Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Ginocchio [come toccare a terra]
7956663
7956663 Inviato: 27 Giu 2009 15:16
 

doctor77 ha scritto:
ho visto il primo video e mi è venuto un dubbio: ad un corso di guida a cui partecipai tempo fa mi dissero che in curva bisognerebbe cercare di tenere le spalle e il testone più in basso possibile, mentre nel video il commentatore dice di tenere le spalle in alto rispetto alla moto. Voi cosa ne pensate?


di fare come ti dissero al corso di guida...

basta guardare le gare per vedere come guidano la maggior parte icon_wink.gif però cioè non bisogna esagerare, in basso ma fino ad un certo punto non sotto al manubrio icon_asd.gif

2 a caso icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7958138
7958138 Inviato: 27 Giu 2009 20:08
 

sotto al manubrio penso di non arrivarci, non lavoro al circo togni!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7958488
7958488 Inviato: 27 Giu 2009 21:08
 

Hellboy ha scritto:
Il ginocchio non va verso al ruota anteriore a meno che non si guida buttati in avanti...
Semplicemente rimane piu vicino alla carena.

Questo tipo di guida (molto attillata) ti permette di raggiungere inclinazioni leggermete inferiori rispetto alla guida "cacciata" pero facendo rimanere l'asse del corpo molto vicino a quello della moto e possibile rialzare il mezzo molto piu velocemente e cambiare direzione con minor tempo e sforzo. Infatti come ti ribadisco con questo tipo di guida in montaga riesco ad andare molto piu veloce. In pista ovviamente bisogna cacciarsi molto di piu e il ginocchio inevitabilmente finisce a terra, pero quello e un percorso completamente diverso dai sentieri montuosi quindi e ovvio che si deve fare una guida diversa. icon_wink.gif Pensa solo che in una pista medio/veloce la curva piu lenta la si fa a 80/100 mentre in montagna a 100-110 forse fai la piu veloce icon_smile.gif


Quoto. icon_biggrin.gif

In alcune strade di montagna le curve a dx e a sx ti si presentano in una rapidità così imprssionante che ti sporgi di meno perché non faresti a tempo !

Diverso è in certe strade con curve più lunghe - magari con un grande raggio di curvatura, ma "distese" - e anche in pista !

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7962480
7962480 Inviato: 28 Giu 2009 18:46
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


ragazzi,sicome ho cambiato la tuta, è normale questo consumo delle saponette???
 
7962696
7962696 Inviato: 28 Giu 2009 19:25
 

Premetto che ho letto solo il titolo del topic (e ce ne sono parecchi altri in giro per il forum sempre con lo stesso tema). Ho fatto fatica a non rispondere, ma alla fine ho ceduto e vi regalo questa "perla". icon_lol.gif
Vi prego, non mi rispondete perchè voglio solo esprimere la mia opinione, senza polemiche, senza dibattiti. Con questa opinione però spero di aprire gli occhi e far ragionare almeno qualcuno che legge il topic.
IN PISTA: ginocchio a terra ok, perchè serve a capire l'inclinazione della moto e a sentire il terreno come riferimento. Le inclinazioni che si raggiungono in pista sono superiori a quelle che si raggiungono in strada perchè l'asfalto e diverso, l'ambiente è protetto e più sicuro (quindi si può "osare" di più). La differenza tra le caratteristiche della guida in pista e in strada sono evidenti ai più... icon_asd.gif
IN STRADA: non è necessario il ginocchio a terra, nemmeno con la "scusa" di stare fuori con il corpo e con la moto più dritta e con più gomma a terra (e quindi il ginocchio a terra per essere più in sicurezza è una gran boiata perchè lo stesso risultato lo si può ottenere anche senza il ginocchio a terra). Credo che per raggiungere il risultato di grattare le saponette per essere ritenuti (e autostimarsi) dei fighi, su strada, costringa a posizioni "da fachiro" e piuttosto innaturali. Il web è pieno di foto di poveri motociclisti con la gamba completamente fuori (anche esteticamente brutta da vedere) pur di raggiungere l'agognato risultato.
Mi fanno rabbrividire anche i commenti dati per iscritto, senza che chi elargisce tutte queste verità abbia visto come il destinatario del commento guidi. L'augurio che faccio di cuore a tutti coloro che provano a mettere in pratica i consigli ricevuti è quello di non farsi male.
Il consiglio invece che mi sento di dare è quello di frequentare corsi in pista in cui istruttori qualificati insegnano a grattare le saponette nell'ambiente a quest'arte dedicato.
Infine credo che questi forum possano avere tanti pregi e possano far condividere tanti argomenti agli appassionati motociclisti, ma non possono sostituire una qualsiasi iniziativa formativa.
So che starò sulle palle a tanti.... icon_sad.gif
 
