Leggi il Topic


Partenza a spinta [Z750]
1830133
1830133 Inviato: 11 Giu 2007 12:58
Oggetto: Partenza a spinta [Z750]
 



Scusate la totale ignoranza , ma e' un dubbio che mi assale da qualche giorno.
Prendo spunto da quanto confermato dal mio meccanico di fiducia a cui porto la mia autovettura , il quale mi ha sempre proibito di far partire la mia auto a spinta in quanto arriverebbe alla centralina elettronica una botta di corrente o altro cosa non ho capito bene e farebbe solo danni alla centralina stessa.
In un paio di occasioni con la batteria a terra e senza cavi per il ponte mi e' capitato di ripartire a spinta e purtroppo , non proprio istantaneamente , ma ho avuto problemi nel tempo legati alla centralina ed infine l'ho dovuta cambiare.

Ora , tutto cio' accade anche con le nostre moto Z750 ?
Come faccio a sapere quando la batteria sta per lasciarti a terra ?
Posso eventaulmente fare ponte con una auto e quanti ampere deve avere la batteria di questa eventuale auto.
Come faccio insomma a ripartire se sto a terra con la batteria ?

Grazie mille per il vostro aiuto .
 
1830196
1830196 Inviato: 11 Giu 2007 13:05
 

mi sa ke ci rimani perkè nn ha il carburatore la z750.
 
1830315
1830315 Inviato: 11 Giu 2007 13:19
 

Se guardi nel libretto dovrebbe esserci scritto qualcosa riguardo alla batteria.

Non sò quanti ampere deve avere , ma se ne sono di più è sempre meglio, l'importante è che il voltaggio sia lo stesso.

Citazione:
mi sa ke ci rimani perkè nn ha il carburatore la z750


Quoto in pieno.
 
1834964
1834964 Inviato: 11 Giu 2007 22:55
 

non c'è problema di ampere tranquillo, con la betteria di unna macchina puoi fare tranquillamente il ponte xkè il voltaggio è lo stesso... basta rispettare le polarità
 
1835844
1835844 Inviato: 12 Giu 2007 4:39
 

cioe' siccome e' ad iniezione...la zeta nn si accende di seconda???

pardon la domanda ma nn lo sapevo..

è così???

spero' di no

lamps
 
1838084
1838084 Inviato: 12 Giu 2007 12:59
 

Vi ringrazio per avermi tolto qualche dubbio , ma rimane quello piu' importante.
Posso ripartire a spinta ? Si creano danni alla centralina partendo cosi' ?
Oppure l'unico rimedio e' il carro attrrezzi ?
Insomma ci sara' pure un meccanico in mezzo al tinga

Saluti a tutti .
 
1838666
1838666 Inviato: 12 Giu 2007 14:04
 

ho letto alcune cose e si dice che se parti a spinta il problema nasce nel catalizzatore, ma non so nulla di preciso.
 
8000009
8000009 Inviato: 2 Lug 2009 15:05
 

principe ha scritto:
cioe' siccome e' ad iniezione...la zeta nn si accende di seconda???

pardon la domanda ma nn lo sapevo..

è così???

spero' di no

lamps


A me e' successo questo fine. Dopo 3 settimane di inutilizzo nn mi partiva e allora l'ho messa in discesa e ho ingranato la 1' o la 2' nn ricordo e magicamente e' partita e le succesive volte non ha avuto + problemi partendo tranquillamente.
Ho fatto male?
Dovrei cambiare la batteria?
 
8000877
8000877 Inviato: 2 Lug 2009 16:19
 

io la batteria la cambierei, o quantomeno andrei dal meccanico per una valutazione generale delle sue prestazioni.. se basta ricaricarla o meno.
il fatto che una moto debba ripartire a spinta già mi darebbe fastidio e a qul punto la cambierei, poichè se è vero che può creare danni alla centralina, con quello che costa preferirei non rischiare 0509_up.gif
 
8001078
8001078 Inviato: 2 Lug 2009 16:36
 

spacecowboy ha scritto:
io la batteria la cambierei, o quantomeno andrei dal meccanico per una valutazione generale delle sue prestazioni.. se basta ricaricarla o meno.
il fatto che una moto debba ripartire a spinta già mi darebbe fastidio e a qul punto la cambierei, poichè se è vero che può creare danni alla centralina, con quello che costa preferirei non rischiare 0509_up.gif

Quoto duracell ...ops space.. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif cambia la batteria o levala e ricaricala!
Solo se sei davvero in emergenza usa la batteria della macchina...
 
