Leggi il Topic


elaborazione vespa p125e
2088841
2088841 Inviato: 18 Lug 2007 11:11
Oggetto: elaborazione vespa p125e
 

salve a tutti sono un vespista come voi ho una et4 che ho preparato in estetica e anche in meccanica...

comunque a breve prendero il foglio rosa e in garage mi aspetta la p125 e di mio fratello, fatta a nuovo colore e tutto, che ha abbandonato 1 anno fa perche ha preso la macchina..

mi sapreste dire qualche cosa?come prepararla in velocita e anche in ripresa, magari una bella mamrittia per iniziare

premetto che è tutta originale

grzie ciao!!
 
2089081
2089081 Inviato: 18 Lug 2007 11:36
 

Se è originale metti semplicemente cilindro e pistone della PX 200.
La corsa è per entrambe 57 mm, mentre il cilindro passa dai 52,5 del 125 (esattamente 123,4 cc) ai 57 del 200 (197,9 cc).
Puoi tenere il carburatore originale, un dellorto 20/20 aumentando il getto del massimo di qualche punto o addirittura montare il 24/24 della 200.
In questo modo hai un motore perfettamente equilibrato.
 
2090686
2090686 Inviato: 18 Lug 2007 14:20
 

sabb ha scritto:
Se è originale metti semplicemente cilindro e pistone della PX 200.
La corsa è per entrambe 57 mm, mentre il cilindro passa dai 52,5 del 125 (esattamente 123,4 cc) ai 57 del 200 (197,9 cc).
Puoi tenere il carburatore originale, un dellorto 20/20 aumentando il getto del massimo di qualche punto o addirittura montare il 24/24 della 200.
In questo modo hai un motore perfettamente equilibrato.


e la marmitta?quale mi consigliate?

se potete dire anche i prezzi..mi fate 1 fvore
 
2092877
2092877 Inviato: 18 Lug 2007 18:14
 

scusami quanti anni ha la vespa?
 
2092900
2092900 Inviato: 18 Lug 2007 18:18
 

Barone ha scritto:
scusami quanti anni ha la vespa?


è quella del 83 mi pare..

è stata ferma per un po pero diciamo che possiamo dargli 2 o 3 anni al motore visto che l'ha rifatto tutto quando lha presa
 
2099374
2099374 Inviato: 19 Lug 2007 13:22
 

rubo91 ha scritto:
sabb ha scritto:
Se è originale metti semplicemente cilindro e pistone della PX 200.
La corsa è per entrambe 57 mm, mentre il cilindro passa dai 52,5 del 125 (esattamente 123,4 cc) ai 57 del 200 (197,9 cc).
Puoi tenere il carburatore originale, un dellorto 20/20 aumentando il getto del massimo di qualche punto o addirittura montare il 24/24 della 200.
In questo modo hai un motore perfettamente equilibrato.


e la marmitta?quale mi consigliate?

se potete dire anche i prezzi..mi fate 1 fvore


Marmitta originale, credo sia uguale a quella del 125 (per sicurezza chiedi)quindi spesa 0. Sei in regola con il rumore ed è studiata esattamente per quel motore.
Il 200 aveva una sutupenda ripresa, niente a che vedere ne col 125 ne con il 150 che erano proprio loffi.
Per i prezzi devi chiedere alla concessionaria Piaggio.
 
2106060
2106060 Inviato: 20 Lug 2007 10:40
 

li vendono i motori e montano i motori i conc piaggio?oppure mi conviene trovarmi il motore e farlo montare dal padre di un mio amico che ne è parekkio esperto..con il 200 qnt farebbe (e con il 150)?
 
2120587
2120587 Inviato: 22 Lug 2007 21:05
 

Cilindro e pistone non sono difficili da montare, ma se lo chiedi il lavoro te lo fanno anche in Piaggio, ma scordati che ti regolinola carburazione.
Le prestazioni del 150 sono praticamente identiche a quelle del 125, forse vedrai 2-3 km/h in più.
Se monti il 200 invece la ripresa diventa sostanziosa, tanto da alzare la ruota anteriore. La veloità aumenta di più di 10 km/h.
 
2131291
2131291 Inviato: 24 Lug 2007 11:40
 

Per favore non diamo consigli sbagliati.
Il GT di un 200 non poi metterlo su un 125. Dovresti montare tutto il BLOCCO del 200 (che si attacca senza problemi sul telaio 125).

Su un 125 puoi mettere un 177 polini, carburatore del 200 si 24 e poi boh, per essere poco scopribile sito plus.
 
2136297
2136297 Inviato: 24 Lug 2007 21:10
 

Hem...
Stiamo parlando della "vecchia" PX 2T...
 
2141667
2141667 Inviato: 25 Lug 2007 15:24
 

Ehehehehehehehehemmmmmm..... icon_rolleyes.gif

Lo ben so...
IL cilindro del 200 (a parte che è costosissimo...) non ci sta su un blocco 125!

Devi mettere un blocco di un px 200!

Il massimo che sta su un px125 è un 177, consiglio polini o pinasco.

Su un blocco 200 puoi invece montare anche un 220.
 
2162498
2162498 Inviato: 28 Lug 2007 10:02
 

ho visto in giro su internet ho trovato blocco polini 177 63 mm + marmitta polini abbinata (dice speciale per quel cilindro li)..

cosi cosa cambierebbe?
 
2165361
2165361 Inviato: 28 Lug 2007 21:38
 

confermo che il gt per 200 (che tra l'altro ha diametro superiore a 65!)non si può montare su un blocco px 125 0 150.si dovrebbero barenare i carter oltre a rifare i fori per i prigionieri....per non parlare del fatto che il cilindro 200 ha un solo travaso sul carter mentre il fratellino ne ha 3...insomma un bel pò di differenze icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif a proposito,cambia anche la marmitta!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©