Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
come lavate la vostra zetina
2316290
2316290 Inviato: 25 Ago 2007 14:19
Oggetto: come lavate la vostra zetina
 



rieccomi dopo un po di tempo...
vorrei delle informazioni riguardo al lavaggio della moto...

- cosa non deve essere bagnato ecc.

grazie ciao
 
2319529
2319529 Inviato: 26 Ago 2007 8:39
 

I metodi per la pulizia della moto dipendono anche che uso ne fai....se la moto la prendi solo per fare l'uscita il fine settimana con bel tempo senza percorrere strade impolverate và benissimo pulirla con pulisci/lucida carene,sgrassatori per cerchi e acqua con aggiunto un pò di sgrassante per tutte le altre parti(motore,forcelle,manubrio,scarico,ecc.)poi una volta al mese fai un lavaggio accurato con lancia e spugna stando attento solo a non passare la lancia ad alta pressione su tutta la parte dove anteriore dove c'è il cruscottino e tutte le cavetterie!per il resto non ci sono problemi...non sono più le moto di una volta! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2319711
2319711 Inviato: 26 Ago 2007 10:44
 

grazie dei consigli
comunque la moto la uso tutti i giorni per andare a lavorare ed avrebbe bisogno di una bella insaponata icon_biggrin.gif
 
2319966
2319966 Inviato: 26 Ago 2007 11:47
 

sta attento anche alla catena in caso di pulizia con lancia.....per il resto usa sgrassatore prima di passare la lancia....su cerchi e parti molto ingrassate (la catena non è inclusa icon_lol.gif )

sta attento a risciacquare ed a bagnare molto spesso la spugna se la moto è impolverata.Usando la spugna lo sporco si accumula su tutta la sua superficie, e si rischia se non si sciacqua spesso di creare righe e microrighe.

Apparte questo nulla BUONA PULIZIA e divertiti cn la moto icon_wink.gif
 
2320213
2320213 Inviato: 26 Ago 2007 12:47
 

Io passo ogni 3-4 giorni un panno bagnato giusto per togliere il grosso dello sporco e la polvere visto che la uso praticamente ogni giorno. icon_wink.gif
 
2320218
2320218 Inviato: 26 Ago 2007 12:47
 

The_Crow ha scritto:
sta attento anche alla catena in caso di pulizia con lancia.....per il resto usa sgrassatore prima di passare la lancia....su cerchi e parti molto ingrassate (la catena non è inclusa icon_lol.gif )

sta attento a risciacquare ed a bagnare molto spesso la spugna se la moto è impolverata.Usando la spugna lo sporco si accumula su tutta la sua superficie, e si rischia se non si sciacqua spesso di creare righe e microrighe.

Apparte questo nulla BUONA PULIZIA e divertiti cn la moto icon_wink.gif


scusa attento alla catena in che senso? proprio non la devo spruzzare? io ignoravo ciò e forse un pò l'ho spruzzata, bè ora diciamo che ho notato dei rumori provenire proprio dalla catena, ho provato a passarci un pò di olio o-ring ma un pò il rumore è rimasto
 
2320750
2320750 Inviato: 26 Ago 2007 14:47
 

ragazzi io ogni 2/3 settimane vado ad un motolavaggio nuovo di zecca a Milano, in viale Umbria 36....è bellissimo perchè ti insaponano la moto a mano, la mettono in una specie di cabina lavamoto e te l'asciugano sempre a mano...ne vale veramente la pensa,soprattutto perchè ci lavora una ragazza veramente carina...e con quella tutina!!!
la moto rinasce!!!!
 
2321221
2321221 Inviato: 26 Ago 2007 16:50
 

Ho sempre lavato le mie moto A MANO... Zero idropulitrice o altre cose che rischiano solo di far entrare l'acqua dove non deve...

Uso una pompa un pò più potente una volta ogni tanto, per togliere lo schifo cosmico...