8001228
8001228 Inviato: 2 Lug 2009 16:52
 

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
8001306
8001306 Inviato: 2 Lug 2009 17:02
 

Io una volta per sbaglio ho quasi scaricato la batteria perché stavo cercando di riparare le freccie, si accendeva tutto ancora ma faceva fatica ad avviare il motorino d'avviamento... avviata a spinta senza problemi, lasciata accesa per un po' e tutto andato a posto.
 
8001387
8001387 Inviato: 2 Lug 2009 17:14
 

Orph ha scritto:
Io una volta per sbaglio ho quasi scaricato la batteria perché stavo cercando di riparare le freccie, si accendeva tutto ancora ma faceva fatica ad avviare il motorino d'avviamento... avviata a spinta senza problemi, lasciata accesa per un po' e tutto andato a posto.


Ah grazie!
Questo volevo sentirmi dire. icon_asd.gif
 
8001465
8001465 Inviato: 2 Lug 2009 17:25
 

principe ha scritto:
cioe' siccome e' ad iniezione...la zeta nn si accende di seconda???

pardon la domanda ma nn lo sapevo..

è così???

spero' di no

lamps


X partire parte...però la centralina non sarebbe affatto contenta!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Diciamo che in casi estremi lo si può anche fare baste che non diventi un abitudine...i problemi sorgono alla lunga. insomma se si ha la possibilità di dargli una carica alla batteria da un meccanico o farla partire tramite cavi è sempre meglio!
 
8002682
8002682 Inviato: 2 Lug 2009 20:07
 

ranma1978 ha scritto:
Orph ha scritto:
Io una volta per sbaglio ho quasi scaricato la batteria perché stavo cercando di riparare le freccie, si accendeva tutto ancora ma faceva fatica ad avviare il motorino d'avviamento... avviata a spinta senza problemi, lasciata accesa per un po' e tutto andato a posto.


Ah grazie!
Questo volevo sentirmi dire. icon_asd.gif

Credo che lui abbia però la Z old... non la nuova!! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8003611
8003611 Inviato: 2 Lug 2009 21:56
 

ragazzi... la macchina e le moto si possono far partire a spinta, i grossi problemi non sono per l'elettronica, che non viene sovraccaricata, essendo la corrente in circolo solo quella prodotta dall'alternatore, i problemi sono per il catalizzatore: viene rovinato dalla benzina che non viene bruciata, almeno per i primi istanti del tentativo di avvio: la corrente prodotta dall'alternatore è sufficiente per far iniettare la benzina dagli iniettori, ma non è sufficientemente potente per avere una scintilla forte da permettere una combustione completa, specie se il motore è fermo da tempo...
questa benzina incombusta rovina irrimediabilmente il catalizzatore, e se la centralina (come quasi tutte, ormai) ha il sensore dei NOx dopo il cat, potrebbe rilevare il valore fuori norma e andare in recovery...
inoltre è una manovra pericolosa, non tanto in macchina (ovvio), quanto in moto: presupposto che tu non ti faccia spingere da due amici, stando in sella (metodo abb.sicuro), dovresti lanciarti da una discesa abbastanza lunga, stando in sella... dovresti lasciare la frizione minimo in terza, dato che in prima o seconda bloccheresti la ruota dietro rischiando il suicidio...

io ho provato a riavviare il mio cbr600 che aveva fuso la batteria causa ventole radiatore nel traffico di montecarlo, quattro anni fa... è ripartito, dopo aver fatto dieci metri con la ruota dietro bloccata sul famoso tornante del circuito di montecarlo (c'era stato la F1 la settimana prima...) ma è una manovra che non consiglio a nessuno...

quindi, o prendi un carica batterie, o la cambi, o fai cavallotto con una batteria carica... 0510_saluto.gif
 
8004433
8004433 Inviato: 2 Lug 2009 23:36
 

dipende...
se hai la batteria completamente a terra che nn si accende la strumentazione e nn fai il check allora si a lungo andare si puo rovinare l elettronica (centralina ecc...)
se invece hai la batteria mezza scarica che quando giri la chiave fa il check ma poi non riesce a far girare il motorino d avvimento allora in quel caso non si creano danni
 
