Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Si sciupa il motore ad andare in strada?
2355992
2355992 Inviato: 30 Ago 2007 23:54
Oggetto: Si sciupa il motore ad andare in strada?
 

Con una moto da enduro, cioè con un ktm 125 exc, ad andare per strada il motore si consuma prima? Se sì perché?
 
2356262
2356262 Inviato: 31 Ago 2007 0:41
 

no. A meno che tu non ti metta a tirare le marce al limite; ma in questo caso usureresti il motore su qualsiasi terreno.
 
2356765
2356765 Inviato: 31 Ago 2007 7:30
 

se tieni i giri bassi e vai piano no.....
 
2357251
2357251 Inviato: 31 Ago 2007 10:00
 

Secondo me si rovina di più a farci enduro, perché è li che lo tiri davvero al limite. Non in strada.
 
2358637
2358637 Inviato: 31 Ago 2007 12:22
 

matteo_698 ha scritto:
Secondo me si rovina di più a farci enduro, perché è li che lo tiri davvero al limite. Non in strada.

quoto. quando vado in strada tengo spesso la moto non al massimo e le marce non le tiro, mentre quando vado in pista da cross/enduro sono sempre costretto a portarla al limite x fare salti/salite...infatti in strada consumo meno benzina
 
2358905
2358905 Inviato: 31 Ago 2007 12:50
 

piu che altro io stresso la frizione nel passaggi difficili, mi capita di usarla anche in seconda o addirittura in 3 per far prendere giri al motore icon_rolleyes.gif
 
2358966
2358966 Inviato: 31 Ago 2007 12:56
 

Barone ha scritto:
piu che altro io stresso la frizione nel passaggi difficili, mi capita di usarla anche in seconda o addirittura in 3 per far prendere giri al motore icon_rolleyes.gif

Esatto (posso chiederti che moto hai?).... E soprattutto con il 2t, la frizione la usi molto anche fuori dai passaggi difficili. Tipo uscendo dalle curve sempre... o al 90% dei casi...
 
2359159
2359159 Inviato: 31 Ago 2007 13:16
 

Mi potete spiegare un po' meglio com'è che la usate (la frizione) in uscita dalle curve?
 
2359191
2359191 Inviato: 31 Ago 2007 13:20
 

la molli piamo così la frizione slitta e il motore prende prima i giri...questa ''tecnica'' si chiama sfrizzionata....comunque su strada se nn tiri la moto nn si rovina
 
2359200
2359200 Inviato: 31 Ago 2007 13:20
 

io di solito in uscita dalle curve non ho bisogno di tirare la frizione perchè se sento il motore sottocoppia piuttosto di tirare la frizione scalo una marcia e sono a posto
 
2359299
2359299 Inviato: 31 Ago 2007 13:31
 

tuttogas ha scritto:
io di solito in uscita dalle curve non ho bisogno di tirare la frizione perchè se sento il motore sottocoppia piuttosto di tirare la frizione scalo una marcia e sono a posto

Beh prova con la frizione. Rende molto di più, io scalo in staccata, entro a gas puntato e a metà (o poco prima, poi dipende troppo dal tipo di curva) butto giù la moto sfrizione e via a gas aperto... Rende molto di più che stare a scalare la marcia durante la curva...

comunque non c'è una tecnica precisa. Dipende troppo dal tipo di curva, penso non ne esistano due uguali. Dipende se è stretta, veloce, con o senza appoggio, con la parabola, su che terreno... Insomma ci sono un miliardo di varianti.
 
2359321
2359321 Inviato: 31 Ago 2007 13:32
 

P.S: Il K che ha un po di sottocoppia e bassi, anche senza frizione riesci a uscire(non fortissimo) dalle curve. Mentre il CR senza la frizione dalle curve non esci più.

Il bello del CR è appunto che devi tenerlo in coppia sempre urlando con la frizione! goditelo.. Prova a girare con la frizione, vedrai che oltre a divertirti di piu migliorerai i tempi parecchio.
 
