Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Truccare il MOTOM [come fare?]
4482273
4482273 Inviato: 17 Mag 2008 17:39
 

tu le hai tolte le strozzature?
 
4482687
4482687 Inviato: 17 Mag 2008 18:46
 

molte case mettevano in listino dei modelli per l'esportazione, non aderenti al codice della strada che impone per i 50ini non targati i 45 km/h; i modelli per l'esportazione erano un modo per far capire le prestazioni del ciclomotore dopo una "cura" adeguata.
 
4486274
4486274 Inviato: 18 Mag 2008 9:36
 

e raro che trovi motom con le strozzature nessuno li lasciava e poi il motom se e troppo anticipato non cammina e riscalda se e tutto originale e non e stato manomesso va bene molti nel tentativo di elaborallo lo rovinavano i 4 tempi sono lenti a prendere strada ma poi mantengono la velocità basta che sbagli il rapporto di compressione e lui lavora male e cammina forzato certo non puoi ottenere prestazioini di un 2 tempi io o visto motom che per i loro propietari era ok ma dopo visti i miei una messa a punto come si deve la pretendevano anche il cambio e delicato e se non lo sai maneggiare scsassi tutto. io non o mai aperto uno dei miei motom per il cambio chi lo conosce lo sa che succede
 
4498645
4498645 Inviato: 19 Mag 2008 14:55
 

Ciao a tutti,truccare una moto d'epoca è come mettere le mani nel passato regazzi....ma limellare scartavetrare allargare e cose del genere o le sai fare o è meglio che lasci fare...un mio amico smontò una vespa (vabbè 2t) del 74 riempì una carriola di roba....e non scherzo qnd dico una cariola...alla fine gli ho dovuto ricostruire tutto persino l'aggegino di plastica sul fanale....a una cosa,io ho un motom,come dice il mio nick ok,è verde e dietro ha una striscia rossa sul parafango posteriore il parafango anteriore è altino secondo me....inoltre dietro sui mollono posteriori ha delle pedanine a scomparsa poggiapiedi per il passeggero, che motom é?
il libretto mi pare dica anno 7-11-55
Comunque il mio credo raggiunga i 70 km/h tranquillamente anche perchè è stata sicuramente cambiata la corona...molto più piccola di quelle che ho visto nelle foto di questo forum.....
 
4502275
4502275 Inviato: 19 Mag 2008 19:07
 

sara un cross ma l'anno non com bacia puoessere un super l un l un sport modificati in via qualche foto ciao
 
4502908
4502908 Inviato: 19 Mag 2008 19:46
 

....vabbe necronomicon...il mio motom GG arriva a 70 km/h ....i giri se li prende bene con tutte le marce, il cilindro è nuovo e le valvole tengono bene....secondo te cosa ha che andrebbe rivisto?
 
4503007
4503007 Inviato: 19 Mag 2008 19:54
 

corona e frizione e anticipo
 
4504982
4504982 Inviato: 19 Mag 2008 21:53
 

.....che dovrei fare all'anticipo, cioè come lo devo mettere?
 
4510744
4510744 Inviato: 20 Mag 2008 14:57
 

telospego facile facile allenta le tre viti e porta il piatto avanti tutto verso lo scarico fermati 2 cm prima stringi regola le punte se vedi che e troppo portalo ancora indietro il motore deve girare libero e non deve riscaldare se levi i atriti il motore lavorera bene e rendera consumera pochissimo e durera una vita e male anticipare il motore gira forzato dallo scoppio se tela cavi puoi fallo utilizando i gradi puo variare da 29 a 34 gradi i competizione o dato solo 27 gradi o un pistone con la trubolenza monto il kit rosati
 
4512775
4512775 Inviato: 20 Mag 2008 17:16
 

ok, consiglieresti una lucidatura dei condotti?
 
