Leggi il Topic


my husqy a partire da pag5 FOTO pistone biella marmitta cilindr
2950168
2950168 Inviato: 15 Nov 2007 22:10
 

Cloroleso92 ha scritto:

questo mex l'ho scritto oggi da un amico icon_wink.gif
ma precisamente di quanto copre? questione di 2,3 decimi di millimetro o 1mm??? ma poi sono solo i travasi che sono bassi o pure lo scarico... nel senso: alzare il cilindro non ci vuole molto poi abbassi la testa e riporti il rapporto di compressione ad un valore ottimale ma così facendo alzi pure la luce di scarico.. quindi? ditemi voi... al massimo non è che riuscireste a postarmi foto indicandomi più o meno dove il pistone va a coprire? inoltre l'husqy monta di serie la valvola pneumatica di scarico?
vi ringrazio anticipatamente icon_wink.gif

non è un lavoro da poco, la testa la devi fresare per abbassarla!!e non è che lo fai a occhio!!comunque non so darti i valori, io smontando ho visto questo difetto ma non mi sono neanche posto il problema di come risolverlo perchè è la modifica più estrema che si può fare su un'husky e a me per girare per strada ma bastano i miei 27 cv...
comunque l'husky di serie monta una valvola meccanica sullo scarico che è controllata da un motorino elettrico!!
 
2950234
2950234 Inviato: 15 Nov 2007 22:16
 

zupershady ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
aspirazione nel carter con camicia cilindro ad impatto frontale.... risultato? na m***a... il rotax invece è ad aspirazione nel cilindro ke per alcune cose è meglio per altre peggio... ma certamente meglio di quella husky... poi l'mx è piena di altri difetti... ma il motore non toccatelo icon_wink.gif

ciao sono cloroleso dal mio amico di ieri icon_lol.gif
c***o un'altra m***a come il mio scoot... col cilindro polini io e mio papà avevamo tagliato la camicia e un tocco di pistone risultato? migliorato sull'aspirazione a allaggerito il pistone e tirava meglio... guarda se fino a due ore fa ero sicuro si prendere l'husqy adesso dico MX!!! ma non è possibile che siano progettati così male.. il mio motore del kart è molto più semplice ma va di più... sinceramente pensavo fossero fatti meglio icon_evil.gif
comunque ti ringrazio.. sul tuo sito ho visto che montate la valvola pneumatica... ma esattamente come funziona? so che parzializza la luce di scarico ma esattamente come fa a muoversi la ghigliottina?... poi in cosa differisce dalla rave?

funziona come la rave ma invece che funzionare tramite elettrocalamita funziona con la pressione dei gas di scarico... semplice regolabile e leggera icon_wink.gif
 
2954864
2954864 Inviato: 16 Nov 2007 15:16
 

dalcanaleluca ha scritto:

funziona come la rave ma invece che funzionare tramite elettrocalamita funziona con la pressione dei gas di scarico... semplice regolabile e leggera icon_wink.gif


scusate... ma la valvola di scarico dell'husky come funzionerebbe? a pressione dei gas di scarico? in che modo precisamente?

altra cosa per chi è esperto: come si fa a riconoscere una carburazione magra a parte che con la candela? dall'erogazione, dai comportamenti della moto... queste cose.. che non mi sono molto chiare.. per me è importante..
 
2954989
2954989 Inviato: 16 Nov 2007 15:32
 

Top-Mind ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:

funziona come la rave ma invece che funzionare tramite elettrocalamita funziona con la pressione dei gas di scarico... semplice regolabile e leggera icon_wink.gif


scusate... ma la valvola di scarico dell'husky come funzionerebbe? a pressione dei gas di scarico? in che modo precisamente?

altra cosa per chi è esperto: come si fa a riconoscere una carburazione magra a parte che con la candela? dall'erogazione, dai comportamenti della moto... queste cose.. che non mi sono molto chiare.. per me è importante..

la valvola dell'husky wre e sms è elettromeccanica... quella del wr è meccanica... la pneumatica è quella ke monta di serie la kawa e anke l'yz se non sbaglio...

stiamo provando ad adattarla perchè sarebbe veramente comoda sull'husky la pneumatica...
comunque la carburzione magra la noti perchè la moto fa fatica a scendere di giri icon_wink.gif
 