2359413
2359413 Inviato: 31 Ago 2007 13:40
 

matteo_698 ha scritto:
P.S: Il K che ha un po di sottocoppia e bassi, anche senza frizione riesci a uscire(non fortissimo) dalle curve. Mentre il CR senza la frizione dalle curve non esci più.

Il bello del CR è appunto che devi tenerlo in coppia sempre urlando con la frizione! goditelo.. Prova a girare con la frizione, vedrai che oltre a divertirti di piu migliorerai i tempi parecchio.

domenica vado a provare anche se ho le gomme da cambiare icon_biggrin.gif comunque io perdo tempo più che nelle curve in discesa, infatti quando ci sono delle discese brutte vado molto in crisi...
 
2359540
2359540 Inviato: 31 Ago 2007 13:52
 

tuttogas ha scritto:
matteo_698 ha scritto:
P.S: Il K che ha un po di sottocoppia e bassi, anche senza frizione riesci a uscire(non fortissimo) dalle curve. Mentre il CR senza la frizione dalle curve non esci più.

Il bello del CR è appunto che devi tenerlo in coppia sempre urlando con la frizione! goditelo.. Prova a girare con la frizione, vedrai che oltre a divertirti di piu migliorerai i tempi parecchio.

domenica vado a provare anche se ho le gomme da cambiare icon_biggrin.gif comunque io perdo tempo più che nelle curve in discesa, infatti quando ci sono delle discese brutte vado molto in crisi...

La discesa è la cosa più difficile. Io all'inizio in discesa ero penoso. Ora pian piano sto migliorando. Ho sempre paura di non fermarmi. Però comunque vado più forte in salita. La cosa più importante è imparare a dosare i freni.l Quando impari a usare l'anteriore in discesa inizi ad andare forte.
icon_wink.gif
 
2360878
2360878 Inviato: 31 Ago 2007 15:45
 

matteo_698 ha scritto:
Barone ha scritto:
piu che altro io stresso la frizione nel passaggi difficili, mi capita di usarla anche in seconda o addirittura in 3 per far prendere giri al motore icon_rolleyes.gif

Esatto (posso chiederti che moto hai?).... E soprattutto con il 2t, la frizione la usi molto anche fuori dai passaggi difficili. Tipo uscendo dalle curve sempre... o al 90% dei casi...
io la frizione nelle curve la uso non molte volte perchè tendo ad arrivare alla curva forte in staccata scalo le marce che devo scalare e da metà curva apro subito a cannone... questo metodo se riescei a cambiare bene allora vai forte se sbagli marcia aimè non vado (eh si d'altronde è un 2 tempi) allora devo ricorrere a frizione ma ultimamente neanche tanto
 
2361011
2361011 Inviato: 31 Ago 2007 16:00
 

Cm hai gia fnt le gomme icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
2361486
2361486 Inviato: 31 Ago 2007 16:51
 

Comunque tornando IT la moto deve sempre avere il gas aperto e chiuso continuamente,se tieni aperto per molto la rovini,e/ per quello che la strada rovina,perche ci sonoo lunghi tratti.
 
2361515
2361515 Inviato: 31 Ago 2007 16:54
 

katana89 ha scritto:
Comunque tornando IT la moto deve sempre avere il gas aperto e chiuso continuamente,se tieni aperto per molto la rovini,e/ per quello che la strada rovina,perche ci sonoo lunghi tratti.
si può sempre andare in giro come degli idioti tipo acceleri e dopo 30 metri chiudi poi acceleri e chiudi ancora... chi ti vede pensa che non sai guidare ma almeno eviti il surriscaldamento eccessivo
 
2362060
2362060 Inviato: 31 Ago 2007 18:09
 

tutti andiamo + forte in salita...andate nelle discese a strapiombo....o imparate o rotolate icon_lol.gif
 