8004873
8004873 Inviato: 3 Lug 2009 0:34
 

in ogni caso dopo provvedi a sistemare la situazione batteria e non lo fare mai più icon_wink.gif
 
8008270
8008270 Inviato: 3 Lug 2009 13:26
 

cbr99f ha scritto:
ragazzi... la macchina e le moto si possono far partire a spinta, i grossi problemi non sono per l'elettronica, che non viene sovraccaricata, essendo la corrente in circolo solo quella prodotta dall'alternatore, i problemi sono per il catalizzatore: viene rovinato dalla benzina che non viene bruciata, almeno per i primi istanti del tentativo di avvio: la corrente prodotta dall'alternatore è sufficiente per far iniettare la benzina dagli iniettori, ma non è sufficientemente potente per avere una scintilla forte da permettere una combustione completa, specie se il motore è fermo da tempo...
questa benzina incombusta rovina irrimediabilmente il catalizzatore, e se la centralina (come quasi tutte, ormai) ha il sensore dei NOx dopo il cat, potrebbe rilevare il valore fuori norma e andare in recovery...
inoltre è una manovra pericolosa, non tanto in macchina (ovvio), quanto in moto: presupposto che tu non ti faccia spingere da due amici, stando in sella (metodo abb.sicuro), dovresti lanciarti da una discesa abbastanza lunga, stando in sella... dovresti lasciare la frizione minimo in terza, dato che in prima o seconda bloccheresti la ruota dietro rischiando il suicidio...

io ho provato a riavviare il mio cbr600 che aveva fuso la batteria causa ventole radiatore nel traffico di montecarlo, quattro anni fa... è ripartito, dopo aver fatto dieci metri con la ruota dietro bloccata sul famoso tornante del circuito di montecarlo (c'era stato la F1 la settimana prima...) ma è una manovra che non consiglio a nessuno...

quindi, o prendi un carica batterie, o la cambi, o fai cavallotto con una batteria carica... 0510_saluto.gif


Ma quindi quanto dici si bypassa se monti uno scarico after e quindi togli la famosa sonda? eusa_think.gif
 
8008439
8008439 Inviato: 3 Lug 2009 13:42
 

LeoZ_85 ha scritto:


Ma quindi quanto dici si bypassa se monti uno scarico after e quindi togli la famosa sonda? eusa_think.gif

si...
 
8013752
8013752 Inviato: 4 Lug 2009 0:48
 

Ciao ragazzi premetto io faccio enduro e cross da quando avevo 9 anni e vi garantisco che far partire la moto a spita non è proprio un problema per la centralina come ha scritto cbr99 anzi calcolate che la benzina di cui si parla è equivalente a una goccia e come la moto parte va a bruciare subito e dubito che essa riesca ad arrivare al catalizzatore.... Avete presente quanta ne deve uscire per bagnare i collettori fino ad arrivare al cata?????

Poi due trucchetti se vi dovesse capitare: la prima è vero è un pò corta usate la seconda va benisso
al momentodi mollare la frizione se siete su un terreno con poco grip( esempio corsie di box in cemento liscio o asfalto con sabbietta) alzate il vostro sedere e fatelo piombare sul sellino mentre mollate la leva come per una cambiata non va mollata del tutto poiché quando il motore inizia a parlare la dovete tirare dando al tempo stesso un pochetto di gas per farla salire di giri e farla cantare!!!!


Io in montagna quando faccio qualche passo dalla vista mozzafiato spengo la zetina col tasto rosso e scendo così nel silenzio poi dentro la marcia e via.... Palate di gas!!!!

In enduro è prassi far partire la moto con la pedivella ma quando si è in gara si spegne in staccate o in lunge e ripidissime discese nel fango tra le radici si molla la frizione e via... Stessa cosa se si è stanchi e davanti ci si propone una beata discesina.... Per poi non parlare di quando ci pestiamo qualche bel cappottone dove la moto resta ruotte all'aria e dopo non ne vuole più sapere di partire, bhe li la discesina sale di grado e diventa Santa!!!!!!!!
Ciao gente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©