Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 6 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Quanto si piega con la GSR?!?
8480528
8480528 Inviato: 13 Set 2009 18:47
 

Premetto che ho letto solo l'ultima pagina di dibattito e non volevo rispondere, ma poi ho deciso di si, non ho resistito a dire la mia.
Premesso che mi fa veramente male al cuore leggere di molti motociclisti che hanno questo senso di frustrazione se non chiudono le gomme o se non riescono a strusciare il ginocchio a terra. Già il titolo del topic è tutto un programma ... e se ne trovano anche di peggio...
Comunque, chiudere le gomme non è sinonimo di manico nè vuol dire bravura assicurata, ma vuol dire curvare rischiando di più: in curva si sta per un certo periodo della sua durata su una superficie di gomma molto ridotto; si chiede molto alle gomme, il limite è molto vicino e basta molto poco per perdere l'aderenza che si ha. Questo significa avere le gomme chiuse.
Ora, se uno va in moto a farsi i giri e l'obiettivo è richiare di più, allora va bene andare a consumare il bordo.
Se l'obiettivo è divertirsi rischiando meno possibile, allora possono essere più utili altre tecniche di guida sicura che presuppongono di piegare meno (e quindi - come giustamernte è stato rimarcato infinite volte - tenere la moto più dritta e quindi più gomma a terra, senza per forza arrivare a toccare 'sto benedetto ginocchio a terra, che su strada, sinceramente mi sembra un'inutile sbruffonata).
Quindi un possibile gradiente potrebbe essere:
icon_arrow.gif fare le curve quadrate: gomma consumata solo in centro (il motociclista che la guida probabilmente deve ancora fare mooolta esperienza e fondamentalmente ha paura, non si fida della tenuta delle sue gomme, non ne sa il limite e non si fida della sua moto... e forse non si fiderà mai) icon_sad.gif importante è che non sia frustrato, che sia contento lui, che si faccia i suoi giri in tranquillità, che viva serenamente il rapporto con la sua moto (e la sua gomma!)
icon_arrow.gif piegare guidando in sagoma (senza uscire con il corpo dalla moto) e piegare tenendosi un margine di sicurezza, quindi gomma usata anche sui bordi, senza arrivare al limite (consigliato!) 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare guidando fuori sagoma ma senza il ginocchio a terra: (moto più dritta, margine di sicurezza maggiore, gomma usata più o meno come sopra). Consigliato! 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare fino al limite del bordo (gomme chiuse) guidando o in sagoma o fuori sagoma o col ginocchio a terra o come vi pare: il margine si assottiglia e basta una cavolata per perdere l'aderenza già al limite. 0509_down.gif
P.S. Ci sono fiumi di polemiche sul grattare le saponette su strada: il mio parere è che se uno va in pista e apprende, magari facendosi un bel corsetto di guida, come fare, se poi gli viene anche su strada, buon per lui, anche se sono convinto che non sia così "normale" farlo. Sono assolutamente contrario invece a fare tentativi direttamente su strada senza avere prima provato questa "incredibile ebrezza" in un posto protetto qual'è la pista.
 
8480546
8480546 Inviato: 13 Set 2009 18:52
 

lucagsr ha scritto:
io butto il culo verso fuori,e vedo che va meglio.e poi e vero l'abbigliamento fa tanto,se ti vesti troppo non ti muovi piu.diciamo che se ti vesti troppo vuol dire che fa un freddo cane,e di solito si va un po piu calmi in moto!

0509_down.gif Con l'abbigliamento tecnico mi butto fuori e pur andando forte non occorre arrivare al limite di piega per seguire le traiettorie, invece quando ho i jeans rimango in moto centrato e ogni tanto tocco anche qualche pedalina icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8480582
8480582 Inviato: 13 Set 2009 18:57
 