7962744
7962744 Inviato: 28 Giu 2009 19:35
 

ti rispondo lo stesso icon_asd.gif sentire il ginocchio che striscia è esaltante quindi lo faccio anche in strada, anche solo per questo motivo 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

come guidi il destinatario del commento cavoli suoi, siamo grandi e vaccinati 0509_banana.gif
 
7963103
7963103 Inviato: 28 Giu 2009 20:29
 
 
7963146
7963146 Inviato: 28 Giu 2009 20:36
 

capodeibriganti ha scritto:
capodeibriganti ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Img81.imageshack.us
ragazzi,sicome ho cambiato la tuta, è normale questo consumo delle saponette???



ma credo di si...un amico con saponetta simile la consuma in modo uguale...la mia...diversa però da quella della foto si consuma in altro modo ancora icon_wink.gif
 
7963165
7963165 Inviato: 28 Giu 2009 20:38
 

a me si consuma cosi a destra e in altro modo a sinistra, penso dipenda come le posizioni e come guidi...
 
7963187
7963187 Inviato: 28 Giu 2009 20:42
 

è la destra!
 
7963381
7963381 Inviato: 28 Giu 2009 21:09
 

bellepieghe ha scritto:
Premetto che ho letto solo il titolo del topic (e ce ne sono parecchi altri in giro per il forum sempre con lo stesso tema). Ho fatto fatica a non rispondere, ma alla fine ho ceduto e vi regalo questa "perla". icon_lol.gif
Vi prego, non mi rispondete perchè voglio solo esprimere la mia opinione, senza polemiche, senza dibattiti. Con questa opinione però spero di aprire gli occhi e far ragionare almeno qualcuno che legge il topic.
IN PISTA: ginocchio a terra ok, perchè serve a capire l'inclinazione della moto e a sentire il terreno come riferimento. Le inclinazioni che si raggiungono in pista sono superiori a quelle che si raggiungono in strada perchè l'asfalto e diverso, l'ambiente è protetto e più sicuro (quindi si può "osare" di più). La differenza tra le caratteristiche della guida in pista e in strada sono evidenti ai più... icon_asd.gif
IN STRADA: non è necessario il ginocchio a terra, nemmeno con la "scusa" di stare fuori con il corpo e con la moto più dritta e con più gomma a terra (e quindi il ginocchio a terra per essere più in sicurezza è una gran boiata perchè lo stesso risultato lo si può ottenere anche senza il ginocchio a terra). Credo che per raggiungere il risultato di grattare le saponette per essere ritenuti (e autostimarsi) dei fighi, su strada, costringa a posizioni "da fachiro" e piuttosto innaturali. Il web è pieno di foto di poveri motociclisti con la gamba completamente fuori (anche esteticamente brutta da vedere) pur di raggiungere l'agognato risultato.
Mi fanno rabbrividire anche i commenti dati per iscritto, senza che chi elargisce tutte queste verità abbia visto come il destinatario del commento guidi. L'augurio che faccio di cuore a tutti coloro che provano a mettere in pratica i consigli ricevuti è quello di non farsi male.
Il consiglio invece che mi sento di dare è quello di frequentare corsi in pista in cui istruttori qualificati insegnano a grattare le saponette nell'ambiente a quest'arte dedicato.
Infine credo che questi forum possano avere tanti pregi e possano far condividere tanti argomenti agli appassionati motociclisti, ma non possono sostituire una qualsiasi iniziativa formativa.
So che starò sulle palle a tanti.... icon_sad.gif


Anch'io rispondo.

Sostanzialmente sono d'accordo, e lo avevo già detto: in pista è facile, in strada è difficile: e tu aggiungi anche "pericoloso".

Secondo me in strada è più difficile, in alcune strade è addiritura impossibile (quelle con delle serpentine di curvine), ma, se lo sai fare, non mi pare particolarmente pericoloso.

