Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
[Hornet 2007] Problemino erogazione...
2163235
2163235 Inviato: 28 Lug 2007 13:04
 

Esatto quello che ho elecanto io.. è un difatto marginalissimo..
Forse il difetto grave è nel fatto che i collettori di scarico stanno perdendo la sua bella cromatura,,, icon_confused.gif
 
2165717
2165717 Inviato: 29 Lug 2007 0:24
 

Confermo sia per il fatto che abbiamo una bellissima Honda, sia per le cromature, tornano perfetti.ciao
 
2580407
2580407 Inviato: 27 Set 2007 20:17
 

donato82 ha scritto:
A me succede facendo delle svolte strettissime quasi da fermo, apro e ha un buco, come se nn arrivasse benzina, per poi schizzare via a tutta forza...Chissà cosa può essere.Qualcuno ha un'idea?

Confermo,oggi e capitato anche a me,purtroppo in una curva,e partita a razzo quasi impennata.La ruota anterore si e quasi messa di traverso....
Per miracolo ce l ho fata a controllarla e a non sfracellarmi...
 
2597628
2597628 Inviato: 30 Set 2007 17:07
 

mi sono accorto di questo topic solo ora...

a me è successo che dopo una sosta al semaforo rosso, riparto snocciolo le marce in sequenza e poi inserendo la quarta (o la quinta non ricordo) sento come un vuoto, come se non fosse entrata la marcia ma il motore era ammutolito come se fosse spento... allora d'istinto tiro la frizione... poi sento il motore riprendere giri rilascio la frizione e riprende ad andare normalmente... poi non mi ha piu dato problemi...

fino ad adesso pensavo di aver sbagliato qualcosa io ma non sono l'unico si vede... eusa_eh.gif comunque non mi sembra una cosa grave...
 
2600698
2600698 Inviato: 1 Ott 2007 8:14
 

ieri 300Km con varie brevi soste (per sigaretta e benza)non ho mai riscontrato il problema
 
2600704
2600704 Inviato: 1 Ott 2007 8:16
 

Da quando ho la moto ho notato un solo vuoto partendo (piano) con moto appena accesa (ho dato la colpa all'aria tirata che mi giocava qualche scherzo)..
 
2600931
2600931 Inviato: 1 Ott 2007 9:29
 

Nessun problema dopo 8000 km e due tagliandi....Lamps
 
2603189
2603189 Inviato: 1 Ott 2007 14:57
 

2000 km e nessuno di questi problemi
 
2927688
2927688 Inviato: 13 Nov 2007 14:55
 

Ho riletto ora per caso questo topic e mi è tornata in mente una volta che portavo la mia zavorrina, avevo appena riacceso la moto dopo 30km fatti di seguito, parto in prima piano piano accellero e la moto non da segni di vita.. non accellera minimamente e 2 secondi dopo da una strattonata esagerata e per pochissimo la mia zavorrina non è andata a terra..

Comunque mai più successo..
 
2927917
2927917 Inviato: 13 Nov 2007 15:21
 

Normale! devi attendere circa un minuto dall'accensione per avere il "pieno controllo" dell'accelleratore.
Penso sia un periodo in cui viene fatto un "self-test".

Dopo un po' ci si fà l'abitudine, nulla di grave.
 
2927962
2927962 Inviato: 13 Nov 2007 15:25
 

In questo topic invece il fenomeno veniva spiegato come un problema ai sensori dell'iniettore..
 
2928474
2928474 Inviato: 13 Nov 2007 16:13
 

Non lo posso smentire, non sono esperto nel settore, ma ragionando di logica:
* Il motore è un E3 quindi le emissioni sono controllate sin dal primo istante che è acceso.
* Le emissioni dipendono dal catalizzatore che si deve sempre riscaldare.
* Lo scarico tende a condensare quando si spegne la moto.
* L'iniezione è controllata in funzine delle emissioni, a regimi normali.

Ne ho dedotto che è un comportamento coerente del motore(c'è anche sulle auto anche se in modo meno evidente).

Naturalmente è il parere di un ignorante! icon_wink.gif

P.S. se ci fai caso accade solo quando la riaccendi o quando fai dei lunghi tratti a gas chiuso, solo con il freno motore, o quando hai grossi sbalzi di temperatura esterna verso il freddo.
 
2928563
2928563 Inviato: 13 Nov 2007 16:22
 

Ho provveduto a cancellare tutto cio che era O.T.
Chiedo cortesemente di attenervi esclusivamente all'argomento indicato dal titolo del topic.Grazie icon_wink.gif
Per info mandatemi un Mp. icon_wink.gif
 
2928571
2928571 Inviato: 13 Nov 2007 16:22
 

botte ha scritto:
Non lo posso smentire, non sono esperto nel settore, ma ragionando di logica:
* Il motore è un E3 quindi le emissioni sono controllate sin dal primo istante che è acceso.
* Le emissioni dipendono dal catalizzatore che si deve sempre riscaldare.
* Lo scarico tende a condensare quando si spegne la moto.
* L'iniezione è controllata in funzine delle emissioni, a regimi normali.

