Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
cosa fare quando si subisce una truffa
1867523
1867523 Inviato: 16 Giu 2007 1:04
Oggetto: cosa fare quando si subisce una truffa
 

spero che n venga spostato ma penso possa essere utile a chiunque compia acquisti su internet...
anche perchè mi è appena successo e visto che n sono cm quel villano che mi ha tirato un pacco (****) n vgl che altri ragazzi subiscano quello che ho subito io


cm ci si comporta qnd si subisce una truffa?
quando compri un pezzo da qualcuno e n ti arriva..
quando invece è diverso da quelli che ti doveva arrivare..
o anche quando n ti viene pagato!
chi sa parli!!
vi prego ho bisogno di aiuto urgente..
 
1867548
1867548 Inviato: 16 Giu 2007 1:14
 

quando si viene truffati, si va da un avvocato...
dipende se il gioco vale la candela.

per favore qui non mettiamo nomi, da noi non si diffama nessuno, visto che non c'è diritto di replica.
 
1867561
1867561 Inviato: 16 Giu 2007 1:18
 

se vedi in giro quello che ho detto risponde a verita...
però va bene n replico!
 
1867567
1867567 Inviato: 16 Giu 2007 1:20
 

smarmittato ha scritto:
se vedi in giro quello che ho detto risponde a verita...
però va bene n replico!

che vuoi dire?...non ho capito icon_confused.gif
 
1867577
1867577 Inviato: 16 Giu 2007 1:25
 

Bonox89 ha scritto:
smarmittato ha scritto:
se vedi in giro quello che ho detto risponde a verita...
però va bene n replico!

che vuoi dire?...non ho capito icon_confused.gif

cioè che ho trovato altri ragazzi truffati cm me!
 
1867989
1867989 Inviato: 16 Giu 2007 10:17
 

Purtroppo oggi trovare dei professionisti è un impresa.. c'è un sacco di gente che si improvvisa e che fa lavori per i quali non è qualificato e anche gente che fa lavori solo per buttarla nel c..o algi altri.. In questo momento sono per vie legali con 2 diverse "aziende" e abbiamo cominciato a lavorare nel nuovo negoz da neanche 1 anno...
 
1868595
1868595 Inviato: 16 Giu 2007 12:29
 

se l'oggetto lo hai comprato su ebay, ebay ti aiuta con supporto legale,
se lo hai comprato da un negozio rivolgiti ad un avvocato.
se lo hai comprato da un privato tramite email, lo hai fatto a tuo rischio e pericolo, di norma ci perdi piu' in nervi soldi e tempo che la spesa che hai fatto, ma comunque puoi rivolgerti ad un avvocato.
 
1871672
1871672 Inviato: 17 Giu 2007 0:22
 

ViR ha scritto:
se l'oggetto lo hai comprato su ebay, ebay ti aiuta con supporto legale,
se lo hai comprato da un negozio rivolgiti ad un avvocato.
se lo hai comprato da un privato tramite email, lo hai fatto a tuo rischio e pericolo, di norma ci perdi piu' in nervi soldi e tempo che la spesa che hai fatto, ma comunque puoi rivolgerti ad un avvocato.

l acquisto è stato fatto con messenger
 
1872209
1872209 Inviato: 17 Giu 2007 9:52
 

L'unica alternativa,è recarsi dalla polizia postale icon_wink.gif
 
1872656
1872656 Inviato: 17 Giu 2007 11:57
 

A me è appena capitato. Ordinato un articolo su ebay, la venditrice sbaglia a scrivere l'indirizzo. Mi arriva dopo 1 mese ed è pure danneggiato. Ho pagato con paypal e questi mi hanno detto che non potevano rimborsarmi. Strano perchè quando si fanno pubblicità ti dicono di pagare con il loro sistema perchè in caso di problemi ti rimborsano.
Per 75 € non ho fatto storie, ma ho disdetto l'account paypal e anche ebay non mi vede più tanto spesso....disonesti
 
1872867
1872867 Inviato: 17 Giu 2007 12:47
 

smarmittato ha scritto:
ViR ha scritto:
se l'oggetto lo hai comprato su ebay, ebay ti aiuta con supporto legale,
se lo hai comprato da un negozio rivolgiti ad un avvocato.
se lo hai comprato da un privato tramite email, lo hai fatto a tuo rischio e pericolo, di norma ci perdi piu' in nervi soldi e tempo che la spesa che hai fatto, ma comunque puoi rivolgerti ad un avvocato.

l acquisto è stato fatto con messenger


con messenger...beh diciamo che non è stata proprio una furbata da parte tua icon_confused.gif , a questo punto la vedo dura. quanto hai speso per curiosità?
 