2955028
2955028 Inviato: 16 Nov 2007 15:37
 

dalcanaleluca ha scritto:
Top-Mind ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:

funziona come la rave ma invece che funzionare tramite elettrocalamita funziona con la pressione dei gas di scarico... semplice regolabile e leggera icon_wink.gif


scusate... ma la valvola di scarico dell'husky come funzionerebbe? a pressione dei gas di scarico? in che modo precisamente?

altra cosa per chi è esperto: come si fa a riconoscere una carburazione magra a parte che con la candela? dall'erogazione, dai comportamenti della moto... queste cose.. che non mi sono molto chiare.. per me è importante..

la valvola dell'husky wre e sms è elettromeccanica... quella del wr è meccanica... la pneumatica è quella ke monta di serie la kawa e anke l'yz se non sbaglio...

stiamo provando ad adattarla perchè sarebbe veramente comoda sull'husky la pneumatica...
comunque la carburzione magra la noti perchè la moto fa fatica a scendere di giri icon_wink.gif

e se quando spalanchi il gas di botto da come un buco di carburazione...
per TOMARE: lo so che non è roba da poco ma conosco la gente giusta icon_lol.gif nel senso conosco un preparatore di kart che mi fa tutto a prezzi mooooooooooolto modici... la testa al motorino me l'ha abbassata gratis... lo so che bisogna fare diversi calcoli... icon_wink.gif
 
2955265
2955265 Inviato: 16 Nov 2007 15:59
 

raga ma le racing hanno il cilindro cromato o in alluminio? perchè praticamente tutti i kart ce l'hanno in ghisa per facilitare la rettifica dopo i grippaggi abbastanza frequenti....
un'altra cosa: ma la valvola rave è meccanica? cioè è quella comandata da un filo? sull' husqy so che è comandata da un filo attaccato ad un motorino elettrico...
 
2955286
2955286 Inviato: 16 Nov 2007 16:01
 

la rave è elettromeccanica se non sbaglio attraverso una bobina che la apre e chiude
 
3274163
3274163 Inviato: 28 Dic 2007 17:41
Oggetto: husqy a poco, ma grippato... entra please
 

ciao ragazzi... gennaio si avvicina e tra un po' dovrei prendere la moto. cercando su internet ho trovato un husqy del 2003 grippato con mascherina, parafango, codino, fanale led, paramani, manubrio, manopole, frecce, scarico arrow trasmissione completa nuova con corona in ergal.... tutto a 1400 euro. mi rendo conto che è da rettificare e ricromare (rimettere lo strato di nikasil) ma quanto può venire al massimo sistemare il cilindro e cambiare il pistone? per il montaggio non c'è problema ci siamo io e mio papà. poi così coglierei anche l'occasione per cambiare la gabbietta a rulli e vedere lo stato della biella...
vi ringrazio anticipatamente per le risposte icon_wink.gif

Ultima modifica di Cloroleso92 il 3 Gen 2008 23:42, modificato 1 volta in totale
 
3274240
3274240 Inviato: 28 Dic 2007 18:03
 

Potevi aprire un nuovo topic icon_wink.gif
Comunque ricromare dipende da che danno c'è,in genere con 200-300 euro te la cavi con un cilindro di giro,aggiungici 100 di pistone e 30 di guarnizioni
 
3275980
3275980 Inviato: 28 Dic 2007 22:09
 

katana89 ha scritto:
Potevi aprire un nuovo topic icon_wink.gif
Comunque ricromare dipende da che danno c'è,in genere con 200-300 euro te la cavi con un cilindro di giro,aggiungici 100 di pistone e 30 di guarnizioni

quindi a torta finita sui 450 ci sta? inoltre sempre su questo topic mi è stato detto che sull'husqvarna una parte di camicia copre parzialmente l'aspirazione. sarebbe possibile prima di ricromarlo tagliare quel pezzo? non intendo tagliare completamente altrimenti si rischierebbe uno scampanìo del pistone, ma creare una sorta di buco a semicerchio per lasciare materiale sui lati in modo che il pistone appoggi... per voi è possibile?
 
3277475
3277475 Inviato: 29 Dic 2007 1:09
 

Non ci ho fatto caso,ho smontato proprio oggi il pistone ma ormai è gia a lappare.
Quando mi torna do un occhiata.
 