bellepieghe ha scritto:
Premetto che ho letto solo l'ultima pagina di dibattito e non volevo rispondere, ma poi ho deciso di si, non ho resistito a dire la mia.
Premesso che mi fa veramente male al cuore leggere di molti motociclisti che hanno questo senso di frustrazione se non chiudono le gomme o se non riescono a strusciare il ginocchio a terra. Già il titolo del topic è tutto un programma ... e se ne trovano anche di peggio...
Comunque, chiudere le gomme non è sinonimo di manico nè vuol dire bravura assicurata, ma vuol dire curvare rischiando di più: in curva si sta per un certo periodo della sua durata su una superficie di gomma molto ridotto; si chiede molto alle gomme, il limite è molto vicino e basta molto poco per perdere l'aderenza che si ha. Questo significa avere le gomme chiuse.
Ora, se uno va in moto a farsi i giri e l'obiettivo è richiare di più, allora va bene andare a consumare il bordo.
Se l'obiettivo è divertirsi rischiando meno possibile, allora possono essere più utili altre tecniche di guida sicura che presuppongono di piegare meno (e quindi - come giustamernte è stato rimarcato infinite volte - tenere la moto più dritta e quindi più gomma a terra, senza per forza arrivare a toccare 'sto benedetto ginocchio a terra, che su strada, sinceramente mi sembra un'inutile sbruffonata).
Quindi un possibile gradiente potrebbe essere:
icon_arrow.gif fare le curve quadrate: gomma consumata solo in centro (il motociclista che la guida probabilmente deve ancora fare mooolta esperienza e fondamentalmente ha paura, non si fida della tenuta delle sue gomme, non ne sa il limite e non si fida della sua moto... e forse non si fiderà mai) icon_sad.gif importante è che non sia frustrato, che sia contento lui, che si faccia i suoi giri in tranquillità, che viva serenamente il rapporto con la sua moto (e la sua gomma!)
icon_arrow.gif piegare guidando in sagoma (senza uscire con il corpo dalla moto) e piegare tenendosi un margine di sicurezza, quindi gomma usata anche sui bordi, senza arrivare al limite (consigliato!) 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare guidando fuori sagoma ma senza il ginocchio a terra: (moto più dritta, margine di sicurezza maggiore, gomma usata più o meno come sopra). Consigliato! 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare fino al limite del bordo (gomme chiuse) guidando o in sagoma o fuori sagoma o col ginocchio a terra o come vi pare: il margine si assottiglia e basta una cavolata per perdere l'aderenza già al limite. 0509_down.gif
P.S. Ci sono fiumi di polemiche sul grattare le saponette su strada: il mio parere è che se uno va in pista e apprende, magari facendosi un bel corsetto di guida, come fare, se poi gli viene anche su strada, buon per lui, anche se sono convinto che non sia così "normale" farlo. Sono assolutamente contrario invece a fare tentativi direttamente su strada senza avere prima provato questa "incredibile ebrezza" in un posto protetto qual'è la pista.


0509_doppio_ok.gif Chiarissimo e giusto nelle spiegazioni, straquotone 0509_doppio_ok.gif
 
8480709
8480709 Inviato: 13 Set 2009 19:20
 

bellepieghe ha scritto:
Premetto che ho letto solo l'ultima pagina di dibattito e non volevo rispondere, ma poi ho deciso di si, non ho resistito a dire la mia.
Premesso che mi fa veramente male al cuore leggere di molti motociclisti che hanno questo senso di frustrazione se non chiudono le gomme o se non riescono a strusciare il ginocchio a terra. Già il titolo del topic è tutto un programma ... e se ne trovano anche di peggio...
Comunque, chiudere le gomme non è sinonimo di manico nè vuol dire bravura assicurata, ma vuol dire curvare rischiando di più: in curva si sta per un certo periodo della sua durata su una superficie di gomma molto ridotto; si chiede molto alle gomme, il limite è molto vicino e basta molto poco per perdere l'aderenza che si ha. Questo significa avere le gomme chiuse.
Ora, se uno va in moto a farsi i giri e l'obiettivo è richiare di più, allora va bene andare a consumare il bordo.
Se l'obiettivo è divertirsi rischiando meno possibile, allora possono essere più utili altre tecniche di guida sicura che presuppongono di piegare meno (e quindi - come giustamernte è stato rimarcato infinite volte - tenere la moto più dritta e quindi più gomma a terra, senza per forza arrivare a toccare 'sto benedetto ginocchio a terra, che su strada, sinceramente mi sembra un'inutile sbruffonata).
Quindi un possibile gradiente potrebbe essere:
icon_arrow.gif fare le curve quadrate: gomma consumata solo in centro (il motociclista che la guida probabilmente deve ancora fare mooolta esperienza e fondamentalmente ha paura, non si fida della tenuta delle sue gomme, non ne sa il limite e non si fida della sua moto... e forse non si fiderà mai) icon_sad.gif importante è che non sia frustrato, che sia contento lui, che si faccia i suoi giri in tranquillità, che viva serenamente il rapporto con la sua moto (e la sua gomma!)
icon_arrow.gif piegare guidando in sagoma (senza uscire con il corpo dalla moto) e piegare tenendosi un margine di sicurezza, quindi gomma usata anche sui bordi, senza arrivare al limite (consigliato!) 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare guidando fuori sagoma ma senza il ginocchio a terra: (moto più dritta, margine di sicurezza maggiore, gomma usata più o meno come sopra). Consigliato! 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare fino al limite del bordo (gomme chiuse) guidando o in sagoma o fuori sagoma o col ginocchio a terra o come vi pare: il margine si assottiglia e basta una cavolata per perdere l'aderenza già al limite. 0509_down.gif
P.S. Ci sono fiumi di polemiche sul grattare le saponette su strada: il mio parere è che se uno va in pista e apprende, magari facendosi un bel corsetto di guida, come fare, se poi gli viene anche su strada, buon per lui, anche se sono convinto che non sia così "normale" farlo. Sono assolutamente contrario invece a fare tentativi direttamente su strada senza avere prima provato questa "incredibile ebrezza" in un posto protetto qual'è la pista.