Altrimenti sempre a mano... Non ci vuole molto e sono sicuro di non fare danni icon_biggrin.gif
 
2323027
2323027 Inviato: 26 Ago 2007 22:34
Oggetto: Lavare Moto
 

Lavare rigorosamente a mano e olio di gomito!!! 0509_up.gif

Piuttosto che i lavaggi flash eusa_naughty.gif ci vado a giro sporca ... eusa_clap.gif

... ha il suo fascino anche cosi!!! 0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
2324090
2324090 Inviato: 27 Ago 2007 3:02
 

nel posto dove vi ho scritto la lavano veramente bene...io ci ho provato e l'ho rovinata tutta,quindi ahimè la porterò sempre li..anche perchè gli mettono olio alla catena e grasso sulle gomme...te la trattano veramente bene!!!!
 
2335707
2335707 Inviato: 28 Ago 2007 17:25
 

tool1980 ha scritto:
The_Crow ha scritto:
sta attento anche alla catena in caso di pulizia con lancia.....per il resto usa sgrassatore prima di passare la lancia....su cerchi e parti molto ingrassate (la catena non è inclusa icon_lol.gif )

sta attento a risciacquare ed a bagnare molto spesso la spugna se la moto è impolverata.Usando la spugna lo sporco si accumula su tutta la sua superficie, e si rischia se non si sciacqua spesso di creare righe e microrighe.

Apparte questo nulla BUONA PULIZIA e divertiti cn la moto icon_wink.gif


scusa attento alla catena in che senso? proprio non la devo spruzzare? io ignoravo ciò e forse un pò l'ho spruzzata, bè ora diciamo che ho notato dei rumori provenire proprio dalla catena, ho provato a passarci un pò di olio o-ring ma un pò il rumore è rimasto


passando con l'idropulitrice la catena, si determina lo staccarsi di grasso e si bagna la catena, cio favorisce l'arruggimento e rovina gli O-Ring se si circola in seguito.Al massimo copri la catena con un sacchetto di plastica, ingrassare eventualmente la catena dopo averla bagnata è inutile in quanto il grasso scivolerebbe via.

Io consiglio sempre di lavarla a mano per evitare di rovinare le parti che non necessitano del lavaggio.Se proprio la moto è molto sporca allora vaporizzo molto spesso le parti da lavare passando con lo straccio bagnato la superfice gia molto bagnata.
Inoltre passo prima con un panno per togliere il grosso e poi prendo un altro panno pulito per rifinire il lavoro.
 
2336705
2336705 Inviato: 28 Ago 2007 19:52
 

alezzz, quanto costa il lavaggio in viale umbria?
 
2336872
2336872 Inviato: 28 Ago 2007 20:12
 
 
2336996
2336996 Inviato: 28 Ago 2007 20:27
 

ghostt ha scritto:
metodi tradizionali...
con prodotti adatti e tanto olio di gomito icon_lol.gif icon_lol.gif

ma dopo 5000 km in un mese e mezzo, ho scelto il motolavaggio icon_lol.gif icon_lol.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link a pagina di Youtube.com

icon_wink.gif

è il motolavaggio di sesto san giovanni (MI)


interessante il metodo utilizzato...una curiosità, quanto costa un lavaggi completo?che cosa comprende?

anche se sono per il lavaggio a mano, credo tu abbia fatto bene a farla lavare dopo 5000 km... icon_lol.gif
 
2337022
2337022 Inviato: 28 Ago 2007 20:31
 

The_Crow ha scritto:
ghostt ha scritto:
metodi tradizionali...
con prodotti adatti e tanto olio di gomito icon_lol.gif icon_lol.gif

ma dopo 5000 km in un mese e mezzo, ho scelto il motolavaggio icon_lol.gif icon_lol.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link a pagina di Youtube.com

icon_wink.gif

è il motolavaggio di sesto san giovanni (MI)


interessante il metodo utilizzato...una curiosità, quanto costa un lavaggi completo?che cosa comprende?

anche se sono per il lavaggio a mano, credo tu abbia fatto bene a farla lavare dopo 5000 km... icon_lol.gif


se scarichi il buono dal loro sito 12 euro e fanno tutto...
prima la insaponano a mano con diversi prodotti per le diverse superfici, poi la mettono nella cabina, che esegue diverse operazioni, tra cui inceratura e poi l'asciugano a mano con panno... quando è finito sembra appena presa dal concessionario icon_lol.gif icon_lol.gif

ogni tanto merita... sopratutto per le zone difficili da ragiungere icon_wink.gif
 
2339163
2339163 Inviato: 29 Ago 2007 3:23
 

cipollaus ha scritto:
alezzz, quanto costa il lavaggio in viale umbria?


in viale umbria hanno la stessa cabina d lavaggio di quello a Sesto S.Giovanni...comunque io pago 15 euro e ogni 9 lavaggi uno gratuito, tramite una tessera punti...i ragazzi sono simpatici e ogni tanto ti regalano prodotti per la pulizia ella tua moto in campioncini gratuiti....meglio di cosi!!!!
 
