Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Il Perchè della BMW? ....BmWISTI tutti matti?
6990649
6990649 Inviato: 17 Feb 2009 15:17
 



hai mai provato durante la sosta pranzo in una gita a mettere i panini a scaldare sui cilindroni?
 
7007377
7007377 Inviato: 19 Feb 2009 16:18
 

Personalmente non sono convinto che BMW consumi più di altre moto, forse olio le Mukke, ma non benzina. E poi non sono neanche convinto che siano poi così pesanti... Certo i BMWisti puri e duri pensano che Mukkona sia "plasticona" perché fa solo 229Kg. Però pesa ben di meno di moto analoghe pure jap.

Ma chissene! Ho preso la mia seconda Mukkona perché non ne posso più fare a meno! E' una moto eccezionale che mi dà un piacere di guida enorme. E poi volete mettere il bello di viaggiare per valli dove si sente solo il rumore dei ruscelli e del bestiame con una moto che sembra un gattone che fa le fusa? Mica come le jap che si sentono a due valli di distanza!

BMW RULEZ! 0509_doppio_ok.gif
 
7015412
7015412 Inviato: 20 Feb 2009 16:20
 

Perchè non esite una moto in alternativa al GS !!!! 0509_up.gif
 
7016791
7016791 Inviato: 20 Feb 2009 18:54
 

Dino ha scritto:
Perchè non esite una moto in alternativa al GS !!!! 0509_up.gif


esisterebbe... ma non è bmw..., quindi viene scartata icon_mrgreen.gif
 
7019461
7019461 Inviato: 21 Feb 2009 0:07
 

eppoi se non sbaglio ci sono degli spuuter come il silver wing che pesano come il GS

e poi oh se ti rode compratela.
 
7020540
7020540 Inviato: 21 Feb 2009 13:01
 

premesso che non sono un bmwista solo per ragioni di quieto vivere (a casa ovviamente comando io come tutti gli uomini, ma se a mia moglie dico che ho speso 12.000 euri per una due ruote, anziché per ripulire casa, mi cambia la serratura della porta di ingresso); che però sono un krukkofilo convinto almeno sul piano della tecnologia motoristica (non foss'altro per la mia mercedes, quella alla mogliettina piace perché è tanto comoda); che ho solo una bella suzuki gsr, certamente più popolare e ordinaria di una mukka, che per 5.400 eurini non ti farà chiamare Dottò dal barista anche se lo sei (dottore, non barista) ma alla guida ti regala sorrisi da ebete; che sono passato su questo forum per caso; ecco, volevo solo complimentarmi con voi per l'ironia di alcune risposte e per condividerne la filosofia di fondo. Come dire: c'ho i soldi necessari, mi compro quello che mi piace, basta coi falsi moralismi (insomma, si salvi chi può). O no ? saluti 0510_saluto.gif
 
7021035
7021035 Inviato: 21 Feb 2009 14:57
 

io con le bmw ho per ora fatto grandi affari comprandole a poco, usandole per anni e rivendendole a tanto!con le altre moto è un pò difficile rispettare l'esatta sequenza di queste tre cose...
ma mi chiedevo: se passassi dalla 1150r alla f800r sarei sempre un bmwista?
 
7022658
7022658 Inviato: 21 Feb 2009 19:21
 

PATATA ha scritto:


esisterebbe... ma non è bmw..., quindi viene scartata icon_mrgreen.gif


.....se mi dici qual'è.... eusa_think.gif ... forse ci faccio un pensierino..... ma R 1200 GS ADV borse rigide, carico impressionante, grande stabilità e maneggevolezza anche a pieno carico e nel misto ti diverti da paura !!!! 0509_up.gif
 
7087513
7087513 Inviato: 3 Mar 2009 0:06
 

certo costa, certo è pesante, certo è ingombrante ma quando sei in movimento è una favola, eppoi raga la scorsa settimana un p...a con un SUV ha deciso di svoltare a sx senza lamp, centrato nella ruota anteriore, volo a terra, tiro su la mukka, oddio chissà che danno, rottura del coprivalvole, qlke escoriazione al top-case e null'altro, inoltre grazie a questo po' po' di moto ho salvato la mia gamba dx ... no non c'è paragone con nessuna ... prima mi piaceva ora la adoro.
 