Quoto, queelo che hai scritto, e' sacrosanto! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8481526
8481526 Inviato: 13 Set 2009 21:16
 

Io sono il secondo caso però va detto che per chiudere la gomma posteriore non si arriva neanche a toccare il piolino del pedalino che dovrebbe appunto rappresentare il limite di tenuta icon_rolleyes.gif
 
8481733
8481733 Inviato: 13 Set 2009 21:42
 

Grazie per i "quoti"!! icon_biggrin.gif
Temevo di prendere una bordata di fischi... icon_asd.gif
Sapete, dopo tanto parlare, senza nulla togliere alla validità degli interventi, spesso mi sento quasi in dovere - per chi ci legge anche senza intervenire - di fare una sorta di "riassunto" delle opinioni più significative con qualche opinione personale.

Senza impegno, se volete, date un'occhiata al www...

PS: senza abbigliamento tecnico completo .... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif ...anche perchè senza son 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
8481896
8481896 Inviato: 13 Set 2009 22:03
 

bellepieghe ha scritto:
Grazie per i "quoti"!! icon_biggrin.gif
Temevo di prendere una bordata di fischi... icon_asd.gif
Sapete, dopo tanto parlare, senza nulla togliere alla validità degli interventi, spesso mi sento quasi in dovere - per chi ci legge anche senza intervenire - di fare una sorta di "riassunto" delle opinioni più significative con qualche opinione personale.

Senza impegno, se volete, date un'occhiata al www...

PS: senza abbigliamento tecnico completo .... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif ...anche perchè senza son 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

0510_five.gif
 
8481913
8481913 Inviato: 13 Set 2009 22:04
 

bellepieghe ha spiegato benissimo le differenze di piega e quale è la più corretta, infatti nel mio precedente post avevo detto le stesse cose del punto 3 icon_wink.gif
il discorso chiusura gomme è stato affrontato in diverse discussioni e comunque salta sempre fuori, è un cruccio difficile da estirpare icon_asd.gif
c'è da dire a tal proposito che comunque non tutte le gomme si chiudono con la stessa facilità... icon_rolleyes.gif
ad esempio le BT 14 sono molto più facili da chiudere delle M3 per il diverso profilo delle gomme anche se per chiudere le bt ci vuole un bel fegato o girare con almeno 30° (le ho chiuse solo a luglio)...
io le ho chiuse solo in pista anche se comunque ero molto vicino alla chiusura...
la moto andrebbe guidata con il corpo e non con la gomma icon_rolleyes.gif chiudere la gomma fa figo ma non ti lascia altro margine e per strada regazzi teniamoci del margine nel taschino sempre icon_wink.gif andare più forte degli altri per strada non vuol dire essere i più veloci, per quello c'è la pista 0509_up.gif
non mi stupirei di trovare uno che in strada non va fortissimo mettere in fila un sacco di persone in pista anche perchè vi assicuro che una volta andati in pista per strada andrete con più calma icon_wink.gif
 
