Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
fiammata di ritorno dalla marmitta
2904582
2904582 Inviato: 9 Nov 2007 20:14
Oggetto: fiammata di ritorno dalla marmitta
 

nn sn molto esperto di motori... icon_redface.gif per questo vorrei sapere cosa succede nel motore quando si fa la fiammata di ritorno spegnendo e accendendo il mezzo quando è su di giri...vabbe lo so ke si puo rompere pero vorrei sapere proprio kosa succede meccanicamente e ke cosa si puo rompere facendola...grazie e ciao icon_razz.gif

Ultima modifica di RNando il 9 Nov 2007 21:28, modificato 1 volta in totale
 
2904690
2904690 Inviato: 9 Nov 2007 20:26
 

in pratica, nell'istante in cui il motore è ad alti regimi, e tu ovviamente stai tenendo aperta la manetta, si ha una grande immissione di carburante nella camera di scoppio.
Se a questo punto interrompi l'accensione, questo carburante non brucia nella camera di scoppio, perchè tu hai spento la scintilla della candela, e quindi esce così comè, bello surriscaldato, nello scarico.
Qui, come in una bella passeggiata, incontra in tubo molto rovente e un pò d'aria fresca, motivo per cui si infiamma tutto!!
Nei motori moderni non so dirti quali siano i pericoli...
mi viene da pensare danneggiamento della sonda lambda e silenziatore,
oltre che combustione della gonnella della zavorrina!!

icon_twisted.gif Se però ti piace, vendono per le auto, ma il funzionamento è identico, un kit con candela supplementare allo scarico e led colorati, che producono uno stupefacente effetto "fast and furious". mitico! icon_twisted.gif
 
2905376
2905376 Inviato: 9 Nov 2007 21:37
 

scusami ancora ma come ho detto nn so quasi niente di motori...cos'è quella gonnella della zavorra ke hai detto?.......oltre a questo mica mi sai dire in ke consiste il blocco nel carburatore e come si toglie?...perke io ho lo sportcity 125 ke se ne scende a 90 e quello della concessionaria mi disse ke mi doveva togliere i blokki ma mia madre nn vuole...se è una cosa nn troppo complicata la potrei fare io...scusami di nuovo e grazie
 
2905413
2905413 Inviato: 9 Nov 2007 21:40
 

la gonnella della zavorra è la gonnella della tua ragazza ke hai dietro cn te.. icon_lol.gif icon_lol.gif zavorra lo si usa tra i motociclisti..ciao
 
2905690
2905690 Inviato: 9 Nov 2007 22:08
 

allora,io ho uno sporty e spesso mi diverto a fare questo giochetto con il tastino rosso ed escono fiammate a mio parere più belle di quelle della 4road(sn tipo delle lame),considera ke l'ho scoperto 12000 kilometri fa e il motore nn ha subito ripercussioni,anke se forse la lana di vetro si è usurata un po,ma nulla ke si noti eccessivamente,ci faccio caso solo io xkè so come si comporta il motore.
se il motore è caldo fa fiammate anke a 40,mentre per il fatto del carburatore nn c'è nessuna strozzatura,il tuo meccanico ci vuole solo scroccare soldi,mi sembra strano ke il tuo vada a 90...mai sentito di uno sporty andare così male
 
2905859
2905859 Inviato: 9 Nov 2007 22:25
 

Dicono che facendo le fiammate sfondi pure le valvole.
Comunque mi sa che è sbagliata la teoria Keel è errata perchè la benzina se non ci sta una scintilla non si accende nemmeno ad altissime temperature.
O almeno credo.

Sullo SC ad esempio (leggevo proprio l altro orno sul manuale di officina) che nella marmitta originale c'e una valvola lamellare che serve ad evitare, in caso di scoppio all'interno della marmitta che l'esplosione tocchi le valvole
 
2906482
2906482 Inviato: 9 Nov 2007 23:44
 

Ragazzi nn fatelo perche si rompe il pistone e alla fine il gt e pericoloso anche perche quando voi andate a spegnere il motore cioe nn arriva piu corrente e quindi arriva la benzina poi quando riaccendete dato che ce ne troppa di benzina nn ce la fa a bruciarla e fa le fiamme ma a furia di farlo sempre si rompera tutto e piano piano le prestazioni del vostro scooter diminuiranno sempre.
 
2906551
2906551 Inviato: 9 Nov 2007 23:54
 

picwic91 ha scritto:
Ragazzi nn fatelo perche si rompe il pistone e alla fine il gt e pericoloso anche perche quando voi andate a spegnere il motore cioe nn arriva piu corrente e quindi arriva la benzina poi quando riaccendete dato che ce ne troppa di benzina nn ce la fa a bruciarla e fa le fiamme ma a furia di farlo sempre si rompera tutto e piano piano le prestazioni del vostro scooter diminuiranno sempre.


e c'è pure il rischio di piegare le valvole...
 
2907027
2907027 Inviato: 10 Nov 2007 1:56
 

Si può fare in due modi:

- Utilizzando il bottoncino della corrente della candela;
- Avendo a disposizione un motore abbastanza spinto, si regola una carburazione grassa in rilascio per far raffreddare le valvole e la camera di scoppio, poi arriva nel collettore della marmitta e si incendia per la temperatura elevata facendo fiammate stile caminetto. Per informazioni guardate le Petronas da GP di qualche anno fa...
 
