Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Ho la Patente!!!! [consigli per fare l'8]
2672552
2672552 Inviato: 10 Ott 2007 15:30
 



Ah si si su questo sono d'accordissimo anche io... io intendevo che forse continuare a cambiare moto può anche incasinare le cose.. Però facendo come hai detto tu ok! icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
2677919
2677919 Inviato: 11 Ott 2007 6:36
 

michiRaptor ha scritto:
....appunto perchè cambia da una moto all'altra io consiglio invece di usarle entrambe: come avevo detto prima se si prova (e se si prova tanto alla fine si riesce!) con una moto più difficile di quella con cui poi si farà l'esame, alla fine quando si passa alla moto più facile sembra un gioco e si acquisisce fiducia!
ovviamente qualche giorno prima dell'esame probabilmente conviene invece usare solo la moto con cui si farà la prova, così non si è "impreparati" nella gestione della posizione e dei pesi...


ok ricevuto. grazie mille ragazzi!
 
2720417
2720417 Inviato: 16 Ott 2007 20:15
 

ciao...io lunedì ho l'esame di guida x la A2...oggi ho provato a fare lo slalom e ci sn riuscito abbastanza bene mettendo 5 bottiglie a 3,50m piu o meno...il problema è l' otto, proprio non sono riuscito a farlo....ps ho una sv 650

ah, un' altra cosa...dal momento ke dovrò fare pure la guida su strada perché non ho la B, le radioline le forniscono quelli della motorizzazione???
 
2721782
2721782 Inviato: 16 Ott 2007 22:11
 

makkio ha scritto:
ciao...io lunedì ho l'esame di guida x la A2...oggi ho provato a fare lo slalom e ci sn riuscito abbastanza bene mettendo 5 bottiglie a 3,50m piu o meno...il problema è l' otto, proprio non sono riuscito a farlo....ps ho una sv 650


non deve essere proprio perfetto eh.. Comunque ce la fai con il raggio di sterzata della SV?

Citazione:
ah, un' altra cosa...dal momento ke dovrò fare pure la guida su strada perché non ho la B, le radioline le forniscono quelli della motorizzazione???


Si, le radioline le forniscono loro.
(qui da noi non le usano nemmeno...)
 
2722123
2722123 Inviato: 16 Ott 2007 22:45
 

makkio ha scritto:


ah, un' altra cosa...dal momento ke dovrò fare pure la guida su strada perché non ho la B, le radioline le forniscono quelli della motorizzazione???

Io a dire il vero quando ho fatto l'esame da privatista, non mi hanno dato nessuna radiolina.. In pratica quando dovevo girare la macchina dietro di me con l'esaminatore a bordo, metteva la freccia direzionale.. quindi io dovevo spesso guardare dagli specchietti per sapere dove svoltare. icon_wink.gif
 
2722140
2722140 Inviato: 16 Ott 2007 22:47
 

bho ho provato solo oggi....mi è riuscito solo un giro intorno e una sola volta, facendo i numeri da equilibrismo (ho dovuto staccare i piedi dalle pedane) domani riproverò....comunque il reggio di sterzata dovrebbe essere intorno ai 3,50m...direi ke sn al limite ma purtroppo nn saprei da ki farmi prestare una motoretta piccola....aspetto consigli

ps vedo ke sei di bari...quindi da noi nn le danno proprio? e io quindi devo andare dove voglio????
ps...in genere gli ingegneri come sono?
 
2845113
2845113 Inviato: 2 Nov 2007 0:10
 

makkio ha scritto:
ciao...io lunedì ho l'esame di guida x la A2...oggi ho provato a fare lo slalom e ci sn riuscito abbastanza bene mettendo 5 bottiglie a 3,50m piu o meno...il problema è l' otto, proprio non sono riuscito a farlo....ps ho una sv 650

ah, un' altra cosa...dal momento ke dovrò fare pure la guida su strada perché non ho la B, le radioline le forniscono quelli della motorizzazione???


Significa che se uno ha gia la patente B non deve fare la prova su strada ma solo su circuito?
Questo vale sia per la A2 che per la A3?
 
2845254
2845254 Inviato: 2 Nov 2007 0:48
 

teoricamente si ma quando l'ho fatto io la prova su strada l'han fatta rifare a tutti....invece ad altri so ke non l'hanno fatta fare...
 
2852493
2852493 Inviato: 3 Nov 2007 11:00
 

Date gas! Quando l'equlibrio è precario, accellerare (ovviamente poco) aiuta a completare la curva nell'8.
Come dice il motto del Clebb? Nel dubbio (stai cadendo?) tieni aperto (in questo caso apri!).