3278592
3278592 Inviato: 29 Dic 2007 12:31
 

katana89 ha scritto:
Non ci ho fatto caso,ho smontato proprio oggi il pistone ma ormai è gia a lappare.
Quando mi torna do un occhiata.

grazie mille icon_wink.gif
 
3279346
3279346 Inviato: 29 Dic 2007 13:58
 

me l'ha detto il mio mecca...praticamente la camicia del SMS e del WRE ha i travasi più piccoli di quello che dovrebbe essere...è una specie di blocco...altrimenti il cilindro sarebbe identico a quello del WR
 
3279844
3279844 Inviato: 29 Dic 2007 14:57
 

ld90 ha scritto:
me l'ha detto il mio mecca...praticamente la camicia del SMS e del WRE ha i travasi più piccoli di quello che dovrebbe essere...è una specie di blocco...altrimenti il cilindro sarebbe identico a quello del WR

ok grazie icon_wink.gif
 
3279875
3279875 Inviato: 29 Dic 2007 14:59
 

ragazzi mi servirebbero delle misure ma rispondete solo se sicuri o se non sicuri specificatelo icon_lol.gif
icon_arrow.gif la lunghezza della biella dell'husqy è da 100mm?
icon_arrow.gif lo spinotto è da 15mm?
vi ringrazio anticipatamente icon_wink.gif
 
3280345
3280345 Inviato: 29 Dic 2007 15:43
 

Non so,provo ad informarmi.
 
3282093
3282093 Inviato: 29 Dic 2007 20:33
 

per via della camicia per me se trovi qualcuno che ti fa un bel lavoro e ti lima la parte interna lasciandoti quella esterna in modo che il pistone appoggi si può fare, però dev saperlo fare bene, non alla c***o icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
3284155
3284155 Inviato: 30 Dic 2007 12:04
 

grazie sia a lollo che a katana...
vi spiego come sta la storia... quell'husqy che ho troato è grippato ma ha anche 20000km icon_eek.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif quindi necessita di essere aperto e rifatto per bene... un amico preparatore di kart lavora sui tm 100cc che hanno una biella da paura! dopo averla usata per una gara la tira giu' e la cambia, ma la biella è perfetta, l'ho montata pure sul mio kart che è n 125cc... me le vende a 70Euro icon_eek.gif ma vi assicuro che non ho mai visto una biella piu' bella... quei 100 hanno (preparati) 31cv a 22000rpm icon_eek.gif icon_eek.gif
le misure di quella biella sono
lunghezza icon_arrow.gif 100mm (interasse)
spinotto icon_arrow.gif 15mm
asse di accoppiamento icon_arrow.gif 25mm (non sono sicuro ma penso sia così poi guarderò)
quindi se io sapessi per certo che tale biella si pò montare sarebbe un bel risparmio di soldi e metterei una biella da paura... ho trattato il prezzo col proprietario e senza la arrow mi lascia la moto a 1100 euro. dice di aver appena fatto la trasmissione e dalle foto la moto è davvero bella.
monta:mascherina, parafango, codino, fanale led, paramani, manubrio, manopole, frecce, trasmissione completa nuova con corona in ergal. ma ha 20000km (a dire il vero il proprietario dice che il proprietario precedente aveva appena rifatto tutto il motore a che qindi adesso ha su 2200km ì...fidarsi è bene non fidarsi è meglio icon_rolleyes.gif )
cosa ne dita??? com'è il prezzo???
 
3284194
3284194 Inviato: 30 Dic 2007 12:09
 

La moto di che anno è?
Per i 20.000 km,io ne ho 20.000 sulla mia e sto cambiando il primo pistone ora e non ho mai avuto problemi se non un guasto all'impianto elettrico.
Quindi potenzialmente la moto è ancora in buono stato,la biella se la cambi è meglio ma secondo me non è necessario anche se sulla mia si era staccata parte della cromatura superficiale (non so cosa significh icon_exclaim.gif ).
Per le misure io provo a vedere da qualche parte se le provo perchè stare a misurare la mia non lo vedo bene,non so nemmeno usare un calibro icon_lol.gif .
 