7088273
7088273 Inviato: 3 Mar 2009 3:03
Oggetto: axlbmw
 

io penso una cosa prima esistono le bmw dopo con un gap importante arrivano le altre moto che saranno piu' evolute, piu' leggere, piu' quello che si vuole, ma sostanzialmente una mukka la ami con tutti i "difetti" sono uniche anche se devo dire che negli ultimi anni si sta perdendo la storia della bmw e cioe' si cerca di inseguire le jap quando noi facciamo scuola a se, senza aver bisogno di fare moto da gran premio.
per esempio io vedrei molto bene una riedizione della r 75/5 in chiave moderna vedi ducati moto guzzi triumph tutti hanno in listino un old style e bmw no il contrario di sempre, mah raga vi saluto e forza sempre bmw la moto per antonomasia.
axlbmw lamps lamps 0509_doppio_ok.gif
 
7393115
7393115 Inviato: 16 Apr 2009 20:32
 

perchè:
1) ha l'abs, le manopole riscaldate e il computer di bordo
2) ha un colore che mi fa impazzire
3) l'ho trovata aziendale senza dovermi svenare. rotfl.gif
 
7395353
7395353 Inviato: 17 Apr 2009 0:32
 

Io dal 1150 al 1200 ho riscontrato un consumo d' olio minore. La mia St per la quale ho speso più di 17000 €, tra poco compirà il suo primo anno con 16000 km all' attivo; di questi, pochi per andare a fare il figo al bar. Ho preso agli occhi di tutti la Bmw più brutta, ma sinceramente non me ne frega niente, a me piace, dalla sua nascita. Sinceramente tutte queste dicerie sui Bmwisti hanno fiaccato parecchio: con qualunque moto ti metti le scarpette e il caschettino e fai il figo. Se guardate i listini le mukke non costano poi molto di più delle altre: R1 (16190 €); BMW K 1300 S (17050); CBR 1000 RR ABS (15200 €), tanto per fare un esempio di modelli dalle caratteristiche analoghe.......alla fine ognuno deve solo seguire il cuoricino. Io ho fatto il tagliando in concessionaria BMW, dove mi trovo da dio, e spendo 210 € per un tagliando. Un amico con un Ducati ha speso quasi il doppio. Chi può comprarle fa bene, chi no.........amen. doppio_lamp.gif
 
7396962
7396962 Inviato: 17 Apr 2009 11:36
 

Dino ha scritto:
PATATA ha scritto:


esisterebbe... ma non è bmw..., quindi viene scartata icon_mrgreen.gif


.....se mi dici qual'è.... eusa_think.gif ... forse ci faccio un pensierino..... ma R 1200 GS ADV borse rigide, carico impressionante, grande stabilità e maneggevolezza anche a pieno carico e nel misto ti diverti da paura !!!! 0509_up.gif


personalemente, l'unica valida alternativa alla nostra ADV è la carotona austriaca... però, prima di parlare dovrei provarla (e questo comporterebbe seri rischi alla pace familiare icon_asd.gif )
 
7401756
7401756 Inviato: 17 Apr 2009 21:19
 

baubs ha scritto:
Come hai osato paragonare la mia moto alla Pegaso ?????????

icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif


Concordo pienamente!! 0509_banana.gif

icon_arrow.gif babus: ma non ci vieni a trovare a noi della "Repubblica di Scarveria" icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif

Link a pagina di Motoclub Tingavert

Ti aspettiamo!!! 0510_saluto.gif
 
7402754
7402754 Inviato: 17 Apr 2009 23:08
 

come perchè? ehmmm devo ammettere che ho preso il GS 650 perchè costava poco e si poteva depotenziare senza problemi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

.... MA LA PROSSIMA SARA' UNA BMW!!!



(finanze permettendo....)
 