2339562
2339562 Inviato: 29 Ago 2007 9:41
 

Azz...e ci credo 15 euro!!!! vorrei vedere se non ti regalano niente icon_eek.gif
 
2339826
2339826 Inviato: 29 Ago 2007 10:20
 
 
2339870
2339870 Inviato: 29 Ago 2007 10:25
 

NikoSM660 ha scritto:
ghostt ha scritto:
metodi tradizionali...
con prodotti adatti e tanto olio di gomito icon_lol.gif icon_lol.gif

ma dopo 5000 km in un mese e mezzo, ho scelto il motolavaggio icon_lol.gif icon_lol.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link a pagina di Youtube.com

icon_wink.gif

è il motolavaggio di sesto san giovanni (MI)


Ma dai che figata....!!! Mai visto una cosa del genere, bellissimo!!!


ciao niko, a milano c'è tutto icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2339926
2339926 Inviato: 29 Ago 2007 10:34
 

Io la mia la piazzo in giardino,prendo l'idropulitrice e tolgo la polvere con un primo lavaggio,avvicinando la lancia nella parte frontale per togliere moscerini e insetti incollati bastardamente.

Lascio la moto ad asciugare e poi via di ACQUAZERO della Arexons,un prodotto fantastico,basta spruzzare e passare un panno umido,poi con un panno secco asciughi il tutto...

Nella mia firma c'è un piccolo video,è più incentrato sullo scarico,ma si intravede comunque l'effetto"specchio"sul serbatoio e sul monoposto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2339976
2339976 Inviato: 29 Ago 2007 10:41
 

Andrenew ha scritto:
Io la mia la piazzo in giardino,prendo l'idropulitrice e tolgo la polvere con un primo lavaggio,avvicinando la lancia nella parte frontale per togliere moscerini e insetti incollati bastardamente.

Lascio la moto ad asciugare e poi via di ACQUAZERO della Arexons,un prodotto fantastico,basta spruzzare e passare un panno umido,poi con un panno secco asciughi il tutto...

Nella mia firma c'è un piccolo video,è più incentrato sullo scarico,ma si intravede comunque l'effetto"specchio"sul serbatoio e sul monoposto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


io in centro a milano non ho il giardino per fare queste cose icon_confused.gif
se fossi stato in calabria, lo farei io il lavaggio... in strada icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2340015
2340015 Inviato: 29 Ago 2007 10:46
 

ghostt ha scritto:
Andrenew ha scritto:
Io la mia la piazzo in giardino,prendo l'idropulitrice e tolgo la polvere con un primo lavaggio,avvicinando la lancia nella parte frontale per togliere moscerini e insetti incollati bastardamente.

Lascio la moto ad asciugare e poi via di ACQUAZERO della Arexons,un prodotto fantastico,basta spruzzare e passare un panno umido,poi con un panno secco asciughi il tutto...

Nella mia firma c'è un piccolo video,è più incentrato sullo scarico,ma si intravede comunque l'effetto"specchio"sul serbatoio e sul monoposto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


io in centro a milano non ho il giardino per fare queste cose icon_confused.gif
se fossi stato in calabria, lo farei io il lavaggio... in strada icon_lol.gif icon_lol.gif


Ehhehehee icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Capisco la situazione,in centro a milano è un po'dura in effetti....
Però con un box potresti comunque fare tutto da solo e senza fretta...Manca anche quello?!?! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2340043
2340043 Inviato: 29 Ago 2007 10:51
 

Andrenew ha scritto:
ghostt ha scritto:
Andrenew ha scritto:
Io la mia la piazzo in giardino,prendo l'idropulitrice e tolgo la polvere con un primo lavaggio,avvicinando la lancia nella parte frontale per togliere moscerini e insetti incollati bastardamente.

