Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Tamponi DPM : Grazie
8983862
8983862 Inviato: 10 Dic 2009 13:40
 

hornet11 ha scritto:
ebbene si....purtoppo sono caduto con la mia hornettina.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
e dopo essermi curato le ferite (per fortuna niente di grave meno male che tutte le protezioni hanno fatto il oro dovere eusa_shifty.gif ) la mia bimba è dal mecca a farsi un bell'interventino....
i mitici tamponi dpm che io avevo cosi tanto blasonato e avevo pagato anche un bel po'....non sono serviti a nullaaaaa......anzi nella scivolata si sono piegati andando a sfondare ilo coperchio del carter lato frizione....ma che bello.......
morale: non montate i tamponi della dpm!!!!
o meglio credo che i tamponi servano solo nelle cadute da fermo.....nelle scivolate credo che non ci sia tampone che tenga!!!
lamps a tuttiiiii......e m iraccomando comprate il paraschiena e giubotto e pantaloni con protezioni e un buon stivale (io sto ancora ringraziando di aver speso tutti quei soldi)
ciao ciao
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Non credo quindi sia questione di marca del tampone... è normale che si pieghino... sul nostro modello (fino al 2006), specialmente a sinistra (ma anche a destra) lo stelo del tampone deve essere molto lungo se no non esce sufficientemente dalla sagoma... e ovviamente è normale che fletta e si pieghi. 0510_confused.gif

Che ti si sia rotto il carter dipende dalle sfortunate circostanze dell'urto/strisciata... anche a me è successo e all'epoca i tamponi non erano dpm....
mentre in un altra occasione (con i tamponi dpm) il tampone mi ha salvato TUTTA la carrozzeria 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif piegandosi e consumandosi.

Ovviamente non parlo di cadute della moto da fermo...

Ultima modifica di Ze il 10 Dic 2009 16:05, modificato 1 volta in totale
 
8984046
8984046 Inviato: 10 Dic 2009 14:25
 

Ze ha scritto:


Non credo quindi sia questione di marca del tampone... è normale che si pieghino... sul nostro modello (fino al 2006), specialmente a sinistra (ma anche a destra) lo stelo del tampone deve essere molto lungo se no non esce sufficientemente dalla sagoma... e ovviamente è normale che fletta e si pieghi. 0510_confused.gif

Che ti si sia rotto il carter dipende dalle sfortunate circostanze dell'urto/strisciata... anche a me è successo e all'epoca i tamponi non erano dpm....
mentre in un altra occasione (con i tamponi dpm) il tampone mi ha salvato TUTTA la carrozzeria 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif piegandosi e consumandosi.

Ovviamente non parlo di cadute della moto da fermo...



Be si certo che alla fine bisogna vedere le circostanze della caduta, ma nel mio caso visto il solco lasciato nell'asfalto dal tampone penso che se fosse stato con la testa in teflon non si sarebbe impuntato in quel modo....comunque....rimango dell'opinione che servano soltanto per cadute da fermo....durante le scivolate sono troppe le variabili che possono influire sulla loro funzione eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©