Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Beta RR [Work in progress]
2174031
2174031 Inviato: 30 Lug 2007 16:13
 



Si, e dovevi scrivere per forza 3 messaggi?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Vai tra ke il ranking si alza lo stesso... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2174400
2174400 Inviato: 30 Lug 2007 17:08
 

Ho fatto indietro e avanti per riscrivere ma non pensavo ke lo avesse già inviato. Mi sn sbagliato
 
2174419
2174419 Inviato: 30 Lug 2007 17:10
 

D-maister ha scritto:
Ho fatto sempre con la fresa a aria compressa......c'è un attrezzo ke si avvita come una punta qualsiasi con uno spacchetto apposito per infilarci la carta vetrata. Io ho usato la 400. Bel lavoro eh? Comunque il fatto di rettificare il cilindro bhè forse è un po' impossibile per quanto riguarda il mio cilindro e forse anche per il tuo. Male ke và ci si mettono pistoni maggiorati ke si riconoscono dalle lettere ke sono sulla testa.


Esatto metti un D perchè per pulire quel pistone sicuramente del materiale è andato via icon_wink.gif
 
2174926
2174926 Inviato: 30 Lug 2007 18:34
 

Ma io parlavo anke del fatto ke tu dicessi di rettificare il cilindro ke non si può fare nei nostri cilindri (ultima generazione) in quanto credo ke tutti e dico tutti abbiano il riporto al NikSil e la canna cromata quindi se rettifico il cilindro poi non più sedi pulite e scivolose come prima capito?
 
2175017
2175017 Inviato: 30 Lug 2007 18:46
 

D-maister ha scritto:
Ho fatto indietro e avanti per riscrivere ma non pensavo ke lo avesse già inviato. Mi sn sbagliato

Massì, skerzavo... icon_lol.gif
 
2175030
2175030 Inviato: 30 Lug 2007 18:48
 

Il riporto cromato lo hanno solo quelli in alu, il tuo si puo rettificare tranquillo, conosco un ragazzo che ha rettificato il minarelli 4 volte in meno di un'anno icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2175088
2175088 Inviato: 30 Lug 2007 18:57
 

Vorrei ke te fossi qui per farti vedere il NikSil visto ke a parole non mi crederai mai però vabbè a rettificarlo sò di non poterlo fare quindi è inutile convincerti tanto crederai e continuerai a credere quello ke già pensi.
 
2175098
2175098 Inviato: 30 Lug 2007 18:58
 

D-maister ha scritto:
Vorrei ke te fossi qui per farti vedere il NikSil visto ke a parole non mi crederai mai però vabbè a rettificarlo sò di non poterlo fare quindi è inutile convincerti tanto crederai e continuerai a credere quello ke già pensi.


Il minarelli è in ghisa e si rettifica, che tu lo voglia capire o meno, se vuoi ti do il contatto di sto qua che l'ha rettificato 4 volte a momenti gli esce un 1000 icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2175117
2175117 Inviato: 30 Lug 2007 19:00
 

Ma come c***o ha fatto a rettificare una canna al NikSil? Si vede ke la sua non aveva la canna come la mia ke ci posso fare?
Se vieni a Roma ti faccio vedere e poi a me interessa di quello ke devo fare io e IO non voglio rompere nulla quindi visto ke già ho riskiato cercando di lavorare le luci non voglio riskiare ancora di + monto il pistone maggiorato e risolvo lo stesso il problema.
 
2175139
2175139 Inviato: 30 Lug 2007 19:03
 

Si rettifica alla grande, il problema è la cromatura non la canna, e siccoma il tuo la cromatura non ce l'ha, non vedo il problema icon_rolleyes.gif
 
2175231
2175231 Inviato: 30 Lug 2007 19:14
 

TE ke non l'hai visto ti credo ke dici ke la cromatura non ci sia comunque vedo di racaricare la digitale così le foto vengono + nitide e ti faccio vedere la canna come è bella al NikSil. Comunque ho già scritto ke questo gt e credo tutti i gt base ORIGINALI in ghisa ke sono composti in questo modo

Involucro in Ghisa
Travasi e aspirazione con alloggiamenti vari il lega di alluminio
Canna completamente al NIKEL SILICIO o meglio conosciuto come NikSil.

Lo si può capire usando una normalissima fresa sui vari metalli

Sulla ghisa: gli effetti della fresa sono presenza di una numerosa quantità di scintille e lavorazione del materiale.

Sull'alluminio: non sono presenti scintille ma solo la lavorazione e la modellazione del materiale.

Sul NikSil: Presenza di rotture e crepe del materiale e l'impossibile lavorazione dello stesso.

Sperimentato provato su gt di vecchia concezione (rotti e grippati) delle seguenti moto Tm 80cc e Yamaha 480cc entrambi con riporto al NikSil se ti và ti spiego meglio su MSN ora basta OT.
 
2175252
2175252 Inviato: 30 Lug 2007 19:18
 

Oh senti se non hai i macchinari per rettificare un cilindro senza spezzarlo non è colpa mia, il minarelli si rettifica da quindici anni, adesso arrivi tu a dire che è impossibile da rettificare? c'è gente che l'ha fatto rettificare fino a bucarlo icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
2175277
2175277 Inviato: 30 Lug 2007 19:20
 

Pensa un po' ke teste di c***o. Comunque io ti dico ke la canna è al NikSil poi fai come ti pare. + di farti vedere qualke foto io non posso.
 