8481941
8481941 Inviato: 13 Set 2009 22:08
 

gsrteo ha scritto:
bellepieghe ha spiegato benissimo le differenze di piega e quale è la più corretta, infatti nel mio precedente post avevo detto le stesse cose del punto 3 icon_wink.gif
il discorso chiusura gomme è stato affrontato in diverse discussioni e comunque salta sempre fuori, è un cruccio difficile da estirpare icon_asd.gif
c'è da dire a tal proposito che comunque non tutte le gomme si chiudono con la stessa facilità... icon_rolleyes.gif
ad esempio le BT 14 sono molto più facili da chiudere delle M3 per il diverso profilo delle gomme anche se per chiudere le bt ci vuole un bel fegato o girare con almeno 30° (le ho chiuse solo a luglio)...
io le ho chiuse solo in pista anche se comunque ero molto vicino alla chiusura...
la moto andrebbe guidata con il corpo e non con la gomma icon_rolleyes.gif chiudere la gomma fa figo ma non ti lascia altro margine e per strada regazzi teniamoci del margine nel taschino sempre icon_wink.gif andare più forte degli altri per strada non vuol dire essere i più veloci, per quello c'è la pista 0509_up.gif
non mi stupirei di trovare uno che in strada non va fortissimo mettere in fila un sacco di persone in pista anche perchè vi assicuro che una volta andati in pista per strada andrete con più calma icon_wink.gif


Bravo, bravo, bravo! 0509_up.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8481991
8481991 Inviato: 13 Set 2009 22:14
 

son d'accordo sia con te teo che con bellepieghe, anzitutto assicurarsi di poter tornare a casa interi per andare anche il giorno dopo a fare un altro giro... comunque il fatto di non chiudere le gomme per me nn rappresenta affatto un problema, anzi dato che qnd si va a girellare tengo tranquillamente la coda o la testa del gruppo (a seconda di come mi girano); volevo solo chiarirmi se era un mio difetto di giuda o meno... e credo di essermi chiarito icon_xd_2.gif
 
8482271
8482271 Inviato: 13 Set 2009 23:01
 

non conviene infatti rischiare per strada, meglio farsi qualche giro in pista almeno se la cosa va male non è la stessa cosa di una strada, in pista comunque ci si sente più sicuri ed è li che chiediamo ed otteniamo il massimo dalle nostre gomme e dalle nostre saponette icon_cool.gif
 
8482299
8482299 Inviato: 13 Set 2009 23:05
 

quindi... tutti d'accordo!!! icon_biggrin.gif 0510_abbraccio.gif
... ma, alla fine, quanto piega 'sto GSR??? icon_asd.gif icon_asd.gif
0510_saluto.gif
 
8482721
8482721 Inviato: 14 Set 2009 1:09
 

Beh ti risponderò pragmaticamente...Con le gomme giuste, per me quanto basta e anche di più icon_xd_2.gif
 
8484748
8484748 Inviato: 14 Set 2009 13:18
 

ho tolto i piolini, ho gli arretratori che alzano di 2,5 cm le pedane che non è poco eppure le tocco lo stesso icon_twisted.gif
penso proprio che se piego di più vado in terra 0509_lucarelli.gif
 
8486923
8486923 Inviato: 14 Set 2009 17:29
 

bellepieghe ha scritto:
quindi... tutti d'accordo!!! icon_biggrin.gif 0510_abbraccio.gif
... ma, alla fine, quanto piega 'sto GSR??? icon_asd.gif icon_asd.gif
0510_saluto.gif


non c'è un'unità ben precisa per stabilire quanto piega il gsr l'unica cosa che ti posso dire è che gli elementi che formano l'angolo di piega indipendentemente che sia gsr o altro e che devono essere di buona qualità sono:
1) manico
2) gomme
3) ciclistica
4) asfalto

con questi 4 elementi pieghi fino a chiudere i pedalini icon_cool.gif
oltre questo credo non si sia spinto ancora nessuno tranne avendo un incontro ravvicinato con l'asfalto icon_lol.gif icon_asd.gif
 
8487545
8487545 Inviato: 14 Set 2009 19:05
 

Io piego, ma meno di molti di voi..
Questo non vuol dire avere meno manico o più paura..