2362318
2362318 Inviato: 31 Ago 2007 18:52
 

Matteo_2908 ha scritto:
Cm hai gia fnt le gomme icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

se ti riferisci a me le gomme che monta di serie il cr sono le pirelli scorpion mt32 che sono davvero ottime in cross/enduro ma in strada si bruciano con niente....ho poi già fatto circa 2000km
 
2362354
2362354 Inviato: 31 Ago 2007 18:59
 

katana89 ha scritto:
Comunque tornando IT la moto deve sempre avere il gas aperto e chiuso continuamente,se tieni aperto per molto la rovini,e/ per quello che la strada rovina,perche ci sonoo lunghi tratti.

Guarda che andando costante non vedo alcun motivo per la quale debba rovinarsi.
 
2375043
2375043 Inviato: 2 Set 2007 23:15
 

Costante ma a giri adeguati intendo.
Comunque metto qui le foto dei 2 ktm.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2375789
2375789 Inviato: 3 Set 2007 1:40
 

Bo' ditemi se è una cazzata... c'era un tipo che adesso ha venduto la moto perchè gli è venuta una malattia che aveva il WR... e ci è venuto un paio di volte a scuola... doveva portarsi dietro una candela di scorta perchè nel tragitto gli si imbrattava e non voleva tirare delle gran accelerate...cazzata ne????
 
2376213
2376213 Inviato: 3 Set 2007 9:06
 

Io nei trasferimenti vado in 5a o 6a a sesanta all'ora. La candela non ha mai avuto problemi. Ogni volta che torno da un giro è del colore giusto.

katana ma che è successo a quel KTM???
 
2376238
2376238 Inviato: 3 Set 2007 9:12
 

Il primo ha grippato e le prime foto sono sue,il secondo ha grippato e ora ti faccio vedere la foto del pisotne.
 
2376321
2376321 Inviato: 3 Set 2007 9:34
 

Ecco anche la foto del secondo.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2376369
2376369 Inviato: 3 Set 2007 9:43
 

si ma questo deve essere il problema ben noto della fascia. Di certo non è dovuto al fatto che il KTM viene usato in strada icon_lol.gif
 
2376413
2376413 Inviato: 3 Set 2007 9:51
 

No entrambi i ktm non sono del 2007,sono ancora delle annate precedenti,ora non ricordo ma mi pare 2006 e 2005.
Comunque il meccanico vedendo il secondo pistone con annesso cilindro ha detto subito "tu l'hai usata in strada e tiri" poi ha detto che in enduro aprendo e chiudendo questo non succede.

Poi è chiaro che se non tiri non succede nulla ma bisogna non tirare.
 
2376423
2376423 Inviato: 3 Set 2007 9:53
 

katana89 ha scritto:
No entrambi i ktm non sono del 2007,sono ancora delle annate precedenti,ora non ricordo ma mi pare 2006 e 2005.
Comunque il meccanico vedendo il secondo pistone con annesso cilindro ha detto subito "tu l'hai usata in strada e tiri" poi ha detto che in enduro aprendo e chiudendo questo non succede.

Poi è chiaro che se non tiri non succede nulla ma bisogna non tirare.

ma scusa... io non capisco che differenza ci sia tra tirare in strada, o in enduro. E il K convertito motard allora?
 
2376471
2376471 Inviato: 3 Set 2007 10:03
 

Parlo di tirarla nel senso di portarla in fuorigiri per molto.
In strada è facilissimo con moto del genere ritrovarsi a 120 murati per un bel po di tempo,in ogni rettilineo di piu di 2 km penso sia cosi con un enduro,se si hanno marce piu corte anche meno.
In enduro situazioni del genere sono pochissime perchè cè continuamente un apri-chiudi,in casi come questi comunque la miscela viene a smagrirsi,se noti infatti tutte le moto da velocità sono comunque carburate grasse e fanno fumate quando partono.
Almeno cosi mi ha spiegato il mecca.

Il motard ha le marce piu lunghe e questo limita il problema ma comunque cè.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©