4516142
4516142 Inviato: 20 Mag 2008 20:47
 

non toccare lo scarico al massimo ol sabbi il condotto di aspirazione lo porti a 15,5 poi raccorda tutto se trovi una valvola da 17 ,5 sulla aspirazione se poi lo scarico 15 ,5 e il massimo se lo lasci normale e meglio tanto non ci devi mica andare a correre fai solo il condotto
 
4870607
4870607 Inviato: 23 Giu 2008 13:19
 

Ciao a tutti, e la prima volta che scrivo, e come voi sono appassionato di motom: con le vostre dritte mi sono già cimentato (valvole, camme, condotti, anticipo, carburatore, marmitta aperta) ma il mio GG a 3 marce non supera i 75, anzi a questa velocità fa muro e non raggiunge i giri che ho in 2 marcia icon_sad.gif
 
4871366
4871366 Inviato: 23 Giu 2008 14:04
 

sei già fortunato, io con il mio 48 junior farò circa i 60 km/h!!
a parte questo, anche la mia "fa muro" come dici tu, sembra quasi che abbia il limitatore...
 
4872582
4872582 Inviato: 23 Giu 2008 15:22
 

e ovvio che se non monti un carburatore adeguato fa il muro e poi allunga un po il rapporto
 
4873038
4873038 Inviato: 23 Giu 2008 15:50
 

il mio carburatore è giusto, è un dell'orto 14/12/2.
 
4873362
4873362 Inviato: 23 Giu 2008 16:15
 

forse intendeva maggiorato?
 
4874330
4874330 Inviato: 23 Giu 2008 17:43
 

Sicuramente....... di originale sulle sue moto nn ha nulla, ha apportato migliorie dappertutto!
 
4879597
4879597 Inviato: 24 Giu 2008 6:49
 

compra un ma 16b dell orto e montalo su una codottado gomma o crea l'attacco io di solito taglio la condotta monta una corona 22 0 23 il pignone e 17 se puoi monta un 18 non e facile che li trovi in commercio devi crearlli sprottando i vecchi rettificandoli e encassandone di nuovi e poi fatto l'accopiamento sempre altornio li devi appuntare con la saldatrice quando sei sicuro che sono diritti e appuntati li devo saldare a dovere e poi rettificae per far entrare la saldatura devi creare fra i due pezzi un solco dove entrera la saldatura appuntali bene e poi saldali con la filo continuo se puoi siscalda le parti e poi salda rettifica la saldatura e verra un buon lavoro
 
4882465
4882465 Inviato: 24 Giu 2008 12:39
 

necronomicon ha scritto:
compra un ma 16b dell orto e montalo su una codottado gomma o crea l'attacco io di solito taglio la condotta monta una corona 22 0 23 il pignone e 17 se puoi monta un 18 non e facile che li trovi in commercio devi crearlli sprottando i vecchi rettificandoli e encassandone di nuovi e poi fatto l'accopiamento sempre altornio li devi appuntare con la saldatrice quando sei sicuro che sono diritti e appuntati li devo saldare a dovere e poi rettificae per far entrare la saldatura devi creare fra i due pezzi un solco dove entrera la saldatura appuntali bene e poi saldali con la filo continuo se puoi siscalda le parti e poi salda rettifica la saldatura e verra un buon lavoro
icon_confused.gif

il carburatore è già un dellorto m16b, ma se allungo i rapporti con una corona da 24 o 22 ( oppure con il pignone da 18 se lo si trova...) ho ancora più difficoltà a prendere giri in 3a rispetto ad ora con 26 denti
 
4882751
4882751 Inviato: 24 Giu 2008 12:57
 

credo che il motom di necro abbia quell'allungo perchè magari è più potente, hai fatto una buona carburazione?
 
4882918
4882918 Inviato: 24 Giu 2008 13:09
 

eolo ha scritto:
credo che il motom di necro abbia quell'allungo perchè magari è più potente, hai fatto una buona carburazione?
la candela dice di si... ma bisognerebbe sapere se i getti sono ok
Ho provato anche a montare una marmitta più lunga (fatta artigianalmente con un collettore tipo motom da corsa acquistato da brezzi e randellini) per vedere se rispetto a quella corta e aperta miglioravo l'allungo ma non ho trovato giovamento; forse dovrò passare ad alleggerire gli ingranaggi cambio icon_cry.gif
 
4885625
4885625 Inviato: 24 Giu 2008 16:15
 

...il kaiser è trovare la corona, la mia è all'80% va ancora bene ma dovrei trovarne una migliore, necro è del mestiere e se la costruisce da solo, ma trovarne una nn è facile..
 