Ne ho dedotto che è un comportamento coerente del motore(c'è anche sulle auto anche se in modo meno evidente).

Naturalmente è il parere di un ignorante! icon_wink.gif

P.S. se ci fai caso accade solo quando la riaccendi o quando fai dei lunghi tratti a gas chiuso, solo con il freno motore, o quando hai grossi sbalzi di temperatura esterna verso il freddo.


Tanto ignorante non sembri icon_smile.gif

Comunque dopo quella volta non me l'ha mai fatto.. la faccio stare sempre un pò al minimo prima di ripartire normalmente e mai problemi icon_smile.gif
 
2928658
2928658 Inviato: 13 Nov 2007 16:31
 

Ammazza..una censura cosi' non si vedeva dai tempi di Stalin..
Magari cancella anche le str****te sul fatto che la zeta ha difetti che mettono a repentaglio la vita.. che non si possono proprio leggere...
Ho bisogna scrivere solo:"" Hornet "esente da difetti", Zeta e Gsr x chi vuole una vita spericolata e suicidarsi!"" per non essere cancellati??
 
2928812
2928812 Inviato: 13 Nov 2007 16:46
 

ranma1978 ha scritto:
Ammazza..una censura cosi' non si vedeva dai tempi di Stalin..
Magari cancella anche le str****te sul fatto che la zeta ha difetti che mettono a repentaglio la vita.. che non si possono proprio leggere...
Ho bisogna scrivere solo:"" Hornet "esente da difetti", Zeta e Gsr x chi vuole una vita spericolata e suicidarsi!"" per non essere cancellati??

Per far sì che i post non vengano cancellati occore solamente attenersi al titolo del topic, cosa che a mio avviso non è stata fatta.
Per eventuali delucidazioni sei pregato di usare l'Mp!Grazie.
 
2929514
2929514 Inviato: 13 Nov 2007 17:46
 

ranma1978 ha scritto:
Ammazza..una censura cosi' non si vedeva dai tempi di Stalin..
Magari cancella anche le str****te sul fatto che la zeta ha difetti che mettono a repentaglio la vita.. che non si possono proprio leggere...
Ho bisogna scrivere solo:"" Hornet "esente da difetti", Zeta e Gsr x chi vuole una vita spericolata e suicidarsi!"" per non essere cancellati??



e perche dovrebbero censurarti ....qui sopra hai scritto la verita'....tra cannotti di sterzo telai che si rompono e forcelle inesistenti,devi volere propio una vita spericolata per prenderle..... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
dai sto scherzando un po....i moderatori devono fa propio nna faticaccia a gestire la situazione....pensa leggere tutti i commenti uno pre uno e stare dietro alle nostre fregnaccie tutti i giorni....
 
2929551
2929551 Inviato: 13 Nov 2007 17:48
 

massacrator ha scritto:



e perche dovrebbero censurarti ....qui sopra hai scritto la verita'....tra cannotti di sterzo telai che si rompono e forcelle inesistenti,devi volere propio una vita spericolata per prenderle..... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
dai sto scherzando un po....i moderatori devono fa propio nna faticaccia a gestire la situazione....pensa leggere tutti i commenti uno pre uno e stare dietro alle nostre fregnaccie tutti i giorni....


Appunto, anche questo è OT....Non so più come riuscire a spiegarmi... icon_eek.gif
 
2929660
2929660 Inviato: 13 Nov 2007 17:59
 

Questo topic è dedicato al difetto d'erogazione dell'hornet...se volete parlare dei difetti di altre moto, allora aprite un topic apposito.
Se continuate invece a scriverlo qua noi ci stuferemo di pulire il topic ogni volta ed io inizierò a cestinare e bannare.

Se proprio non volete capirlo....
icon_wink.gif
 
3139822
3139822 Inviato: 9 Dic 2007 20:20
 

TexWiller ha scritto:
A me è capitato diverse volte uscendo da un autogrill dopo molti km di autostrada: apro il gas e la moto praticamente si ferma un secondo e poi esplode schizzando in avanti (la prima volta a momenti perdevo la zavorrina icon_rolleyes.gif


a me è capitato ieri, dopo 10 min che era accesa e 6km di distanza percorsa(diversamente dai vostri casi dove avete macinato km in autostrada), mi fermo 5 minuti, poi riparto e in seconda non andava avanti e poi di colpo ha dato una botta di potenza, in quasi 4000 km percorsi non mi aveva mai fatto uno scherzo del genere icon_rolleyes.gif
 