Certo, in certi casi toccare col ginocchio è una forzatura, ma andare in moto a volte, o spesso, è un gioco ! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7987832
7987832 Inviato: 1 Lug 2009 12:53
 

Ricmy ha scritto:
Io non riesco a toccare, mi sto impegnando solo su strada per ora.

Pero il mio problema non è la postura, infatti sistemo le chiappe molto prima della curva, arrivo alla velocità giusta senza staccate grosse e mi concentro solo a toccare.

il mio problema è che con la mia motto tocco subito con le pedane o con la punta del piede di conseguenza non posso scendere di piu in piega e rimango a quei pochi cm dall'asfalto che mi costringono a mettermi in posizioni brutte e pericolose pur di cercare di arrivare a strisciare.


la guida sportiva con chiappa e busto di fuori serve proprio per inclinare meno la moto, così tocchi col ginocchio, invece che con le pedane.
ma -perlomeno all'inizio- se vuoi un consiglio, fai 'sti esperimenti in pista, non per strada... 0509_si_picchiano.gif
 
8018508
8018508 Inviato: 4 Lug 2009 22:13
 

Posto un paio di mie foto in strada fresche fresche che forse possono aiutare chi ci si sta applicando...

Dagli altri vorrei sapere quali incredibili rischi sto correndo in quella situazione.. Sono pieghettine tranquille che forse sfiorano i 40°, potrei postare delle foto sulla stessa curva di gente molto più piegata di me e assolutamente centrata sulla sella, a me però fanno un po' rabbrividire. La posizione di guida è sì molto sporta, ma non mi sembra per nulla da fachiro, anzi, direi che è naturale e bella da vedere. Infine sono completamente nella mia corsia e non mi pare di dar fastidio a nessuno...

Direi che è ora di finirla con questo mito del ginocchio a terra in strada = pirata, incoscente, spericolato icon_confused.gif
I pirati, incoscenti, spericolati lo sono a prescindere dal fatto che diano o meno una toccatina al ginocchio!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8018531
8018531 Inviato: 4 Lug 2009 22:19
 

urano hai la stessa identica impostazione che avevi con l'rs icon_mrgreen.gif

questo è il bello di far scuola con i 125 0509_banana.gif
 
8018555
8018555 Inviato: 4 Lug 2009 22:25
 

Alex-90 ha scritto:
urano hai la stessa identica impostazione che avevi con l'rs icon_mrgreen.gif

questo è il bello di far scuola con i 125 0509_banana.gif

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Comunque è naturale... tutta l'esperienza sulla piccola si riporta anche sulle cilindrate superiori, la Daytona poi come ingombri e agilità somiglia molto ad un 125, non ho avuto molti problemi ad adattarmi una volta compreso il comportamento delle sospensioni!! L'unica è il motore che va 4 volte di più icon_asd.gif

Vabbe' dai.. evitiamo OT icon_wink.gif
 
8022333
8022333 Inviato: 5 Lug 2009 18:32
 

urano88 ha scritto:
Posto un paio di mie foto in strada fresche fresche che forse possono aiutare chi ci si sta applicando...

Dagli altri vorrei sapere quali incredibili rischi sto correndo in quella situazione.. Sono pieghettine tranquille che forse sfiorano i 40°, potrei postare delle foto sulla stessa curva di gente molto più piegata di me e assolutamente centrata sulla sella, a me però fanno un po' rabbrividire. La posizione di guida è sì molto sporta, ma non mi sembra per nulla da fachiro, anzi, direi che è naturale e bella da vedere. Infine sono completamente nella mia corsia e non mi pare di dar fastidio a nessuno...

Direi che è ora di finirla con questo mito del ginocchio a terra in strada = pirata, incoscente, spericolato icon_confused.gif
I pirati, incoscenti, spericolati lo sono a prescindere dal fatto che diano o meno una toccatina al ginocchio!