Spesso mi capita di stare dietro a qualcuno che magari un curva ha la moto a terra, quasi, e io non credo di avere la stessa inclinazione; ma uscendo di curva non posso aprire a pieno altrimenti gli vado nel c..o.

E' un discorso di traiettorie.. la geometria è importantissima..

La maggior parte delle volte piegare troppo non è sinonimo di traiettoria corretta..

Io mi concentro di più sulla geometria e meno sulla piega..
 
8487913
8487913 Inviato: 14 Set 2009 19:58
 

PiccoloLord ha scritto:
Io piego, ma meno di molti di voi..
Questo non vuol dire avere meno manico o più paura..

Spesso mi capita di stare dietro a qualcuno che magari un curva ha la moto a terra, quasi, e io non credo di avere la stessa inclinazione; ma uscendo di curva non posso aprire a pieno altrimenti gli vado nel c..o.

E' un discorso di traiettorie.. la geometria è importantissima..

La maggior parte delle volte piegare troppo non è sinonimo di traiettoria corretta..

Io mi concentro di più sulla geometria e meno sulla piega..

Bhe è logico. Considera per esempio una chicane non troppo stretta. Io tornando dall'università ne incontro una su un senso unico dove diverse moto fanno delle gran pieghe anche perchè non c è il rischio macchine dall'altro lato. Ma io che ormai la conosco la riesco a fare dritto 0509_si_picchiano.gif .
E logico che io che non inclino neanche la moto farò si una curva meno bella della loro ma in compenso potrò farla a velocità decisamente diverse 0509_pernacchia.gif
 
8488536
8488536 Inviato: 14 Set 2009 21:04
 

in effetti anche le mie pieghe postate sono molto accentuate ma meno efficaci di altre dove la moto è meno inclinata ma il ginocchio è sul cordolo icon_wink.gif
tipo questa

immagini visibili ai soli utenti registrati




ovviamente andando largo per recuperare devi piegare al limite o quasi mentre se sei giusto puoi piegare di meno anche perchè fai meno strada icon_wink.gif
 
8489444
8489444 Inviato: 14 Set 2009 22:32
 

gsrteo ha scritto:
in effetti anche le mie pieghe postate sono molto accentuate ma meno efficaci di altre dove la moto è meno inclinata ma il ginocchio è sul cordolo icon_wink.gif
tipo questa

Immagine: Link a pagina di Hornetcafe.com


ovviamente andando largo per recuperare devi piegare al limite o quasi mentre se sei giusto puoi piegare di meno anche perchè fai meno strada icon_wink.gif

Troppo lontano cribbio, sta' più sul cordolo!
Eh che diamine!
0509_pernacchia.gif
 
8489583
8489583 Inviato: 14 Set 2009 22:49
 
 
8490881
8490881 Inviato: 15 Set 2009 10:26
 

Leggendo l'ultima pagina del topic, non c'è altro da fare che quotare tutti ed è bello per un neofita come me, che ancora non ha manco la moto, leggere che motociclisti esperti e che amano la guida sportiva, consiglino prudenza e intelligenza alla guida. Le pieghe in moto, in scooter, in biciletta, sono sempre un esperienza icon_razz.gif ....


per quanto riguarda il loro aspetto "tecnico", esiste un topic, o qualcuno puù spiegarmi le regole di base per una piega corretta e "sicura" 0510_inchino.gif
 