3175869
3175869 Inviato: 13 Dic 2007 20:46
 

Ciao ragazzi sono nuovo del forum.. il problema grave se cosi' si puo definire delle moto "moderne" euro 3 per intenderci è che x poter essere omologate dalla casa riguardo le emissioni adottano sistemi o trucchetti nn del tutto ortodossi ad esempio il fatto che fino ai 60 gradi di temp acqua la moto nn vada proprio bene è normalissimo dato che i catalizzatori (3 nella hornet 2007)lavorano dai 600 ai 1200 gradi x evitare di inquinare troppo la moto viene tenuta magrissima automaticamente dalla centralina fino a che la sonda lambda nn segnala il buon funzionamento dei catalizzatori e la moto si ingrazza un po.. rimane il fatto che le tarature dell impianto ecc vengono fatte su un range limitato di giri x motivi pretici quindi in generale ma carburazione viene tenuta bassa sempre.. quindi quando ci si ferma i catalizzatori si raffreddano subito smettono di funzionare e la moto è magrissima in accensione x questo da la "botta".quindi è bene lasciarla scaldare lo stesso dopo una sosta..ciaoo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3177205
3177205 Inviato: 13 Dic 2007 22:48
 

Ciao ragazzi,io ho notato una cosa simile attorno ai 2500 giri prima del 1 tagliando,poi quando l'ho portata dal meccanico mi hanno fatto una specie di check-up della centralina, mi hanno abbassato il minimo ed eliminato il vuoto...alle vostre horny è stato fatto?forse centra qualcosa...
 
3178501
3178501 Inviato: 14 Dic 2007 2:07
 

io credo che il minimo a 1400 giri sia un pò altino....

secondo me il problema sparirà dopo il tagliando dei 1000 km...

aggiornate il topic dopo il tagliando ... forse ci vuole una regolazione alla centralina con eliminazione di eventuali errori.
 
3178639
3178639 Inviato: 14 Dic 2007 8:49
 

Zetino85 ha scritto:
io credo che il minimo a 1400 giri sia un pò altino....

secondo me il problema sparirà dopo il tagliando dei 1000 km...

aggiornate il topic dopo il tagliando ... forse ci vuole una regolazione alla centralina con eliminazione di eventuali errori.


Il minimo è fra i 1300/1400, tutto normale.

Perché sulla er6n quant'è ? icon_eek.gif
 
3179109
3179109 Inviato: 14 Dic 2007 10:55
 

io lo tengo a 1200...

comunque il rodaggio l'ho fatto con il minimo a 800 giri...per ingrassare di più ...a detta del mio meccanico.

comunque secondo me può anche essere il catalizzatore, e lo scarico che avrà qlke altro catalizzatore dentro....quindi il siluro+il silenziatore= 2 catalizzatori...sono un pò troppi...queste regole euro 3 stanno rovinando tutto...

però i tir girano tranquillamente euro0 e anche i Bus... icon_evil.gif
 
3179575
3179575 Inviato: 14 Dic 2007 12:08
 

Nel silenziatore non c'è nessun catalizzaore...è vuoto; Lamps
 
3180490
3180490 Inviato: 14 Dic 2007 14:11
 

ma sto difetto lo fa anche a quelli che hanno cambiato lo scarico?
 
3180637
3180637 Inviato: 14 Dic 2007 14:27
 

Io non ho mai riscontrato nessun tipo di deftto nella mia moto, nessuno di quelli nonminati da quando sono stati trovati
...Lamps
 
3190210
3190210 Inviato: 15 Dic 2007 20:34
 

i catalizzatori sono nel silenziatore sotto la moto quell altro silenziatore è semplicemente estetico togliendolo il rumore nn cambia mettendone uno aftermarket puo camibiare(di poco) causa risonanze dei fumi al suo interno.. nn state a impazzire x sto problema bisogna solo fare scaldare i catalizzatori anche dopo una breve sosta dato che sono i primi a raffreddarsi e la loro temp di funzionamento va dai 600 ai 1200 gradi se no la moto è troppo magra e fa questi scherzetti.. puo essere che nel tagliando la ingrassino un po (ne dubito dato che la honda nn fornisce a tutti il programma x le centaline)..
 
3190227
3190227 Inviato: 15 Dic 2007 20:38
 

x quelli che han cambiato lo scarico:
se è stato istallato solo il terminale nn cambia assolutamente niente.
se è stato montato l'impianto comleto senza centralina aggiuntiva(power commander) auguri icon_biggrin.gif no ske ma nn è consigliato montare solo lo scarico dato che sviluppa delle pressioni e contropressioni differenti lasciare la centralina originale e basta se in aggiunta pensate che state girando con una moto che gira gia magra..
x chi ha cambiato lo scarico e ha la centralina aggiuntiva mappata bene il problema nn dovrebbe presentarsi..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©