Immagine: Link a pagina di Img155.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img39.imageshack.us


Nel tuo caso il pericolo credo sia praticamente nullo.
Credo che il problema nasca, come succede spesso, quando si vuol fare di tutta l'erba un fascio.
Quando mi capita di vedere gente che guida con uno stile pulito (come il tuo per quello che posso vedere dalla foto) la guardo volentieri, diventa piacevole anche dal punto di vista estetico, e la toccata di ginocchio viene anche naturale e ci stà bene.
Quello che mi fa rabbrividire sono certe persone che il ginocchio a terra lo cercano forzatamente appendendosi letteralmente alla moto in modo rozzo e del tutto sgrazziato, talmente "aggrappati" che non potrebbero permettersi nessuna correzione.
Secondo me è quest'ultima categoria di motocilisti(?) che rovina la reputazione di tutti, anche di quelli che lo fanno con criterio. Del resto in qualsiasi categoria di persone ci sono quelli che fanno perchè lo sanno fare e lo fanno bene e quelli che si producono sono in ridicoli scimmiottamenti, raramente, purtroppo, chi guarda da fuori con ignoranza riesce a distinguere le cose.

Saluti, Andrea.
 
8022838
8022838 Inviato: 5 Lug 2009 20:00
 

urano88 ha scritto:
Posto un paio di mie foto in strada fresche fresche che forse possono aiutare chi ci si sta applicando...

Dagli altri vorrei sapere quali incredibili rischi sto correndo in quella situazione.. Sono pieghettine tranquille che forse sfiorano i 40°, potrei postare delle foto sulla stessa curva di gente molto più piegata di me e assolutamente centrata sulla sella, a me però fanno un po' rabbrividire. La posizione di guida è sì molto sporta, ma non mi sembra per nulla da fachiro, anzi, direi che è naturale e bella da vedere. Infine sono completamente nella mia corsia e non mi pare di dar fastidio a nessuno...

Direi che è ora di finirla con questo mito del ginocchio a terra in strada = pirata, incoscente, spericolato icon_confused.gif
I pirati, incoscenti, spericolati lo sono a prescindere dal fatto che diano o meno una toccatina al ginocchio!

Immagine: Link a pagina di Img155.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img39.imageshack.us


Ma per arrivare ad una piega così perfetta e a toccare con il ginocchio in strada, a che velocità affronti una curva come quella ?
Io sono stra convinto che mi inserisco in curva troppo lento.
 
8023099
8023099 Inviato: 5 Lug 2009 20:41
 

GreenGhost ha scritto:
Ma per arrivare ad una piega così perfetta e a toccare con il ginocchio in strada, a che velocità affronti una curva come quella ?
Io sono stra convinto che mi inserisco in curva troppo lento.

Beh non so fino a che punto ti sia utile perché non si vede bene il raggio di curvatura, però immagino di essere stato intorno agli 80/90 all'ora, le curve che si fanno bene in piega tra i 60 e i 100km/h sono quelle più facili su cui concentrarsi all'inizio, poi si può iniziare a scendere di velocità facendolo sui tornanti e tornantini e infine acquisita per bene la tecnica si può esportarla per gradi a velocità superiori ai 100km/h con la complicazione che la moto diventa sempre più pesante e difficile da gestire e l'aria preme sempre più forte. A quel punto conviene logicamente passare senza remore alla pista: procedere in strada diventa troppo rischioso e la tecnica per stare sereni e passare una bella giornata divertendosi c'è tutta icon_wink.gif

Per il problema dell'inclinazione magari potresti farti fare qualche foto o un video, ti si deve vedere bene da davanti o da dietro.. controlla un po' quanto è inclinata la moto, quanto ti manca alle pedane (che in genere è simbolo di margine) e tutto quanto.. diciamo che per toccare il ginocchio in scioltezza senza prendere posizioni assurde ti ci vuole che la moto sia inclinata almeno a 40° e poi sporgendoti dovrai aumentare ancora un pochino la velocità in ingresso per mantenere l'angolo di piega. Se vedi le mie foto sono proprio al limite, nella seconda a ben guardare non sto nemmeno toccando icon_wink.gif
 
8023788
8023788 Inviato: 5 Lug 2009 22:31
 

urano88 ha scritto:

Beh non so fino a che punto ti sia utile perché non si vede bene il raggio di curvatura, però immagino di essere stato intorno agli 80/90 all'ora, le curve che si fanno bene in piega tra i 60 e i 100km/h sono quelle più facili su cui concentrarsi all'inizio, poi si può iniziare a scendere di velocità facendolo sui tornanti e tornantini e infine acquisita per bene la tecnica si può esportarla per gradi a velocità superiori ai 100km/h con la complicazione che la moto diventa sempre più pesante e difficile da gestire e l'aria preme sempre più forte. A quel punto conviene logicamente passare senza remore alla pista: procedere in strada diventa troppo rischioso e la tecnica per stare sereni e passare una bella giornata divertendosi c'è tutta icon_wink.gif