7407671
7407671 Inviato: 19 Apr 2009 9:39
 

a) se vado al bar a farmi l'aperitivo la moto la lascio a casa
b) non me ne frega niente se la gente mi guarda o no mentre passo
c)non va tanto forte? E chi se ne frega: dove devi correre?
d) consuma tanto? Forse, perchè una Mercedes o un SUV consumano poco?

ho una BMW perchè mi piace un casino guardarla, guidarla e sentirla muggire quando guido nei fondovalle in montagna, sulle coste o nelle strade secondarie della campagna emiliana. La moto è una passione e come tale devi avere la moto che più ti piace e per me la BMW è la moto che al momento mi piace di più. Costa tanto? Forse è vero: meglio una macchina piccola e economica (la macchina mi serve per andare al lavoro) + la moto che non una bella macchina ma senza moto: e tanti preferiscono la seconda ipotesi.
 
7429374
7429374 Inviato: 21 Apr 2009 22:19
Oggetto: Prche' BMW
 

Io,personalmente,non ho preso la mukka x fare il figo in ciabattine e caschetto,secondo me un vero figo non si mette in mostra,uno e' figo dentro! L'ho presa perche' quando l'ho vista mi ha "stregato". Adoro il suo rumore,la sua comodita',la sua linea, la grande robustezza e la predisposizione alle lunghe distanze. Questo e' il motivo per il quale ho scelto...MUKKA!!!!! Evviva i cilindri DI FUORI!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7429830
7429830 Inviato: 21 Apr 2009 23:03
 

La mia di cilindri ne ha 4 e tutti in fila uno accanto all'altro.

Sarà che ce l'ho da meno di un mese ed è la mia prima K... ma cavolo se mi piace! 0509_doppio_ok.gif
 
7809575
7809575 Inviato: 10 Giu 2009 16:37
 

Io l'ho presa perchè il marchio BMW è attento al cliente sia per quanto riguarda la comodità e gli accessori "infiniti" sia per la cortesia dell'assistenza con diversi occhi di riguardo...
Io ho una F 800 ST, una moto poco venduta in Italia (non saprei all'estero), ho una moto poco appariscente e me ne vanto! Alla faccia di tutti quelli che comprano una jap 600 che dopo 4 anni vale 2.000 €... io preferisco spenderne un po' di più e avere un valore residuo piuttosto alto!
In molti si avvicinano alla cinghia per vedere che roba è!!!
Sono contento dell'acquisto e la BMW è una casa all'avanguardia anche e specialmente nel campo automobilistico...
Il suono allo scarico mi fa sentire su un boxer perchè è imbiellata a 360°... l'erogazione è stuenda, se vuoi correre corri... se vuoi andar piano non ce problema perchè a 2.000 giri riprende senza strappi...
Insomma mi piace!!! è comoda, consuma poco, ha il suo fascino BMW, per me le BMW insieme alle GUZZI sono un gradino al di sopra delle altre...
 
7815067
7815067 Inviato: 11 Giu 2009 9:33
 

perchè....perchè è BMW, perchè ha un fascino che solo lei ha.....xche ha fatto la storia del motociclismo.....e xche la sogno da quando ero un bambino!!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
7818909
7818909 Inviato: 11 Giu 2009 15:06
 

Come diceva qualcuno:

A me ME PIACE!!!!

Punto e basta

Se poi gli altri fanno fatica a starmi dietro visto che ho un missile con 4 cilindri e 2 ruote son problemi degli altri non miei...

Se poi in 2 minuti la trasformo in una compagna di viaggio perchè voglio farmi un week end sulle dolomiti son problemi degli altri non miei...

Se poi ci salgo, l'accendo, parto e non mi fermo prima di 300/400 Km senza sentire le ossa rompersi son problemi degli altri non miei...
 
7820378
7820378 Inviato: 11 Giu 2009 17:42
 

io appena l'ho vista me ne sono innamorato....
prima di questa mai avuto moto....

[img]Link a pagina di Img189.imageshack.us


cortesemente postare foto max 800 x 600 grazie -nota di enricaccio-
 
7830724
7830724 Inviato: 12 Giu 2009 20:00
 

Perchè anche se è poco che ce l'ho la sento una parte di me, mai avuto moto solo scooter quando sono salito sulla kappona ho detto: vendo la macchina.
 