1881173
1881173 Inviato: 18 Giu 2007 18:50
 

io ho acquistato molti oggetti su internet (principalmente su ebay) anche all'estero fin ora nn sono mai stato truffato....
Sarà ke sono un po palloso e bombardo di domande i venditori, però almeno nn ho mai perso soldi....
Ci vuole ua grattata icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1881737
1881737 Inviato: 18 Giu 2007 20:02
 

Vai alla polizia e spiega, loro ti san dire che reato si configura. Considera che se hai pagato, il pagamento è tracciabile (a meno che tu non abbia fatto una ricarica postepay, nel qual caso non rimane alcuna traccia e sei fatto).

E ricorda di usare un italiano corretto, il linguaggio sms non è gentile su un forum! icon_wink.gif
 
1883952
1883952 Inviato: 19 Giu 2007 1:16
 

Calimar ha scritto:
Vai alla polizia e spiega, loro ti san dire che reato si configura. Considera che se hai pagato, il pagamento è tracciabile (a meno che tu non abbia fatto una ricarica postepay, nel qual caso non rimane alcuna traccia e sei fatto).

E ricorda di usare un italiano corretto, il linguaggio sms non è gentile su un forum! icon_wink.gif


con la ricarica posta pay non si può risalire all'intestatario della carta??
 
1884312
1884312 Inviato: 19 Giu 2007 8:49
 

L'intestatario della carta sì... è che a volte si tratta di... un "morto" o un extracomunitario senza fissa dimora... icon_wink.gif

Molte truffe vengono attuate coi cosidetti "santini" cioè documenti d'identità falsi con i quali delle persone senza scrupoli aprono conti correnti, ed acquisiscono identità fisiche e/o giuridiche, salvo poi sparire nel nulla dopo aver truffato... se non li si becca in flagranza diventa difficile risalire alla reale identità di queste persone...
 
1884342
1884342 Inviato: 19 Giu 2007 8:55
 

elGatto ha scritto:
Calimar ha scritto:
Vai alla polizia e spiega, loro ti san dire che reato si configura. Considera che se hai pagato, il pagamento è tracciabile (a meno che tu non abbia fatto una ricarica postepay, nel qual caso non rimane alcuna traccia e sei fatto).

E ricorda di usare un italiano corretto, il linguaggio sms non è gentile su un forum! icon_wink.gif


con la ricarica posta pay non si può risalire all'intestatario della carta??


Certo che puoi, ma non puoi dimostrare che sia un pagamento. Mentre un bonifico, quello è un pagamento! Infatti ebay sconsiglia di usare quel metodo di pagamento E una transazione truffaldina non gode del supporto legale di ebay se effettuata con questo metodo!
 
1884982
1884982 Inviato: 19 Giu 2007 10:48
 

tieni anche presente che una ricarica postepay è certa la persona che riceve i soldi (o almeno l'identità che è registrata alle poste) ma non è certificabile chi ha versato i soldi in quanto la ricarica è anonima se non sbaglio (non ti hanno fotocopiato la carta d'identità, giusto?)
 
1886258
1886258 Inviato: 19 Giu 2007 13:20
 

se invece utilizzo il contrassegno posso aprire il pacco prima di pagarlo?
 
1886298
1886298 Inviato: 19 Giu 2007 13:26
 

elGatto ha scritto:
se invece utilizzo il contrassegno posso aprire il pacco prima di pagarlo?


no.

comunque io ti parlo da assiduo utente di ebay piu' di 50 feedback positivi al 100%
non sono mai rimasto deluso, e ho fatto ottimi affari, unica pecca qualche volta per ritardi postali bisogna aspettare qualche giorno piu' delle previsioni.

l'importante per essere sicuri fare acquisti e vendere con utenti esperti (si vede dai feedback), e non pagare con postpay, basta fare i bonifici o usare il velocissimo e sicuro paypall. almeno se ci sono problemi si ha un appiglio legale ed ebay ti supporta.