3284323
3284323 Inviato: 30 Dic 2007 12:30
 

katana89 ha scritto:
La moto di che anno è?
Per i 20.000 km,io ne ho 20.000 sulla mia e sto cambiando il primo pistone ora e non ho mai avuto problemi se non un guasto all'impianto elettrico.
Quindi potenzialmente la moto è ancora in buono stato,la biella se la cambi è meglio ma secondo me non è necessario anche se sulla mia si era staccata parte della cromatura superficiale (non so cosa significh icon_exclaim.gif ).
Per le misure io provo a vedere da qualche parte se le provo perchè stare a misurare la mia non lo vedo bene,non so nemmeno usare un calibro icon_lol.gif .

la moto è del 2003 ma dalle foto si vede che è bella...però è usatissima...
non stare li a smontare la tua per 3 misure icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3284341
3284341 Inviato: 30 Dic 2007 12:33
 

Ho già tutto smontato cioè ho il cilindro smontato,non so se si possa misurare anche cosi...
Lo spinotto penso di si.
 
3284455
3284455 Inviato: 30 Dic 2007 12:50
 

si puoi misurare lo spinotto... avresti voglia di fare delle foto al cilindro? così, per rendermi conto com'è icon_rolleyes.gif icon_question.gif tipo per vedere come è lo scarico e un po' i travasi...giusto per farmi un'idea icon_rolleyes.gif
 
3284481
3284481 Inviato: 30 Dic 2007 12:53
 

Il cilindro ora è a lappare comunque ne ho fatte alcune

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Le altre ce le ho sull'altro pc,se ce la faccio te le metto perchè devo partire per capodanno.[/img]
 
3284495
3284495 Inviato: 30 Dic 2007 12:54
 

grazie tantissimissimo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3318922
3318922 Inviato: 3 Gen 2008 23:55
 

raga oggi sono andato a vedere la moto e l'ho presa icon_biggrin.gif mi manca il passaggio di proprietà e portarla da novara a treviglio...è un po' difficile visto che è grippata icon_rolleyes.gif oltre alle misure della biella mi servirebbe sapere dove posso mandare il clindro per rettificare e ricromare e un link dove trovare un pistone vertex. la moto l'ho pagata 1250 con marmitta arrow icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3319049
3319049 Inviato: 4 Gen 2008 0:09
 

Allora il pisto vertex si trova qui:
Link a pagina di Wdracing.it

Le misure te le faccio avere appena trovo il mio amico con il calibro.

Per il pisone guarda se si riesce a lappare e lo fai fare da qualcuno li nel tuo paese che ti trova anche il pistone della misura giusta post-lappata.
Se èp da ricromare ti do il numero di uno che ti fa arrivare un cilindro di giro in poco tempo (1 sett).
Lui ti può fornire anche il pistone apposta.
Se è da ricromare mandami un pm per sapere il numero che magari non leggo sto topic.
 
3319068
3319068 Inviato: 4 Gen 2008 0:10
 

katana89 ha scritto:
Allora il pisto vertex si trova qui:
Link a pagina di Wdracing.it

Le misure te le faccio avere appena trovo il mio amico con il calibro.

Per il pisone guarda se si riesce a lappare e lo fai fare da qualcuno li nel tuo paese che ti trova anche il pistone della misura giusta post-lappata.
Se èp da ricromare ti do il numero di uno che ti fa arrivare un cilindro di giro in poco tempo (1 sett).
Lui ti può fornire anche il pistone apposta.
Se è da ricromare mandami un pm per sapere il numero che magari non leggo sto topic.

sei un idolo!!!! lo sapevo che non mi avresti deluso icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3319083
3319083 Inviato: 4 Gen 2008 0:12
 

ma con il vertex non si aumenta la cilindrata?
 
3319095
3319095 Inviato: 4 Gen 2008 0:15
 

icon_wink.gif
Mancano gli O-R testa e cilindro ma quelli li trovi dal ricambista Husky.


I pistoni son fatti di diverse misure,se lappi allarghi leggermente la canna del cilindro e ne prendi uno leggermente più grosso ma non c'è uno stravolgimento della cilindrata.
 
3319129
3319129 Inviato: 4 Gen 2008 0:20
 

avevo letto da qualche parte che aumentava leggermente la cilindrata...quindi c'è anche un aumento della compressione e della potenza?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©