7873652
7873652 Inviato: 18 Giu 2009 10:57
 

Io vengo dalle giapponesi.
Gran moto anche loro, a parte gli scherzi e i settarismi.
Allora ero più giovane e mai avrei comprato una BMW (indipendentemente dal costo)
Inoltre, per render meglio il concetto, mi riferisco ai modelli BMW di fine anni settanta che già allora potevano definirsi retrò.

Attualmente, con più anni e più chili, ho cambiato orientamento ed esigenze. In particolare:

Desiderata:
1. una moto da gran turismo, resistente e protettiva che, all’occasione possa avere un uso versatile;
2. motore e componentistica di alta qualità affinché, volendo e con adeguata manutenzione, mi duri “eternamente”
3. motore ed assetto che mi possano garantire un buon passo (limiti codicisti a parte)
4. prezzo equo.

Per l’ultimo punto, non sarà difficile comprendere che ci si deve rivolgere ad un usato.
Infatti, il mio meccanico di fiducia (ex officina BMW) mi presenta una impeccabile R 1100 RT del 99. Sempre tagliandata da lui che conosco come precisino (forse maniaco...in senso buono) e me la garantisce sine die. 0509_up.gif
Poca elettronica, no frenata integrale (il freno posteriore pinza solo il disco posteriore) motore non molto potente ma mulo di razza.
L’acquisto due anni fa e non mi pento. Percorsi 35.000 Km ca.
Questa mukka ha centrato, cum laude, i summenzionati desiderata.
Nessun difetto meccanico.
Se tutto va bene, con me diventerà una moto storica continuando a macinare chilometri con un buon passo.

Conclusione: come ovvio, tutto dipende dal tipo di uso che vuoi fare della moto e da cosa piace (perché anche questo sentimento, meno razionale, è importante)

Ecco perché si può acquistare una BMW (o una qualuque altra moto)
 
7884110
7884110 Inviato: 19 Giu 2009 11:18
 

Dunque, premetto che io sono sempre stato un mototurista come aspirazione, tendenza che negli ultimi 2 anni ho dovuto conciliare con la mia predilezione per le moto anni '80 (predilezione di fascino ma anche di convenienza economica).
Per questioni di budget poi mi sono cercato una moto anni '80 che mi consentisse il turismo anche ad ampio raggio.
Prima provata: Honda CB750F2 1984, comoda, buon motore, ma son dovuto intervenire su freni e sospensioni. Ma mi mancava qualcosa come motore, un pò scarsino e vuoto sotto, poco da lunghe distanze. Quindi ho provato il CB900F2 1981, gran motore, ma freni, sospensioni e stabilità non eccelsi. Entrambe le moto affidabili, oneste, ma più adatte al giretto a breve/medio raggio, nonostante la carena, insomma mia mancava qualcosa, più adatto ai viaggioni e alle grandi percorrenze senza pensieri...
Ecco che infine approdo a un K100RS, del quale, dopo 2 mesi e 4500km, non posso che dire che è la moto che mi può dare tutto: dal casa-lavoro quotidiano nel traffico, alle code e alle stradine cittadine, al misto in montagna, alle medie elevate autostradali, il tutto in estrema facilità, senza mai dare segni di alcun cedimento.
E stiamo parlando di una moto del 1985 con quasi 60000km (dichiarati...), che non ha registrato consumo d'olio e molto parca nei rifornimenti (sta attorno ai 20km/l).
Certo non è una moto che dà confidenza da subito, anzi, all'inizio è ostica, però poi risulta avere molte qualità che ben me la cuciscono addosso.
Alla fine ho venduto la Honda 750 e ho tenuto il 900, ma ho preso un altro K100RS, più recente e meno kilometrato.
La diversità della BMW (intendo col cardano e con il boxer o il sogliola) rispetto alle giapponesi a mio parere sta nelle sue soluzioni tecniche, ergonomiche, fattura, progettazione, che la rendono motlo sfruttabile in tantissime condizioni e situazioni.
Anche una giapponese può farlo, ma se fai le stesse cose con un BMW ti accorgi della differenza.
Il tutto con grande stima verso tutte le moto, perchè ognuna ha una qualità per la quale apprezzarla. icon_wink.gif
 