8490946
8490946 Inviato: 15 Set 2009 10:37
 

Citazione:
Premetto che ho letto solo l'ultima pagina di dibattito e non volevo rispondere, ma poi ho deciso di si, non ho resistito a dire la mia.
Premesso che mi fa veramente male al cuore leggere di molti motociclisti che hanno questo senso di frustrazione se non chiudono le gomme o se non riescono a strusciare il ginocchio a terra. Già il titolo del topic è tutto un programma ... e se ne trovano anche di peggio...
Comunque, chiudere le gomme non è sinonimo di manico nè vuol dire bravura assicurata, ma vuol dire curvare rischiando di più: in curva si sta per un certo periodo della sua durata su una superficie di gomma molto ridotto; si chiede molto alle gomme, il limite è molto vicino e basta molto poco per perdere l'aderenza che si ha. Questo significa avere le gomme chiuse.
Ora, se uno va in moto a farsi i giri e l'obiettivo è richiare di più, allora va bene andare a consumare il bordo.
Se l'obiettivo è divertirsi rischiando meno possibile, allora possono essere più utili altre tecniche di guida sicura che presuppongono di piegare meno (e quindi - come giustamernte è stato rimarcato infinite volte - tenere la moto più dritta e quindi più gomma a terra, senza per forza arrivare a toccare 'sto benedetto ginocchio a terra, che su strada, sinceramente mi sembra un'inutile sbruffonata).
Quindi un possibile gradiente potrebbe essere:
icon_arrow.gif fare le curve quadrate: gomma consumata solo in centro (il motociclista che la guida probabilmente deve ancora fare mooolta esperienza e fondamentalmente ha paura, non si fida della tenuta delle sue gomme, non ne sa il limite e non si fida della sua moto... e forse non si fiderà mai) icon_sad.gif importante è che non sia frustrato, che sia contento lui, che si faccia i suoi giri in tranquillità, che viva serenamente il rapporto con la sua moto (e la sua gomma!)
icon_arrow.gif piegare guidando in sagoma (senza uscire con il corpo dalla moto) e piegare tenendosi un margine di sicurezza, quindi gomma usata anche sui bordi, senza arrivare al limite (consigliato!) 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare guidando fuori sagoma ma senza il ginocchio a terra: (moto più dritta, margine di sicurezza maggiore, gomma usata più o meno come sopra). Consigliato! 0509_up.gif
icon_arrow.gif piegare fino al limite del bordo (gomme chiuse) guidando o in sagoma o fuori sagoma o col ginocchio a terra o come vi pare: il margine si assottiglia e basta una cavolata per perdere l'aderenza già al limite. 0509_down.gif
P.S. Ci sono fiumi di polemiche sul grattare le saponette su strada: il mio parere è che se uno va in pista e apprende, magari facendosi un bel corsetto di guida, come fare, se poi gli viene anche su strada, buon per lui, anche se sono convinto che non sia così "normale" farlo. Sono assolutamente contrario invece a fare tentativi direttamente su strada senza avere prima provato questa "incredibile ebrezza" in un posto protetto qual'è la pista.


Concordo su quasi tutto...tranne che per il fatto di mettere il ginocchio a terra....è una questione di posizione in sella, tecnica di percorrenza della curva e condizioni del manto stradale...in tutta onestà, non la vedo una cosa tanto difficile e pericolosa per strada (ovvio che in pista è più naturale e ancora più facile)...tutto sta a metterlo a terra la prima volta (io non l'ho cercato, ho semplicemente "strusciato" in una normale uscita) poi viene del tutto naturale e neanche ci pensi.

Salut
 
8493591
8493591 Inviato: 15 Set 2009 17:31
 

Ryus ha scritto:
Leggendo l'ultima pagina del topic, non c'è altro da fare che quotare tutti ed è bello per un neofita come me, che ancora non ha manco la moto, leggere che motociclisti esperti e che amano la guida sportiva, consiglino prudenza e intelligenza alla guida. Le pieghe in moto, in scooter, in biciletta, sono sempre un esperienza icon_razz.gif ....


per quanto riguarda il loro aspetto "tecnico", esiste un topic, o qualcuno puù spiegarmi le regole di base per una piega corretta e "sicura" 0510_inchino.gif

di topic sui consigli di guida ne trovi quanti ne vuoi nella sezione "tecnica di guida" icon_wink.gif
se ti appassionano le discussioni tecniche troverai da divertirti icon_wink.gif
una cosa che tengo a precisare è che io di esperienza non ne ho molta , la gsr è la mia prima motoe sono a 23000km .
quel che ho avuto prima sono state un garelli monomarcia ed un vespone px 150 che ho mollato 15 anni fa...quello che ho imparato l'ho imparato per passione e seguendo chi di esperienza ne ha da molto più tempo icon_wink.gif
 
8495430
8495430 Inviato: 15 Set 2009 21:19
 

gsrteo ha scritto:

Quella foto è semplicemente uno spettacolo, tra l'altro sembra che stai passeggiando con gusto su quel cordolo
rotfl.gif
 
8495968
8495968 Inviato: 15 Set 2009 22:23
 

fulk ha scritto:

Quella foto è semplicemente uno spettacolo, tra l'altro sembra che stai passeggiando con gusto su quel cordolo
rotfl.gif

la prossima pistata ci facciamo una mezza in modo da girare per bene assieme e correggerci a vicenda icon_wink.gif
 
8518418
8518418 Inviato: 19 Set 2009 17:51
 

che spettacolo queste rennsport- che spettacolo. 0509_doppio_ok.gif
x teo, ora che tocchi col ginocchio a terra , ti riesce anche per strada?? spesso???
 
