Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 1 di 1
 
Sbacchettamento [kTM 950]
1848508
1848508 Inviato: 13 Giu 2007 17:04
Oggetto: Sbacchettamento [kTM 950]
 

Ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio, se potete aiutarmi. Possido da meno di un anno una KTM 950 Sm. Bella moto, tutto quello che si vuole, ma... Quanto spalanchi di 3, 4 5 all'avvicinarsi dei 160-165 si innesca una danza paurosisssssima, una sbacchettamento violento e incontrollabile che non lascia scelta, bisogna staccare. Per superare quella velocità bisogna aprire piano piano e stendersi sulla moto, quasi senza attaccarsi al manubrio. Molti possessori lamentano il grave problema, avete percaso qualche asso nella manica da suggerire? Settaggi ecc. Non ditemi di buttarla perchè no posso icon_lol.gif icon_confused.gif icon_lol.gif icon_confused.gif

Grazie
Ciao
 
1848528
1848528 Inviato: 13 Giu 2007 17:07
 

magari in questi casi viene in aiuto l'ammortizzatore di sterzo...ma il mio dubbio è se lo facciano anche per la ktm.... icon_question.gif
 
1849412
1849412 Inviato: 13 Giu 2007 19:18
 

scusa con quella cosa a 160 gia è tanto nn è una stradale con assetto per quelle velocità quindi è una cosa normale
 
1849584
1849584 Inviato: 13 Giu 2007 19:44
 

energyrik ha scritto:
magari in questi casi viene in aiuto l'ammortizzatore di sterzo...ma il mio dubbio è se lo facciano anche per la ktm.... icon_question.gif

si ma costa una barca
 
1849647
1849647 Inviato: 13 Giu 2007 19:50
 

HuSqY_125_SmS ha scritto:
scusa con quella cosa a 160 gia è tanto nn è una stradale con assetto per quelle velocità quindi è una cosa normale


Quoto! Cioé, non so se é normale, bisognerebbe vedere quanto sbacchetta, ma ricordati che stiamo comunque parlando di un motard..! Per andare oltre i 160 ci sono altre moto costruite apposta..! icon_razz.gif A un motardista non deve premergli la velocità... icon_wink.gif
 
1849808
1849808 Inviato: 13 Giu 2007 20:08
 

a 160 all'ora sulla mia Husky inizio a sperare in un pietoso frontale con un tir guidato da un inglese ubriaco, perchè le vibrazioni sono tali da yogurtizzare il latte coi cereali della colazione e l'effetto vela manifesta la preoccupante tendenza a volermi lussare i polsi e dislocarmi le spalle...


icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1850216
1850216 Inviato: 13 Giu 2007 20:53
 

quei sballottamenti sono ausati dalle forcelle troppo lunghecome nella sxv non originali massimo 180 poi tremano tutte
 
1853519
1853519 Inviato: 14 Giu 2007 11:31
 

Beh si, in effetti sul motard superati i 110 le vibrazioni cominciano ad essere una cosa mostruosa. In compenso hai tantissimi vantaggi che nessun altra moto può darti, non sono fatte per gli allunghi nei rettilinei icon_wink.gif
 
1856676
1856676 Inviato: 14 Giu 2007 17:00
 

Sei sicuro che la taratura delle sospensioni sia ok? Mi sembra che ci siano tre impostazioni (soft-normal-hard): prova a modificare quella e vedi che succede.

comunque io l'ho portata a 180 e non mi sembrava così instabile...forse sono abituato male io icon_wink.gif
 
1857737
1857737 Inviato: 14 Giu 2007 19:24
 

652cc ha scritto:
Sei sicuro che la taratura delle sospensioni sia ok? Mi sembra che ci siano tre impostazioni (soft-normal-hard): prova a modificare quella e vedi che succede.

comunque io l'ho portata a 180 e non mi sembrava così instabile...forse sono abituato male io icon_wink.gif


no scusate ma mi riferisco al 125, comunque so che anche le cilindrate maggiori hanno questo problema, e non a velocità tanto più alte.
 
1859188
1859188 Inviato: 14 Giu 2007 22:29
 

prova a chiudere il canotto.....vedrai che smette??? icon_wink.gif
 
1940455
1940455 Inviato: 26 Giu 2007 20:27
 

Io posseggo il 950 da pochi mesi, ma non ho mai notato nessun sbacchettamento, neanche a 190... velocità che ho mantenuto per poco, hai modificato qualcosa alle sospensioni? apro continuamente 3 4 5 in maniera anche un pò brutale ed al massimo tende ad alleggerirsi un poco l'anteriore, contando che non è una moto da velocità...
 
1951251
1951251 Inviato: 28 Giu 2007 1:10
 

HuSqY_125_SmS ha scritto:
scusa con quella cosa a 160 gia è tanto nn è una stradale con assetto per quelle velocità quindi è una cosa normale

brh ho visto al modiale di supermotard che hanno fatto in spagna i motard che facevano 200km/h nella pista piu veloce del mondiale! icon_eek.gif
e ho visto che con una mano tenevano l'accelleratore e con l'altra mano si attaccavano al forcellone stando sdraiatissimi sulla moto! e di sbakkettamenti neanche l'ombra!
 