7907672
7907672 Inviato: 22 Giu 2009 14:53
 

ma perchè ci sono altre marche oltre alla bmw?!?! icon_eek.gif



icon_biggrin.gif
Dai scherzi a parte io mi sono innamorato della bmw quando ero piccolo... il mio vicino aveva r75 paris dakar... poi per vari motivi (mancavano i soldi) non me la sono mai comprata. Ho avuto scooter di tutte le razze e dimensioni... fino a che il mese scorso in preda ad un raptus violento sono entrato in concessionario mi sono innamorato della mia K1300R... doveva essere mia... tanto che ho venduto la mia macchina una golf V e me la sono presa. Adesso per andare a lavoro ho un furgoncino "sfatto" ma quando torno a casa ho la mia bambina li che mi aspetta (quando mi vede arrivare scodinzola pure rotfl.gif ). Io non ci capisco niente di moto, quindi il mio giudizio può non voler dir niente, ma di moto ne ho provate molte, giusto qualche giretto ogni tanto, ce ne sono tante in giro di belle, tante emozionanti alcune pure troppo per i miei gusti (vedi ducati 1198 ci vogliono le p...e per guidare mostri come questa), ma come è riuscita ad emozionarmi la K per ora nessuno mai, neanche la mia prima macchina. Fa figo o no non me ne frega niente... costano parecchio! Vabbè vorrà dire che mi compro un paio di jeans in meno al mese... sono pese! Ma mentre guido non mi rendo conto della mole che ha, duravo molta più fatica con il beverly 500. Con la mia zavorrina in questo fine settimana ci siamo fatti più di 500 km e lei non si è accorta di niente, giusto un paio di soste per bisogni fisiologici...
La cosa bella era che mi passavano vicino moto jap con tanto di passeggero, si soffermavano a squadrarmi e poi schizzavano via per i tornanti... immancabilmente alla prima piazzola li vedevo tutti li fermi a stiracchiarsi le gambe 0509_si_picchiano.gif


Quindi concludo che siamo proprio matti noi BMWisti e sono felice di esserlo 0509_doppio_ok.gif
 
8088039
8088039 Inviato: 13 Lug 2009 18:56
 

Venerdì ritirerò la mia ADV 1200, da me sognata per almeno 6 anni, quasi ogni notte....
Di anni ne ho 30, i miei amici mi dicono "ti sei preso una moto da vecchio"
Io mi faccio prendere in giro, dentro di me sorriso, sereno.
Perchè penso ai viaggi che farò, Nord Sud Ovest Est, libero come l'aria, tranquillo come un arabo insieme al suo narghilè....
Non ho una grande esperienza in merito a moto di questa cilindrata e stazza, ma sono un endurista convinto e nostalgico del suo vecchio fantic caballero e husqvarna wr 250. Poi anni bui di Burgman 250 fino ad oggi. Non ho idea di come sarà la guida di questa portentosa moto, sono alto 178cm, ben piantato per terra, la cosa non deve spaventarmi.
Non ho nemmeno mai provato prima questa moto, ho guardato un po' in giro le varie offerte, sono andato dal concessionario, l'ho presa.
Sento che è la mia ed è il mio momento, anche se non l'ho mai neppure messa sul cavalletto centrale o addomesticata nel traffico cittadino di una Genova complicata.
Venerdì passerò a prendere l'assicurazione e andrò a ritirarla. Sarà li ad aspettarmi, con la sua bella borsa serbatoio. Il tempo di fare il check abs e settare l'ESA e poi dritto verso i colli tortonesi, patria di Coppi.
Lunedì sarà già tempo di prenotare il I tagliando icon_smile.gif
 
