Leggi il Topic


portatarga valtermoto
2400906
2400906 Inviato: 5 Set 2007 20:02
Oggetto: portatarga valtermoto
 



ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se vi seguo da un pò.
sono un felice possessore di un GSR blu.
oggi sono andato a ritirare la moto dopo il tagliando dei 6000km e ho fatto montare il portatarga valtermoto
purtroppo arrivato a casa ho notato che l'inclinazione della targa a un certo punto viene bloccata dalla lucetarga e quindi non si riesce a portarla a livello orizzontale icon_cry.gif icon_cry.gif
voi come avete risolto il problema?
ho anche provato a piegarla "al contrario" cioè girandola sotto alla marmita (l'effetto è bellissimo)...secondo voi posso avere dei problemi a causa del calore della marmitta? icon_confused.gif
mi scuso se sono stato un pò lungo!!!
un lampeggio a tutti!!!!!
ciao denny
 
2400970
2400970 Inviato: 5 Set 2007 20:07
 

non riesci a levare la luce???? o fatti montare degli spessori tanto da tenere la luce staccata dal codone e in modo da poterla alzare tutta!!!! icon_wink.gif
 
2401464
2401464 Inviato: 5 Set 2007 20:58
 

DiCorsa ha scritto:
non riesci a levare la luce????

è la prima cosa che ho pensato...ma se tolgo la luce e isolo i fili poi non rischio che qualche cosa parte? del tipo fusibili o mi si brucia qualcosa? sai ho avuto dei problemi una volta con un'auto...



e invece il ripiegarlo al contrario tu pensi che con il calore della marmitta possa sciogliere le frecce?
 
2401584
2401584 Inviato: 5 Set 2007 21:16
Oggetto: Re: portatarga valtermoto
 

dennygsr ha scritto:
ciao a tutti,
sono nuovo del forum anche se vi seguo da un pò.
sono un felice possessore di un GSR blu.
oggi sono andato a ritirare la moto dopo il tagliando dei 6000km e ho fatto montare il portatarga valtermoto
purtroppo arrivato a casa ho notato che l'inclinazione della targa a un certo punto viene bloccata dalla lucetarga e quindi non si riesce a portarla a livello orizzontale icon_cry.gif icon_cry.gif
voi come avete risolto il problema?
ho anche provato a piegarla "al contrario" cioè girandola sotto alla marmita (l'effetto è bellissimo)...secondo voi posso avere dei problemi a causa del calore della marmitta? icon_confused.gif
mi scuso se sono stato un pò lungo!!!
un lampeggio a tutti!!!!!
ciao denny


foto?
 
2401624
2401624 Inviato: 5 Set 2007 21:23
 

Io ho portatarga valtermoto, montato da loro stessi al momento dell'acquisto inqunto presa da valtermoto, non ha nessun problema di inclinazione anche perchè valtermoto lo ha messo ad un inclinazione al limite della legalità( a suoi dire) e poi rivettato. icon_wink.gif
comunque togliendo il rivetto posso inclinare come voglio icon_wink.gif
 
2401691
2401691 Inviato: 5 Set 2007 21:32
 

Beh... se proprio la vuoi orizzontale mi sa che l'unico sistema è togliere la luce targa! icon_rolleyes.gif
L'importante è che isoli i fili, che non li lasci scoperti, altrimenti fan presto a fare corto... icon_wink.gif
 
2401997
2401997 Inviato: 5 Set 2007 22:07
 

LupoBike ha scritto:
Io ho portatarga valtermoto, montato da loro stessi al momento dell'acquisto inqunto presa da valtermoto, non ha nessun problema di inclinazione anche perchè valtermoto lo ha messo ad un inclinazione al limite della legalità( a suoi dire) e poi rivettato. icon_wink.gif
comunque togliendo il rivetto posso inclinare come voglio icon_wink.gif


si anche io comprata moto da loro e fatto montare portatarga da loro. pure io avevo la vite che mi bloccava ma hai provato a togliere la vite? va che non è che puoi piegarlo ancora di molto
 
2409557
2409557 Inviato: 6 Set 2007 17:19
 

Fatemi vedere questo portatarga...sono curioso icon_lol.gif
 
2409568
2409568 Inviato: 6 Set 2007 17:20
 

ecco alcune foto per capirci meglio...

questa è l'angolatura massima che riesco ad arrivare si vede che la luce targa va a toccare la lamella sopra

immagini visibili ai soli utenti registrati



che soluzioni mi potete dare per poterla piegare di piu?

queste invece sono foto con la targa piegata al contraio

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



secondo voi con questo metodo posso rischiare di sciogliere le frecce o i fili con il calore della marmitta? icon_eek.gif icon_eek.gif
vi ringrazio in anticipo per gli eventuali suggerimenti!!!

ciao denny
 
2409768
2409768 Inviato: 6 Set 2007 17:40
 

Se le frecce stanno a + di 3 cm dal silenziatore non dovrebbero sciogliersi, sempre che la legge della fisica che vuole il calore salire non si inverta bruscamente...

Ma con 1 targa messa così mi preoccuperei più volentieri delle 4 volanti che ti seguono negli specchietti icon_lol.gif


(il portatarga è veramente bello)
 
2410055
2410055 Inviato: 6 Set 2007 18:09
Oggetto: Re: portatarga valtermoto
 

quanto costa?
 
2410621
2410621 Inviato: 6 Set 2007 19:07
Oggetto: Re: portatarga valtermoto
 

Gianlu86 ha scritto:
quanto costa?

126 euri con frecce e luce poi visto che lo hanno montato durante la revisione mi hanno fatto un pò di sconto
 
2411991
2411991 Inviato: 6 Set 2007 21:28
 

Ma vorresti andare in giro cosi???? icon_eek.gif cerca di non farti beccare altrimenti sono c....zi. icon_wink.gif
A me il portatarga valtermoto melo ha regalato all'acquisto della moto icon_wink.gif
 
2412259
2412259 Inviato: 6 Set 2007 22:01
 

ma scusa perchè non lo togli?tanto così sei da arresto lo stesso icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2413122
2413122 Inviato: 6 Set 2007 23:53
 

gsrteo ha scritto:
ma scusa perchè non lo togli?tanto così sei da arresto lo stesso icon_lol.gif icon_lol.gif


icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif si hai ragione... in effetti così è un pò da rapina icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

penso che opterò per targa sporca, che tralatro mi hanno detto che in caso di fermo si paga di meno come multa....
 
2414015
2414015 Inviato: 7 Set 2007 8:19
 

Ragazzi credo che in questo topic si stia decisamente esagerando...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©