1952338
1952338 Inviato: 28 Giu 2007 10:24
 

OweR91 ha scritto:
HuSqY_125_SmS ha scritto:
scusa con quella cosa a 160 gia è tanto nn è una stradale con assetto per quelle velocità quindi è una cosa normale

brh ho visto al modiale di supermotard che hanno fatto in spagna i motard che facevano 200km/h nella pista piu veloce del mondiale! icon_eek.gif
e ho visto che con una mano tenevano l'accelleratore e con l'altra mano si attaccavano al forcellone stando sdraiatissimi sulla moto! e di sbakkettamenti neanche l'ombra!


moto da mondiale la preparano per quelle velocità......
 
1955307
1955307 Inviato: 28 Giu 2007 14:53
 

si su questo hai ragione.. nn si possono neanche fare confronti..
xo si può provare a fare come loro, magari migliora di molto la stabilità..
nn lo so xk nn l'ho mai provato, ma secondo me aiuta.. icon_wink.gif
 
2073048
2073048 Inviato: 16 Lug 2007 14:21
 

Scusate se non ho seguito fino ad oggi. Vi ricordo che la 950 sm raggiunge i 230 km/h con il rapporto più corto arriva subito a 220. E allora è normale sbacchettare a 160 icon_question.gif

Spero di no icon_exclaim.gif
 
2073782
2073782 Inviato: 16 Lug 2007 15:28
 

Beh, di certo non è normale...prova anche a vedere se le ruote sono apposto...o magari devi piombare i cerchioni... icon_rolleyes.gif
 
2073905
2073905 Inviato: 16 Lug 2007 15:40
 

Meno male che sei d'accordo. Non bisogna confondere le mono con la bi 950. E' un motard "strano" e comunque è inutile produrlo se non ci puoi andare da 160 a 220 c'è tanto.

Controllerò anche le ruote, però non sento saltellamenti e poi su in 2 è stabilisisma
 
2075523
2075523 Inviato: 16 Lug 2007 19:04
 

A volte può anche dipendere dai pneumatici.... pressione, tipo, scolpitura, ecc... BOH....non ti so essere di molto aiuto.
 
4410132
4410132 Inviato: 10 Mag 2008 12:56
 

ciao,sai che anche a me succede la stessa cosa?l'ho venduta ad un carissimo amico e,con me nn l'aveva mai fatto,con lui si....l'ho portata da 2 concessionari e uno mi dice che è il cerchio davanti,uno mi dice che ha cambiato tutti e 2 i cerchi e lo fa di nuovo,ora ho chiesto a un mio amico(xkè dei concesionari nn mi fido piu,sono tutti uguali,ti dicono che hanno lavorato un giorno sulla moto e poi nn l'hanno nemmeno toccata 0509_vergognati.gif ...........)che lavora in superbike e mi ha detto che puo essere anche la catena che nn lavora bene o la sospensione posteriore scarico.....ora provo,se sapete come risolvermi il problema vi offro una cena,grazie e ciao a tutti
 
4423435
4423435 Inviato: 12 Mag 2008 10:22
 

travisrc8 ha scritto:
ciao,sai che anche a me succede la stessa cosa?l'ho venduta ad un carissimo amico e,con me nn l'aveva mai fatto,con lui si....l'ho portata da 2 concessionari e uno mi dice che è il cerchio davanti,uno mi dice che ha cambiato tutti e 2 i cerchi e lo fa di nuovo,ora ho chiesto a un mio amico(xkè dei concesionari nn mi fido piu,sono tutti uguali,ti dicono che hanno lavorato un giorno sulla moto e poi nn l'hanno nemmeno toccata 0509_vergognati.gif ...........)che lavora in superbike e mi ha detto che puo essere anche la catena che nn lavora bene o la sospensione posteriore scarico.....ora provo,se sapete come risolvermi il problema vi offro una cena,grazie e ciao a tutti


Dopo 2 anni ti posso aiutare:

1) stile di guida, molto importante, mai tenere con forza il manubrio, più lo stringi più sbacchetta.

2) assetto: sport anteriore e standard posteriore.

3) Regolazione canotto sterzo: Non strongere il piantone dello sterzo. praticamente deve essere al punto che il canotto non abbia gioco, ma non prema assolutamente sui cuscinetti, ne consegue un indurimento dello sterzo e quindi come se ci si fosse attacato con forza.

4) Pressione pneumatico anteriore a 2,5 non meno e non di più.

Con questo accorgimento sono arrivato a 230 senza sbacchettare.

Ciao
 
4430592
4430592 Inviato: 12 Mag 2008 21:22
 

grande vecio, ora provo a fare queste modifiche..se funziona sei invitato a cena da me...grazie mille ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©