8088084
8088084 Inviato: 13 Lug 2009 19:01
 

Lordkasco ha scritto:
Venerdì ritirerò la mia ADV 1200, da me sognata per almeno 6 anni, quasi ogni notte....
Di anni ne ho 30, i miei amici mi dicono "ti sei preso una moto da vecchio"
Io mi faccio prendere in giro, dentro di me sorriso, sereno.
Perchè penso ai viaggi che farò, Nord Sud Ovest Est, libero come l'aria, tranquillo come un arabo insieme al suo narghilè....
Non ho una grande esperienza in merito a moto di questa cilindrata e stazza, ma sono un endurista convinto e nostalgico del suo vecchio fantic caballero e husqvarna wr 250. Poi anni bui di Burgman 250 fino ad oggi. Non ho idea di come sarà la guida di questa portentosa moto, sono alto 178cm, ben piantato per terra, la cosa non deve spaventarmi.
Non ho nemmeno mai provato prima questa moto, ho guardato un po' in giro le varie offerte, sono andato dal concessionario, l'ho presa.
Sento che è la mia ed è il mio momento, anche se non l'ho mai neppure messa sul cavalletto centrale o addomesticata nel traffico cittadino di una Genova complicata.
Venerdì passerò a prendere l'assicurazione e andrò a ritirarla. Sarà li ad aspettarmi, con la sua bella borsa serbatoio. Il tempo di fare il check abs e settare l'ESA e poi dritto verso i colli tortonesi, patria di Coppi.
Lunedì sarà già tempo di prenotare il I tagliando icon_smile.gif




Gran bella moto...... complimenti 0509_up.gif 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8088674
8088674 Inviato: 13 Lug 2009 20:17
 

Lordkasco ha scritto:
Venerdì ritirerò la mia ADV 1200, da me sognata per almeno 6 anni, quasi ogni notte....
Di anni ne ho 30, i miei amici mi dicono "ti sei preso una moto da vecchio"
Io mi faccio prendere in giro, dentro di me sorriso, sereno.
Perchè penso ai viaggi che farò, Nord Sud Ovest Est, libero come l'aria, tranquillo come un arabo insieme al suo narghilè....
Non ho una grande esperienza in merito a moto di questa cilindrata e stazza, ma sono un endurista convinto e nostalgico del suo vecchio fantic caballero e husqvarna wr 250. Poi anni bui di Burgman 250 fino ad oggi. Non ho idea di come sarà la guida di questa portentosa moto, sono alto 178cm, ben piantato per terra, la cosa non deve spaventarmi.
Non ho nemmeno mai provato prima questa moto, ho guardato un po' in giro le varie offerte, sono andato dal concessionario, l'ho presa.
Sento che è la mia ed è il mio momento, anche se non l'ho mai neppure messa sul cavalletto centrale o addomesticata nel traffico cittadino di una Genova complicata.
Venerdì passerò a prendere l'assicurazione e andrò a ritirarla. Sarà li ad aspettarmi, con la sua bella borsa serbatoio. Il tempo di fare il check abs e settare l'ESA e poi dritto verso i colli tortonesi, patria di Coppi.
Lunedì sarà già tempo di prenotare il I tagliando icon_smile.gif



ottima moto 0509_up.gif vedrai che non te ne pentirai...
pure io ho 30 anni (anzi, 31 0510_sad.gif ) e sono già due anno che viaggio sul GS e credimi, non è assolutamente da vecchi... anzi... la moto ha uno spirito giovanissimo, che si presta al polso turistico, come a quello un pò più sportivo... la carichi più di un mulo, e lei non da mai segni di stanchezza...

potrei andare avanti per ore ad elogiarla... lascio a te scoprire tuttociò che io non ho scritto e.... PS1: vieni al TT4, se puoi... così conosci tanti di noi icon_wink.gif
PS2: venerdì, quando la ritiri, prenota subito il tagliando... non aspettare lunedì... potrebbe essere troppo tardi
 
8089120
8089120 Inviato: 13 Lug 2009 21:02
 

Ti ringrazio per l'invito icon_smile.gif
Cosa ne pensate di 178 cm d'altezza?
Se setto la sella nela posizione più bassa riesco a toccare bene con la pianta del piede?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©