento di sale. In caso di lastroni di ghiaccio, la strada VA BLOCCATA. Si va PIANO! poi molti si trovano giu` dai cavalcavia e danno la colpa alla neve. C`erano camion che andavano a razzo.Non sarebbe male imporre il limite in caso di neve con autovelox.
 
11110106
11110106 Inviato: 20 Dic 2010 15:06
 

Cento, "mi faccio i tuoi" solo per non avere rimorsi, ammiro l'inventiva e anche la manualita', ma non ti fidare assolutamente, rispetto alle catena da auto ti manca completamente il sistema per tenderle, faccio miei i timori di allentamento o rottura di Motomatto.
Ai tempi della moto da cross con la neve fresca e terreno cedevole coi tassellati s'andava, gia' con ghiaccio compatto era un casino, lo speedway apposito lo fanno con dei chiodi lunghi cosi' in fondo.
Moto e ghiaccio vanno bene solo li'. Parere personale.
Per il freddo si va a sentimento, confesso che l'anno scorso, quando un audace alla guida di un Altlantic mi ha sorpassato a -11 ho avuto un brivido per lui, gli anni e le comodita' mi hanno rammolito icon_rolleyes.gif . O sono diventato piu' saggio? eusa_whistle.gif
 
11627013
11627013 Inviato: 6 Apr 2011 17:14
 

al momento da che ne sò, girare con temperature rigide è un toccasana per il motore visto che si evita di surriscaldare come potrebbe accadere con temperature miti o estive.
LA neve...bhè...se non in caso di vera necessità preferisco girare con la jeep o in treno oppure meglio ancora rimanere a casa sotto le pezze ^___^
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©