Leggi il Topic


Ma avete visto la Ducati GT1000???
189299
189299 Inviato: 24 Gen 2006 0:46
Oggetto: Ma avete visto la Ducati GT1000???
 
 
189329
189329 Inviato: 24 Gen 2006 1:26
 

Molto bella.
Per una volta il motore è perfetto per il tipo di moto (visto che il progetto è antichissimo).

Io avrei fatto un manubrio più alto.
 
189411
189411 Inviato: 24 Gen 2006 10:11
 

6thgear ha scritto:
Molto bella.
Per una volta il motore è perfetto per il tipo di moto (visto che il progetto è antichissimo).

Io avrei fatto un manubrio più alto.


bah, il progetto del 1000 DS non è poi così vecchio... certo, la struttura del motore è sempre quella del bicilindrico ad L raffreddato ad aria/olio, distribuzione desmodromica eccetera e si basa su un progetto di un po' di anni fa ma di aggiornamenti e migliorie ce ne sono state così tante che non si può dire sia lo stesso motore...
 
191591
191591 Inviato: 26 Gen 2006 13:14
 

6thgear ha scritto:
Molto bella.
Per una volta il motore è perfetto per il tipo di moto (visto che il progetto è antichissimo).


appena prima del quattro Honda (solo perche' prima dovevano trovare qualcosa da copiare) icon_twisted.gif
 
191703
191703 Inviato: 26 Gen 2006 15:20
 

Per dovere di cronaca la nascita del primo motore biclindrico desmodromico e' datata 1971 cosi come la nascita poco dopo della serie CB Four della Honda.
Il desmo del '71 ha la stessa attinenza con gli attuali motori Ducati del vecchio quattro cilindri Honda con gli attuali propulsori della casa Nipponica, quindi , come sempre, meglio paralre con cognizione di causa e non solo per sputare veleno (poi un giorno mi direte cosa vi rode icon_wink.gif )
 
191745
191745 Inviato: 26 Gen 2006 15:40
 

a parte che non ho capito il nesso tra il 4 cilindri della cbfuor e il desmo ducati.

e poi non è il caso di generalizare perchè i motore delle naked honda derivano dalle super sport di qulche anno fà.

il desmo della ducati è molto più vicino al modell dell '71 di quanto il vecchio CB four 400 fosse vicino a qualsiasi motore honda moderno.
 
191840
191840 Inviato: 26 Gen 2006 16:25
 

Nybras ha scritto:
a parte che non ho capito il nesso tra il 4 cilindri della cbfuor e il desmo ducati.
e poi non è il caso di generalizare perchè i motore delle naked honda derivano dalle super sport di qulche anno fà.
.

Allora hai capito il nesso.
Quindi si puo' generalizzare per la Ducati ma non per le intocabili divinita' nipponiche, non credo di essere daccordo.

Nybras ha scritto:

il desmo della ducati è molto più vicino al modell dell '71 di quanto il vecchio CB four 400 fosse vicino a qualsiasi motore honda moderno
.


Sei la quintessenza della obbiettivita'!!! icon_eek.gif
 
191932
191932 Inviato: 26 Gen 2006 17:14
 

adesso comunque mi sono decisaemnte annoiato.............. icon_exclaim.gif
 
191956
191956 Inviato: 26 Gen 2006 17:30
 

freevax ha scritto:
Nybras ha scritto:
a parte che non ho capito il nesso tra il 4 cilindri della cbfuor e il desmo ducati.
e poi non è il caso di generalizare perchè i motore delle naked honda derivano dalle super sport di qulche anno fà.
.

Allora hai capito il nesso.
Quindi si puo' generalizzare per la Ducati ma non per le intocabili divinita' nipponiche, non credo di essere daccordo.

Nybras ha scritto:

il desmo della ducati è molto più vicino al modell dell '71 di quanto il vecchio CB four 400 fosse vicino a qualsiasi motore honda moderno
.


Sei la quintessenza della obbiettivita'!!! icon_eek.gif


ho forse nominato il desmoquattro?

qui si parlava del desmo 2 valvole raffreddato ad aria. fin dal primo messaggio, non mi è sembrato necessario puntualizzare che non mi riferivo al desmoquattro o al desmosedici icon_lol.gif

te invece mi sembri carente di conoscenze se paragoni il motore del cb400 con un qualunque recente quattrocilindri honda.

se ti annoio non postare.
 
192039
192039 Inviato: 26 Gen 2006 18:27
 

6thgear ha scritto:
Molto bella.
Per una volta il motore è perfetto per il tipo di moto (visto che il progetto è antichissimo).

Io avrei fatto un manubrio più alto.


freevax, guarda che 6thgear ha ragione al 100% icon_wink.gif Ducati è l'unica casa al mondo che poteva realizare una classica senza andare a discapito delle prestazioni.
sia percha ha l'esperienza giusta per costruire un telaio che riprenda lo stile degli anni '70 pur mantenerdo una ottima solidita e un pesò non elevato.
sia perchè ha un motore dal disegno "vecchio" che ricorda quello di un tempo. ma che è stato continuamente aggiornato col passare degli anni.
un motore prestazionalmete valido e senza problemi con le norme anti inquinamento.
la serie sprort classic è nettamete un passo avanti a quasiasi moto in stile classico che si trova oggi sul mercato... perfino di Triumph che del classico ne ha fatto una bandiera.
 
195353
195353 Inviato: 29 Gen 2006 17:26
 

scusatemi se la domanda è stupida...

ma che significato ha questo topic? molte volte non riesco a capire dove vuole andare a parare un argomento. Io leggo per il gusto di leggere cose nuove, scambio di opinioni e pareri, ma invece molte volte ritrovo battibbecchi inutili.

Di nuovo: mi spiegate questo topic? almeno provo a scrivere qualcosa pure io!

Lampeggi a tutti icon_wink.gif
 
866436
866436 Inviato: 19 Nov 2006 21:02
 

Ne ho comperata una rossa.....
Una moto particolare, è come una ferrari d'epoca, ma con motore e attributi moderni..........
Avete provato una ducati turismo?
 
872642
872642 Inviato: 21 Nov 2006 15:03
 

IO io!!! ce l'ho!!! e ci ho fatto 800 km (in montagna!) in una giornata, stancandomi solo in autostrada, perdipiù al ritorno... che goduria....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©