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2853949
2853949 Inviato: 3 Nov 2007 14:35
 

e okkio con moto molto "coppiose", altrimenti vi trovate con la ruota anteriore per aria... icon_biggrin.gif
 
12036146
12036146 Inviato: 25 Giu 2011 19:34
Oggetto: Fare 8 oppure le curve strette(uso della frizione)consigli!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!!!vorrei i vostri consigli. Voi come usate la frizione oppure non la usate proprio quando state affrontando una curva stretta ? Famoso esercizio 8 serve proprio a quello. Giusto? E non capisco bene come mai tanti dicono che 8 si fa usando la frizione, visto che per fare le curve non si usa. Ho letto tanti topic sulla frizione ma non si è capito bene. Chi dice di si chi dice di no . Bha… Spero di non essere l’unico ad avere questo dubbio. E spero anche che questo topic possa essere d’aiuto per gli altri.
Rispondete numerosi! 0510_inchino.gif
Grazie!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
12036185
12036185 Inviato: 25 Giu 2011 19:42
 

ma la domanda vale in generale... o è riferita solo alla GSR ??? eusa_think.gif

comunque... direi che tutto dipende dal raggio della curva e dalla velocità con la quale la si può affrontare e percorrere... perchè, anche in prima marcia, scendendo sotto ad una certa velocità (e numero di giri), se non si tira la frizione, la moto rischia di spegnersi.... ed in questo caso, allora sì che sarebbero dolori. icon_wink.gif

pensavo che l'argomento di discussione fosse più attinente con le tecnica e lo stile di guida piuttosto che con "Patenti, Assicurazioni e Consigli su Sinistri". eusa_whistle.gif
 
12036217
12036217 Inviato: 25 Giu 2011 19:55
 

lifecross ha scritto:
ma la domanda vale in generale... o è riferita solo alla GSR ??? eusa_think.gif

. eusa_whistle.gif


in generale 0509_up.gif
 
12036243
12036243 Inviato: 25 Giu 2011 20:03
 

lifecross ha scritto:


pensavo che l'argomento di discussione fosse più attinente con le tecnica e lo stile di guida piuttosto che con "Patenti, Assicurazioni e Consigli su Sinistri". eusa_whistle.gif

grazie per la risposta 0510_saluto.gif forse non mi sono spiegato bene. Mi sono appassionato della figura 8 dopo aver visto questi link Link a pagina di Youtu.be
 
12036561
12036561 Inviato: 25 Giu 2011 21:48
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
12045131
12045131 Inviato: 27 Giu 2011 22:19
Oggetto: Re: Fare 8 oppure le curve strette(uso della frizione)consigli!
 

ulizki ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!!!vorrei i vostri consigli. Voi come usate la frizione oppure non la usate proprio quando state affrontando una curva stretta ? Famoso esercizio 8 serve proprio a quello. Giusto? E non capisco bene come mai tanti dicono che 8 si fa usando la frizione, visto che per fare le curve non si usa. Ho letto tanti topic sulla frizione ma non si è capito bene. Chi dice di si chi dice di no . Bha… Spero di non essere l’unico ad avere questo dubbio. E spero anche che questo topic possa essere d’aiuto per gli altri.
Rispondete numerosi! 0510_inchino.gif
Grazie!!!
doppio_lamp_naked.gif


Quando si percorre un tornante se si deve chiudere troppo il gas la moto tende a strappare causa il minimo, non è il caso del gsr600 succede spesso con i bicilindrici 1000, per evitare ciò si tiene tirata leggermente la frizione a gas costante in modo da farla leggermente slittare così da controllare la trazione e renderla più fluida.
 
12045179
12045179 Inviato: 27 Giu 2011 22:26
Oggetto: Re: Fare 8 oppure le curve strette(uso della frizione)consigli!
 

ulizki ha scritto:

Ciao a tutti!!!vorrei i vostri consigli. Voi come usate la frizione oppure non la usate proprio quando state affrontando una curva stretta ? Famoso esercizio 8 serve proprio a quello. Giusto? E non capisco bene come mai tanti dicono che 8 si fa usando la frizione, visto che per fare le curve non si usa. Ho letto tanti topic sulla frizione ma non si è capito bene. Chi dice di si chi dice di no . Bha… Spero di non essere l’unico ad avere questo dubbio. E spero anche che questo topic possa essere d’aiuto per gli altri.
Rispondete numerosi! 0510_inchino.gif
Grazie!!!
doppio_lamp_naked.gif


quando si devono fare delle svolte agli incorci, oppure delle curve molto molto strette a bassissime velocità, è consigliabile usare la frizione...
non i 4 cilindri, ma le moto bicilindriche e tricilindriche ed anche monocilindriche alle marce molto basse (prima o seconda) sono moto un po' brusche, per questo si usa la frizione soprattutto quando si deve ridare gas per avere una guida più fluida...
quando dico usare la frizione non intendo tirarla, ma pelarla un po'...
 
12045449
12045449 Inviato: 27 Giu 2011 23:01
 

Grazie per le risposte davvero! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©