se uno acquista su un sito a caso in sud america o compra su msn lo fa a suo rischio e pericolo.

altro esempio pero' io ho comprato degli adesivi per la moto su msn, l'indirizzo lo ho preso dal tinga leggendo la soddisfazione di altri utenti e mi son fidato, e tutto è comunque andato bene icon_smile.gif
 
1887081
1887081 Inviato: 19 Giu 2007 14:43
 

Bocca ha scritto:
tieni anche presente che una ricarica postepay è certa la persona che riceve i soldi (o almeno l'identità che è registrata alle poste) ma non è certificabile chi ha versato i soldi in quanto la ricarica è anonima se non sbaglio (non ti hanno fotocopiato la carta d'identità, giusto?)


sbagli... in teoria se a ricaricare è una persona diversa dal proprietario della carta, serve un documento di riconoscimento.


che alle poste non chiedono mai...
 
1887381
1887381 Inviato: 19 Giu 2007 15:18
 

ViR ha scritto:
elGatto ha scritto:
se invece utilizzo il contrassegno posso aprire il pacco prima di pagarlo?


no.

comunque io ti parlo da assiduo utente di ebay piu' di 50 feedback positivi al 100%
non sono mai rimasto deluso, e ho fatto ottimi affari, unica pecca qualche volta per ritardi postali bisogna aspettare qualche giorno piu' delle previsioni.

l'importante per essere sicuri fare acquisti e vendere con utenti esperti (si vede dai feedback), e non pagare con postpay, basta fare i bonifici o usare il velocissimo e sicuro paypall. almeno se ci sono problemi si ha un appiglio legale ed ebay ti supporta.

se uno acquista su un sito a caso in sud america o compra su msn lo fa a suo rischio e pericolo.

altro esempio pero' io ho comprato degli adesivi per la moto su msn, l'indirizzo lo ho preso dal tinga leggendo la soddisfazione di altri utenti e mi son fidato, e tutto è comunque andato bene icon_smile.gif




Tu dici bene, ma io ho pagato un acquisto con Paypal e loro non mi hanno tutelato per niente...
Mi hanno mandato una email dicendo che non potevano fare niente... allora dov'è la sicurezza di paypal
 
1889361
1889361 Inviato: 19 Giu 2007 19:23
 

Ragazzi volete un consiglio? Non comprate MAI su internet! MAI E POI MAI!!!!!
 
1889551
1889551 Inviato: 19 Giu 2007 19:47
 

blueyes ha scritto:
Ragazzi volete un consiglio? Non comprate MAI su internet! MAI E POI MAI!!!!!


ok e poi soprattutto andate in giro con un carro con i muli!!!!!! non usate il cellulare!!! non usate neanche il computer!!!!!!!!
mi raccomando non usate MAI e poi MAI un mezzo o un oggetto inventato negli ultimi 200 anni !!!!!!!!
 
1889921
1889921 Inviato: 19 Giu 2007 20:34
 

non essere ridicolo, io ho 2 moto, l'auto, 2 cellulari e uso il pc per metà della mia giornata ma proprio per questo ti dico che sul web ti prendi tante di quelle fregature che non puoi immaginare! Lasciare il numero di carta di credito a chicchessia...come no! E pagare merce che non arriva mai...non si acquista mai a scatola chiusa e su internet trovo difficile toccare con mano.
 
1890558
1890558 Inviato: 19 Giu 2007 22:01
 

blueyes ha scritto:
non essere ridicolo, io ho 2 moto, l'auto, 2 cellulari e uso il pc per metà della mia giornata ma proprio per questo ti dico che sul web ti prendi tante di quelle fregature che non puoi immaginare! Lasciare il numero di carta di credito a chicchessia...come no! E pagare merce che non arriva mai...non si acquista mai a scatola chiusa e su internet trovo difficile toccare con mano.


bè adesso stai esagerando....io ho comprato e venduto parecchio e (sgrat sgrat) non mi sono ancora capitate fregature....e a meno che non subisci una truffa di quelle grosse hai comunque risparmiato qualcosa piuttosto che andarlo a prendere in negozio....e poi comunque anche la polizia postale cerca sempre di dare una mano....
 
