Leggi il Topic


marmitta [Giannelli]
2516741
2516741 Inviato: 19 Set 2007 20:53
Oggetto: marmitta [Giannelli]
 
 
2516780
2516780 Inviato: 19 Set 2007 20:56
 

C'è scritto in grosso..MARMITTA GIANNELLI icon_lol.gif icon_lol.gif
Se gli attacchi sono gli stessi andrà bene. icon_wink.gif
 
2516796
2516796 Inviato: 19 Set 2007 20:58
 

J@CK ha scritto:
C'è scritto in grosso..MARMITTA GIANNELLI icon_lol.gif icon_lol.gif
Se gli attacchi sono gli stessi andrà bene. icon_wink.gif

quoto.Come arrow,polini,malossi e cosi via,se gli attacchi sono gli stessi van bene tutte
 
2516811
2516811 Inviato: 19 Set 2007 20:59
 

J@CK ha scritto:
C'è scritto in grosso..MARMITTA GIANNELLI icon_lol.gif icon_lol.gif
Se gli attacchi sono gli stessi andrà bene. icon_wink.gif

Io non lo vedo... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2516884
2516884 Inviato: 19 Set 2007 21:05
 

l'attacco nn si deve comunque va come marmitta o nn vale niente??
 
2516925
2516925 Inviato: 19 Set 2007 21:08
 

la gianna è la migliore
 
2517025
2517025 Inviato: 19 Set 2007 21:18
 

simmi ha scritto:
l'attacco nn si deve

Cosa vuol dire?? 0510_grattacapo.gif
 
2521574
2521574 Inviato: 20 Set 2007 14:41
 

J@CK ha scritto:
simmi ha scritto:
l'attacco nn si deve

Cosa vuol dire?? 0510_grattacapo.gif

Che praticamente... Non si vede!! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3257820
3257820 Inviato: 26 Dic 2007 13:53
 

ciao ragazzi volevo avere un'informazione sulla giannelli...io la monto da 2 giorni sul derapage ma l'ho usata solo un giorno...mi si è fuso l'attacco attaccato alla marmitta (quello dove andrebbe attaccato al telaio) con conseguente colata del metallo sciolto sulla marmitta...adesso posto la foto di cosa mi si è fuso...dite

immagini visibili ai soli utenti registrati


mi voi se è normale una cosa del genere...
 
3258085
3258085 Inviato: 26 Dic 2007 14:49
 

Si è fuso il metallo??? icon_eek.gif
 
3258138
3258138 Inviato: 26 Dic 2007 15:01
 

Mi sembra impossibile....
 
3258156
3258156 Inviato: 26 Dic 2007 15:04
 

E' na cosa mpossible icon_eek.gif icon_mrgreen.gif
 
3258835
3258835 Inviato: 26 Dic 2007 17:14
 

si lo so che sembra stranissimo ma è successo...provvederò a cambiare l'attacco...non me lo so spiegare neanche io...la saldatura si è tutta annerita e piano piano l'attacco si sta sciogliendo...appena ho le foto le metto
 
3258840
3258840 Inviato: 26 Dic 2007 17:15
 

Sciogliendo??? La marmitta non arriva mica a 1000 gradi! icon_lol.gif
 
3258884
3258884 Inviato: 26 Dic 2007 17:24
 

J@CK ha scritto:
Sciogliendo??? La marmitta non arriva mica a 1000 gradi! icon_lol.gif


Mah....ho i miei dubbi....per sciogliersi l'intera pancia dovrebbe diventare color rosso incandescente....quello è il punto di fusione.....
 
3259648
3259648 Inviato: 26 Dic 2007 20:07
 

ragazzi sistemato tutto...sono andato da un mio amico e abbiamo cambiato l'attacco...sembra che questo non dia problemi...comunque non è che si stava sciogliendo...diventava molle e cambiava posizione...e anche la saldatura era molle...bho non lo so icon_confused.gif
 
4293377
4293377 Inviato: 27 Apr 2008 22:46
 

Scusate se rispondo qui ma era inutile aprire 1 altro topic x 1 sola domanda.
Volevo chiedervi com'è il rumore della gianna risp alla marmitta originale di 1 hm derapage rr?
comunque penso che come estetica sia + bella la marmitta originale dell' hm... icon_asd.gif
Che prestazioni offre la gianneli? icon_cool.gif
Grazie in anticipo
 
4293787
4293787 Inviato: 27 Apr 2008 23:28
 

Vinccy ha scritto:
Scusate se rispondo qui ma era inutile aprire 1 altro topic x 1 sola domanda.
Volevo chiedervi com'è il rumore della gianna risp alla marmitta originale di 1 hm derapage rr?
comunque penso che come estetica sia + bella la marmitta originale dell' hm... icon_asd.gif
Che prestazioni offre la gianneli? icon_cool.gif
Grazie in anticipo

Il suono cambia solo ai bassi regimi, per il resto è molto simile all'originale. Per le prestazioni, bè è decisamente molto meglio di una marmitta di serie, se vuoi avere altre informazioni ti consiglio di usare la funzione cerca. icon_wink.gif
 
4297754
4297754 Inviato: 28 Apr 2008 14:40
 

-JACK- ha scritto:

Il suono cambia solo ai bassi regimi, per il resto è molto simile all'originale. Per le prestazioni, bè è decisamente molto meglio di una marmitta di serie, se vuoi avere altre informazioni ti consiglio di usare la funzione cerca. icon_wink.gif
esatto, visto che ci sono 1000 topic che parlano della gianna!!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4299333
4299333 Inviato: 28 Apr 2008 16:35
 

Vinccy ha scritto:
Scusate se rispondo qui ma era inutile aprire 1 altro topic x 1 sola domanda.
Volevo chiedervi com'è il rumore della gianna risp alla marmitta originale di 1 hm derapage rr?
comunque penso che come estetica sia + bella la marmitta originale dell' hm... icon_asd.gif
Che prestazioni offre la gianneli? icon_cool.gif
Grazie in anticipo
io preferisco alla graaaaaaaaaaaaaaaaaaande la marmitta cromata del mio dera alla gianna...anche se tra poco la monto(difatti mi dispiace cambiarla era troppo stilosa cromata icon_lol.gif )
 
4300856
4300856 Inviato: 28 Apr 2008 18:47
 

hai un reattore nucleare al posto dell am6 sul tuo derapage??? icon_lol.gif

come hai fatto a fonderla?! icon_lol.gif

sarà stata saldata male. un difetto di fabbrica al massimo
 
4300891
4300891 Inviato: 28 Apr 2008 18:50
 

OutOfControl ha scritto:
hai un reattore nucleare al posto dell am6 sul tuo derapage??? icon_lol.gif

come hai fatto a fonderla?! icon_lol.gif

sarà stata saldata male. un difetto di fabbrica al massimo
ma per fondere una saldatura ci vuole calore.....e credo che il calore dei gas di scarico di un 50ino riesca ad avere temperature così alte da far fondere le saldature !!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

se poi ha sotto un turbofan di un aereo.....allora riesce scioglere il metallo e le saldature !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4301570
4301570 Inviato: 28 Apr 2008 19:46
 

puke-rex_92 ha scritto:
OutOfControl ha scritto:
hai un reattore nucleare al posto dell am6 sul tuo derapage??? icon_lol.gif

come hai fatto a fonderla?! icon_lol.gif

sarà stata saldata male. un difetto di fabbrica al massimo
ma per fondere una saldatura ci vuole calore.....e credo che il calore dei gas di scarico di un 50ino riesca ad avere temperature così alte da far fondere le saldature !!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

se poi ha sotto un turbofan di un aereo.....allora riesce scioglere il metallo e le saldature !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Bhe i gas di un 50ntino escono a circa 700/800 °C dal cilindro...basta una carburazione magra e/o il surriscaldamento del motore per arrivare a temperature prossime ai 1000 °C icon_wink.gif
 
4301621
4301621 Inviato: 28 Apr 2008 19:49
 

The_Godfather ha scritto:


Bhe i gas di un 50ntino escono a circa 700/800 °C dal cilindro...basta una carburazione magra e/o il surriscaldamento del motore per arrivare a temperature prossime ai 1000 °C icon_wink.gif
si ma credo che le saldature di una marmitta sono fatte per sopportare delle temperature abbastanza elevate!!!!! poi per fare saltare una saldatura ci vuole, poi se salta una saldatura in teoria la marmitta dovrebbe diventare incandescente e il calore si dovrebbe "trasportare" per tutta la marmitta, non si concentra in un unico posto. poi se la saldatura è difettossa è un altro discorso, ma per disaldare una cosa del genere ce ne vuole!!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4301758
4301758 Inviato: 28 Apr 2008 20:00
 

The_Godfather ha scritto:


Bhe i gas di un 50ntino escono a circa 700/800 °C dal cilindro...basta una carburazione magra e/o il surriscaldamento del motore per arrivare a temperature prossime ai 1000 °C icon_wink.gif


I gas sono a 700 gradi, ma la marmitta non ci arriva di sicuro a quella temperatura, soprattutto se è una marmitta vuota come la giannelli.....esternamente non arriva neanche alla metà di 700 gradi, tranne forse sul collettore dove alla metà ci può arrivare....
 
4301779
4301779 Inviato: 28 Apr 2008 20:01
 

Lucas ha scritto:
The_Godfather ha scritto:


Bhe i gas di un 50ntino escono a circa 700/800 °C dal cilindro...basta una carburazione magra e/o il surriscaldamento del motore per arrivare a temperature prossime ai 1000 °C icon_wink.gif


I gas sono a 700 gradi, ma la marmitta non ci arriva di sicuro a quella temperatura, soprattutto se è una marmitta vuota come la giannelli.....esternamente non arriva neanche alla metà di 700 gradi, tranne forse sul collettore dove alla metà ci può arrivare....


La mia teoria è stata smontata in un niente icon_lol.gif
 
4320052
4320052 Inviato: 30 Apr 2008 14:23
 

puke-rex_92 ha scritto:
ma per fondere una saldatura ci vuole calore.....e credo che il calore dei gas di scarico di un 50ino riesca ad avere temperature così alte da far fondere le saldature !!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

se poi ha sotto un turbofan di un aereo.....allora riesce scioglere il metallo e le saldature !!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


no il gas di scarico non la fonde di certo -.-

sciogli pure il telaio col reattore di un aereo ! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©