8518602
8518602 Inviato: 19 Set 2009 18:35
 

purtroppo non faccio uscite nel we , l'ultima uscita risale a ferragosto 0510_sad.gif
poi le nostre strade non sono certamente adatte a mettere il ginocchio a terra , poche curve decenti... icon_rolleyes.gif
 
8519384
8519384 Inviato: 19 Set 2009 21:04
 

manera ha scritto:
che spettacolo queste rennsport- che spettacolo. 0509_doppio_ok.gif
x teo, ora che tocchi col ginocchio a terra , ti riesce anche per strada?? spesso???




Tu lo tocchi il ginocchio a terra????

icon_arrow.gif le metzeler M3, non le chiudevi per pochissimo, cosi mi ricordo che dicevi!
icon_arrow.gif Le reensport, le chiudi????
icon_arrow.gif A livello di durata, le rennsport, sono uguali o simili alle M3????
 
8519767
8519767 Inviato: 19 Set 2009 23:17
 

le M3 le montai quasi subito dopo 20 giorni che ritirai la moto nuova, e nonostatte chiudevo dopo 5 giorni le bt 014 le M3 ci sono andato vicino ma mancavano almeno 3 mm per parte nella posteriore
bisogna considerare che dovevo conoscere ancora la moto, poi passai alle corsa 3 , mi aveva entusiasmato l'anteriore granitico da superfiducia, quindi pian piano mi pareva superiore alle m3, un pò meno agili, ora con le rennsport trovo questa gomma fantastica manca 1 mm al posteriore 0509_down.gif , rapida sicura e basso costo poi certo ora la moto la gestisco molto bene,sicuramente monterò solo rennsport d'ora in poi, per il discorso km lo sai che io quando rimane un 25% le metto in soffitta icon_asd.gif , sai almeno al pirelli dai rimonto me diablo corsa 3 tolte in precedenza.
ragazzi verso il 5 novembre se la stagione tiene , come di consueto si chiuderanno le danze della stagione 2009 quindi si vedrà con calma il da farsi per la nuova stagione .... cambio moto ecc
intanto si affilano gli sci , sono stato un ex agonista e ho vissuto 4 anni a Bormio ... sciavo tutti i giorni sia in inverno che estate, .... adoro sciare e ora faccio carving , piego come in moto. icon_asd.gif
 
8519776
8519776 Inviato: 19 Set 2009 23:20
 

manera ha scritto:
le M3 le montai quasi subito dopo 20 giorni che ritirai la moto nuova, e nonostatte chiudevo dopo 5 giorni le bt 014 le M3 ci sono andato vicino ma mancavano almeno 3 mm per parte nella posteriore
bisogna considerare che dovevo conoscere ancora la moto, poi passai alle corsa 3 , mi aveva entusiasmato l'anteriore granitico da superfiducia, quindi pian piano mi pareva superiore alle m3, un pò meno agili, ora con le rennsport trovo questa gomma fantastica manca 1 mm al posteriore 0509_down.gif , rapida sicura e basso costo poi certo ora la moto la gestisco molto bene,sicuramente monterò solo rennsport d'ora in poi, per il discorso km lo sai che io quando rimane un 25% le metto in soffitta icon_asd.gif , sai almeno al pirelli dai rimonto me diablo corsa 3 tolte in precedenza.
ragazzi verso il 5 novembre se la stagione tiene , come di consueto si chiuderanno le danze della stagione 2009 quindi si vedrà con calma il da farsi per la nuova stagione .... cambio moto ecc
intanto si affilano gli sci , sono stato un ex agonista e ho vissuto 4 anni a Bormio ... sciavo tutti i giorni sia in inverno che estate, .... adoro sciare e ora faccio carving , piego come in moto. icon_asd.gif



0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©