Leggi il Topic


Problema dell'orto phbg 18mm [impossibile aprire l'aria]
2677708
2677708 Inviato: 11 Ott 2007 0:40
Oggetto: Problema dell´orto phbg 18mm [impossibile aprire l´aria]
 

Ciao ragazzi ho assolutamente bisogno di voi!!! Ho comprato un carburatore dell'orto phbg da 18 mm e lo ho montato sulla mia replica blata dopo aver modificato il collettore da maschio a fammina. Solamente che dopo aver montato il tutto ho notato come si vede nelle due foto seguenti che la regolazione dell'aria mi risulta impossibile in quanto tocca contro la marmitta.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



avete qualche idea per potermi fare aprire l'aria ogni volta che devo accende la mini????
 
2677772
2677772 Inviato: 11 Ott 2007 1:12
 

compra il kit polini per l'aria a caveto con la manettina sul manubrio o sul forcellone che risulta meno ingombrante
 
2682517
2682517 Inviato: 11 Ott 2007 17:26
 

ma la modifica come la devo fare??? l'apertura originale dell'aria viene rimossa completamente oppure a quella devo aggiungere quella polini???
 
2682550
2682550 Inviato: 11 Ott 2007 17:31
 

Calvizia ha scritto:
ma la modifica come la devo fare??? l'apertura originale dell'aria viene rimossa completamente oppure a quella devo aggiungere quella polini???


devi togliere quella e mettere quella a filo della polini....
 
2682564
2682564 Inviato: 11 Ott 2007 17:33
 

ok, e per togliere la vecchia aria come faccio???
 
2685529
2685529 Inviato: 11 Ott 2007 22:14
 

Calvizia ha scritto:
ok, e per togliere la vecchia aria come faccio???


una chiave del 10.....
 
2685569
2685569 Inviato: 11 Ott 2007 22:18
 

marcyx80 ha scritto:


devi togliere quella e mettere quella a filo della polini....

negativo. icon_biggrin.gif
tu monti lo scarico in acciaio inox cinese rzocchi.
io ho tagliato 8 mm il collo della marmitta (la parte che entra nel collettore di scarico del cilindro) in questo modo la marmitta si alza di quel poco che basta per azionare la leva dell'aria. il comando con il filo io ho gia provato a montarlo ma mi dava problemi di carburazione.tanto la leva dell'aria basta azionarla pochi secondi solo in fase di avviamento A freddo.la mia,che viene carburata sempre in base alla temperatura e grado di umidità si accende anche senza usare lo starter.ti dirò ,inoltre,che dopo aver accorciato il collo di quei pochi millimetri,ho notato una miglior risposta ai bassi.ciao e auguri.
 
2685673
2685673 Inviato: 11 Ott 2007 22:30
 

grazie rinmbo, ci avevo pensato anche io a segare parte del collettore della marmitta solo che temevo di fare una cavolata... però se tu lo hai già fatto e dici che va bene allora mi fido. inoltre così risolverei anche altri problemi; infatti riuscirei a mettere la carena cs che così non posso perchè il collettore tocca.
comunque oggi sono riuscito a farla partire senza l'aria e devo dire che come suono è uno spettacolo!!!
mi puoi per favore postare una foto del filtro che tu monti sul tuo carburatore???
quindi l'aria a filo ti dava dei problemi di carburazione, ma più precisamente che tipo di problemi???
 
2696896
2696896 Inviato: 13 Ott 2007 13:00
 

raga il problema lo ho risolto. ora mi si è aggiunto uno nuovo. qundo apro il rubinetto della benzina per farla partire, tempo pochi secondi e il carburatore inizia a sputare fuori benzina di fori del troppo pieno. anche chiudendo parzialmente il rubinetto continua ad accader la stessa cosa... che cosa devo fare??? che cs'ha il mi carburatore??? ah, tra le altre cose, ieri questo problema non me lo dava..
 
2696947
2696947 Inviato: 13 Ott 2007 13:08
 

si è incantato il galleggiante.... solleva la mini da dietro e lasciala rimbalzare sulla ruota posteriore.... dovrebbe sbloccarsi.... se te lo fa ancora devi smontarlo e guardare cosa non va....
 
2697201
2697201 Inviato: 13 Ott 2007 13:52
 

può darsi che si siaincantato ieri mentre la trasportavo, anche perchè durante il viaggio ha subito un po di sballottamenti.... proverò a seguire il tuo consiglio... grazie... se a voi viene in mente qualsiasi altro consiglio o motivo, fatemelo sapere...
 