Per il problema dell'inclinazione magari potresti farti fare qualche foto o un video, ti si deve vedere bene da davanti o da dietro.. controlla un po' quanto è inclinata la moto, quanto ti manca alle pedane (che in genere è simbolo di margine) e tutto quanto.. diciamo che per toccare il ginocchio in scioltezza senza prendere posizioni assurde ti ci vuole che la moto sia inclinata almeno a 40° e poi sporgendoti dovrai aumentare ancora un pochino la velocità in ingresso per mantenere l'angolo di piega. Se vedi le mie foto sono proprio al limite, nella seconda a ben guardare non sto nemmeno toccando icon_wink.gif


Grazie per il consiglio del video, non ci avevo pensato. Alla guida non me ne rendo abbastanza conto e spesso mi sporgo avendo probabilmente la moto poco inclinata.
Ne è testimone quel maledetto cm di cera che non riesco a togliere 0509_vergognati.gif

Comunque, complimenti, posso commentare le tue foto solo così 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
8025003
8025003 Inviato: 6 Lug 2009 8:51
 

urano88 ha scritto:

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Comunque è naturale... tutta l'esperienza sulla piccola si riporta anche sulle cilindrate superiori, la Daytona poi come ingombri e agilità somiglia molto ad un 125, non ho avuto molti problemi ad adattarmi una volta compreso il comportamento delle sospensioni!! L'unica è il motore che va 4 volte di più icon_asd.gif

Vabbe' dai.. evitiamo OT icon_wink.gif
anche se sai a me sembra leggermente troppo aperta la gambetta! eusa_think.gif sarà1 fissa mia e comunque in strada è 1po normale perchè non è che si è in pista che si fa la curva rischiando(appunto)!quindi bene così! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8151943
8151943 Inviato: 21 Lug 2009 22:33
 

ho visto che molte volte nel topic si parla di stare appesi alla moto. volevo solo avvertire che nn c'è cosa + sbagliata. fate questa prova con la moto sul cavalletto posteriore:

1) salite sulla moto

2) mettetevi in posizione da piega

3) togliete le mani dal manubrio

a) siete caduti a terra: finora avete guidato appesi alla moto sbagliando totalmente

b) siete rimasti in sella nella posizione corretta e avete semplicemente tolto le mani dal manubrio: ottimo! in curva il corpo è sostenuto dalla gamba esterna che sta aderente al serbatoio (nell'apposito incavo: è già...serve proprio a quello...). è con tale gamba che vi dovete tenere in sella. in questo modo (e solo in questo) potrete dosare correttamente la spinta sul semimanubrio interno x far scendere la moto in curva a vostro piacimento.
 
8152287
8152287 Inviato: 21 Lug 2009 23:19
 

rega ve dico na cosa........ io ho una naked, z750, bè uscendo con peggy ecc... ho scoperto che la piega con i semimanubri è molto efficace sul misto, molto piu fluida e ottima in quanto a stabilita della moto, se prendete un sassolino mentre si è fuori la moto si cade quasi sicuro, stando in sella hai qualche percentuale in piu di rimanere su.... poi si perde tempo a uscire dalla carena ecc.... stando incollati sulla sella si va una favola!!!! icon_biggrin.gif io mi aiuto oltre ai semimanubri, a muovere le gambe a modo di flap a seconda della curva e ovviamente spingo molto sulle pedane... provate raga!!! icon_wink.gif

(ovviamente se becco il pilota tipo Spank o Dajedegas la il discorso è diverso... la gente professionista piega da paura fuori dalla sella.... niente da dire a tutti questi ragazzi... ma io non sono un professionista e cerco di trovare il modo di fare le curve in meno tempo possibile "piu fluidamente quindi" e ottenere lo stesso divertimento!!! )
 
8153383
8153383 Inviato: 22 Lug 2009 7:50
 

E se passate tutti all'esterno compreso valentino, e ancora non toccate col ginocchio fate la seguente cosa.

Ti fermi, guardi in su, ti metti in ginocchio e fai 50 metri camminando sulle ginocchia sull'asfalto, e se poi vuoi fallo anche sui gomiti, anche in moto non ce la farai mai, pieghi già più che a sufficienza credimi....
 