2175300
2175300 Inviato: 30 Lug 2007 19:24
 

D-maister ha scritto:
Pensa un po' ke teste di c***o. Comunque io ti dico ke la canna è al NikSil poi fai come ti pare. + di farti vedere qualke foto io non posso.


Ma sarà in nikAsil o quello che ti pare ma il minarelli si rettifica stop!! è cosi da quando esiste....
 
2275047
2275047 Inviato: 18 Ago 2007 13:37
Oggetto: Re: Beta rr .oO0WoRk In PrOgReSs0Oo.
 

D-maister ha scritto:
Oggi abbiamo smontato completamente la moto guardate quà:

Alle 11:45

immagini visibili ai soli utenti registrati



Alle 13:00

immagini visibili ai soli utenti registrati



Senza cilindro, centralina e bobina

immagini visibili ai soli utenti registrati



Cilindro, pistone e testa

immagini visibili ai soli utenti registrati



Carbu 21

immagini visibili ai soli utenti registrati



Vaschetta trasparente

immagini visibili ai soli utenti registrati



Pacco lamellare modificato

immagini visibili ai soli utenti registrati



Lamelle ricavate da lamelle boyesen

immagini visibili ai soli utenti registrati



Oltre a montare tutta questa roba poi ci saranno i dovuti lavori al cilindro e il montaggio di un pistone monofascia Vertex i video al + presto (quando capisco come fare l'upload)


ma per togliere i blocchi,uno si trova nel pacco lammellare e devo toglierci le lamelle di ferro o sbaglio???
 
2275059
2275059 Inviato: 18 Ago 2007 13:39
 

Le "lamelle di ferro" sono gli stopper, e non vanno tolti icon_wink.gif
 
2275109
2275109 Inviato: 18 Ago 2007 13:51
 

a me il minarelli del beta sembra che si possa rettificare eccome! tanti l'hanno già fatto e non vedo il problema.... altrimenti uno quando grippa butta tutto come un alluminio? ragazzi è un gt originale, mica un overtrofeo!
 
2275121
2275121 Inviato: 18 Ago 2007 13:53
 

erelix92 ha scritto:
a me il minarelli del beta sembra che si possa rettificare eccome! tanti l'hanno già fatto e non vedo il problema.... altrimenti uno quando grippa butta tutto come un alluminio? ragazzi è un gt originale, mica un overtrofeo!


Appunto icon_wink.gif
 
2275157
2275157 Inviato: 18 Ago 2007 14:00
 

non capisco perchè lui non capisca.... e sì che ne sa di robettine, ma questa chi gliel'ha messa in testa.... comunque glielo dico anch'io:
IL CILINDRO ORIGINALE DEL BETA E' RETTIFICABILISSIMO (come tutti originali in ghisa). hai capito d-maister?
 
2275166
2275166 Inviato: 18 Ago 2007 14:03
 

ehm.. d-master l'ha detto quasi un mese fa che non faceva a retificarlo eh.. 0510_regolamento.gif
 
2275188
2275188 Inviato: 18 Ago 2007 14:08
 

appunto, se non l'ha capito un mese fa, una volta in più che glielo ripetono non gli farà male... giusto?
 
2275240
2275240 Inviato: 18 Ago 2007 14:19
 

Dai ragazzi è inutile, è convinto di avere un cilindro in alu con canna cromata icon_wink.gif
 
2275730
2275730 Inviato: 18 Ago 2007 16:12
 

Lucas17 ha scritto:
Dai ragazzi è inutile, è convinto di avere un cilindro in alu con canna cromata icon_wink.gif

Magari ha ragione!! icon_lol.gif icon_lol.gif eusa_snooty.gif
 
2275957
2275957 Inviato: 18 Ago 2007 17:20
 

Ma magari se la moto l ha presa usata gli hanno cambiato cilindro senza dirglielo e gli hanno messo un altro minarelli solo con il riporto in NikSil icon_lol.gif
 
2275966
2275966 Inviato: 18 Ago 2007 17:22
 

penso che l'abbiapresa nuova icon_wink.gif
 
2275969
2275969 Inviato: 18 Ago 2007 17:23
 

erelix92 ha scritto:
penso che l'abbiapresa nuova icon_wink.gif

no...la moto l'ha presa usata..
 
2275975
2275975 Inviato: 18 Ago 2007 17:26
 

beh, comuque sia, io che ho un beta posso ACCERTARE che quello è il gt originale normale, solo un po' sporco come si vede e non è in NikASil.
 
2276040
2276040 Inviato: 18 Ago 2007 17:47
 

Ci tengo a precisare che qualora avesse un riporto galvanico in nikel silicio sulla canna, sarebbe comunque rettificabile icon_wink.gif
 
2286974
2286974 Inviato: 20 Ago 2007 22:46
 

Lucas17 ha scritto:
Ci tengo a precisare che qualora avesse un riporto galvanico in nikel silicio sulla canna, sarebbe comunque rettificabile icon_wink.gif

Quello è vero...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©