2701363
2701363 Inviato: 14 Ott 2007 10:46
 

ciao calvizia.perdonami se rispondo solo adesso,ma ultimamante non ho molto tempo per il pc.io monto un filtro aria cilindrico (quello grigio o rosso che si vede nelle foto su ebay in kit con il carbo 19 cinese) per i trafilaggi di miscela dai troppo pieno,io ho risolto cosi: ho smontato la vaschetta dove si trova il galleggiante,e ho controllato la corsa dello stesso.ho dovuto piegare leggermente verso l'alto la "staffa" dove é ancorato lo spillo che regola il flusso del carburante:infatti quando il galleggiante era in posizione alta (vaschetta piena) lo spillo ,con relativo gommino,non riusciva ad otturare in maniera corretta il foro da cui arriva il benzo ( icon_lol.gif ).quindi entrano in gioco i troppo pieno laterali.pensa che io una volta mi sono ritrovato il collo dello scarico ripieno di benzina icon_eek.gif ,causa spillo scassapalle.comunque da quello che ci hai riferito,il tuo deve essere solo un problema momentaneo (un bloccaggio dello spillo causato,magari, da una posizione anomala della motina durante lo stoccaggio,o durante il trasporto)se ti dovesse succedere ancora prova a controllare lo spillo ed il suo leveraggio,facendo attenzione a non piegarlo troppo verso l'alto:rischieresti di occludere toppo il passaggio del carburante.ciao e famme sapé
 
2701789
2701789 Inviato: 14 Ott 2007 12:10
 

ieri ho provato ad alzare la mini dietro e a lasciarla cadere di netto sulla ruota posteriore... niente... per ora ho trovato una soluzione temporanea: quando la faggio girare da ferma con un cosumo della benzina minimo, chiudo leggermente il rubinetto della benzina, mentre quando è ora di andare, e quindi di avere più benzina, apro totalmente il rubinetto... comunque appena avrò un pò di tempo smonterò il carburatore e vedrò di sistemare questo problema controllando il funzionamento del galleggiante. comunque posso dirvi che la mini con un carbu dell'orto da 18, il filtro polini for race, il pacco lamellare in carbonio e la pasta al posto dela guarnizione tra carter e cilindro è davvero diventata una bomba!!! infati prima per partire acceleravo tutto e la mini non si alzava, l'altro gg la ho provata in cortile da me e aprendo il gas di 3/4 la mini mi ha dato il giro!!! ke figata non vedo l'ora di andare in pista... peccato questo piccolo problemino con il troppo pieno che mi ostacola...
 
2702440
2702440 Inviato: 14 Ott 2007 13:52
 

hai misurato lo squish dopo aver tolto la guarnizione di base del cilindro?
 
2702995
2702995 Inviato: 14 Ott 2007 15:27
 

si ma adesso non me lo ricordo più bene, mi sembra 0.3 mm però non somo sicuro... la cosa di cui sono sicuro è che lo ho abbassato quasi di 1 mm...
 
2703649
2703649 Inviato: 14 Ott 2007 17:34
 

se è davvero 0,3 ci credo che ai bassi va fortissimo.... purtroppo però salendo di giri picchierà sicuramente in testa..... ti conviene rimisurarlo per sicurezza ed al linite rimettere la guarnizione di base del cilidro se non vuoi fare danni seri..... dovresi tenere lo squish a 0.40/45 almeno....
 
2705911
2705911 Inviato: 14 Ott 2007 22:19
 

marcyx80 ha scritto:
se è davvero 0,3 ci credo che ai bassi va fortissimo.... purtroppo però salendo di giri picchierà sicuramente in testa..... ti conviene rimisurarlo per sicurezza ed al linite rimettere la guarnizione di base del cilidro se non vuoi fare danni seri..... dovresi tenere lo squish a 0.40/45 almeno....

su questo marcyx80 ti ha dato un consiglio fondamentale.io ho misurato quello della mia,e ho un valore di 0,4 mm (come tempo fa consigliava il buon gnomo) la guarnizione sotto il cilindro ci vuole.un rapporto di compressione come quello che hai ottenuto tu,aumenta, a prima vista le prestazioni del motore ,ma sicuramente finirà con il danneggiare in maniera grave il motore.attenzione perché vai incontro al rischio di forare il pistone,sfasciare la gabbia a rulli e magari i cuscinetti di banco,senza tralasciare il surriscaldamento generalizzato della camera di scoppio e cielo del pistone,con rischio ulteriore di grippaggio all'altezza del ponte tra le luci di scarico (punto mooolto critico icon_confused.gif )io per ovviare (seppur di poco )ho allargato il forellino del pistone da 1,5 a 2 mm.sarà un'inezia ma é meglio di niente.ciao e facce sapé icon_biggrin.gif
 
2706330
2706330 Inviato: 14 Ott 2007 23:40
 

va bene lo misuro nuovamente e vi faccio sapere con esattezza quanto è.. comunque a dire la verità il rapporto di compressione non è cambiato, è pressochè lo stesso però ha molta più potenza..
 