8153680
8153680 Inviato: 22 Lug 2009 9:19
 

urano88 ha scritto:
Posto un paio di mie foto in strada fresche fresche che forse possono aiutare chi ci si sta applicando...

Dagli altri vorrei sapere quali incredibili rischi sto correndo in quella situazione.. Sono pieghettine tranquille che forse sfiorano i 40°, potrei postare delle foto sulla stessa curva di gente molto più piegata di me e assolutamente centrata sulla sella, a me però fanno un po' rabbrividire. La posizione di guida è sì molto sporta, ma non mi sembra per nulla da fachiro, anzi, direi che è naturale e bella da vedere. Infine sono completamente nella mia corsia e non mi pare di dar fastidio a nessuno...

Direi che è ora di finirla con questo mito del ginocchio a terra in strada = pirata, incoscente, spericolato icon_confused.gif
I pirati, incoscenti, spericolati lo sono a prescindere dal fatto che diano o meno una toccatina al ginocchio!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

quoto anche io..sono daccordissimo con te...anche a me qualche volta capita di piegare in strada e toccare con le saqponette,ma mi viene naturale in certe curve...non vedo perchè si debba martirizzare la strisciata del ginocchio su strada...se uno lo fa impostando bene la curva e stando nella sua corsia non vedo che danno comporti agli altri utenti della strada.....ovvio che ci sono quelli pazzi che pur di toccare si buttano nell'altra corsai rischiando di fare dei frontali con altre macchine.....
PS. bella piega amico 0509_up.gif
 
8154175
8154175 Inviato: 22 Lug 2009 10:26
 

Frosty ha scritto:
... se prendete un sassolino mentre si è fuori la moto si cade quasi sicuro, stando in sella hai qualche percentuale in piu di rimanere su.... poi si perde tempo a uscire dalla carena ecc.... stando incollati sulla sella si va una favola!!!! ...


se lo dici tu
 
8154619
8154619 Inviato: 22 Lug 2009 11:10
 

Frosty ha scritto:
rega ve dico na cosa........ io ho una naked, z750, bè uscendo con peggy ecc... ho scoperto che la piega con i semimanubri è molto efficace sul misto, molto piu fluida e ottima in quanto a stabilita della moto, se prendete un sassolino mentre si è fuori la moto si cade quasi sicuro, stando in sella hai qualche percentuale in piu di rimanere su.... poi si perde tempo a uscire dalla carena ecc.... stando incollati sulla sella si va una favola!!!! icon_biggrin.gif io mi aiuto oltre ai semimanubri, a muovere le gambe a modo di flap a seconda della curva e ovviamente spingo molto sulle pedane... provate raga!!! icon_wink.gif


per una questione fisica, se stai fuori dalla sella la tua moto sarà più dritta, quindi di quel che vuoi ma se prendi un sasso hai più probabilità di rimanere in piedi se sei sporto piuttosto che se stai in sella. Pilota o non pilota...
 
8157980
8157980 Inviato: 22 Lug 2009 17:04
 

Coil ha scritto:
Frosty ha scritto:
se prendete un sassolino mentre si è fuori la moto si cade quasi sicuro, stando in sella hai qualche percentuale in piu di rimanere su....


per una questione fisica, se stai fuori dalla sella la tua moto sarà più dritta, quindi di quel che vuoi ma se prendi un sasso hai più probabilità di rimanere in piedi se sei sporto piuttosto che se stai in sella. Pilota o non pilota...

Potrei obiettare che se sei fuori dalla sella e prendi un sasso, un avvallamento o che senza essere preparato potresti perdere la pedana o scomporti in sella e di conseguenza cadere... ma l'affermazione originale ha una carica di soggettività che la rende immune a qualsiasi argomentazione, pro o contro che sia icon_asd.gif
 
8160017
8160017 Inviato: 22 Lug 2009 21:29
 

forse qualcuno pensa che sporgersi fuori voglia dire appendersi alla moto e quindi no averne il pieno controllo e su questo avrei qualche obiezione icon_wink.gif
 
8163718
8163718 Inviato: 23 Lug 2009 12:27
 

Link a pagina di Postimage.org questo sono io l'anno scorso con l'80ino...come vi sembra l'impostazione??secondo me è ok...comunque appena riesco posto le foto con l'rs125 di quest'anno...
 
8164013
8164013 Inviato: 23 Lug 2009 12:51
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©