1892408
1892408 Inviato: 20 Giu 2007 9:53
 

ricordiamoci che sta all'intelligenza della gente....
dipende dove e come fai gli acquisti...
ci sono servizi che ti possono dare le banche che ti tutelano...ad esempio BankPass ti permette di creare una carta virtuale con i soldi che vuoi tu dentro e metti quella su internet...

Se pensiamo che le truffe si fanno anche dal vivo a quel punto nessuno compera più niente...
evolviamo....
le cose si fanno ma bisogna (come in ogni cosa) stare attenti, attenti a DOVE inserite i dati delle vostre carte, attenti a CHI date i dati etc...
con un po' di accortezza le cose vanno per il meglio
 
1896131
1896131 Inviato: 20 Giu 2007 16:07
 

Quando si fanno acquisti su internet bisogna assicurarsi di tanti paramentri ed avere 1 minimo di esperienza:

1) Se compri da ebay (sito secondo me piu sicuro) stai attento se:
- L'oggetto è in italia
- Numero dei feedback
- Controllare cosa ha venduto il venditore (ci sono anche i venditori su ebay ke vendono cose a 0,01€ x fare numero di feed; xcio controllate anke cosa hanno venduto)
- Accertatevi delle condizioni dell'oggetto
- Vedete se il venditore è italiano
- Cercate di pagare con metodi sicuri
- Evitate di comprare oggetti dall'elevato valore
- Il contrassegno è il miglior metodo x ricevere un oggetto

2) Se compri da un negozio

- Accertati delle referenze su quest'ultimo
- Fatti consigliare, magari altri negozi + conosciuti dalla comunità on-line tramite forum
- Mantieniti in contatto telefonico (no email e/o MSN)

3) Se compri da un privato

- Deve essere 1 persona di cui ti fidi ciecamente, perchè se l'oggetto non ti arriva al 99,9% ci puoi fare poco e niente.
 
9312336
9312336 Inviato: 11 Feb 2010 21:32
 

Salve a tutti, non sono praticissimo del forum quindi anzichè aprire un nuovo topic, riprenderò questo per scrivere quello che mi è accaduto a proposito di truffe online.

Qualche settimana fa ordino dei tamponi paratelaio dal sito italiano bikerfactory.it, ed insieme ad essi una benda paracalore per i collettori, avete presente? Bene, mi confermano l'ordine e dopo qualche giorno arriva il pacco in contrassegno ma all'interno solo i tamponi. Della benda nessuna traccia!...
Quindi mando la prima, poi la seconda e poi la terza mail per avere chiarimenti ma niente nessunissima risposta. Le email le ho mandate sia allàindirizzo del sito sia a quello che mi ha confermato la spedizione per essere sicuri, ma niente.

Ora per quanto non abbia speso chi sa cosa per quella benda, e per quanto non mi era mai capitato prima visto che ordino solo da negozi segnalati come seri, a volte capita che essi non lo siano affatto.
Visto che comunque le possibilità di difendersi da questi tipi di raggiri non sono moltissime, l'unico modo che ho per evitare che la cosa si ripeta è invitare tutti gli utenti a diffidare da detto sito.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9313401
9313401 Inviato: 11 Feb 2010 23:37
 

@goldboy Io ho ordinato su bikefactory dei riser angolati per il manubrio,via email mi hanno mandato la copia del mio ordine,il giorno dopo ho ricevuto un'altra email con scritto:i tubi freno non sono a disposizione,dovevo aspettare qualche giorno,sotto la stampa del mio ordine:i riser angolari!Ho telefonato subito alla ditta e ho parlato con la signora intestataria del'email,facendo presente che non avevo ordinato tubi freno,ma riser angolati,ha verificato l'errore,mandata altra email con notizia spedizione merce,che ho ricevuto 2 gg.dopo pagando alla consegna e verificato tutto ok.Direi che si sono comportati crrettamente,per il tuo problema ti cosiglio di telefonare e parlare con chi ha scritto la email.Ciao
 
9349248
9349248 Inviato: 18 Feb 2010 20:40
 

tutto bene alla fine. Ho ricevuto la benda e in realtà avevano risposto alle mail scusandosi ma a causa di un problema al server non riuscivo a riceverle, per cui direi che confermano la loro fama di serietà.
saluti a tutti doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©