2714818
2714818 Inviato: 15 Ott 2007 23:19
 

questa mattina ho fresato un pò il collettore di scarico della mini dalla parte che si infila nel motore e ho guadagnato un pò di cm alzando un pò la marmitta che ora non tocca più il carbu, ma non ancora abbastanza da pemettermi di aprire l'aria...
tra l'altro non so cs fare, se comprare o no il kit aria della polini o meno perchè adesso la mini parte, non certo al primo tentativo ma dopo un pò lo fa, il fatto è che non so se questo inverno riuscirò a farla partire... voi che cosa dite???
 
2715429
2715429 Inviato: 16 Ott 2007 7:14
 

rimango dell'idea che sarebbe meglio mettere il comando a filo.... io sulla blata montavo la tua stessa marmitta e funzionava benissimo.... icon_wink.gif

dimenticavo.... ricordo di aver spostato lateralmente l'attacco del terminale forando il telaietto posteriore e posizionandolo su quello.... in questo modo ti si sposta l'espansione di qualche millimetro ancora.....
 
2719745
2719745 Inviato: 16 Ott 2007 19:12
 

quindi a te non ti dava problemi di carburazione.....??? ti faccio questa domanda perchè invece a rinmbo il kit aria a filo dava dei problemi di quel tipo...
 
2721439
2721439 Inviato: 16 Ott 2007 21:43
 

ciao calvizia.se proprio non riesci ad aprire l'aria,prova a montare il kit con il cavetto.di pro ha che se metti una curvetta tipo quella del comando del gas,riesci a schivare l'espansione.comunque anche io non riesco ad aprire del tutto il pomellino dell'aria,ma alzandolo di poco la mia midi parte al secondo strappo.mi ero dimenticato che quando avevo montato il kit con cavetto,il cilindretto in ottone con la molla non era il suo originale .molto probabilmente la causa del problema stava proprio li.ciao e buon lavoro.
icon_cool.gif
 
2721464
2721464 Inviato: 16 Ott 2007 21:45
 

scusa ma che cilindretto montavi allora??? comunque grazie
 
2752320
2752320 Inviato: 20 Ott 2007 19:58
 

ti informo che anche io ho il carburatore 18 ma x colpa della marmitta l'aria nn si apre devi cercare un altra aria sempre manuale come ho fatto io ti consigli di andare in qualche sito che le vendono ciaooooo
icon_surprised.gif se vuoi ti consiglio qualche sito
 
2754385
2754385 Inviato: 21 Ott 2007 11:37
 

grazie blatino ma come ho gia detto sono riuscito a risolvere quel problema tagliando di 5 mm il collettore di scarico, alzando così la marmitta e potendo aprire e chiudere l'aria anche se con un pò di fatica....
 
2758786
2758786 Inviato: 21 Ott 2007 21:50
 

io tra qualche giorno devo montare un'altro carburatore con comando a filo,vi farò sapere come funziona.per la domanda postami da calvizia,nel mio 19 montavo il cilindretto in ottone di un'altro 19 con l'attacco per il cavetto,perchè l'originale del mio 19 aveva il cilindretto che andava collegato al "pomellino"in plastica.ti avevo detto che probabilmente i miei problemi di carburazione erano dati da suddetta modifica,non essendoci installati tutti i pezzi originali del carburatore.a volte per un'inezia si riscontrano problemi irrisolvibili.il sospetto ha trovato fondamento quando ho rimontato il pezzo originale ,e il problema é sparito.fate qualche prova e poi fatemi sapere,perché con più punti di vista si arriva alla soluzione ottimale.ciao e w blata icon_biggrin.gif
 
2759435
2759435 Inviato: 21 Ott 2007 23:39
 

ok, farò un pò di prove e vi farò sapere, intanto ho fatto le pedane rialzate per la mia blatina e a poco metterò le foto che illustreranno le mie modifiche... comunque w le blatine!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©