4891320
4891320 Inviato: 25 Giu 2008 1:03
 

peccato che ci troviamo lontani o tutto e se solo verresti dame io sarei lieto di agliutarti se la moto rende il rapporto lo tiene ma se non fate il rapporto di compressione lui muore fra la seconda e la terza io o modificato ache il cambio e la campana o creato delle casette di rapporti per divetirmi meglio specialmente quando lo metto a punto per le salite o pista o modificato il carter e quando voglio o il cambio in mano senza dover smontare tutto o creato un copercho in fusione che mi consente di sfilare il cambio e campana il pignone della campana lo cambio tramore un tappo a vite sul carter non tocco il manovellismo eigruppotemico e la distribuzione che restano a loro posto e comodo che ne pensate ?
 
4892957
4892957 Inviato: 25 Giu 2008 10:34
 

be si una leggera una leggera differenza dai vostri cè icon_wink.gif
e allora sotto a modificare. icon_wink.gif
 
4894460
4894460 Inviato: 25 Giu 2008 12:32
 

grazie per l'invito necronomicon, se in agosto passo dalle tue parti smonto il motore e ci diamo una guardata insieme; ma se non ci riesco, finisco la stagione e poi smonto tutto: verifico la compressione, giro i mercatini alla ricerca di un pignone da 18 o riduco di un paio di denti la corona (da 26 a 24); se non ho ancora risultati soddisfacenti (non parlo di velocità di punta ma di eliminare il divario tra 2 e 3) vi stresserò per spiegarmi come trasformare il cambio a 4 marce: non ho la vostra esperieza meccanica ma qualcosa salterà fuori icon_asd.gif
 
4894844
4894844 Inviato: 25 Giu 2008 12:59
 

mathley ma te che carburatore hai montato sul tuo motom?
 
4895257
4895257 Inviato: 25 Giu 2008 13:28
 

dellorto ma16b però o dovuto ridurre il getto del minimo da 35 a 30 altrimenti se lo lasciavo al minimo mi bagnava la candela
 
4895388
4895388 Inviato: 25 Giu 2008 13:36
 

il 4 marce si spianano i ingranagge e entra tutto poi si rifanno i buchi sul albero che e stato riempito co il basico e poi modifica o si cambia la maschera del selettore per il 5v si gira al contrario il cambio e si monta la pompa a ingranaggi selettore esterno tipo itom o uso quello del vespone
e ovvio che dovrai costruire l'arbero del cambio
del cambio e e il suo centratore esiste anche col cambio 6v pero si deve modificare molto dal manovellismo la biella e i carter
 
4918409
4918409 Inviato: 27 Giu 2008 8:32
 

necronomicon ha scritto:
telospego facile facile allenta le tre viti e porta il piatto avanti tutto verso lo scarico fermati 2 cm prima stringi regola le punte se vedi che e troppo portalo ancora indietro il motore deve girare libero e non deve riscaldare se levi i atriti il motore lavorera bene e rendera consumera pochissimo e durera una vita e male anticipare il motore gira forzato dallo scoppio se tela cavi puoi fallo utilizando i gradi puo variare da 29 a 34 gradi i competizione o dato solo 27 gradi o un pistone con la trubolenza monto il kit rosati

che cos'é il kit rosati icon_question.gif
 
4918626
4918626 Inviato: 27 Giu 2008 9:05
 

il kit rosati e come i kit malossi o polini per i motorini moderni si cabiava con l' originale la particolarita e che aveva le valvole a 45 gradi e non lineari come l'originale il pistone aveva una buona turbolenza i condotti della testa decenti per l'estero esiteva il bialbero motom che ti consentiva di anticipare l'aspirazione
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©