2907435
2907435 Inviato: 10 Nov 2007 11:24
 

si ma c'e' un'effetivo rischio di rompere qualcosa oppure potrebbe in futuro riportare qualche danno??
parola agli esperti o almeno a chi sa com'e' fatto un motore.
 
2908325
2908325 Inviato: 10 Nov 2007 15:05
 

sow ha scritto:
si ma c'e' un'effetivo rischio di rompere qualcosa oppure potrebbe in futuro riportare qualche danno??
parola agli esperti o almeno a chi sa com'e' fatto un motore.


la cosa più a rischio sono le valvole...si potrebbero piegare in qualsiasi momento...
 
2908330
2908330 Inviato: 10 Nov 2007 15:06
 

sow ha scritto:
si ma c'e' un'effetivo rischio di rompere qualcosa oppure potrebbe in futuro riportare qualche danno??
parola agli esperti o almeno a chi sa com'e' fatto un motore.

Se prendiamo in esame un kilometraggio elevato (>20'000 Km) i danni ci saranno eccome, utilizzando il pulsantino. Si possono bruciare le valvole, la testata può surriscaldarsi bruciando le guarnizioni e il collettore di scarico potrebbe indebolirsi. Invece con la carburazione grassa in rilascio, a volte fa anche bene allungando la vita del motore (si parla di ore) pur mantenendo elevatissime prestazioni.
 
2908432
2908432 Inviato: 10 Nov 2007 15:22
 

che succede se si PIEGANO le valvole??scusate l'ignoranza icon_confused.gif
 
2908464
2908464 Inviato: 10 Nov 2007 15:26
 

sow ha scritto:
che succede se si PIEGANO le valvole??scusate l'ignoranza icon_confused.gif


che succede??allora...se una valvola si piega la distrubuzione del tuo motore andrà a puttane e quindi il motore non andrà come dovrebbe...se poi continui a camminare in queste condizioni la valvola piegata si potrebbe pure rompere e i frammenti della valvola andando liberamente su e giù nella camera di scoppio ti rovina cilindro e pistone...e li sono c***i...
 
2971435
2971435 Inviato: 19 Nov 2007 0:32
 

0510_mina.gif mi avete fatto tornare in mente le Petronas da SBK, che fiamme dal camino, che spettacolo!!!!
 
3045653
3045653 Inviato: 27 Nov 2007 22:13
 

ciao mi qualcuno mi puo spiegare come si fa la carburazione al runner 125 a iniezione? scusate la mia ignoranza ma ci sono i getti o bisogna girare qualche vite dell'iniettore? e come si fa a far le fiammate dalla 4road? grazie
 
3047741
3047741 Inviato: 28 Nov 2007 0:55
 

berto21 ha scritto:
ciao mi qualcuno mi puo spiegare come si fa la carburazione al runner 125 a iniezione? scusate la mia ignoranza ma ci sono i getti o bisogna girare qualche vite dell'iniettore? e come si fa a far le fiammate dalla 4road? grazie


runner 125 ad iniezione??? icon_eek.gif icon_eek.gif non sono a conoscenza dell'esistenza di questo scooter... icon_eek.gif icon_eek.gif la piaggio non ha fatto scooter 125 ad iniezione almeno che io sappia...bo...ma pare strano.. icon_surprised.gif comunque in un motore ad iniezione non è necessario carburare perchè è la centralina che provvede a questo..in base a dei parametri che gli vengono dati attraverso la sonda lambda..
 
3050535
3050535 Inviato: 28 Nov 2007 15:14
 

berto21 ha scritto:
ciao mi qualcuno mi puo spiegare come si fa la carburazione al runner 125 a iniezione? scusate la mia ignoranza ma ci sono i getti o bisogna girare qualche vite dell'iniettore? e come si fa a far le fiammate dalla 4road? grazie


i runner a iniezione nn esistono;se hai uno scooter a iniezione puoi far controllare la carb. alla piaggio(o alla honda se hai l'sh ad esempio) se il tuo scooter e a carburatore dovrai agire sui getti ma evidentemente se nn sai nemmeno ke il tuo scooter è a carburatore nn fa x te carburare il tuo scooter...fai cm me e vai dal meccanico(uno buono nn un calzolaio)e il tuo scooter sarà perfetto icon_wink.gif
 
3051830
3051830 Inviato: 28 Nov 2007 17:11
 

scusate nn sapevo che il runner 125 4t modello vecchio era a carburatore comunque lo so fare la carburazione a un carburatore normale. grazie per avermi chiarito le idee. inece per fare la fiammata come i video che ci sono su youtube senza fare accendi e spegni mentre sei a stecca? le fiammate le posso fare senza mettere il 210? grazie
 
3051926
3051926 Inviato: 28 Nov 2007 17:20
 

berto21 ha scritto:
scusate nn sapevo che il runner 125 4t modello vecchio era a carburatore comunque lo so fare la carburazione a un carburatore normale. grazie per avermi chiarito le idee. inece per fare la fiammata come i video che ci sono su youtube senza fare accendi e spegni mentre sei a stecca? le fiammate le posso fare senza mettere il 210? grazie


sisi accendi e spegni mentre lo stiri cosi spacchi tutto...ma che priscio fare queste fiammate...non ne vedo la necessità...e poi non ne beneficia il motore... icon_confused.gif vai vai falle pure..non serve il 210cc basta solo un pò di incoscenza icon_rolleyes.gif
 
3061697
3061697 Inviato: 29 Nov 2007 18:31
 

nn sia ke alimentazione h il tuo scooter e dici di sapergli fare la carburazione??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©