Leggi il Topic


Durata motori 125 4T
202015
202015 Inviato: 3 Feb 2006 15:36
Oggetto: Durata motori 125 4T
 

Io ho un F18 125 con 28000Km, il motore è Kymko con regolare manutenzione e cura nell'utilizzo, mai tirate a freddo e mai in due in salita. Va ancora molto bene e non consuma olio nonostante i km e il mio stile di guidatalvolta allegro.
Quanto possono durare in Km questi motori considerando un utilizzo misto extraurbano e urbano e una manutenzione attenta?
 
202024
202024 Inviato: 3 Feb 2006 15:39
 

beh...mio zio con un aprilia scarabeo 150 ha più di 58000 km e lo scooter va ankora bene...quindi credo ke i 60000/70000 km si possono raggiungere cos' facendo
 
202030
202030 Inviato: 3 Feb 2006 15:42
 

Chiaramente come tu stesso hai dettom dipende dalla manutenzione e dalla cura con cui vengono eseguiti i tagliandi.

Fare dei tagliandi regolari, con un olio buono, controllare spesso la carburazione, sostituire le candele e i filtri, sostituire per tempo le pasticche dei freni e cambiare l'acqua nell eventuale circuito di raffreddamento sono tutte operazioni che aumentano notevolmente la durata di qualsiasi motore.

E' ovvio che un motore di piccole dimensioni può essere più sollecitato per avere prestazioni soddisfacenti, ma basta seguire delle semplici norme per mettersi al riparo da brutte sorprese.
 
202131
202131 Inviato: 3 Feb 2006 16:49
 

Ciao...
io ho avuto uno Skyliner 125 con ben 82000 Km!!!!!!!!!
motore veramente eccezionale.....
penso che con una buona manutenzione si possano fare molti Km....
superato i 50000 Km mi limitavo a cambiarci l'olio ogni 8000/10000 Km....
 
202232
202232 Inviato: 3 Feb 2006 18:18
 

8000/10000 km per il cambio d'olio è tanto va bene per ki guida in modo tranquillo...la casa prescrive di cambiarlo ogni 5000/6000 km...io preferisco cambiarlo al mio ogni 4000 km
 
202491
202491 Inviato: 3 Feb 2006 20:43
 

Sul mio libretto uso e manutenzione dà intervalli di 2000 km per il cambio... proprio così, ho letto bene sul libretto, il meccanico mi ha detto di restare su intervalli di 4000, io ho fatto la via di mezzo.
in 28000km ho cambiato 3 candele e 4 filtri oltre a 2 cinghie e i rulli, poi 3 coppie di pastiglie e 2 treni gomme. Ammazza, sono maniaco io o è normale? tenete conto che faccio misto urbana ed extra a 50-50 e spesso faccio strade di montagna leggere cioè no grandi dislivelli o grosse pendenze.
Pensate che su un percorso dritto a vel costante (70/80) ho fatto 200km con 5 €!
 
202666
202666 Inviato: 3 Feb 2006 22:13
 

tranquillo... il motore kymko può arrivare benissimo a 80000k anche solo cambiando rgolarmente olio, candele, rulli e cinghia, senza altri acorgimenti particolari...
l'affidabilità dei kymko è leggendaria
 
202822
202822 Inviato: 3 Feb 2006 23:41
 

però ti consuma davvero pocio...io col mio 220 km(130 di statale e il restante curve di colline)ci sono voluti più di 15€ di benzina però io sulla statale velocità costante di 105 km/h(metà acceleretare) e le curve facendo un gran premio con i miei amici icon_cool.gif una cosa da metterci in galera e toglierci 30 volte la patente
 
202829
202829 Inviato: 3 Feb 2006 23:46
 

azzzz io con 5 euro faccio si e no 50 Km (diciamo fatti tutti al massimo perchè con un 50 si sta sempre a manetta)
 
202862
202862 Inviato: 4 Feb 2006 0:12
 

io 5 euro faccio 90 km quasi...in autostrada a manetta max 60 km...
 
202985
202985 Inviato: 4 Feb 2006 11:16
 

Beh io ho fatto 200 km con 5 € tutti a vel costante e in piano, quindi nelle condizioni migliori. Appena si smanetta un pò tra le curve o in città il consumo raddoppia.
Bene allora posso farmi ancora 30000km tranquillo col F18, sempre che schiena e sedere reggano, data la sospensione post dura come un sasso e l'imbottitura inesistente, e sempre che le carene Malaguti non si sgretolino prima...
Mi hanno parlato anche di rifare le fasce al pistone perchè dopo i 40/50000km tira olio... e anche la guarniz della testa...
 
203066
203066 Inviato: 4 Feb 2006 13:37
 

guarda in effetti io ti consiglio di farla una revisione...logicamente una volta aprto il motore conviene cambiarle le guarnizioni il pistone potrebbe ankora essere in ottima salute oppure presentare segni di decadimento e in questo caso và sostituito insieme alle fasce e anke il cilindro andrebbe controllato se vi sono solchi oppure è eccessivamente usurato...ma nn è necessario fare queste cose il motore nn ti consuma olio e va ancora bene...comunque io ho visto un cilindro di un rotax 4t con 35000 km in occasione del montaggio di un 177cc polini e il cilindro originale era davvero in ottimo stato...
 
203117
203117 Inviato: 4 Feb 2006 14:09
 

col mio da originale liberty 4t consumava (6€ 230km)ora da 80 (6€ 185/190 km)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©