Lascio la moto ad asciugare e poi via di ACQUAZERO della Arexons,un prodotto fantastico,basta spruzzare e passare un panno umido,poi con un panno secco asciughi il tutto...

Nella mia firma c'è un piccolo video,è più incentrato sullo scarico,ma si intravede comunque l'effetto"specchio"sul serbatoio e sul monoposto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


io in centro a milano non ho il giardino per fare queste cose icon_confused.gif
se fossi stato in calabria, lo farei io il lavaggio... in strada icon_lol.gif icon_lol.gif


Ehhehehee icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Capisco la situazione,in centro a milano è un po'dura in effetti....
Però con un box potresti comunque fare tutto da solo e senza fretta...Manca anche quello?!?! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


0509_boxed.gif
già tanto che nel garage promisquo, dove pago 75 euro al mese icon_confused.gif icon_confused.gif
mi fanno pulire la catena icon_evil.gif icon_evil.gif

però almeno sono tranquillo, a due miei amici hanno fatto fuori due ninja in due box icon_confused.gif icon_confused.gif
 
2340108
2340108 Inviato: 29 Ago 2007 10:59
 

Citazione:
però almeno sono tranquillo, a due miei amici hanno fatto fuori due ninja in due box


In che senso"hanno fatto fuori"????
 
2340164
2340164 Inviato: 29 Ago 2007 11:05
 

Ciao raga, io la porto al lavaggio self-service, dove arrivo dopo averla insaponata a casa, uso tre gettoni da 50 cent l'uno: il primo per insaponare nuovamente con acqua calda e gli ultimi due per il risciaquo. Tot:1,50€!!! Poi torno a casa (a 500 m), la asciugo e passo la cera (Sympol)..torna nuova icon_wink.gif
 
2340169
2340169 Inviato: 29 Ago 2007 11:05
 

Andrenew ha scritto:
Citazione:
però almeno sono tranquillo, a due miei amici hanno fatto fuori due ninja in due box


In che senso"hanno fatto fuori"????


rubate dal box icon_mad.gif
 
2340189
2340189 Inviato: 29 Ago 2007 11:07
 

ghostt ha scritto:
Andrenew ha scritto:
Citazione:
però almeno sono tranquillo, a due miei amici hanno fatto fuori due ninja in due box


In che senso"hanno fatto fuori"????


rubate dal box icon_mad.gif


Ah,ecco,allora avevo capito bene.....

Incredibile comunque quando subisci il furto con la tua moto chiusa in un box...che incazzatura....
 
2340250
2340250 Inviato: 29 Ago 2007 11:13
 

comunque al prossimo lavaggio proverò la soluzione di cap1980...
vedremo se mi conviene icon_wink.gif e mi piace icon_cool.gif
 
2340307
2340307 Inviato: 29 Ago 2007 11:19
 

ghostt ha scritto:
comunque al prossimo lavaggio proverò la soluzione di cap1980...
vedremo se mi conviene icon_wink.gif e mi piace icon_cool.gif


Ottima scelta icon_biggrin.gif Economico e veloce...Puoi farlo spesso visti costi..purchè ci sia un lavaggio self nei paraggi...PS: Importante mettere un tappo di carta o straccio nel buco dello scarico onde evitare che si riempia il silenziatore di acqua.. icon_wink.gif
 
2340339
2340339 Inviato: 29 Ago 2007 11:22
 

cap1980 ha scritto:
ghostt ha scritto:
comunque al prossimo lavaggio proverò la soluzione di cap1980...
vedremo se mi conviene icon_wink.gif e mi piace icon_cool.gif


Ottima scelta icon_biggrin.gif Economico e veloce...Puoi farlo spesso visti costi..purchè ci sia un lavaggio self nei paraggi...PS: Importante mettere un tappo di carta o straccio nel buco dello scarico onde evitare che si riempia il silenziatore di acqua.. icon_wink.gif


ottima osservazione... icon_wink.gif
grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©